PDA

View Full Version : Vedere in windows 7 una partizione NTFS creata in linux


AndreKap
21-12-2011, 15:38
Ciao a tutti,
ho installato il PC in firma in dual boot, con una prima partizione ext4 con Ubuntu, una seconda NTFS con Win7, e una terza ancora NTFS che dovrebbe fungere da storage comune.
Il problema è che ho creato la terza partizione NTFS da ubuntu e ora windows non me la riconosce.
Siccome l'ho già riempita, prima di accorgermene, c'è un modo di farla riconoscere a windows, invece di svuotare 700GB di roba, ricrearla da windows e riempirla di nuovo? :muro:

grazie.... :)

patel45
22-12-2011, 07:33
posta una schermata di gparted ed una di gestione disco di win7

AndreKap
22-12-2011, 18:34
Ecco qui come lo vedo da Ubuntu:

http://img69.imageshack.us/img69/8773/screenshotidd.png

e da Windows:

http://img515.imageshack.us/img515/1949/windowsn.jpg

La partizione incriminata è quella da 745Gb....

Gimli[2BV!2B]
22-12-2011, 19:50
Direi che devi solamente dare un nome alla partizione in Win.
Se non sbaglio la funzionalità è in un menù del tasto destro del mouse, lì nel gestore dischi, selezionando o la partizione o i dettagli.

omerook
22-12-2011, 22:54
ma la partizione da 750 ce l'ha il nome " storage" piu che altro deve assegnarle una lettera, comunque sempre da dove dici tu, gestione dischi poi sulla partizione interessata tasto dx

AndreKap
22-12-2011, 23:20
Non è possibile fare ciò che dite, se faccio tasto dx sulla partizione da Win l'unica opzione che mi dà disponibile è cancellare la partizione, le altre sono tutte in grigio..... :(

omerook
22-12-2011, 23:25
ma le partizioni le hai fatte in mbr o gpt?

AndreKap
22-12-2011, 23:31
Non lo so..... come faccio a vederlo? :confused:

EDIT Gparted mi dice Partition table: msdos, credo che stia per MBR....

Gimli[2BV!2B]
22-12-2011, 23:40
Osservando meglio la schermata Win (scusa se non l'ho notato prima, ma è un po' piccola) vedo che considera entrambe le partizioni completamente vuote.

Potresti tentare di riparare le partizioni con ntfsfix lato Linux (http://linux.die.net/man/8/ntfsfix) (visto che sono nate ed utilizzate solo lì).
Come puoi leggere nella man quel comando esegue qualche controllo ed eventuale correzione di errori particolarmente grossolani, programmando poi l'esecuzione di un chkdsk al successivo avvio di un sistema Win.
Fai però attenzione: potrebbe comportare perdita di dati se qualcosa va discretamente storto.

P.S. non so di cosa stia parlando omerook, se ha una pista interessante ti consiglio di controllarla prima di fare un eventuale tentativo con ntfsfix.

AndreKap
22-12-2011, 23:53
Ok, intanto ho lanciato una copia di backup di tutto su un disco esterno.... dice che finirà verso le 7, per cui se non arrivano suggerimenti migliori nelle prossime 6 ore provo con ntfsfix..... :D

omerook
23-12-2011, 00:14
anche io non avevo notato che da Win due partizioni risultano vuote. ora guardando meglio vedo che Windows non le riconosce come ntfs quindi il discorso della mancata assegnazione della lettera per la partzizione non ha poi senso perché evidentemente il problema e' a monte.

anche eventuali problemi relativi ad un partizionamento in gpt non sussistono visto che il disco e' inizializzato in mbr.

AndreKap
23-12-2011, 00:18
Sì, una delle 2 partizioni "invisibili" da Win è quella ext4, giustamente, ma l'altra che è NTFS dovrebbe vederla e invece.... :muro:

omerook
23-12-2011, 00:24
quando hai finito il backup segui il consiglio di Gimli fai un controllo delle partizioni incriminate

AndreKap
23-12-2011, 00:37
Sì, proverò così, anche se leggendo il manuale del comando parla di partizioni NTFS danneggiate da Windows e che non si riescono a montare in linux, mentre io sono nella situazione opposta, in Linux la monto e la uso senza problemi.... comunque tentar non nuoce....

AndreKap
23-12-2011, 22:30
Niente da fare, lato linux l'ha analizzata senza trovare errori, lato windows continua a ignorarla.... e non mi sembra neanche cha abbia provato a fare un checkdisk, probabilmente perchè proprio non la riconosce come NTFS.... :(

Gimli[2BV!2B]
23-12-2011, 23:05
Mi dispiace, ma non mi vengono in mente altre strade... la mia idea sarebbe di cercare di forzare un chkdsk Win, ma non credo sia possibile farlo su di una partizione non riconosciuta (non dotata di un punto di mount/lettera) (http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc730714%28WS.10%29.aspx).
Forse utilizzando la console di ripristino del cd di installazione Win, ma solitamente le partizioni sono riconosciute in modo molto simile ad una installazione funzionante (quindi se son rotte non credo si riesca comunque a far nulla).
Esistono molti software non gratuiti per recupero partizioni NTFS, ma non ne ho mai utilzzato uno e non saprei consigliarti nulla.

Purtroppo una partizione NTFS vien certamente bene se creata da un sistema Win, come una EXT4 si può creare (ed usare) solo da Lin.

Concludendo: credo proprio che ti convenga rifare la partizione da Win e riversarci dentro i dati che hai già backuppato per la prova ntfsfix.

AndreKap
23-12-2011, 23:16
Sì, a questo punto farò così.
Pensavo che fosse un problema banale che non riuscivo a vedere io in quanto gnubbo linuxiano, e preferivo capire cosa sbagliavo piuttosto che rifare tutto, ma a questo punto mi sa che mi conviene rifare la partizione da Win.

Grazie lo stesso a tutti per i suggerimenti! :)