PDA

View Full Version : Aiuto emulare shenmue DreamCast


ITtheClown
21-12-2011, 08:37
ragazzi io so che la dreamcast è stata una delle console più odiate/amate per quel piccolo periodo di tempo che ha ptuto vivere prima che la mia amata sega fallisse per poi riprendersi e fare solo videogame sfruttando solo sonic...chiusa la parentesi ho letto su molti siti che il titolo Shenmue e ShenmueII sono la cosa più bella e carismatica che la mente umana possa aver mai concepito per quanto riguarda un videogame di quel genere ( pari se non addirittura superiore a zelda ocarina of time ) ora,il secondo per fortuna è stato tradotto per xbox quindi lo posso giocare li ma per giocare al primo ho bisogno di emularlo,mi potete spiegare la configurazione ideale ed il miglior emulatore per dc? Io ho un vecchio toshiba ma su di esso girava tranquillamente l'emu del nintendo64 quindi credo che dovrebbe reggere il dreamcast...vi prego ragazzi sono anni che cerco di giocare a sto benedetto gioco.
preciso che del gioco ho relativa copia originale solo che non ho la console poichè è saltata in aria ^^ quindi della copia originale ho ricavato il back-up,non l'ho scaricata illegalmente da internet e nn ho infranto copyright di sorta. Vi chiedo aiuto,buone feste :cool:

City Hunter '91
22-12-2011, 15:30
Ciao, quello che hai sentito sul gioco e' tutto vero, shenmue e' un gioco che mischia diversi generi ed e' uno dei migliori giochi mai fatti a mio avviso, oltre tutto il primo costo' sui 35 milioni di dollari che per l'epoca era una cifra stratoferica per un videogioco.
L'1 poi e' meglio del 2 quindi si, devi assolutamente giocarlo.
Ci sono due emulatori che possono farlo, il nulldc e il demul.
Il primo l'ho provato e il gioco, l'1, gira piuttosto bene, con qualche glitch grafico qua e la' e supporta anche le ombre dei personaggi.
Con demul non l'ho provato ma in teoria dovrebbe girare discretamente anche li.
Il problema e' che probabilmente il tuo portatile e' troppo vecchio per far girarlo bene, che emuli i n64 non significa nulla, visto che il dc e' potente come e piu' di una ps2 che sono console a 128 bit.
Io ti consiglio di rimediare un'altro dc o aggiustare quello vecchio e di giocartelo li ne vale la pena.

SergioStyle
22-12-2011, 22:24
io ricomprerei il dreamcast come ho fatto io, shenmue è un gioco che va giocato solo li :)

giocare a shnmue è come vedere il film pulp fiction, sono due cult del genere :cool:

City Hunter '91
23-12-2011, 02:06
io ricomprerei il dreamcast come ho fatto io, shenmue è un gioco che va giocato solo li :)

giocare a shnmue è come vedere il film pulp fiction, sono due cult del genere :cool:

Provai shenmue 1 per curiosita' su nulldc dopo poco acquistai un dc per giocarmeli li :D

ITtheClown
24-12-2011, 07:57
si,mene parlarono molto bene...il problema è che dove vivo io praticamente è una console che non è stata comprata proprio da nessuno...grazie mille per l'aiuto,vedrò bene di trovare qualcosa in giro ma chissà se riuscirò a trovare il titolo...la cosa bella è che il comparto giochi di quella console era fantastico nonostante fosse undirezionale,avevo diversi porting per gamecube tra cui spiccava skies of arcadia,ci avete mai giocato? Se no velo consiglio, soprattutto per chi ama la serie one piece :cool:

bluray
30-08-2012, 13:09
visto che il dc e' potente come e piu' di una ps2 che sono console a 128 bit.

