c.m.g
21-12-2011, 07:20
Pubblicato da HellSpawn lunedì 19 dicembre 2011
http://static.blogo.it/downloadblog/unnamed.jpg
Le applicazioni su Facebook (http://www.downloadblog.it/categoria/Facebook) sono spesso ingiustificatamente (almeno all’apparenza) avide per quanto riguarda i dati personali di chi le usa: senza la possibilità di differenziare i vari permessi che ci vengono chiesti, per usare un’applicazione ci ritroviamo infatti a scegliere se concederle tutto ciò che ci viene chiesto o rinunciare.
Visto che a più riprese siamo stati messi in guardia (http://www.downloadblog.it/post/14257/per-symantec-alcune-applicazioni-di-facebook-tracciavano-gli-utenti/) dalle applicazioni, ci arriva in aiuto un plugin Chrome con il quale tentare di mettere ordine all’interno delle applicazioni Facebook. Si tratta di fPrivacy (https://chrome.google.com/webstore/detail/lkllliihmodekgjcioihaaodkbpeleph), estensione per il browser Google con la quale aggiungere un livello di granularità alle autorizzazioni richieste dalle varie app, decidendo cioè cosa permettere loro di ottenere del nostro profilo e cosa invece no.
Se siete maniaci della privacy su Facebook, ma a differenza delle impostazioni riguardanti gli altri iscritti finora non avevate ancora trovato qualcosa che vi aiutasse a tenere alla larga le applicazioni-stalker, fPrivacy potrebbe fare al caso vostro.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/15781/fprivacy-un-plugin-chrome-per-controllare-le-applicazioni-su-facebook) Via | Techcrunch.com (http://techcrunch.com/2011/12/18/fprivacy-lets-you-control-facebook-app-permissions/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Techcrunch+%28TechCrunch%29)
http://static.blogo.it/downloadblog/unnamed.jpg
Le applicazioni su Facebook (http://www.downloadblog.it/categoria/Facebook) sono spesso ingiustificatamente (almeno all’apparenza) avide per quanto riguarda i dati personali di chi le usa: senza la possibilità di differenziare i vari permessi che ci vengono chiesti, per usare un’applicazione ci ritroviamo infatti a scegliere se concederle tutto ciò che ci viene chiesto o rinunciare.
Visto che a più riprese siamo stati messi in guardia (http://www.downloadblog.it/post/14257/per-symantec-alcune-applicazioni-di-facebook-tracciavano-gli-utenti/) dalle applicazioni, ci arriva in aiuto un plugin Chrome con il quale tentare di mettere ordine all’interno delle applicazioni Facebook. Si tratta di fPrivacy (https://chrome.google.com/webstore/detail/lkllliihmodekgjcioihaaodkbpeleph), estensione per il browser Google con la quale aggiungere un livello di granularità alle autorizzazioni richieste dalle varie app, decidendo cioè cosa permettere loro di ottenere del nostro profilo e cosa invece no.
Se siete maniaci della privacy su Facebook, ma a differenza delle impostazioni riguardanti gli altri iscritti finora non avevate ancora trovato qualcosa che vi aiutasse a tenere alla larga le applicazioni-stalker, fPrivacy potrebbe fare al caso vostro.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/15781/fprivacy-un-plugin-chrome-per-controllare-le-applicazioni-su-facebook) Via | Techcrunch.com (http://techcrunch.com/2011/12/18/fprivacy-lets-you-control-facebook-app-permissions/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Techcrunch+%28TechCrunch%29)