PDA

View Full Version : I marchi di maggior valore tra i big della tecnologia


Redazione di Hardware Upg
20-12-2011, 16:03
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/articoli/3081/i-marchi-di-maggior-valore-tra-i-big-della-tecnologia_index.html

Pubblichiamo un estratto dell'annuale classifica Best Global Brands che elenca i 100 marchi di maggior valore, concentrandoci sulle realtà della tecnologia, che occupano quasi il 30% della lista

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Verro
20-12-2011, 17:28
Credevo di trovare Apple al primo posto...comunque...classifica carina, ma le analisi fatte dal sito stesso, lasciano a desiderare...le avrei potute stilare anche io...forse sarebbero dovute essere analisi piu critiche...sembrava un discorso del papa...

Pier2204
20-12-2011, 17:59
Tra le prime 100 ci sono solo tre Italiane :( Ferrari, Armani e Gucci.. anzi Gucci fa parte di un Gruppo Francese che i cari cugini d'oltralpe ci hanno fregato, dopo parlmalat, Edison ecc..quindi non è neppure Italiana..

Strano che non ci sia Luxottica, Benetton, Ferrero...

Raghnar-The coWolf-
20-12-2011, 18:25
Ma in che senso "i marchi di maggior valore"?
Quello in cui il marchio dà il "valore aggiunto"?

Non mi pare che IBM e Google siano un marchio così trendy quanto Apple...

I fatturati delle aziende che gestiscono quei marchi invece sono completamente diversi.

RR2
20-12-2011, 18:44
Ma in che senso "i marchi di maggior valore"?

Credo intenda il valore del solo marchio. Mettiamo che la dirigenza CocaCola impazzisca e metta in vendita il marchio, tu te lo compri per 70 miliardi :eek: e poi ti puoi mettere a vendere del cabernet CocaCola o fotocopiatrici CocaCola. ;)

Flight666
20-12-2011, 20:53
Però! Il Jack Daniel's ha avuto un discreto successo, non pensavo potesse valere piu di Adobe :asd:
Ma AMD proprio non c'è o non la ho vista io?

Valmo
20-12-2011, 21:54
mi stupisco di vedere morgan stanley dopo il crak finanziario...io non me lo comprerei nemmeno se mi pagassero per prendere quel marchio!

Therinai
20-12-2011, 22:26
Credo intenda il valore del solo marchio. Mettiamo che la dirigenza CocaCola impazzisca e metta in vendita il marchio, tu te lo compri per 70 miliardi :eek: e poi ti puoi mettere a vendere del cabernet CocaCola o fotocopiatrici CocaCola. ;)

Credo anche io che sia questo il punto. Ho spulciato il sito interbrand, non ne ho avuto una conferma certa, ma l'obiettivo del loro lavoro mi sembra questo... mi chiedo se lo abbia capito chi ha pubblicato l'articolo. Ma quel che m'importa comunicare è che chi ha pubblicato l'articolo evidentemente non si chiede neanche chi sia il suo potenziale lettore ;)
Hwupgrade sempre più in basso.

bluv
20-12-2011, 23:42
the coca cola company ... :burp:
d'accordo con chi ha citato ferrero - nutella ...

Raghnar-The coWolf-
20-12-2011, 23:57
Credo intenda il valore del solo marchio. Mettiamo che la dirigenza CocaCola impazzisca e metta in vendita il marchio, tu te lo compri per 70 miliardi :eek: e poi ti puoi mettere a vendere del cabernet CocaCola o fotocopiatrici CocaCola. ;)

Beh appunto per questo la classifica non mi sconfinfera:
Cocacola è un marchio potente. Se la dirigente impazzisce e vende alla Rezzonico Chinotti il marchio cocacola, la Rezzonico Chinotti dopo 1 mese vende in tutto il mondo e dopo 2 mesi la fu cola rezzonico diventa la bevanda più venduta del mondo indipendentemente dalla bontà della stessa.