azz...hai avuto ragione su tutto ma leggere certe disinformazioni dopo anni dalla morte del dreamcast fa male !! da quando in quando il dreamcast sarebbe più potente della playstation 2 ?? la PS2 ha un processore di almeno 100 mhz in più del dreamcast (in una consolle di quell' epoca fanno la differenza), sì avevano tutte e due 128 bit (la dreamcast aveva un processore Risc che limava in eccesso tale potenza in bit), ma la play2 muoveva la bellezza di un max di 66 MILIONI di poligoni mentre il massimale del dreamcast erano 3 milioni di miseri poligoni...:read:
la play2 era migliore persino come qualità sonora: DC supporta il sorround system (nemmeno di marca...) mentre la PS2 supporta il dolby digital Pro-Logic originale. l' unica cosa che ha limitato un po la Ps2 è che, a differenza della dreamcast, questa era meno facile da programmare e quindi i videogiochi suoi godevano di una qualità limitata rispetto alle potenzialità della consolle.

City Hunter '91
31-08-2012, 04:08
Ti sei risposto da solo, e' inutile avere la scocca di una ferrari se sotto il cofano hai il motore di una utilitaria.
La ps2 era cosi', sulla carta molto piu' potente ma confrontando i giochi non c'e' paragone che tenga, il dc visivamente a conti fatti rendeva molto di piu'.
Un gioco come shenmue ad esempio, che anche oggi non sfigura per niente a livello di grafica, vista la cura maniacale di tutti i particolari e i 35 milioni di dollari spesi quando un giocone dell'epoca lo producevano con una manciata di milioni, non riuscirebbe mai a girare su una ps2 proprio perche l'hw di questa e' troppo ostico da programmare, errore che e' stato poi ripetuto anche su ps3.
Quindi ritengo che fosse giusta la prima affermazione approssimativa, il dc e' potente come una ps2 ed in certi casi, si veda shenmue ma anche altre chicche, si e' dimostrato nei fatti anche piu' potente.
E poi sony e' famosa per le sue sparate di marketing, quei 66 milioni erano cifre campate in aria anche sfruttando il 100% della console.
Quando usci la psp affermarono che era potente come una ps2, cazzata. La psp e' molto meno potente di una ps2 e' un po piu' potente della ps1.
Alle cazzate da marketing di sony non ci credere, la ps2 66 milioni di poligoni se li sognava anche sulla carta, questa si che e' disinformazione ufficiale.

Fra l'altro sei poco informato, il dc gestiva 7 mln di poligoni al secondo, non 3.

bluray
31-08-2012, 22:46
Ti sei risposto da solo, e' inutile avere la scocca di una ferrari se sotto il cofano hai il motore di una utilitaria.
La ps2 era cosi', sulla carta molto piu' potente ma confrontando i giochi non c'e' paragone che tenga, il dc visivamente a conti fatti rendeva molto di piu'.
Un gioco come shenmue ad esempio, che anche oggi non sfigura per niente a livello di grafica, vista la cura maniacale di tutti i particolari e i 35 milioni di dollari spesi quando un giocone dell'epoca lo producevano con una manciata di milioni, non riuscirebbe mai a girare su una ps2 proprio perche l'hw di questa e' troppo ostico da programmare, errore che e' stato poi ripetuto anche su ps3.
Quindi ritengo che fosse giusta la prima affermazione approssimativa, il dc e' potente come una ps2 ed in certi casi, si veda shenmue ma anche altre chicche, si e' dimostrato nei fatti anche piu' potente.
E poi sony e' famosa per le sue sparate di marketing, quei 66 milioni erano cifre campate in aria anche sfruttando il 100% della console.
Quando usci la psp affermarono che era potente come una ps2, cazzata. La psp e' molto meno potente di una ps2 e' un po piu' potente della ps1.
Alle cazzate da marketing di sony non ci credere, la ps2 66 milioni di poligoni se li sognava anche sulla carta, questa si che e' disinformazione ufficiale.

