PDA

View Full Version : PALIT GTX 560 1024MB OC


compiuterz
21-12-2011, 00:47
Gentile Forum

ho un problema vi spiego:

ho comprato una scheda video
GeForce® PALIT GTX 560 1024MB OC GDDR5 256 bit

Montata e acceso il computer
schermata nera e windo*s 7 32bit non si avvia

niente rumori o suoni, la ventolina della
scheda video però gira,

la smonto rimetto quella vecchia
nvidia geforce 7300 le
e windo*s 7 parte.

Mi è venuto un dubbio
Ma e compatibile con questa scheda madre?


SCHEDA MADRE
ASUS P5K-E/WIFI-AP

Processore
Intel Pentium 4 540 CPU 3.20GHz

Memoria 1+1GB
Corsair CM2X1024-6400

c'è da fare qualche settaggio nel bios?

(scusatemi ma sono nuovo e devo
risolvere questo problema)

Alimentatore
650W

compiuterz
21-12-2011, 23:57
ho letto gli altri post ecc. ecc.

Bios aggiornato all'ultima versione 1305

niente da fare stesso problema

la spia led (rosso) lampeggia 2 volte
poi pausa
poi 1 volta veloce + 2 volte lente
pausa

può essere che la scheda video sia difettosa?

cosa posso fare per vedere se la scheda non funziona
oltre a provarla su un'altro computer?

e urgente datemi un consiglio.

L30N
22-12-2011, 18:29
per quello che puo' essere la mia esperienza, ti dico che il led rosso sulla vga da me (560 ti) intende INSUFFICIENTE ALIMENTAZIONE, vedi se e' alimentata come da manovale.

compiuterz
22-12-2011, 20:35
come dovrebbe essere alimentata regolarmente?

io ho questo ALIMENTATORE:
us CB 650W RoHS ATX 2.03 (P4)
(cosi c'è scritto)

ho usato un solo cavetto:

cavetto in dotazione da 6-pin per la scheda video
2 x 4-pin per l'alimentatore.

Collegandolo prima al connettore superiore
della scheda video la ventola gira,

poi lo staccato e collegato al connettore inferiore
SORPRESA LA VENTOLA NON GIRA,
PERCHE'???

Aiuto? :muro:

L30N
22-12-2011, 21:18
Secondo il produttore per soddisfare i requisiti è necessario almeno un alimentatore da 450W (di buona qualità).
quindi ci dovresti stare, il problema e' che devi collegare tutti e 2 i connettori a 6 pin :fagiano:

compiuterz
22-12-2011, 22:54
Cioè comprando un altro cavetto
da 6-pin e collegando i 2 x 4-pin
all'alimentatore avrai risolto?

Domani lo compro.

Fossero sante le tue parole.

Ricapitolando:
2 connettori da 6-pin collegati alla scheda video
e 4 a 4-pin collegati all'alimentatore.

Adesso che ci penso sulla scheda madre ho un connettore
di alimentazione supplementare a 8-pin EATX 12V
di cui 4-pin sono occupati dal cavo collegato all'alimentatore.

Cambia qualcosa?


Per essere più chiaro
dati del mio alimentatore:

AC IMPUT
115/230VAC ------- 10A/5A --------- 50/60Hz

AC OUTPUT
115/230VAC -------- 1A/0.5A ---------- 50/60Hz


DC OUTPUT
+3.3V ---- +5V ----- +12V ----- -5V ----- -12V ------ +5VSB
25A ------ 30A ------- 16A ------ 0.5A ---- 0.8A -------- 2A
180W MAX ---------- //////// --- 9.6W MAX ----------///////

650W


Grazie

L30N
22-12-2011, 23:51
guarda se il tuo alimentatore ha questi connettori pcie 6pin (dovrebbero avere 6piedini attaccati e 2 a penzoloni) che vanno attaccati alla sheda grafica.
non ho capito il fatto dell'alimentazione della mainboard.
Per l'amperaggio 12V, sembra che l'alimentatore non sia all'altezza, ma prima prova a collegare correttamente l'alimentazione alla scheda grafica,
preghiamo

compiuterz
23-12-2011, 21:49
RISOLTO!!! GRANDE!!! "L30N"



Avevi ragione

questione di Cavetto ce ne vogliono 2 da 6-pin

(ma nella scatola ce n'era 1 solo, soletto)

l'alimentatore sembra che va.



Buon Natale!

Grazie di cuore

Che Soddisfazione! Che Soddisfazione!