PDA

View Full Version : Problema con moduli Kingston KHX8500D2K2 DDR2 1066Mhz


nico410
20-12-2011, 16:33
Ho già scritto una discussione nella sezione schede video, ora ne apro un'altra in questo contesto, per dei problemi riscontrati nell'utilizzo delle ram indicate nel titolo..... Come spiegavo nella sezione video, ho aggiornato un PC con una vecchia scheda madre Asus P5KC, con processore Core 2 Q8300 2,5GHz, su cui ho installato le sudette DDR2 Kingston KHX funzionanti a 1066 Mhz, in 4 moduli da 2 GB ciscuno, dual channel.... Premesso che la mia motherboard supporta nativamente memorie a 1066 Mhz, il problema nasce che queste mi vengono riconosciute come delle semplici memorie a 800 Mhz, ed anche impostando manualmente dal bios la frequenza a 1066, il pc va in blocco..... Oltretutto in questi giorni ho provato a reinstallare Windows 7 Professional a 64 bit, e all'avvio dell'installazione mi appare il menù con il check della memoria per verificare eventuali errori..... Durante i vari passaggi del test, ad un certo punto vengono riscontrati dei problemi hardware....... Volevo riuscire a capire un attimo se possa trattarsi di imcompatibilità tra la mia scheda madre ed i moduli di ram Kingston.
Grazie a tutti

Capellone
20-12-2011, 17:09
forse hai dimenticato di impostare il voltaggio necessario per la velocità di 1066 MHz; per le tue ram dovrebbe essere 2.20V, dev'essere scritto sull'etichetta dei moduli.

nico410
20-12-2011, 17:37
forse hai dimenticato di impostare il voltaggio necessario per la velocità di 1066 MHz; per le tue ram dovrebbe essere 2.20V, dev'essere scritto sull'etichetta dei moduli.
Ciao, ho provato a settare anche i voltaggi del DRAM Frequency, ma assolutamente niente di niente...... Provando anche con Windows XP a 32 bit la macchina va in blocco non appena parte la schermata di caricamento del sistema operativo.....

Capellone
20-12-2011, 20:32
fai memtest86+ a 800 MHz con 1.80V;
se trova errori vuol dire che la ram è guasta.

nico410
20-12-2011, 21:38
fai memtest86+ a 800 MHz con 1.80V;
se trova errori vuol dire che la ram è guasta.
Ok grazie. Infatti già mi da da pensare il fatto che all'avvio dell'installazione di Win 7 facendo partire il test per la memoria, ad un certo punto venga riscontrato un problema hardware.........

nico410
21-12-2011, 13:45
fai memtest86+ a 800 MHz con 1.80V;
se trova errori vuol dire che la ram è guasta.
Intanto ancora grazie per il consiglio molto utile...... Quindi riassumendo, ho appena creato il floppy disk (inutile sprecare un cd rom) di boot per fare memtest: praticamente per eseguire il test lascio che il bios riconosca in default le memorie come funzionanti ad 800 Mhz invece che 1066, imposto il voltaggio manualmente su 1.80V, e faccio partire il test lasciandolo girare per almeno un paio d'ore, giusto?

nico410
21-12-2011, 18:39
fai memtest86+ a 800 MHz con 1.80V;
se trova errori vuol dire che la ram è guasta.
Ho fatto dunque i test: a 800 Mhz con voltaggio di 1.80 la ram dopo quasi 5 ore di test non ha dato nessun errore..... Appena è stata settata alla sua frequenza naturale di 1066, dopo pochissimi secondi di test si è bloccato il tutto dando 932 errori...... Lasciando la frequenza sempre a 1066 e portando il voltaggio a 2.20, il test non è nemmeno partito!

Dibilo
21-12-2011, 19:59
Io ho avuto problemi simili per 4 banchi da 1 gb l'uno su asus p5b.
Con tutti gli slot occupati non ne voleva sapere di partire.
Soluzione?
Ho tolto la video (hd 3870) e messo un 8400gs che ciuccia meno corrente.
Riconosciute da subito e tutto tranquillo. Quindi può darsi che anche per te sia un problema di alimentazione....

nico410
21-12-2011, 20:27
Io ho avuto problemi simili per 4 banchi da 1 gb l'uno su asus p5b.
Con tutti gli slot occupati non ne voleva sapere di partire.
Soluzione?
Ho tolto la video (hd 3870) e messo un 8400gs che ciuccia meno corrente.
Riconosciute da subito e tutto tranquillo. Quindi può darsi che anche per te sia un problema di alimentazione....
Credo di aver trovato il problema...... Ho riprovato a far partire memtest usando un singolo banco di ram alla volta, turnandolo su tutti e 4 gli slot...... Ho constatato che con il banco installato nello slot 3 della P5KC il PC non parte nemmeno..... Ho fatto la prova usando poi tutti e 4 i banchi di ram..... Installando la ram su tutti gli altri slot invece tutto Ok, e nessun errore nel memtest girando a 1066 Mhz, con 6 Gb al posto degli 8 totali...... Credo quindi che a questo punto sia purtroppo un malfunzionamento dello slot della scheda madre...... Vabbè, pazienza, ormai la mobo ha anche i suoi annetti sulle spalle.....