View Full Version : posso condividere in rete il mio hd a pc spento?
Tokyo nights
20-12-2011, 21:35
salve,
ho intenzione a breve di comprare un hd esterno da 1000gb e metterlo sulla mia rete di casa tramite router wi-fi, volendo acquistare un hd autoalimentato, esso necessita di avere il pc acceso per poter condividere i contenuti al suo interno? quindi posso vedere un film ad su un portatile ad esempio, se il pc è spento?
consigli su un buon hard disk esterno?
grazie mille
Perseverance
20-12-2011, 21:43
Ti serve un Hardisk NAS da collegare alla porta ethernet del router.
Tokyo nights
20-12-2011, 21:53
grazie per la risposta, premetto che non ne capisco molto ma per visualizzare i contenuti di un hd esterno questo deve essere per forza acceso? deve per forza avere un suo alimentatore? per esempio questo router andrebbe bene?
http://www.amazon.it/Verbatim-53018-Store-Hard-Esterno/dp/B003N49GH8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1324414906&sr=8-1
grazie
Perseverance
21-12-2011, 11:53
.....
Perseverance
21-12-2011, 11:57
grazie per la risposta, premetto che non ne capisco molto ma per visualizzare i contenuti di un hd esterno questo deve essere per forza acceso?Direi di si, hai mai visto una cosa funzionare da spenta?
Quello che hai linkato è un hardisk esterno. Mi sà che non hai capito molto cosa devi fare, ci riprovo:
Gli hardisk esterni li trovi in box USB o box NAS, i primi sono quelli classici che colleghi al PC tramite cavo USB, i secondi sono "hardisk di rete" e li colleghi alla porta ethernet del router per renderli visibili a tutta la rete.
Se compri un hardisk USB e lo colleghi al PC, per renderlo accessibile alla rete devi usare la stessa procedura che fai quando condividi file e cartelle; xò il PC dov'è collegato l'hardisk deve restare acceso, mi sembra logico.
Se invece vuoi un hardisk standalone accessibile in ogni punto della rete da qualunque computer devi usare un NAS, lo colleghi ad una porta ethernet sul router, lo configuri brevemente ed è visibile a tutta la rete.
Poi, se il tuo router ha un ingresso USB (ultimamente alcuni router ce l'hanno) puoi collegare l'hardisk USB esterno a questa porta e attivarlo nelle impostazioni del router. Però la partizione dovrà essere FAT32 credo che NTFS non venga riconosciuta.
Tokyo nights
21-12-2011, 14:09
ok grazie per la risposta.
il mio router wifi è un Netgear dgn 2200, ha la porta usb sul retro, il mio obiettivo è vedere un film in un altra stanza con un pc portatile. Posso farlo a pc spento?
è meglio quindi prendere un hd autoalimentato o con alimentazione autonoma?
io avevo pensato di prenderne uno autoalimentato, collegarlo tramite usb al mio router, configurarlo al pc eventualmente poi visionare filmati accendendo solo il router presumendo che hd prenda la corrente dall'usb del router. :D
Perseverance
21-12-2011, 15:49
Non prenderlo autoalimentato! Il DGN2200 può gestire hardisk con partizioni FAT, FAT32 ed NTFS (sola lettura). Quando lo compri lo formatti in FAT32 o NTFS col PC e poi lo attacchi al router, apri l'interfaccia del router e lo aggiungi alle periferche.
Nei computer lo trovi dentro Risorse di rete col nome che gli hai dato nel router. Se scegli FAT32 ci puoi leggere e scrivere xò non supporta file più grandi di 4GB. Se non hai problemi di questo tipo fallo in FAT32 e lascialo collegato per sempre al router; la velocità di trasferimento massima è quella dell'anello più debole: se sei connesso col cavo ethernet vai a 10MB/s, in WiFi 2-3MB/s
Tokyo nights
21-12-2011, 15:55
molte grazie, farò cosi!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.