PDA

View Full Version : Win7 Trasferire SO su un'altro hd con partizioni già presenti


Depedros
20-12-2011, 15:07
Come da topic volevo trasferire il mio SO (Win 7 64bit) dal disco primario da 160Gb a quello secondario da 1.5Tb. Esistono una marea di programmi per la clonazione dei dischi, sia a pagamento che gratis, ma tutti quelli che ho provato per clonare il disco pretendono di cancellare totalmente il disco di destinazione e qui viene il mio problema, dato che sul disco da 1.5Tb ho una partizione da un 1Tb circa che non posso assolutamente cancellare e non posso spostare perchè non ho spazio altrove (e visti i prezzi degli HD attuali non ne posso comprare altri).
Ho provato allora a backuppare le due partizioni presenti sul disco da 160Gb, ovvero la famosa partizione riservata da 100Mb che crea Win7 e quella con il SO, ho scollegato il disco primario e ci ho messo al suo posto quello da 1.5Tb, ho avviato il CD bootabile del programma di backup e ho ripristinato le due partizioni nel disco da 1.5Tb, solo che questo metodo non ha funzionato perchè quando provo ad avviare il pc dal disco mi esce fuori l'errore "boot failed". Ho provato anche a mettere il disco di Win7 e far eseguire al CD il ripristino del sistema automatico ma non ha rilevato alcun errore.
Mi è stato suggerito di provare ad aprire il prompt dei comandi del disco di win7 in modalità ripristino e di digitare i comandi /fixmbr e /fixboot che dovrebbero rispettivamente ricostruire l'mbr e le opzioni di boot che forse nel processo eseguito da me non vengono copiate.
Mi hanno anche suggerito nel caso di tentare di installare Win7 sul disco da 1.5Tb e andarci poi a sovrascrivere il contenuto del mio vecchio disco, magari da una live di linux, in modo da dover solo reinstallare il SO e non perdere i programmi installati e i settaggi (sempre se funziona).
Per caso qualcuno di voi ha qualche idea? Vorrei evitare di dover reinstallare il sistema operativo e tutti i programmi da capo se possibile.

Il Bruco
20-12-2011, 17:04
Quando crei le partizioni per l'SO devono essere le prime a sx, della gestione disco, la prima quella da 100 MB Primaria ed attiva, la seconda della capacità voluta primaria.

Per fare questo devi ridurre il volume attuale della capacità per poter contenere tutti i dati ora presenti nella prima partizione. Creato un nuovo volume con la parte ridotta, lo formatti.
A questo punto passi tutto il contenuto dalla prima alla seconda partizione
Elimini la prima partizione e ne crei 2 come specificato sopra.

A questo punto ripristini il sistema salvato.

Attento a non combinare guai.

Depedros
20-12-2011, 22:00
Ecco a questo non avevo pensato, effettivamente quando ho ripristinato il sistema le due partizioni (la 100mb e il SO) sono rimaste posizionate in seconda e terza posizione. Per fortuna il programma di backup ha anche un partition manager che permette sia di ridimensionare che di muovere le partizioni quindi anzichè fare danni lascerò fare tutto a lui :D

P.s. Se funziona ti devo una colazione :ave:

Depedros
22-12-2011, 07:36
Ha funzionato! Grazie mille del consiglio! Ho dovuto comunque fare il ripristino col cd di win7 dopo aver clonato le partizioni però sta volta ha trovato e corretto il problema ed ha bootato regolamente.

Il Bruco
22-12-2011, 08:10
Son contento che tu abbia risolto.