PDA

View Full Version : Bip all'avvio


6duca5
21-12-2011, 18:57
ciao a tutti,
ho appena acquistato un nuovo pc da un noto sito internet. Il computer l'ho fatto montare da loro, ma il sistema operativo(w7 64 bit) l'ho voluto installare io per poter decidere le partizioni e per installare i programmi che volevo.
Ho seguito le istruzioni per fare il boot dal cd, e come "sata mode" ho messo ACHI. Ad ogni avvio però la scheda emette un bip, per poi comunque partire tutto ugualmente. A cosa è dovuto?

la scheda madre è una asrock h67de3..
il BIOS è AMI, e dalla pagina tutto sul bios dice che si tratta di questo errore:
BIOS AMI

1 breve =========> Errore di refreshing della memoria RAM

come faccio a sistemarlo?

alecomputer
21-12-2011, 21:59
Dovresti specificare meglio il suono che senti :

Se il bip che senti e uno solo significa che la sequenza di caricamento del bios e andata bene , il bip lo fa per dire che e tutto ok .

Se invece il bip e 1 breve che si ripete sempre uguale a intervalli regolari , significa che hai problemi hardware . In questo caso entra nel bios e setta manualmente la frequenza e timing delle ram . Se per caso hai fatto dell' overclock rimetti tutti i valori normali .

6duca5
22-12-2011, 11:20
Dovresti specificare meglio il suono che senti :

Se il bip che senti e uno solo significa che la sequenza di caricamento del bios e andata bene , il bip lo fa per dire che e tutto ok .

Se invece il bip e 1 breve che si ripete sempre uguale a intervalli regolari , significa che hai problemi hardware . In questo caso entra nel bios e setta manualmente la frequenza e timing delle ram . Se per caso hai fatto dell' overclock rimetti tutti i valori normali .
grazie della risposta.
il bip è uno solo e lo fa dopo che il bios ha verificato il sistema, prima di fare il boot di windows.
da quello che hai scritto è una cosa normale? non si può eventualmente togliere perchè è abbastanza fastidioso..

Danilo Cecconi
22-12-2011, 12:45
E' del tutto normale, tutte le mobo lo fanno.
Io non lo toglierei (che fastidio può dare un bip che dura meno di mezzo secondo?), oltretutto è un modo per sapere che tutto funziona a dovere.
Preoccupati se i bip sono più di uno e in sequenza, perchè significherebbe che qualche componente (Ram, scheda video o altro) sta andando a pu***ne.

alecomputer
22-12-2011, 14:37
Quel suono non si puo disabilitare da bios , ma puoi sempre escludere lo speaker interno . Staccando i relativi cavetti che vanno alla scheda madre .
In questo modo pero non senti eventuali allarmi emessi dal bios .

6duca5
22-12-2011, 21:25
grazie per le risposte..ero abituato al pc vecchio che lo faceva a bassissimo volume, mentre questo invece è abbastanza forte e per questo motivo pensavo fosse qualcosa che non andava.

ciao