Fra l'altro sei poco informato, il dc gestiva 7 mln di poligoni al secondo, non 3.

ok...hai ragione, ho dato un' occhiata migliore alle specifiche dreamcast e in effetti ha un massimale di 7 milioni di poligoni (non so perchè me ne ricordavo 3.5...), però, ad esempio, God of War 2 (Play2) non potrebbe mai girare su un dreamcast ! mentre un shenmue programmato su una playstation 2 sarebbe stato migliore o senz'altro non ci sarebbe stato nessun pop-up tra gli NPG e qualche filtro grafico in più (anche qualche migliaia di poligoni in più ^^), poi che ci sono dei giochi per la PS2 con grafica simil-dreamcast non lo metto in dubbio, ma certamente la play2 li muoveva con più disinvoltura proprio perchè era più potente, poi che non sia mai stata sfruttata a dovere è un altro discorso.

City Hunter '91
01-09-2012, 13:17
poi che non sia mai stata sfruttata a dovere è un altro discorso.

E' il discorso che conta pero', quello che sta dietro ai fatti reali delle cose.
Se non l'hanno sfruttata il motivo c'e' e l'ho scritto sopra.
Abbiamo opinioni differenti.

Palexis
05-09-2012, 22:01
Che il Dreamcast fosse meno potente lo dimostra solo l'emulatore... il Chankast esiste già da diversi anni e emula diversi giochi con un hardware "poco potente"... il PCSX2 non riesce ancora a emulare la PS2 a una velocità sostenuta su un Core 2 duo da 3 ghz...

City Hunter '91
11-09-2012, 18:13
Ma che centra, dipende dalla capacita' di chi programma nel caso degli emulatori. E cmq io ho un dual core e non ho problemi ad emulare la ps2, gt4 compreso.

Palexis
11-09-2012, 18:36
E con un P4 1400 mhz?

kratos0
01-10-2012, 19:45
E con un P4 1400 mhz?

ce fai er brodo! :D .

Io a malapena faccio girare il Chankast col mio, ma il NullDC non arriva a fps giocabili. Gira bene l'EPSXE col mio, col tuo forse manco quello :D

Davide9
27-10-2012, 12:00
Ciao, quello che hai sentito sul gioco e' tutto vero, shenmue e' un gioco che mischia diversi generi ed e' uno dei migliori giochi mai fatti a mio avviso, oltre tutto il primo costo' sui 35 milioni di dollari che per l'epoca era una cifra stratoferica per un videogioco.
L'1 poi e' meglio del 2 quindi si, devi assolutamente giocarlo.
Ci sono due emulatori che possono farlo, il nulldc e il demul.
Il primo l'ho provato e il gioco, l'1, gira piuttosto bene, con qualche glitch grafico qua e la' e supporta anche le ombre dei personaggi.
Con demul non l'ho provato ma in teoria dovrebbe girare discretamente anche li.
Il problema e' che probabilmente il tuo portatile e' troppo vecchio per far girarlo bene, che emuli i n64 non significa nulla, visto che il dc e' potente come e piu' di una ps2 che sono console a 128 bit.
Io ti consiglio di rimediare un'altro dc o aggiustare quello vecchio e di giocartelo li ne vale la pena.

Ciao io ho qualche problema tentando di emulare il Dreamcast... addirittura ho proiblemi a reperire versioni recenti di nullDC... per caso è illegale (del tipo il Dreamcast è tutelatocome macchina o cose del genere?)... non parlo dei bios, parlo proprio dell'eseguibile, non lo trovo!!!
Come potenza, io ho problemi a emulare il N64 (anche se ho fatto solo poche prove), però mi da più problemi quello della PS2 e del Gamecube (che comunque non sono giocabili perché troppo lenti, va bene giusto per salvare screenshot di sequenze non lunghe o noiose da raggiungere), quindi a volte dipende anche dalla qualità dell'emuòlatore, non solo della generazione della macchina!!!!

