PDA

View Full Version : [AIUTO] Ubuntu non vede HDD esterno


Meral
21-12-2011, 09:35
Ho un HDD WD da 1TB che avevo riformattato in FAT (mi sembra in un tipo di FAT proprietario di Microsoft, forse exFAT) con Windows 7. Lo collego a Ubuntu e non succede niente, non compare.

Non lo posso formattare perché è quasi pieno e perderei i dati, non posso formattare il computer per lo stesso motivo e il vecchio computer con Windows l'ho venduto. Come faccio? C'è almeno un modo per vedere se il disco ha preso una botta e si è rotto o non è solo compatibile? Si accende anche il LED e fa 'rumore', ma proprio su Linux non compare :(

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-12-2011, 10:10
Potrebbe essere che hai realmente formattato la partizione in exFAT che è un file system proprietario utilizzabile senza problemi solo sulle più recenti versioni di Windows e Mac OS-X. Il supporto per Linux è ancora del tutto sperimentale.

http://en.wikipedia.org/wiki/ExFAT

Googlando ho trovato questo che forse può interessarti:

http://apcmag.com/how-to-enable-exfat-in-ubuntu.htm

Personalmente non ho avuto modo di averci a che fare per cui mi limito a segnalarti quel link.

C'è almeno un modo per vedere se il disco ha preso una botta e si è rotto o non è solo compatibile? Si accende anche il LED e fa 'rumore', ma proprio su Linux non compare

Beh... la tabella delle partizioni dovresti comunque vederla con fdisk -l o gparted no?


EDIT: questo è anche più fresco oltre ad essere in italiano:
http://www.istitutomajorana.it/forum/Thread-exFAT-su-Ubuntu-10-04-10-10-11-04-11-10

In ogni caso mi asterrei da scriverci dentro.


Saluti.