PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Cooler Master Elite 430 Black


cosworth88
19-12-2011, 23:55
http://i39.tinypic.com/1zwg86f.jpg


INTRODUZIONE:

Il Cooler Master Elite 430 Black, elegante case nero con frontale in maglia metallica e finestra laterale per ammirare il rivestimento interno, completamente nero, nasce con l'esigenza di offrire spazio sufficiente per ospitare tutte le schede video di grandi dimensioni, anche in configurazioni SLI o Crossfire, minimizzando gli ingombri e consentendo la migliore areazione possibile delle componenti interne.
L'Elite 430 Black rappresenta il giusto equilibrio tra prezzo, design, materiali, dimensioni, raffreddamento e spazio interno a disposizione.


Rivestimento interno nero.

Ventola Frontale da 120mm con LED blu brillante offre il migliore flusso d'aria per HDD.


Design Tool-Free per un'assemblaggio e una manutenzione veloce.


Grande finestra laterale trasparente.


Supporta le schede grafiche lunghe compreso la Radeon HD 5970



SPECIFICHE:

Materiali: Steel body; ABS plastic

Dimensioni: 190 x 424 (H) x 490 mm

Peso netto: 4,7 Kg

Schede madri: ATX, Micro-ATX

5,25 bay: 3 esterni

3,5 bay: 2 esterni + 5 interni

I\O panel: 2x Usb 2.0, 1x Mic, 1x Audio

Slot di espansione: 7

Sistema di raffreddamento:
- Top: 2x 120mm (opzionali)
- Front: 1x 120mm Blue led (inclusa) o 1x 140mm (opzionale)
- Rear: 1x 120mm o 1x 90mm o 1x 80mm (opzionale)
- Laterale: 1x 120mm (opzionale)
- Inferiore: 1x 120mm o 1x 90mm o 1x 80mm (opzionale)



SUPPORTO:

Sito produttore: http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6652

Manuale: http://www.coolermaster.com/upload/download/590/files/Elite-430-Black-manual-100518.pdf

Product sheet: http://www.coolermaster.com/upload/download/579/files/Elite%20430%20Black-20100618.pdf



FOTO:

http://img5.imagetwist.com/th/00767/5qe389tsk7ak.jpg (http://imagetwist.com/5qe389tsk7ak/top1.jpg.html)http://img5.imagetwist.com/th/00767/mxcku8yrfhz2.jpg (http://imagetwist.com/mxcku8yrfhz2/top4.jpg.html)http://img5.imagetwist.com/th/00767/prbtf0uil86a.jpg (http://imagetwist.com/prbtf0uil86a/top6.jpg.html)http://img5.imagetwist.com/th/00767/bqurj0mej1yx.jpg (http://imagetwist.com/bqurj0mej1yx/6.jpg.html)http://img5.imagetwist.com/th/00767/avpf5w4ily9h.jpg (http://imagetwist.com/avpf5w4ily9h/Web_370-430_suppot.jpg.html)



FAQ:

Qual è la lunghezza massima per la scheda video? 315mm

Qual è l'altezza massima per il dissipatore? 163mm

Il case ha la paratia forata per il cable management? No

cosworth88
19-12-2011, 23:56
riservato2

Lord-Namo
20-12-2011, 19:09
Iscritto!
Ho preso questo case e mi dovrebbe arrivare a giorni.
Unica cosa spero tanto ci stia il dissipatore corsair A70 che è lungo 159,5 mm

cosworth88
20-12-2011, 20:05
Iscritto!
Ho preso questo case e mi dovrebbe arrivare a giorni.
Unica cosa spero tanto ci stia il dissipatore corsair A70 che è lungo 159,5 mm

cooler master dichiara come altezza massima 163mm quindi non dovresti avere problemi ;)

[OzZ]
15-01-2012, 21:45
scusate se riporto su la discussione.

ho questo case, ma ho un problema...
nel montare la scheda video ho erroneamente rimosso il lamierino di un apertura che non mi serviva... A parte che la lamiera è proprio dolce dolce... pare burro... come faccio a riposizionarlo? non è possibile fermarlo con le viti sembra... :muro:

grazie

Didozzo
16-01-2012, 00:56
;36737384']scusate se riporto su la discussione.

ho questo case, ma ho un problema...
nel montare la scheda video ho erroneamente rimosso il lamierino di un apertura che non mi serviva... A parte che la lamiera è proprio dolce dolce... pare burro... come faccio a riposizionarlo? non è possibile fermarlo con le viti sembra... :muro:

grazie

Mi sa che non puoi in quanto per toglierla la rompi via, ho fatto anchio lo stesso errore :)

Io c'ho montato la mia vecchia configurazione e devo ammettere che è un bel case, leggero ed economico.

Ops mi sono accorto che è un 3d vecchio e in piu che il mio è un 370 per cui chiedo venia :)

cosworth88
22-01-2012, 01:19
;36737384']scusate se riporto su la discussione.

ho questo case, ma ho un problema...
nel montare la scheda video ho erroneamente rimosso il lamierino di un apertura che non mi serviva... A parte che la lamiera è proprio dolce dolce... pare burro... come faccio a riposizionarlo? non è possibile fermarlo con le viti sembra... :muro:

grazie

è successa anche a me la stessa cosa...non si può rimettere la copertura con le viti, al massimo puoi metterci un paio di gocce di vinavil...io penso che ci metterò una piccola retina metallica con un pezzetto di filtro antipolvere

gigablaster83
22-01-2012, 10:33
;36737384']scusate se riporto su la discussione.

ho questo case, ma ho un problema...
nel montare la scheda video ho erroneamente rimosso il lamierino di un apertura che non mi serviva... A parte che la lamiera è proprio dolce dolce... pare burro... come faccio a riposizionarlo? non è possibile fermarlo con le viti sembra... :muro:

grazie

Io ho risolto così:

in una recensione dicevano che era difficoltoso rimuovere i coprislot dopo l'installazione della scheda madre e che andavano rimossi prima. Quindi io li ho rimossi tutti, ho installato la scheda madre, ed al posto dei buchi ho montato dei coprislot neri aftermarket. Risultato: sembrano essere quelli originali.