Identica la Ferrero, che non compare nella lista.

Allo stesso modo Apple, un'azienda che ha fidelizzato i suoi clienti al punto che più di un sesto dei clienti di telefonia ne possiede azioni, risultato senza precedenti e ordini di grandezza al di sopra a ogni altro nel mercato azionario, ha un marchio che spinge quasi alla fedeltà religiosa.
Quindi se al posto degli attuali bei prodotti ci fossero degli Asus rimarchiati, Asus farebbe un mare di soldi in vendite ed azioni.

Invece Google ha già dimostrato che i prodotti Google non capitalizzano "perchè Google". Google Buzz è stato un disastro completo. Google + un mezzo flop. E tanti altri servizi vengono dismessi tanti quanti ne vengono creati perchè non ottengono il successo sperato perchè l'etichettina Google vale come il due di picche, persino integrandosi nell'ecosistema web più completo esistente.

IBM poi, non vedo per quale motivo chicchessia debba preferire IBM, un marchio che nel mercato consumer oramai è scomparso e rimane solo nel mercato workstation, dove l'utenza di professionisti è ben attenta ai più minuti particolari tecnici figuriamoci se si può far influenzare da un'etichetta dopo un cambio di scena....

egrrob
21-12-2011, 12:57
sbaglio o i valori si riferiscono al fatturato e sono in ordine decrescente?

punix
21-12-2011, 13:38
Strano, non vedo Vodafone, questa classifica non mi torna...

$te
21-12-2011, 14:32
@Raghnar-The coWolf-

Si vede che ne sai molto di IBM..rimane "solo" nel mercato workstation...diciamo che piu che altro ha iniziato a far soldi su cose piu redditizie e senza dover essere alla moda.
Prova solo a vedere a quante banche offre il servizio informatico...non parliamo certo di noccioline quindi, ma di concretezza e professionalità: voilà il marchio IBM cosa rappresenta nel mondo di oggi (ho visto poco l'apple nel mondo professionale.....)

Raghnar-The coWolf-
21-12-2011, 14:44
@Raghnar-The coWolf-

Si vede che ne sai molto di IBM..rimane "solo" nel mercato workstation...diciamo che piu che altro ha iniziato a far soldi su cose piu redditizie e senza dover essere alla moda.
Prova solo a vedere a quante banche offre il servizio informatico...non parliamo certo di noccioline quindi, ma di concretezza e professionalità: voilà il marchio IBM cosa rappresenta nel mondo di oggi (ho visto poco l'apple nel mondo professionale.....)

Se il Marchio IBM passasse alla Rezzonico Informatica, TUTTI i clienti IBM, che sono banche e grandi istituti, che però si rivolgono professionisti assunti APPOSTA per seguire l'aspetto IT e il mercato, lo saprebbero e NESSUNO stipulerebbe un contratto con la fu Rezzonico Informatica e tutti starebbero con la IMB, fu IBM.

Se il marchio CocaCola passasse alla Rezzonico Bevande, NESSUN consumatore di cocacola lo saprebbe, e in pochi se ne accorgerebbero.

Aegon
21-12-2011, 17:08
Se il Marchio IBM passasse alla Rezzonico Informatica, TUTTI i clienti IBM, che sono banche e grandi istituti, che però si rivolgono professionisti assunti APPOSTA per seguire l'aspetto IT e il mercato, lo saprebbero e NESSUNO stipulerebbe un contratto con la fu Rezzonico Informatica e tutti starebbero con la IMB, fu IBM.

Se il marchio CocaCola passasse alla Rezzonico Bevande, NESSUN consumatore di cocacola lo saprebbe, e in pochi se ne accorgerebbero.

Non credo che il concetto di valore del brand si riassuma in questo semplice esempio... Piuttosto credo valutino l'effetto che il marchio ha nel generare clientela (quindi già abbiamo una certa relatività).

