PDA

View Full Version : ASUS X52JT-SX642V E PROBLEMI CONNESSIONI WIFI


artesina
21-12-2011, 00:15
CIAO A TUTTI
Ho il nuovo notebbook in oggetto che mi fa impazzire, non riesco a far connettere in maniera stabile via wifi l asus al mio router netgear dg834 che è lo stesso a cui sono collegati il mio iphone, un pc e un decoder via cavo lan...nessun problema.
Cosadebbo fare?
Ho problemi hardware software o che altro visto il pc nuovo?
Non vorrei che abbia combinato casini nella creazione della rete home (mi ha chiesto una passworld a quanto pare sbagliata ...non lo so..ho fatto annulla ma credo che questo non dovrebbe influire con la connessione wifi o sbaglio?
Mi potreste aiutare ? il notebook devo consegnarlo ai miei genitori come regalo di Natale e non so che fare per capire se è il router (non penso) o più probabilmente problemi di configurazioni o peggio il wifi del nuovo notebook che non va?
Come possiamo fare?
Mi potreste aiutare in pvt (anche skype/o vnc tanto ho due pc uno vicino all altro)
Ho notato nella lista programmi installati che ho 3 voci in fondo riguardanti microsoft live o qualcosa di simile che però hanno poi tutto il resto della scritta in greco o linguaggi strani...come faccio a sapere se sono indispensabili?
appena posso vi posto anche un immagine con l elenco dei programmi installati.
ECCOLA:
http://www.flickr.com/photos/68729928@N08/6546042045/
Graziee
p.s:che casino win 7 rispetto a xp

boydok
21-12-2011, 11:22
mi è capitato un problema simile, con il PC asus che ho in firma!

è probabile che si sono installati per errore, dei driver differenti da quelli in uso al tuo PC!
prova a disinstallare le 3 voci che ai evidenziato! sembrano essere driver per connessioni remote in uso ad altro sistema e nazionalità!

poi avvia (windows update), fai la ricerca in manuale degli aggiornamenti.

verifica nel menù delle connessioni di rete, se la rete creata è di tipo home! clicca (Fn + F2) per vedere se risulta attivo il WIFI.
in tal caso cancella la rete esistente, e crea nuovamente una nuova connessione, in modo da scegliere la scheda WIFI del PC in uso.

esegui gli aggiornamenti con il cavo di rete LAN, dopo aver installato tutti i driver aggiornati, provi con il WIFI.

prova a postare uno screen del menù connessioni di rete!

artesina
21-12-2011, 13:35
tra gli aggiornamenti facoltativi c'era l aggiornamento della scheda di rete, fatto questa volta via lan e ora sembra tutto ok... speriamo
Vi chiedo gentilmente di dirmi cosa sono i 3 aggiornamenti in fondo alla lista e se creo problemi nel disinstallari.(non posso rischiare di dover reinstallare il sistema operativo e rifare i 5 dischi di ripristino che purtroppo ho fatto prima dell aggiornamento;appena avrò tutto più stabile li farò ma vorrei esser sicuro che non sia un problema di debolezza scheda wifi o malfunzionamento/instabilità.
Potete controllare bene i file dall immagine e dirmi che sono?

Grazie
mi è capitato un problema simile, con il PC asus che ho in firma!

è probabile che si sono installati per errore, dei driver differenti da quelli in uso al tuo PC!
prova a disinstallare le 3 voci che ai evidenziato! sembrano essere driver per connessioni remote in uso ad altro sistema e nazionalità!

poi avvia (windows update), fai la ricerca in manuale degli aggiornamenti.

verifica nel menù delle connessioni di rete, se la rete creata è di tipo home! clicca (Fn + F2) per vedere se risulta attivo il WIFI.
in tal caso cancella la rete esistente, e crea nuovamente una nuova connessione, in modo da scegliere la scheda WIFI del PC in uso.

esegui gli aggiornamenti con il cavo di rete LAN, dopo aver installato tutti i driver aggiornati, provi con il WIFI.

prova a postare uno screen del menù connessioni di rete!

boydok
21-12-2011, 19:49
meglio così :)

come puoi leggere all'interno della stringa da te evidenziata si tratta di:

Windows Live Mesh (conosciuto anche come Live Mesh, Windows Live Sync e Windows Live FolderShare)

è un'applicazione web creata da Microsoft che permette la condivisione e la sincronizzazione di file e cartelle
tra due o più computer basati su sistemi operativi Microsoft Windows e Mac OS X (dalla versione 10.5 Leopard in poi) o tramite web attraverso Windows Live SkyDrive.

Windows Live Mesh permette anche l'accesso al desktop remoto attraverso Internet.
È parte della suite Windows Live Essentials.

conclusione, se non usi tali features, meglio rimuoverli!
occupano spazio inutile, ad ogni uscita di aggiornamenti disponibili per tale funzione eventualmente non utilizzata!