P.S. IMPORTANTE: chiunque fosse interessato ad acquistare questo case, consiglio di fare così e di ordinare i coprislot assieme al case. Non rimarrete delusi del risultato! ;)

[OzZ]
22-01-2012, 22:39
il mio non è total black, percui potrei ancche tentare di riciclare le paratie del vecchio case, anche se la soluzione con la retina non è male, renderebbe meglio anche la dissipazione del calore. <ma tenere tutto aperto non mi piace.

ora li ho fermati con il nastro americano ma non mi pare una soluzione molto pulita. :sofico:

_fabry_
01-03-2012, 09:08
ciao ragazzi,
mi servirebbe un favore,
chi mi sa dire la distanza tra i piedini d'appoggio del case??
e magari la distanza tra i piedini di appoggio anteriori e il retro del case...
grazie mille!!!

gigablaster83
01-03-2012, 09:40
ciao ragazzi,
mi servirebbe un favore,
chi mi sa dire la distanza tra i piedini d'appoggio del case??
e magari la distanza tra i piedini di appoggio anteriori e il retro del case...
grazie mille!!!

Distanze prese dal centro dei piedini:
anteriore/posteriore 32 cm
destra/sinistra 11 cm

Distanza massima tra i piedini (in modo che entrambi i piedini tocchino interamente sul piano d'appoggio, per intenderci):
anteriore/posteriore 34 cm
destra/sinistra 13 cm

_fabry_
01-03-2012, 09:49
grazie sei un mito...

ultima cosa:

mi misuri per piacere la distanza massima (non centro) tra i piedini anteriori e il fondo del case (ovvero la parte posteriore, la fine del case insomma)

grazie!!

gigablaster83
01-03-2012, 10:02
grazie sei un mito...

ultima cosa:

mi misuri per piacere la distanza massima (non centro) tra i piedini anteriori e il fondo del case (ovvero la parte posteriore, la fine del case insomma)

grazie!!

Di niente, figurati. ;) La distanza massima è 38 cm. Se pensi di acquistare questo case, allora ti suggerisco di seguire il mio consiglio riguardo i coprislot posteriori che ho postato qualche post (e settimana) fa. Così avrai un case più funzionale.

_fabry_
01-03-2012, 10:05
http://img205.imageshack.us/img205/9450/430mod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/205/430mod.jpg/)

questa distanza mi servirebbe...

gigablaster83
01-03-2012, 10:13
http://img205.imageshack.us/img205/9450/430mod.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/205/430mod.jpg/)

questa distanza mi servirebbe...

L'ho capito, e te l'ho postata nel post precedente: 38 cm. Ti consiglio però di calcolare anche lo spazio da lasciare sul retro per far passare i cavi.

_fabry_
01-03-2012, 10:16
scusa non ho visto il tuo ultimo post!! :D
si difatti faro cosi,
e mi procurero qualche copri slot!!
grazie!!

gigablaster83
01-03-2012, 10:53
scusa non ho visto il tuo ultimo post!! :D
si difatti faro cosi,
e mi procurero qualche copri slot!!
grazie!!

Ok perfetto!! E' comunque ironico che, nonostante con il case non ti vengono dati i coprislot rimovibili, ti vengono comunque fornite tutte le viti in tinta (nere) necessarie per bloccarli. :D Se prendi i coprislot, ricordati di rimuovere i coprislot fissi PRIMA di montare la scheda madre, altrimenti ti sarà molto difficile rimuoverli, in quanto sono fissati molto saldamente e bisognerà usare la forza. I coprislot aftermarket, invece, li potrai montare tranquillamente anche al termine dell'installazione, quando avrai già finito di installare le eventuali schede di espansione.
Se conosci l'inglese, ecco una recensione molto completa sul case in questione:
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/33182-cooler-master-elite-430-atx-case-review.html

_fabry_
01-03-2012, 11:13
grazie, grazie mille davvero,
mi piace un sacco sto case-ino,
per 40 euro spedito poi!! :D

gigablaster83
01-03-2012, 11:37
grazie, grazie mille davvero,
mi piace un sacco sto case-ino,
per 40 euro spedito poi!! :D

Stesso ragionamento che ho fatto io! :D Avevo pensato anche ad un CM690 II, che però costava il doppio, solo che poi ho cambiato definitivamente idea quando ho visto le dimensioni: mezzo metro circa di altezza!! Questo si ferma a poco meno di 43 cm ed è molto più compatto, oltre ad avere una parete laterale completamente trasparente che ti permette di vedere l'interno e lascia spazio aperto al modding. :p Fai attenzione, però al modello che prendi: quello con la parete trasparente (nel caso ti piace questo) è il KWN1 e costa solitamente 45 euro, mewntre quello con la parete laterale nera è il KKN1 e costa solitamente 40 euro. Te lo dico perché non si sa mai. Se poi hai trovato il KWN1 a 40 euro, allora tanto meglio!!

