PDA

View Full Version : Problema Control DHCP e Client DSN


Lilith.
20-12-2011, 15:16
Ciao a tutti.
Sostanzialmente, non riesco più a connettermi ad internet (è presente solo l'accesso locale), ma è meglio incominciare dall'inizio.

Un paio di giorni fa ho effettuato una scansione con Kaspersky TDSSKiller, il quale mi ha rilevato due file infetti nella cartella system32\drivers: sptd.sys e tdx.sys. Il secondo è stato corretto, mentre il primo eliminato.
Una volta riavviato il pc non sono più riuscita a connettermi ad internet.
Se eseguo una diagnosi del problema, Vista mi suggerisce le seguenti opzioni:
- Riavvia servizio Client DHCP
- Recupera automaticamente nuove impostazioni IP per la scheda di rete "Connessione rete wireless"
- Reimpostare la scheda di rete "Connessione rete wireless"
Provate tutte, nessuna ha risolto il problema. Allora ho seguito una guida in rete per riattivare il tutto manualmente, sia da "msconfig" che da "servizi" e "regedit".
Ma quando vado ad attivare Control DHCP e Client DSN da "servizi", mi da errore 1068 su entrambi, mentre attivando Routing e Accesso remoto mi da l'errore 1075.

Qualcuno può aiutarmi a ripristinare il tutto? Ho provato anche il ripristino di windows al giorno precedente (e anche più vecchi) ma nessuno dei tentativi è riuscito.
Ho un pc portatile con Vista 32bit e una connessione wireless con router netgear DG834G

Se non ho azzeccato la sezione giusta per il post chiedo scusa...

Il Bruco
20-12-2011, 18:57
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Ndisuio]
"Start"=dword:00000003

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Rpc]
"UuidSequenceNumber"=dword:0cdae01e

[HKEY_CURRENT_USER\Session\Information]
"ProgramCount"=dword:00000004


Apri Regedit e reinserisci queste chiavi o salva il testo con il Blocco Note e le salvi in un file *.reg che poi installerai.

Alla fine riavvia il PC e prova la connessione

Lilith.
20-12-2011, 20:23
Ciao,
avevo già le chiavi che mi hai scritto, ma le ho comunque rimesse e solamente le ultime due avevano valori diversi.
In ogni caso la situazione non è cambiata, cos'altro si può fare?

roBErto_1615
23-12-2011, 17:12
Ho lo stesso problema, avendo usato come te il tool di kaspersky ed ho pure il tuo stesso netgear. E sono nella tua stessa cacca in cerca di soluzioni che non siano possiblimente il formaggione...
Se scopro qualcosa lo posto, spero tu faccia lo stesso :)

Il Bruco
23-12-2011, 17:30
Disinstallato Kaspersky (è un problema noto), nelle proprietà della scheda di rete, imposta i DNS del tuo provider internet, oppure quelli di OpenDNS
208.67.222.222
208.67.220.220

roBErto_1615
23-12-2011, 21:47
Io ho solo parzialmente risolto andando a ripristinare la condizione preesistente della voce DependOnService relativa alla sottochiave HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Services \ Dhcp lasciando solo i valori originali :
Tcpip
Afd
NetBt
come suggerito da un kb microsoft (seppur relativo a xp) http://support.microsoft.com/kb/915162
Il fatto è che però riavviando non avevo nessuna novità se non poi scoprice che effettuando una diagnosi di rete (procedura totalmente infruttuosa prima mdell'intervento sul registro) la rete veniva individuata e ora sono in grado di navigare..
Il problema che ho ora è che tutte le opzioni di condivisione e rilevamento rete sono disabilitate e se voglio abilitare tali opzione ricevo il messaggio di errore:
"il servizio specificato non esiste come servizio installato", il che mi faceva ovviamente pensare che addio condivisione stampante (è collegata al router via ethernet così la uso con 3 pc), invece funziona come funziona il rilevamento della rete, boh!:confused: