PDA

View Full Version : Alimentatore fischia con PC spento?


fabiorino
21-12-2011, 14:43
La config è quella in firma. Quando spengo il computer l'alimentatore emette un leggero sibilo finchè non spengo la corrente dall'interruttore. Ho notato che le porte usb davanti rimangono accese (la chiavetta WiFi infatti rimane con la spia verde fissa).

fabiorino
22-12-2011, 11:32
Nessuno?

Blue_screen_of_death
22-12-2011, 12:46
probabilmente è l'alimentatore difettoso.

provalo su un altro pc.

nicolait
22-12-2011, 13:46
Il fattio che le porte usb restino alimentate a pc spento dipende dal settaggio di un jumper che è presente in qualsiasi mb, e non centra nulla con l'alimentatore.

Il sibilo è dovuto alla sezione a 5 v dell'alimentatore, che eroga tensione anche a pc spento.
Probabilmente la parte switching di questa sezione dell'alimentatore sibila un po', come succede a tanti alimentatori switching, a partire as esempio anche dai caricabatteria dei cellulari.

Non vuole assolutamente dire che l'alimentatore sia difettoso.

Prvarlo su un altro pc non penso porti a nessuna informazione in più.

Poi se la cosa ti da' fastidio, è logico che ti conviene sostituirlo.

fabiorino
23-12-2011, 12:41
Volevo solo sapere se correvo rischi tenendo questo alimentatore. Se non è così mi limito a staccare la spina :D. Comunque modi di risolvere non c'è ne sono vero?

Barbolo
23-12-2011, 16:17
Volevo solo sapere se correvo rischi tenendo questo alimentatore. Se non è così mi limito a staccare la spina :D. Comunque modi di risolvere non c'è ne sono vero?

molti corsair danno questo problema; rischi non ne corri ma prima di tutto stacca tutti i giorni la presa. il pc da spento consuma...e ha una batteria all'interno per cui se lo spegni staccando la corrente non solo non succede nulla ma risparmi un bel pò. Leggevo da qualche parte che un pc da spento consuma anche 10w...10watt x 24 ore x 365 giorni = 87,6 Kilowatt

88 Kilowatt all'anno risparmiati staccando la corrente sono 20 euro (1Kw = 0,23 cent)

Stacca la corrente dal pc e non spegnerlo solamente...e questo vale per tutti i dispositivi come monitor, tv, etc...



ps: vuoi fare una prova con l'ali e non hai un pc dove montarlo?
prendi una graffetta e attacca il filo verde con il nero sul 24pin. Se l'alimentatore si accende e non fischia allora la colpa è dell'hardware...capita alcune volte.

nicolait
23-12-2011, 18:38
ps: vuoi fare una prova con l'ali e non hai un pc dove montarlo?
prendi una graffetta e attacca il filo verde con il nero sul 24pin. Se l'alimentatore si accende e non fischia allora la colpa è dell'hardware...capita alcune volte.

Stai dicendo una cosa diversa.
Se l'alimentatore fischia da spento, è la sezione a 5 V a farlo, quela che è sempre sotto tensuione, e quindi non serve farlo partire mettendo a massa il pwr on.
Basta attaccare il filo della corrente....

fabiorino
23-12-2011, 20:07
Io un PC per fare una prova l'avrei ma non ho proprio tempo. Piuttosto spiegatemi come posso testare la linea da 5V con una graffetta. In ogni caso ho sempre spento tutta la ciabatta di corrente che alimenta stampante monitor e pc. Se mi dite che il fischio è un problema generalizzato dei Corsair e che non succede nulla no problem!

nicolait
23-12-2011, 20:24
Piuttosto spiegatemi come posso testare la linea da 5V con una graffetta.

Non ti serve una graffetta per testarla; te l'ho scritto sopra.
La graffetta come ti hanno spiegato chiaramente, serve ad avviare l'alimentatore senza che sia collegato a una mb.

Perseverance
23-12-2011, 20:30
Ma percarità non fare niente. L'alimentatore funziona va bene così non ti mettere a fare pazzie! Se la +5Vsb è ottenuta come una volta (trasformatore>raddrizzatore>filtro>regolatore lineare) non fischierà mai e poi mai; se è ottenuta in modo switching un pochino fischia.