_fabry_
01-03-2012, 14:02
San Amazon.it :D :D :D

Saiden
03-03-2012, 01:38
salve!
dite che dentro ci si riesce a montare un h70 della corsair?

gigablaster83
03-03-2012, 08:20
salve!
dite che dentro ci si riesce a montare un h70 della corsair?

Credo di si. Si dovrebbe poter montare sul retro al posto di una ventola. Tieni conto che il radiatore dovrebbe entrare in quella posizione montandolo in modo che i tubi che portano l'acqua al radiatore siano posizionati in alto. Nella peggiore delle ipotesi, se non dovesse entrare per questione di millimetri, allora potresti montarlo sul soffitto del case, in quanto li lo spazio non manca.

_fabry_
03-03-2012, 09:07
giga,
tu che oramai sei un punto di riferimento (:D ) volevo chiederti,
come e a livello di solidita e compattezza sto case??

vibra o fa rumorini strani quando tutto e in funzione (soprattutto quando frulla il lettore)???

e ammortizzato e assemblato bene o e megliodarci una rappezzata con qualche pad antivibrazione durante il montaggio??
grazie

gigablaster83
03-03-2012, 09:44
giga,
tu che oramai sei un punto di riferimento (:D ) volevo chiederti,
come e a livello di solidita e compattezza sto case??

vibra o fa rumorini strani quando tutto e in funzione (soprattutto quando frulla il lettore)???

e ammortizzato e assemblato bene o e megliodarci una rappezzata con qualche pad antivibrazione durante il montaggio??
grazie

Non so dirti, ma a me non pare di sentire rumori "strani", ovvero quando parte il lettore dvd l'unico rumore che sento è... il lettore che "frulla", appunto. Tieni conto, però, che il mio pc è nuovo, quindi il case è ancora un pò vuoto :D : ho solo 1 lettore dvd, 1 scheda video da 2 slot e 2 HD che occupano lo spazio interno. Poi non so se si possono avere problemi di vibrazione aumentando i componenti, ma così come è ora non sento nulla. Tieni conto che sono molto entusiasta, l'ho trovato solido e al tempo stesso molto leggero, ben fatto e, soprattutto, con una ventilazione interna ad altissimi livelli, di ben altra categoria (almeno così lessi a suo tempo su una recensione, ed infatti i miei componenti sono davvero ben raffreddati, ed ho aggiunto una sola ventola da 12 posteriore, che con quella data in dotazione fa un totale di 2 ventole installate). Gli unici difetti, a mio parere sono il problema dei coprislot (ma si può risolvere, ho scritto in prima pagina come fare) e una mancanza quasi completa di un qualche tipo di cable management (ma anche questo si può risolvere, seppur parzialmente, abbinando a questo case un ali modulare).

_fabry_
03-03-2012, 11:29
bene ottimo.
io avtro all interno una config tipo la tua quindi sono sicuro che sto case ci andra a pennello...

niente vibrazioni allora ottimo... no perche il centurion di mio frate vibra parecchio quando parte il DVD...

sempre piu convinto dell acquisto!!

Saiden
03-03-2012, 13:05
Credo di si. Si dovrebbe poter montare sul retro al posto di una ventola. Tieni conto che il radiatore dovrebbe entrare in quella posizione montandolo in modo che i tubi che portano l'acqua al radiatore siano posizionati in alto. Nella peggiore delle ipotesi, se non dovesse entrare per questione di millimetri, allora potresti montarlo sul soffitto del case, in quanto li lo spazio non manca.

sarebbe stupendo se si riuscisse ad alloggiarlo, il prezzo pare essere molto competitivo, e visto che non devo andare di quad sli o altro sarebbe perfetto

gigablaster83
03-03-2012, 13:14
sarebbe stupendo se si riuscisse ad alloggiarlo, il prezzo pare essere molto competitivo, e visto che non devo andare di quad sli o altro sarebbe perfetto

Un H70 non interferirebbe assolutamente con le schede video. Anche volendo fare un quad sli non avresti alcun problema.

Saiden
03-03-2012, 13:16
Un H70 non interferirebbe assolutamente con le schede video. Anche volendo fare un quad sli non avresti alcun problema.

no beh, intendentevo, dato che si tratta comunque di un mid tower, pernsare di farci stare dentro 4 schede mi pare impensabile

gigablaster83
03-03-2012, 13:18
no beh, intendentevo, dato che si tratta comunque di un mid tower, pernsare di farci stare dentro 4 schede mi pare impensabile

ah, no. :asd: Io intendevo quad sli utilizzando due gtx 590, per esempio. Non 4 schede.

Saiden
03-03-2012, 13:20
dal lato rumorosità, si sa niente? da quel che vedo pannelli fonoassorbenti non ce ne sono. chi l'ha provato saprebbe illuminarci?
intanto cerco qualche review

gigablaster83
03-03-2012, 13:34
dal lato rumorosità, si sa niente? da quel che vedo pannelli fonoassorbenti non ce ne sono. chi l'ha provato saprebbe illuminarci?
intanto cerco qualche review

Niente pannelli fonoassorbenti e pareti molto sottili. Se vuoi la silenziosità massima, non credo sia il prodotto più adatto per te. Della Cooler Master, per esempio, c'è il Silencio. Tieni conto che comunque se prendi componenti molto silenziosi riesci comunque a contenere la rumorosità. Il mio pc, per esempio, ce l'ho poggiato direttamente sulla scrivania a 50 cm di distanza dalla mia posizione, e nonostante le 3 ventole, 2 HD ed una scheda video discreta non lo trovo affatto rumoroso.