EDIT:
Quindi ritengo che fosse giusta la prima affermazione approssimativa, il dc e' potente come una ps2 ed in certi casi, si veda shenmue ma anche altre chicche, si e' dimostrato nei fatti anche piu' potente.
E poi sony e' famosa per le sue sparate di marketing, quei 66 milioni erano cifre campate in aria anche sfruttando il 100% della console.
Quando usci la psp affermarono che era potente come una ps2, cazzata. La psp e' molto meno potente di una ps2 e' un po piu' potente della ps1.
Alle cazzate da marketing di sony non ci credere, la ps2 66 milioni di poligoni se li sognava anche sulla carta, questa si che e' disinformazione ufficiale.

Io credo che la verità stia nel mezzo: la stragrande maggioranza dei giochi PS2 non erano molto evoluti tecnicamente e ha anche tagliato le gambe ai multipiattaforma per questo, ma quei pochi che l'hanno pompata davvero erano assolutamente stupefacenti, inoltre a livello puramente poligonale molti giochi PS2 mi sembra (guardandoli, non leggendo dati e statistiche che non l'ho mai fatto) che battano la maggior parte dei giochi Dreamcast (almeno quelli che ho visto).
Tirare fuori Shenmue ha poco senso appunto perché è entratato nella storia come uno dei giochi più costosi di sempre, quell'investimento direi che se si considerasse la pura e semplice qualità grafica e null'altro non sarebbe nemmeno del tutto giustificato...
Sarebbe un pò come far finta che tutti i giochi PS2 siano al pari di God of war 2 per difendere quest'ultima...
Il difetto peggiore della PS2 secondo me era la gamma cromatica estremamente spenta (questo non ha impedito di creare giochi molto belli anche da vedere ma è un problema che se ci si fa caso si nota e quando si salvano screenshot li si deve sempre correggere se lo scopo è estetico e non di documentazione)
Certo un altro problema poteva essere non avere l'effetto acqua del GC ma una roba allucinante del genere all'epoca non la darei proprio per scontata :-P
Molti parlano anche di effetti e filtri che il Dreamcast supportava e la PS2 no, inoltre di sicuro se il DC fosse vissuto più a lungo si sarebbe visto un bel miglioramento (come è sempre successo in tutte le console PS2 compresa) ma io come minimo in tutti i giochi DC che ho visto ho sempre trovato fastidioso il numero limitato di poligoni.
Inoltre a quanto ne so il problema principale della PS2 più che la difficoltà di programmazione erano i colli di bottiglia che impedivano fisicamente di sfruttare al massimo alcune sue componenti.

Per la PSP, sono d'accordo che era inferiore alla PS2, abbastanza da notarsi chiaramente (soprattutto in giochi pompati "alla GOW", con Tony Hawk si notava molto meno), ma era comunque molto superiore alla PS1 in termini tecnici... ripeto non vado a leggere dati e statistiche, ma le ho possedute tutte e tre (PSP rivenduta poco dopo, PS1 regalata dopo moltissimo ma i giochi più belli li ho tenuti e ci gioco ancora su PC) ed era più evidente il distacco dalla PS1 che il gap con la PS2...

Dire che Shenmue non potrebbe mai girare su PS2 inoltre non vuol dire molto... sono sicuro che i giochi più pompati di entrambe non potrebbero essere scambiati a vicenda poiché si tratta di macchine diverse con punti forti e punti deboli diversi dei quali un gioco (per definirsi "pompato") deve tener conto.

Poi vabbé ci sono altri dettagli tecnici tipo il supporto all'online che io sinceramente sono contento di non avere (meno aperture al multiplayer ci sono, meno le modalità multiplayer verranno spinte nei giochi, di conseguenza più giochi avranno più contenuti che interessano a me e che sfrutterò appieno :-D )
(ok, contento di non avere avuto XD )

Palexis
01-11-2012, 23:23
Per me PS2= Model 3 e Dreamcast= Naomi (guarda caso la scheda Naomi è un Dreamcast pompato). A livello di potenza pura (calcoli in virgola mobile) la PS2 è superiore (6.2 GFLOPS contro 1.4 GFLOPS), mentre il Dreamcast ha dei filtri che migliorano l'aspetto generale. Si è ripetuta la storia di Nintendo 64 e PSX, imho.