Un PC da spento con ali in standby non può consumare di più di quanto disponibile sulla +5Vsb e di solito sono una decina o quindicina di W; il mio consuma 5W xkè ci ho attaccato il ricevitore wireless per mouse\tastiera e lo switch KVM annesso. Se non ci attacchi niente di solito stai sui 2W o 1W o anche meno secondo la mobo, se rispettano le specifiche erp.lot.6 consumano 1W con un powerfactor da paura da 0,000000000000000000000000000000001 :D

Barbolo
23-12-2011, 20:48
Non ti serve una graffetta per testarla; te l'ho scritto sopra.
La graffetta come ti hanno spiegato chiaramente, serve ad avviare l'alimentatore senza che sia collegato a una mb.

vero, scusa mi sono confuso leggendo due discussioni e ho detto una stupidaggine...
non serve alcuna graffetta e non devi fare nulla, mia colpa

nicolait
24-12-2011, 02:21
Ma percarità non fare niente. L'alimentatore funziona va bene così non ti mettere a fare pazzie! Se la +5Vsb è ottenuta come una volta (trasformatore>raddrizzatore>filtro>regolatore lineare) non fischierà mai e poi mai; se è ottenuta in modo switching un pochino fischia.


Negli ali atx è valida solo la seconda.

fabiorino
24-12-2011, 11:38
Grazie per avermi risposto. Siete stati utilissimi!

Blue_screen_of_death
19-01-2012, 14:24
Ho comprato un cosair Builder Series CX430 ed ho lo stesso problema.

Emette un super fischio/sibilo ultra potente anche quando il pc è spento...

ed è talmente forte che mi ha già fatto venire il mal di testa...

possibile che non c'è una soluzione?

l'ali è nuovo... ha meno di una settimana...

Kevin[clod]
19-01-2012, 17:04
aspita ero intenzionato a prendere proprio uno di questi corsair cx v2.....ma quindi è un difetto o lo fanno tutti??

il fischio è molto forte?io ho il pc sulla scrivania....

fabiorino
19-01-2012, 17:38
Io non ho risolto questo problema ma non ho alcuna intenzione di aspettare settimane per l'assistenza. Per fortuna a me il fischio lo fa solo da pc spento e di notte spengo la ciabatta di corrente per ovviare al problema.

!fazz
19-01-2012, 17:51
;36761874']aspita ero intenzionato a prendere proprio uno di questi corsair cx v2.....ma quindi è un difetto o lo fanno tutti??

il fischio è molto forte?io ho il pc sulla scrivania....

io di cx v2 ne avrò montati una ventina e nessuno sibilava a pc spento, direi che non è un problema generalizzato

Blue_screen_of_death
19-01-2012, 18:02
io di cx v2 ne avrò montati una ventina e nessuno sibilava a pc spento, direi che non è un problema generalizzato

quindi il problema dove sta? nel pc in cui viene collegato? è possibile che è un problema della mobo o delle periferiche ad essa collegate?

oppure è un difetto del mio e mi toccherà fare l'RMA?

Kevin[clod]
20-01-2012, 18:10
io di cx v2 ne avrò montati una ventina e nessuno sibilava a pc spento, direi che non è un problema generalizzato
ah ecco,quelli che hai montato erano dei vari wattaggi?

le mobo usate erano di varie marche?

nicolait
20-01-2012, 22:53
;36769449']
le mobo usate erano di varie marche?


non centra la mb.

Kevin[clod]
21-01-2012, 01:53
non centra la mb.
in base a cosa??vedo che hanno la stessa marca di mb......per quello chiedevo a fazz con che marche di mobo li aveva usati.

nicolait
21-01-2012, 12:04
;36771313']in base a cosa??vedo che hanno la stessa marca di mb......per quello chiedevo a fazz con che marche di mobo li aveva usati.

In base al fatto che la mb non centra nulla.

Il fatto che sibili a pc spento, come ho scritto, dipende dalla sezione dei 5 V che resta sempre sotto tensione.
Ma nel frattempo la mb è spenta, per cui non assorbendo nulla, per l'alimentatore è come se non ci fosse.

Blue_screen_of_death
21-01-2012, 14:43
ma se il fischio è emesso perchè la linea di alimentazione è vuota, non basterebbe collegare una periferica usb per risolvere il problema?

srmmar
11-11-2012, 20:35
io ho un cx500 e mi ritovo con lo stesso problema un sibilo veramente fastidioso come non mai ma è arrivato quando sono passato da amd a intel i5, improvvisamente questo sibilo molto fastidioso...ci sono novità ???

Blue_screen_of_death
11-11-2012, 22:26
io ho un cx500 e mi ritovo con lo stesso problema un sibilo veramente fastidioso come non mai ma è arrivato quando sono passato da amd a intel i5, improvvisamente questo sibilo molto fastidioso...ci sono novità ???

Nel BIOS prova ad attivare le opzioni che danno corrente alle porte usb anche quando il pc è spento e poi collega una periferica che si ricarica tramite usb (un telefono, o un mp3 ad esempio...). Il sibilo scompare?