Un link per una review l'ho già postato in prima pagina.

Saiden
03-03-2012, 13:37
Niente pannelli fonoassorbenti e pareti molto sottili. Se vuoi la silenziosità massima, non credo sia il prodotto più adatto per te. Della Cooler Master, per esempio, c'è il Silencio. Tieni conto che comunque se prendi componenti molto silenziosi riesci comunque a contenere la rumorosità. Il mio pc, per esempio, ce l'ho poggiato direttamente sulla scrivania a 50 cm di distanza dalla mia posizione, e nonostante le 3 ventole, 2 HD ed una scheda video discreta non lo trovo affatto rumoroso.

la mia configurazione attuale prevede, oltre che un case "aperto"(senza pannelli laterali), un 9600 gt a raffreddamento passivo (ergo silenziosa), l'h70, due hdd. unico neo è la ventolina del northbridge che un po' casotto lo fa

gigablaster83
04-03-2012, 16:19
la mia configurazione attuale prevede, oltre che un case "aperto"(senza pannelli laterali), un 9600 gt a raffreddamento passivo (ergo silenziosa), l'h70, due hdd. unico neo è la ventolina del northbridge che un po' casotto lo fa

Non saprei dirti di preciso, allora. Ma una cosa è certa: se devi lasciare "aperto" il case, allora puoi prendere tranquillamente questo, in quanto qualsiasi case senza paratie laterali farebbe tranquillamente lo stesso rumore. :D

Saiden
04-03-2012, 16:22
No, non lo lascio aperto di default, è che ho... problemi logistici diciamo. In pratica, avendo la scheda a raffreddamento passivo, ho dei problemi di surriscaldamento quando la faccio lavorare. Per il momento ho risolto aprendo il case e puntando un ventilatore contro la scheda, ma come ben puoi immaginare non posso tenere per sempre questa configurazione. Oltretutto non so neanche che fine abbiamo fatto le paratie...

gigablaster83
04-03-2012, 16:31
No, non lo lascio aperto di default, è che ho... problemi logistici diciamo. In pratica, avendo la scheda a raffreddamento passivo, ho dei problemi di surriscaldamento quando la faccio lavorare. Per il momento ho risolto aprendo il case e puntando un ventilatore contro la scheda, ma come ben puoi immaginare non posso tenere per sempre questa configurazione. Oltretutto non so neanche che fine abbiamo fatto le paratie...

Questo case ha la possibilità di montare una ventola da 12 cm. sul lato, all'altezza delle schede video. Non so dirti quanto questa possa raffreddare, in quanto io non l'ho montata, ma tieni conto di questo: ho montato solo 1 ventola posteriore da 12 che si è aggiunta alla frontale data in dotazione. Sul vecchio pc la mia scheda video in idle era sempre fissa a 35°, mentre in questo nuovo case è sempre tra i 26° e i 28°. E' davvero molto ben ventilato. :) E' possibile che la tua scheda video in questo case possa tirare un bel sospiro di sollievo, soprattutto se ci monti anche la ventola laterale. Altrimenti puoi andare su un altro case, per esempio uno della serie HAF che ha una ventola laterale da 20 cm. (o qualcosa dello stesso tipo).

Electroni.CA.rt
06-03-2012, 20:18
inviato l'ordine spero che arrivi presto gigablaster mi ha azzeccato il modello giusto grazieeeeeeee

_fabry_
08-03-2012, 10:30
vediamo se gradite il mio lavoretto ;) :

http://img96.imageshack.us/img96/845/dscn0605g.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/dscn0605g.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img263.imageshack.us/img263/3392/dscn0633t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/dscn0633t.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Electroni.CA.rt
08-03-2012, 16:31
arrivatooooooooooooooo apro,monto e vi faccio sapere

alex oceano
08-03-2012, 17:21
@ _fabry_
ottimo lavoretto
@ Electroni.CA.rt
in attesa di news

_fabry_
08-03-2012, 17:24
soddisfattissimo da sto casettino da 40 euro...

prezzo-resa ottimerrimo!!

alex oceano
08-03-2012, 17:32
soddisfattissimo da sto casettino da 40 euro...

prezzo-resa ottimerrimo!!

ok prossimo acquisto da far comprare alla mia ragazza per un nuovo pc anche io visto a 41 con spedizione a casa
:)

_fabry_
08-03-2012, 17:48
amazzonia anche tu??

cmq davvero, per quel che costa non e malaccio!!

alex oceano
08-03-2012, 19:59
amazzonia anche tu??

cmq davvero, per quel che costa non e malaccio!!

esatto !!!
offre buone prestazioni/prezzo ottimo e anche l'estetica è molto buona con quella cifra si trovano case entry level che non hanno nulla a che fare con il medesimo

_fabry_
08-03-2012, 20:53
esatto...
non ti aspettare la robustezza e la qualita di uno stacker o di un cosmos pero...

alex oceano
08-03-2012, 21:27
esatto...
non ti aspettare la robustezza e la qualita di uno stacker o di un cosmos pero...

non paragono a loro perchè sarebbe un confronto impari ma penso sia valido

Electroni.CA.rt
09-03-2012, 11:52
ok ragazzi sto case va piu che bene a quel prezzo non ti danno granchè ringrazio Giga per l'ottima informazione riguardando il case
Ciaoooooooo

gigablaster83
10-03-2012, 22:56
Cavoli!! Manco qualche giorno e guarda un pò cosa è succeso!!!! :D Sono contento che non sono l'unico su tutto il forum ad essere rimasto soddisfatto di questo prodotto (a dire il vero i primi giorni lo credevo davvero).

@ fabry: mi ispira il tuo inizio di personalizzazione del case: il mio interno non è ancora illuminato, ma spero lo sarà presto. Adesso ti manca una ventola laterale con led ed un dissipatore con prestazioni (e dimensioni) maggiori, magari con ventola illuminata, e sarai già ad un buon livello ;)

@ Electroni.CA.rt: sono contento di aver indovinato cosa poteva interessarti. :) Felice di essere stato utile!

@ alex oceano: come già detto se cerchi un case economico e di buona qualità, puoi andare tranquillo su questo. Pur non vantando aspetto e prestazioni pari a modelli ben più costosi, rimane comunque un case che si difende bene. Il mio consiglio è di chiedere alla tua ragazza se gli piace il case oppure no prima di acquistarlo: non si sa mai :asd:

[OzZ]
11-03-2012, 11:38
ma anche a voi la ventola posteriore è rumorosa? fa dei ticchettii come se fosse un motore a un cilindro... :stordita:

gigablaster83
11-03-2012, 14:40
Ventola posteriore? :mbe: Questo case ha in dotazione una sola ventola anteriore, quindi o hai sbagliato thread o il problema è nella ventola che tu hai montato (e quindi noi non possiamo avere lo stesso problema). Per la cronaca, io ho montato posteriormente una AC F12 PWM ed è silenziosissima.

_fabry_
11-03-2012, 17:10
guarda
essendo il mio pc-muletto penso lo lascerò così... avendo usato la ventola originale come ventola da estrazione ne aggiungerò una in immissione forse e bon...
cmq soddisfattissimo.... e consigliatissimo!!

gigablaster83
12-03-2012, 10:17
guarda
essendo il mio pc-muletto penso lo lascerò così... avendo usato la ventola originale come ventola da estrazione ne aggiungerò una in immissione forse e bon...
cmq soddisfattissimo.... e consigliatissimo!!

In immissione ci puoi montare una ventola da 14 cm. ;) E' quello che penso di fare pure io in futuro, e la ventola anteriore da 12 in questo caso la sposterei sulla paratia laterale: essendo trasparente e con led blu credo sia la posizione migliore per quanto mi riguarda (io ho già una AC F12 posteriormente).

[OzZ]
12-03-2012, 21:20
Ventola posteriore? :mbe: Questo case ha in dotazione una sola ventola anteriore, quindi o hai sbagliato thread o il problema è nella ventola che tu hai montato (e quindi noi non possiamo avere lo stesso problema). Per la cronaca, io ho montato posteriormente una AC F12 PWM ed è silenziosissima.

si, errore mio, visto che era rumorosa l'ho spostata dietro e davanti ne ho messa una più silenziosa.:fagiano:

quindi potrei anche provare a scollegarla, ma temo che le temperature si alzerebbero un pochino..

alex oceano
12-03-2012, 21:25
@gigablaster83
mi fa piacere che tu me lo consigli ...
si si lo ha visto è gli è piaciuto molto!
poi l'utilizzo maggiore facebook internet ...(nessun gioco estremo vedi "crysis"
appena lo prendo vi faccio sapere !! un saluto e ottima scelta

gigablaster83
12-03-2012, 21:27
;37088779']si, errore mio, visto che era rumorosa l'ho spostata dietro e davanti ne ho messa una più silenziosa.:fagiano:

quindi potrei anche provare a scollegarla, ma temo che le temperature si alzerebbero un pochino..

Hai provato a regolare la velocità della ventola da bios? All'inizio ce l'avevo impostata al massimo dei giri (ed era discretamente rumorosa, ma niente di che), ma da quando l'ho regolata al minimo ho il pc fresco e silenzioso. :D

gigablaster83
12-03-2012, 21:32
@gigablaster83
mi fa piacere che tu me lo consigli ...
si si lo ha visto è gli è piaciuto molto!
poi l'utilizzo maggiore facebook internet ...(nessun gioco estremo vedi "crysis"
appena lo prendo vi faccio sapere !! un saluto e ottima scelta

Ottimo! Se piace, allora resterete soddisfatti. ;) Ricordo solo che il case ha il piccolo difetto dei coprislot non rimontabili. Non è grave, ma se dà fastidio ho scritto in prima pagina come risolvere.

_fabry_
13-03-2012, 10:07
In immissione ci puoi montare una ventola da 14 cm. ;) E' quello che penso di fare pure io in futuro, e la ventola anteriore da 12 in questo caso la sposterei sulla paratia laterale: essendo trasparente e con led blu credo sia la posizione migliore per quanto mi riguarda (io ho già una AC F12 posteriormente).

ottima l'idea della 14cm...
ora vedo cio che mi avanza e la pizzo davanti!!
:D

fabio.i75
01-04-2012, 16:03
Bello questo case anche il prezzo è buono ma dalla descrizione leggo ce è predisposto per 5 ventole da 120mm ma c'è scritto opzionali quindi deduco che le dovrei comprare a parte giusto? Ho calcolato 5 ventole a led circa 50€ e il prezzo sale di parecchio:rolleyes: Altri case con pannello trasparente e ventole incluse?

gigablaster83
01-04-2012, 16:11
Bello questo case anche il prezzo è buono ma dalla descrizione leggo ce è predisposto per 5 ventole da 120mm ma c'è scritto opzionali quindi deduco che le dovrei comprare a parte giusto? Ho calcolato 5 ventole a led circa 50€ e il prezzo sale di parecchio:rolleyes: Altri case con pannello trasparente e ventole incluse?

In questo case è inclusa già una ventola da 12 cm con led blu. Si possono montare fino a 6 ventole totali (5 da 12 cm e 1 da 14cm come misure massime possibili). Ma questo case costa solo 40 euro... Per 90 euro dubito che riesci a trovare un case di qualità che comprende già in bundle 6 ventole con led... Tieni conto che tutti noi possessori siamo d'accordo almeno su una cosa, ovvero che questo case ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Poi sta a te decidere se questo è il case che fa per te oppure no. Infine se con l'ultima domanda chiedevi consiglio su un case alternativo a questo, allora ti ricordo che questo è il thread ufficiale, quindi qui si parla solo di questo case e non dei "consigli per gli acquisti". ;)

fabio.i75
01-04-2012, 16:17
In questo case è inclusa già una ventola da 12 cm con led blu. Si possono montare fino a 6 ventole totali (5 da 12 cm e 1 da 14cm come misure massime possibili). Ma questo case costa solo 40 euro... Per 90 euro dubito che riesci a trovare un case di qualità che comprende già in bundle 6 ventole con led... Tieni conto che tutti noi possessori siamo d'accordo almeno su una cosa, ovvero che questo case ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Poi sta a te decidere se questo è il case che fa per te oppure no. Infine se con l'ultima domanda chiedevi consiglio su un case alternativo a questo, allora ti ricordo che questo è il thread ufficiale, quindi qui si parla solo di questo case e non dei "consigli per gli acquisti". ;)
Ovvio è il 3d ufficiale ma io intendevo sempre cooler master magari un modello superiore. In ogni caso, la ventola compresa dovrebbe essere quella posteriore giusto? Quindi indispensabili sarebbero solo 2 cioè quella anteriore e laterale giusto? Poi ce spazio per una alla base e 2 sul tetto giusto? Ho usato qualche "giusto?" di troppo?:D

gigablaster83
01-04-2012, 16:54
Ovvio è il 3d ufficiale ma io intendevo sempre cooler master magari un modello superiore. In ogni caso, la ventola compresa dovrebbe essere quella posteriore giusto? Quindi indispensabili sarebbero solo 2 cioè quella anteriore e laterale giusto? Poi ce spazio per una alla base e 2 sul tetto giusto? Ho usato qualche "giusto?" di troppo?:D

Ti sbagli, quella di serie è quella anteriore, ma puoi sempre smontarla e metterla dove vuoi. Considera che anteriormente puoi montare una ventola da 14 cm, quindi non sarebbe male l'idea di spostarla in un'altra posizione. Per il resto è tutto "giusto" :D . Io, per esempio, per ora ho solo aggiunto una ventola da 12 cm posteriormente oltre a quella frontale. Poi sta a te decidere quante ventole montare in base alle tue esigenze.

fabio.i75
01-04-2012, 17:01
Ok perfetto, allora quando lo comprerò metterò una 140mm davanti.

_fabry_
01-04-2012, 21:00
io ho solo spostato la anteriore a led blu come ventola posteriore e via!!

fabio.i75
11-04-2012, 22:20
Ho comprato il case, dovrebbe arrivarmi lunedì. Mentre c'ero ho preso anche 5 ventole 120mm multicolore silenziose alla modica cifra di 35€. Spero che il case sia stato un acquisto azzeccato:rolleyes:

gigablaster83
11-04-2012, 23:17
Ho comprato il case, dovrebbe arrivarmi lunedì. Mentre c'ero ho preso anche 5 ventole 120mm multicolore silenziose alla modica cifra di 35€. Spero che il case sia stato un acquisto azzeccato:rolleyes:

Se hai letto tutto il thread, ormai avrai ben chiaro quali sono i pregi e i difetti di questo case. Quindi se hai deciso di prenderlo, probabilmente non ne rimarrai deluso. Se invece il tuo dubbio riguarda la qualità, allora puoi stare tranquillo: questo case è un ottimo connubio tra leggerezza e robustezza. Inoltre ha anche ottime prestazioni per quel che riguarda la ventilazione ed il raffreddamento delle componenti interne, quindi con il tuo set di ventole completo avrai sicuramente ottime temperature. Ma alla fine non hai più preso la ventola da 14 cm, quindi? Infine spero per te che abbia fatto bene a prendere già al "day one" le 5 ventole: se il tuo alimentatore è troppo lungo potresti non riuscire a montare la ventola inferiore da 12 cm ed è più probabile che entri solo la ventola da 80 o da 92 mm.

fabio.i75
12-04-2012, 18:31
Intendevo proprio la robustezza, quello che ho adesso è molto bello ma sembra fatto di burro, mi hanno rotto lo sportellino dell'USB e anche quello che copre il maserizzatore per questo lo sto cambiando. Per quanto riguarda la ventola di sotto se non entra monto una cooler master a led da 80mm che ho già e quella la tengo di riserva visto che ogni tanto qualcuna difettosa si fulmina o non funge più. Quella da 140mm da sola costava 20€ compresa spedizione, alla fine non cambia molto. L'unica cosa è che non ho trovato questo coprislot che dici tu, ho fatto delle ricerche anche su altri siti ma niente. Hanno un nome particolare o si chiamano coprislot?

gigablaster83
12-04-2012, 19:51
Intendevo proprio la robustezza, quello che ho adesso è molto bello ma sembra fatto di burro, mi hanno rotto lo sportellino dell'USB e anche quello che copre il maserizzatore per questo lo sto cambiando. Per quanto riguarda la ventola di sotto se non entra monto una cooler master a led da 80mm che ho già e quella la tengo di riserva visto che ogni tanto qualcuna difettosa si fulmina o non funge più. Quella da 140mm da sola costava 20€ compresa spedizione, alla fine non cambia molto. L'unica cosa è che non ho trovato questo coprislot che dici tu, ho fatto delle ricerche anche su altri siti ma niente. Hanno un nome particolare o si chiamano coprislot?

Ok, ottimo allora per la ventola. Per quel che riguarda la robustezza, tieni conto che questo case non ha certamente la stessa robustezza dei case che pesano 10-15 Kg, infatti questo pesa appena 4 Kg, ma nonostante il peso contenuto, il suo metallo non tende a piegarsi vistosamente come ho visto fare ad altri case nella stessa categoria di prezzo. Infine ti dirò che mi sembra strano che tu non riesca a trovare i coprislot, in quanto li puoi trovare facilmente nella sezione "accessori case" di un sito di vendita di pc. Se però vuoi sapere quali sono quelli che ho preso io, allora ti dirò che sono i "Silverstone Aeroslots-bp", e quella "bp" stà per black paint, ovvero di colore nero.

fabio.i75
12-04-2012, 23:04
Non riesco a trovarli come "accessori case" ma se cerco "Silverstone Aeroslots-bp" li trovo all'estero. Se dovessi averne bisogno li prendo, speriamo di no visto che già ci ho speso più del previsto per questo case:D

gigablaster83
13-04-2012, 00:07
Non riesco a trovarli come "accessori case" ma se cerco "Silverstone Aeroslots-bp" li trovo all'estero. Se dovessi averne bisogno li prendo, speriamo di no visto che già ci ho speso più del previsto per questo case:D

E infatti era proprio per questo che consigliavo di acquistarli insieme al case, in modo da non dover pagare 2 volte la spedizione. Comunque non credo che i coprislot siano molto difficili da reperire. Ti consiglio di usare quelli di un vecchio case che non usi più (perché tanto sono di dimensioni standard), oppure potresti vedere se i negozi nella tua zona li vendono, in modo da evitare la spedizione: alla fine dovrebbero costare 2 o 3 euro, quindi non si tratterebbe di una grossa spesa. ;)

P.S. ti faccio notare che gli Aeroslot-bp sono quelli neri, ma se non li trovi potresti anche acquistare gli Aeroslot normali, che non sono verniciati e costano un pò meno.

fabio.i75
16-04-2012, 09:35
Mi è arrivato, devo dire che è più robusto di quanto mi aspettassi. Ho un paio di domande la prima sulla disposizione delle ventole, da quanto ho capito quella frontale quella laterale e quella alla base del case buttano aria dentro mentre quella posteriore e le 2 superiori buttano fuori, è giusto così? Poi dentro o trovato una retina che dovrebbe andare nel mezzo fra le ventole superiori e il case quindi se non ho sbagliato lo scopo della retina vorrei capire se a contatto al tetto del case va la parte ruvida o quella liscia della retina. Un'altra cosa, ho trovato attaccato alla retina una striscietta adesiva rigida (o semirigida) a che serve?

fabio.i75
16-04-2012, 09:45
Un'altra domandina, nella mia scheda madre ho 1 solo connettore per ventola del case, ho anche un connettore "Power Fan Connettor" potrei usare anche quello? Le altre ventole le devo collegare per forza nei molex 4 pin?

gigablaster83
16-04-2012, 10:06
Ciao Fabio! Ti è già arrivato? :eek: Ottimo!! :D Come hai potuto già notare, te lo consigliavo non a caso: è di ottima qualità, per quel che costa. Ora rispondo alle tue domande:
1- Sì, le 6 ventole vanno montate esattamente come hai detto tu;
2- La retina con adesivo di cui parli non ne ho la minima idea di che cosa sia... :confused: Forse è il filtro delle 2 ventole superiori che si è staccato, e lo puoi rimontare molto facilmente, ma dell'adesivo non ne ho proprio idea;
3- Al connettore "per ventola del case" ci attacchi la ventola del case che vuoi regolare da bios, o da windows se il bundle della scheda madre ti ha fornito un software adatto. Al connettore power fan puoi attaccarci la ventola del case che preferisci, ma tieni conto che montandola a quel connettore potrai solamente sapere a che velocità sta girando, ma non potrai regolarla, quindi girerà sempre al massimo. Le altre ventole invece le dovrai attaccare al molex, quindi gireranno sempre al massimo.