IBM per l'IT è sinonimo di professionalità e affidabilità, ricerca a tutto spiano, elevatissima produttività ecc.
Dire che ci si è affidati a IBM è un valore aggiunto, poco importa quanto IBM fatturi.

Stesso dicasi per Google. Intervistate la gente e buona parte di essa vi dirà che usa Google, non Internet.

Apple fidelizza i clienti, ha avuto una enorme crescita, ma il valore effettivo del brand è dovuto ai marchi secondari: iPhone, iPad, iPod, iQualcosa. Chiedete alle masse cos'è un PowerMac e resterà muta.
Apple è forte perché nelle persone il marchio della mela è automaticamente associato ad iPhone e iPad... (iPod è quasi sparito).

Coca Cola è LA bevanda come NUTELLA è LA cioccolata da spalmare. Solo che Ferrero non ha lo stesso impatto mediatico sul mercato come lo hanno Coca Cola o Ferrari.

Una dimostrazione di questa mia interpretazione lo dimostra la (lieve) contrazione di Microsoft e quella (pesante) di Nokia.
Microsoft Windows rappresenta l'informatica, tuttavia con la contrazione del segmento PC e l'ascesa di quello mobile l'impatto mediatico ha perso qualcosa.
Nokia rappresentava IL cellulare... ora è uno tra i tanti. Anzi... è sinonimo di arretrato.

Questo imho.

RR2
21-12-2011, 18:01
...
Se il marchio CocaCola passasse alla Rezzonico Bevande, NESSUN consumatore di cocacola lo saprebbe, e in pochi se ne accorgerebbero.

Sicuro? Nell'85 Coca Cola era uscita con una nuova ricetta, ha dovuto ritornare sui suoi passi molto ma molto in fretta. Rezzonico oltre al marchio si dovrebbe comprare anche la ricetta altrimenti butterebbe solo i soldi. :)

Therinai
21-12-2011, 22:07
Apple fidelizza i clienti, ha avuto una enorme crescita, ma il valore effettivo del brand è dovuto ai marchi secondari: iPhone, iPad, iPod, iQualcosa. Chiedete alle masse cos'è un PowerMac e resterà muta.

Quello di Apple in quanto a brand è un esempio magnifico: chiedeti a quanti hanno un macbook di che marca è e scoprirete che in molti ancora rispondono: "mec" :asd:

bluv
21-12-2011, 22:28
Quello di Apple in quanto a brand è un esempio magnifico: chiedeti a quanti hanno un macbook di che marca è e scoprirete che in molti ancora rispondono: "mec" :asd:

io uso uindos no il mech ... :p

cmq mancano altre buone aziendie o marchi in quella lista perarltro stialata da gente esperta del settore ... e ciò mi meraviglia :O

giap959
15-01-2012, 23:49
e la NUTELLA?

Raghnar-The coWolf-
16-01-2012, 11:44
e la NUTELLA?

c'è Ferrero

bluv
16-01-2012, 12:03
c'è Ferrero

non no c'è
penso che il marchio Ferrero non sia granchè ma il prodotto Nutella è quello che fa da traino
non lo rende ovviamente noto visto che molti conoscono il prodotto ma non la casa produttrice

e poi la lista si estende in ambito mondiale e per non esserci magari vuol dire che viene dopo tante altre conosciute ma anch'esse non vi rientrano

blade9722
16-01-2012, 14:31
Credo intenda il valore del solo marchio. Mettiamo che la dirigenza CocaCola impazzisca e metta in vendita il marchio, tu te lo compri per 70 miliardi :eek: e poi ti puoi mettere a vendere del cabernet CocaCola o fotocopiatrici CocaCola. ;)

A me sembra la somma del fatturato derivante da un preciso marchio. Ovviamente, sono esclusi i componenti intermedi, quindi se acquisti una A3 il fatturato va tutto ad Audi, e non, per esempio al produttore di centraline, etc...