PDA

View Full Version : downgrade da vista a xp


nami-chan
21-12-2011, 14:48
ciao a tutti,
ho un portatile HP pavillion dv9700.
preinstallato ho vista, ma vorrei passare ad xp.
ho un paio di problemi.
il primo, quando metto il cd di xp e installo, alla schermata di installazione mi vede 2 partizioni, una "C: con il disco di ripristino di vista" e l'altra "D:" con il sistema operativo.
volevo chiedervi: è possibile installare XP sul disco "C:" e mettere il disco di ripristino con un'altra lettera?
il mio primo tentativo è fallito e mi ritrovo con "C: ripristino" e "D: xp"

seconda domanda.
ho provato a cercare i driver XP per il portatile, ma sul sito ufficiale non li trovo, mi potete consigliare come fare a trovarli?
grazie!!! :)

EDIT: non so se ho scritto nella sezione giusta, nel caso avessi sbagliato, chiedo scusa.

alecomputer
21-12-2011, 22:05
La soluzione migliore e quella di eliminare prima tutte le partizioni dal disco sia c:\ che d:\ , poi crei un unica partizione c:\ e ci installi windows xp .
Tutto il lavoro lo fai con il cd di installazione di windows xp .
Al termine se vuoi puoi creare altre partizioni .

nami-chan
22-12-2011, 15:23
La soluzione migliore e quella di eliminare prima tutte le partizioni dal disco sia c:\ che d:\ , poi crei un unica partizione c:\ e ci installi windows xp .
Tutto il lavoro lo fai con il cd di installazione di windows xp .
Al termine se vuoi puoi creare altre partizioni .

lo so, ma voglio tenere la partizione dove c'è il ripristino di win vista (non ho cd di ripristino per il portatile, solo il ripristino su HD).
c'è qualche modo per farlo?

per i driver, mi potete consigliare qualcosa?
grazie :)

alecomputer
22-12-2011, 16:31
Potresti risolvere in diversi modi :

1) fai una copia backup dell' immagine della partizione del disco originale utilizzando il programma acronis true image 2011 , o programmi simili e te la metti da parte su un disco esterno . Se in futuro vorrai riutilizzare il ripristino di vista basta che reistalli il backup della partizione .

2) Utilizzi un programma per la gestione delle partizioni tipo gparted o simili per modificare la partizione c:\ dove e installato il ripristino di vista , se te lo lascia fare puoi cambiare il nome alla partizione o in caso aumentare lo spazio della partizione in modo che si riesca a installarci windows xp .
In seguito quando andrai a installare windows xp , dovrai prima eliminare la partizione d:\ , e installare windows sulla partizione c:\ , questo perche se rimangono file di sistema sulla partizione d:\ windows xp potrebbe avviarsi da d:\

nami-chan
23-12-2011, 10:53
Potresti risolvere in diversi modi :

1) fai una copia backup dell' immagine della partizione del disco originale utilizzando il programma acronis true image 2011 , o programmi simili e te la metti da parte su un disco esterno . Se in futuro vorrai riutilizzare il ripristino di vista basta che reistalli il backup della partizione .

2) Utilizzi un programma per la gestione delle partizioni tipo gparted o simili per modificare la partizione c:\ dove e installato il ripristino di vista , se te lo lascia fare puoi cambiare il nome alla partizione o in caso aumentare lo spazio della partizione in modo che si riesca a installarci windows xp .
In seguito quando andrai a installare windows xp , dovrai prima eliminare la partizione d:\ , e installare windows sulla partizione c:\ , questo perche se rimangono file di sistema sulla partizione d:\ windows xp potrebbe avviarsi da d:\

grazie per i consigli!
proverò a copiare prima la partizione con il ripristino e poi provo a cambiare nome alle partizioni, se non funziona, re-installo tutto cancellando la partizione vista. appena fatto ti dico se ha funzionato! purtroppo non so se riesco a farlo in questi giorni (anche se spero di sì :) )

un'altra cosa: ho provato a ripristinare vista (per vedere cosa succede), ma non me lo lascia ripristinare (devo premere F11 all'avvio, ma non fa nulla).
secondo te è perchè è sulla partizione C: e dovrebbe essere sotto altro "nome" per poter partire?
grazie per l'aiuto!!! :)

alecomputer
23-12-2011, 16:46
La partizione con vista deve avere il nome originale , quindi se prima era su d:\ allora devi rinoninare la partizlione in d:\

nami-chan
24-12-2011, 01:09
La partizione con vista deve avere il nome originale , quindi se prima era su d:\ allora devi rinoninare la partizlione in d:\

grazie per l'informazione!
purtroppo non lo so..:doh:
provo a cercare se trovo qualche informazione a riguardo!
...e poi andrò di tentativi!! :mc:

grazie! :)

EDIT: la partizione recovery dovrebbe essere D:
purtroppo però non riesco a rinominare (ho provato anche con gparted - non mi sembra di avere visto il comando adatto)!
qualche consiglio?
grazie ancora per l'aiuto!!

nami-chan
27-12-2011, 16:29
ho seguito i consigli ed ora ho il pc con le giuste partizioni :)

..però, ho ancora un problema!
se all'avvio premo F11 non parte il ripristino del sistema..:confused:
eppure ho ricopiato pari pari il contenuto della partizione di ripristino.

qualche consiglio?
grazie!!