PDA

View Full Version : Problema con Samsung HD253GJ


DigitalMax
21-12-2011, 01:42
Salve a tutti, spero mi possiate aiutare, allora ho un samsung HD253GJ cioè la versione da 250GB, il problema si è presentato come al solito nel check S.M.A.R.T. con successive info:

HD Tune: SAMSUNG HD253GJ Health

ID Current Worst ThresholdData Status
(01) Raw Read Error Rate 100 100 51 697 Ok
(02) Throughput Performance 252 252 0 0 Ok
(03) Spin Up Time 84 83 25 5099 Ok
(04) Start/Stop Count 100 100 0 325 Ok
(05) Reallocated Sector Count 8 8 10 1909 Failed
(07) Seek Error Rate 252 252 51 0 Ok
(08) Seek Time Performance 252 252 15 0 Ok
(09) Power On Hours Count 100 100 0 3268 Ok
(0A) Spin Retry Count 252 252 51 0 Ok
(0B) Calibration Retry Count 252 252 0 0 Ok
(0C) Power Cycle Count 100 100 0 319 Ok
(BF) G-sense Error Rate 100 100 0 1 Ok
(C0) Power Off Retract Count 252 252 0 0 Ok
(C2) Temperature 64 57 0 1048607 Ok
(C3) Hardware ECC Recovered 100 100 0 0 Ok
(C4) Reallocated Event Count 8 8 0 1909 Ok
(C5) Current Pending Sector 95 95 0 111 Ok
(C6) Offline Uncorrectable 252 252 0 0 Ok
(C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 200 0 0 Ok
(C8) Write Error Rate 100 100 0 2411 Ok
(DF) Load/Unload Retry Count 252 252 0 0 Ok
(E1) Load/Unload Cycle Count 100 100 0 328 Ok

Power On Time : 3268
Health Status : Failed


Vedete già dove stà il problema... attualmente però a me il disco funziona tranquillamente (ok window mi manda l'avviso dello smart e quindi che questo non è un disco sicuro) però di tutti e 250GB, mi sono rimasti solo 137GB.

Cosa posso fare per cercare di recuperarlo? (L'HD è vuoto quindi posso fare tutto quel che mi dite)

Se volete altre info chiedete pure.

Vi ringrazio

DigitalMax
21-12-2011, 14:11
Aggiungo un ulteriore problema, nell'altro Hard Disk (Identico al precedente):

Fino a ieri lo utilizzavo tranquillamente (c'è montato win 7) oggi vado per accendere il pc ed è scomparsa la partizione. Come posso cercare di recuperarla utilizzando il live cd di ubuntu o qualsiasi altro modo?


Grazie in anticipo

DigitalMax
11-01-2012, 17:00
up

Pissa
11-01-2012, 18:34
Ti riporto da wikipedia:

Reallocated Sectors Count

Numero di settori riallocati. Quando il disco trova un errore di lettura/scrittura/verifica, marca il settore come "riallocato" e trasferisce i dati in una speciale area riservata (spare area). Questo processo è anche conosciuto come "rimappatura" e i settori "riallocati" sono chiamati "remaps". Questo è il motivo del fatto che, nei moderni hard-disk, i settori danneggiati non possono essere trovati testando la superficie infatti tutti i settori danneggiati sono nascosti in settori riallocati. Tuttavia più settori vengono riallocati, più la velocità di lettura/scrittura diminuirà.

In pratica il tuo hdd ha finito i cluster di riserva, da adesso in poi ogni settore che si danneggerà non potrà essere sostituito, quindi andrai incontro a un degrado delle prestazioni che suppongo peggiorerà nel tempo!

Pissa
11-01-2012, 18:42
Approfitto per chiedere aiuto io con un hdd del tutto simile (Samsung HD161JG) :D
Questo è lo screen dei dati smart:

http://img217.imageshack.us/img217/2306/immaginelj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/217/immaginelj.jpg/)

Da lì sembrerebbe tutto ok, in realtà c'è qualcosa che non va, o a livello hdd o a livello windows.
In pratica questo hdd è montato su un pc del tutto simile al mio (vedete firma), con la differenza che questo è l'unico hdd presente nel computer e nel quale è caricato windows 7.

Il problema è che il computer è mostruosamente lento, e la luce sul case dell'hdd è sempre perennemente accesa, come se fosse di continuo in lettura. Intendo dire che, dal momento del login a quando il pc è pronto a desktop, ci vogliono 3/4 minuti buoni!!
I dati smart sono ok, il centro di controllo degli Intel RST mi dice che è tutto ok, negli eventi di windows non trovo nulla..... mi viene da pensare che sia un problema legato a 7, magari si è corrotto qualcosa. Anche perchè la lentezza persiste durante il normale utilizzo.
Ripeto, la cosa anomala è che la spia dell'hdd è sempre attiva, il che mi farebbe pensare che il problema possa essere anche dell'hdd, nonostante sono più propenso ad un problema software.

Qualcuno mi aiuta?! :mc:

DigitalMax
11-01-2012, 18:52
Si ma non c'è un modo per recuperare il tutto? anche a colpi di martello, tanto anche se in garanzia non credo che mi sostituiscano l'hd per un errore smart

Pissa
11-01-2012, 19:02
Scusa non avevo letto tutto! :doh:

Ma parli dell'hdd con caricato 7 vero?
Francamente non saprei, potresti provare a staccarlo, installarlo in un altro pc NON come disco di avvio e da windows vedere se riesci a recuperare.
Scusa non sono espertissimo!

DigitalMax
11-01-2012, 19:19
Scusa non avevo letto tutto! :doh:

Ma parli dell'hdd con caricato 7 vero?
Francamente non saprei, potresti provare a staccarlo, installarlo in un altro pc NON come disco di avvio e da windows vedere se riesci a recuperare.
Scusa non sono espertissimo!

No no è vuoto, ho fatto pure un low format (ma ho notato che il low format l'ha fatto solo su quei gb che sono rimasti funzionanti)

(Ma chè scusami... anzi grazie che stai cercando di aiutarmi ^_^ )

Pissa
12-01-2012, 13:48
Help! :cry: