PDA

View Full Version : [ Fedora 16 ] openbox non chiede i privilegi di root quando servono


Khronos
20-12-2011, 12:40
Ho una Fedora 16 normalissima e funzionante alla perfezione con gnome 3.
siccome il mio fisso è una vecchia gloria di 9 anni,
P4 3.0 - 2GB ddr400 - ati x1650pro ,
volevo aumentarne la reattività del desktop (che già di per sé NON è problematica, parte in GNOME 3 standard (non in fallback)) perchè ha qualche rallentamento se gli do 2 o 3 software da gestire in contemporanea.
QUINDI, ho installato Openbox.
per funzionare, funziona. si configura bene, (obmenu, eccetera),

MA

c'è un dannato problema.
Finchè l'applicazione lavora con privilegi utente e non ha bisogno d'altro, tutti felici.
Se un applicazione GTK tipo le impostazioni della stampante richiede, ad un certo punto, di far apparire il GKSUDO (che in gnome3 è un rettangolo scuro semitrasparente in mezzo allo schermo con la richiesta della password di Root, e LI FUNZIONA), in OPENBOX NON APPARE NIENTE. semplicemente l'applicazione genera errori su errori, perchè giustamente non acquisisce i permessi di root per lavorare.

o anche adesso, ad esempio, dovevo inviare un txt al mio telefono via bluetooth: non mi accoppia il dispositivo. stessa interfaccia, partita da Gnome 3, e il dispositivo s'accoppia e gli invio tutto in mezzo secondo.

quello che è strano (o potrebbe non esserlo) è che Yumex invece lo fa apparire. ma Yumex è in pyton e mi sa che lavorando con librerie diverse non ha questo problema.

si può mettere mano alla cosa? in rete non ho trovato casi simili o non ho saputo cercare bene con qualsiasi termine inglese che mi sia venuto in mente (permissions, privileges, root pwd..........).

grazie