PDA

View Full Version : consiglio regalo di Natale Reflex


geometra1984
20-12-2011, 10:24
salve
sono nuovo di questo forum, vi seguivo come ospite per altri argomento da anni,so che in migliaia vi avranno fatto queste tipo di domande ma io ho l'alibi che rispetto al mondo della fotografia sono un emerito ignorante....

sono qualche settimana che mi sono messo nella testa complice "la morte" della vecchia digitalina di passare a una macchina piu' importante, con la scusa del regalo di Natale da fare alla mia ragazza sto pensando di prendere due piccioni con una fava facendo il regalo a lei ma accontentando pure me....

all'inizio mi ero orientato su una bridge modello Canon Powershot sx40 che la prenderei a una bischerata con 180 euro + punti che ho per conto mio....

pero' causa consigli di mio padre e di amici e lettura di questo forum mi hanno fatto perdere tutta questa sicurezza, anzi mi hanno quasi convinto a passare ad una reflex in particolar modo ho visto che una nota catena fa un'offerta su una Canon 1100D a 399 euro con obbiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 IS II compreso nel prezzo...
ho dedotto che non e' il massimo ma per un neofita come me potrebbe andare bene soprattutto rientrerebbe nei massimali del mio budget...

le mia domanda sono queste:

visto i prezzi quale macchina conviene comperare tra le due Canon la reflex o la Bridge?

e nel caso della reflex c'e' la possibilità di innestare vecchi obbiettivi che ha mio padre per una Minolta non digitale ovviamente ..magari con un adattatore?


vi ringrazio anticipatamente

SuperMariano81
20-12-2011, 10:44
dipende cosa intendi per "conviene prendere" :D

Innanzitutto la 1100d non è poi così schifosa, anzi, per iniziare va più che bene l'unico difetto che ha sono le dimensioni (per me è piccolina) e che è tutta in plastica il che vuol dire che non ci puoi piantare i chiodi.... per il resto è un'ottima entry level ad un prezzo vantaggioso.

Quando comperi una reflex, però, "comperi" anche la "tecnologia" alla quale appartiene, il che vuol dire che in futuro potresti acquistare ottiche, accessori, flash, cavalletti....




non mi viene il termine corretto. :stordita:

geometra1984
20-12-2011, 11:08
GRAZIE

non intendevo dire che la canon 1100D sia scarsa o meno non ho le conoscenze tecniche per poter dare un giudizio....
sono ancora piu' convinto di andare a prendere(se c'e' ancora l'offerta) la reflex e magari fare un corsetto di base di fotografia, per almeno saperla usare ad una percentuale sufficiente per godersela...


una cosa che nn e' importante ma mi piacerebbe capire se e' possibile o meno ho a casa diverse ottiche-cavalletti e roba del genere sono di mio padre, tutta roba anni 70, anni 80 che andavano sua una reflex Minolta ora ho letto che su ebay si trovano degli adattatori Canon-Minolta a una modica cifra conviene e soprattutto compromette qualcosa.....
grazie

RR2
20-12-2011, 11:19
salve...

Ciao, domanda: sei contento delle foto che facevi con la compattina?
Se la risposta è si per me prendi la bridge.
Le reflex non sono migliori a prescindere, sono un mondo più flessibile, hai una base alla quale attaccare quello che vuoi e in cui buttare un sacco di soldi :)

Ps. Per il discorso Minolta, non me ne intendo, ma bisogna vedere se è materiale che val la pena utilizzare, ottiche "così così" ci sono anche moderne e con tutti gli ultimi ritrovati tecnologici e di solito costano relativamente poco.

sbambi
20-12-2011, 15:06
se i minolta hanno la baionetta A sono compatibili senza bisogno di adattatori su tutte le sony Alpha, si trovano in giro molte offerte sulla 390 e sulla 290 che non sono il massimo specialmente agli alti iso(non andrei mai sopra gli 800) ma per iniziare vanno benissimo:)

geometra1984
20-12-2011, 15:42
grazie di nuovo alla fine ho comprato la Canon 1100D..non vedo l'ora che sia Natale per darla alla mia ragazza come regalo e la sera stessa impossessarmene:D ...a parte tutto mi ha spiegato "l'esperto" che mi ha servito che mi ci toglierò diverse soddisfazioni ...bho speriamo...
da quando ho incontrato e conosciuto D.D.D. ,entrare e imparare il mondo della fotografia e' diventato un esigenza primaria :fagiano: .....

a presto scrivero' molto su questo forum per chiedere qualsiasi info siete stati grandi

megthebest
21-12-2011, 21:44
...a parte tutto mi ha spiegato "l'esperto" che mi ha servito che mi ci toglierò diverse soddisfazioni ...bho speriamo...


ah... allora sei a cavallo... se con il solo obiettivo kit 18-55 ti toglierai belle soddisfazioni.. vedrai quando avrai a che fare con i fissi luminosi, i medio tele luminosi, i tele da caccia fotografica... però preparati a svuotare il conto in banca:D

ubuntolaio
22-12-2011, 22:56
ah... allora sei a cavallo... se con il solo obiettivo kit 18-55 ti toglierai belle soddisfazioni.. vedrai quando avrai a che fare con i fissi luminosi, i medio tele luminosi, i tele da caccia fotografica... però preparati a svuotare il conto in banca:D


:D :D :D concordo.. non cercare mai su google lenti come il 35 1.4 , il 24-70 , 85 1.2 o il 135 f/2.. !! :D :D :D