Quando hai preso già dal primo giorno le 6 ventole pensavo che avessi già un rheobus o una scheda madre con un numero di connettori adeguato. Ora invece ti toccherà avere 5 ventole su 6 che ti gireranno al massimo della velocità: non sarà molto silenzioso...

fabio.i75
16-04-2012, 11:31
Che rottura dover attaccare tutti questi molex e relativi cavetti che intasano il pc, devo vedere se riesco a trovare un cavetto con 3/4 attacchi così uso un molex solo. Per quanto riguarda le ventole avevi ragione, quella di sotto non ci entra per colpa dell'ali e anche prendendo l'ocz le cose non cambiano perchè ha le stesse misure. Io vado a continuare il montaggio, le ventole non mi sono ancora arrivate.

gigablaster83
16-04-2012, 11:44
Mi dispiace per la ventola, però è così. Questo rimane un case economico, quindi hanno pensato (sbagliando) che le persone avrebbero comprato in abbinamento degli ali molto entry level (tipo quelle ciofeche degli alimentatori serie Elite) che, avendo all'interno pochi componenti, hanno le misure standard minime. Il mio Toughpower XT, per esempio, è lungo appena 16 cm, quindi appena 2 cm in più rispetto alla misura standard minima, eppure già così sono obbligato ad usare una ventola da massimo 92 mm.
Per le ventole ti consiglio di comprare un rheobus e di montarle tutte lì, così puoi regolare la loro velocità in base alle tue preferenze.

fabio.i75
16-04-2012, 11:53
Un'altra cosa importante ho visto che tutti su questo case montano l'ali con la ventola in basso, ma non dovrebbe essere al contrario? Anche i distanziatori dove si appoggia la sk madre sono di una misura diversa rispetto ad altri case.

gigablaster83
16-04-2012, 12:06
Un'altra cosa importante ho visto che tutti su questo case montano l'ali con la ventola in basso, ma non dovrebbe essere al contrario? Anche i distanziatori dove si appoggia la sk madre sono di una misura diversa rispetto ad altri case.

Assolutamente no!!! L'alimentatore và posizionato con la ventola verso il basso, e per ben 2 motivi. Il primo per una questione di flussi d'aria, con la ventola verso il basso l'ali prenderà aria fresca direttamente dall'esterno e si raffredderà meglio; al contrario invece prenderebbe aria calda dall'interno, e inoltre andrebbe ad alterare i flussi d'aria esistenti per normale convezione. Il secondo motivo, invece, è per sicurezza: se si dovesse staccare qualche comnponente dalla scheda video o dalla mobo questo potrebbe finire tra le pale della ventola nell'ali provocando numerosi danni.
Sui distanziatori diversi non saprei dirti: io li ho trovati normalissimi. Sono solo un pò difficili da avvitare, almeno così è stato sul mio case. Al massimo potrai notare che 2 dei 9 distanziatori appaiono più lunghi rispetto agli altri, ma non ti preoccupare: questi 2 distanziatori hanno solo delle protuberanze che andranno ad inserirsi nei buchi della mobo e la terranno in posizione quando la andrai a poggiare sopra, quindi puoi metterli dove più ti aggrada.

fabio.i75
16-04-2012, 12:21
Si hai ragione anche perchè al contrario non compacciano i buchi per le viti eppure avrei giurato che in altri case li ho visti montati al contrario.:rolleyes:

fabio.i75
16-04-2012, 12:37
Avevo letto la questione dei coprislot, io ho tolto solo quelli che mi servivano ma mi accorgo che per aggiungere una scheda un domani dovrei smontare la scheda madre, da un marchio così non me lo aspettavo:muro:

fabio.i75
16-04-2012, 14:34
Consigli su come migliorare il cablaggio?

http://img52.imageshack.us/img52/5315/usarequesta.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/usarequesta.jpg/)

gigablaster83
16-04-2012, 15:36
L'avevo detto già tempo fà che uno dei difetti di questo case era quello dei coprislot, in quanto vanno rimossi tutti subito, ed è per questo che ho risolto comprando anche i coprislot assieme al case (lo sapevo già perché lo avevo letto in una recensione). Per quel che riguarda il cablaggio, scusami se te lo dico, ma è terribile!! Di certo si può migliorare molto, ma, imho, credo che al momento sia un lavoro inutile, in quanto a giorni ti arriverà l'ali nuovo, no? Per fare un lavoro come si deve i cavi andrebbero fissati al case in punti nascosti con le fascette nere che sono comprese nel bundle, ma se le metti ora, poi dovrai romperle per mettere l'ali nuovo.Ti consiglio quindi di attendere.

_fabry_
16-04-2012, 15:41
dai un occhiata nella seconda pagina per uno spunto.

armati di fascette e tanta pazienza
appena puoi compra un buon alimentatore modulare...

fabio.i75
16-04-2012, 16:16
L'avevo detto già tempo fà che uno dei difetti di questo case era quello dei coprislot, in quanto vanno rimossi tutti subito, ed è per questo che ho risolto comprando anche i coprislot assieme al case (lo sapevo già perché lo avevo letto in una recensione). Per quel che riguarda il cablaggio, scusami se te lo dico, ma è terribile!! Di certo si può migliorare molto, ma, imho, credo che al momento sia un lavoro inutile, in quanto a giorni ti arriverà l'ali nuovo, no? Per fare un lavoro come si deve i cavi andrebbero fissati al case in punti nascosti con le fascette nere che sono comprese nel bundle, ma se le metti ora, poi dovrai romperle per mettere l'ali nuovo.Ti consiglio quindi di attendere.
L'ali nuovo lo prenderò a maggio fra una quindicina di giorni. Per quanto riguarda il cablaggio alcune cose non le posso modificare ad esempio il connettore 8-pin che va alla scheda madre non è molto lungo e quindi deve stare per forza volante, spero che i cavi dell'OCZ siano più lunghi così li potrò fissare ai lati del case. I cavi dell'ali che vedi in basso sono fascettati e poggiati alla base non saprei proprio come fare di meglio.

dai un occhiata nella seconda pagina per uno spunto.

armati di fascette e tanta pazienza
appena puoi compra un buon alimentatore modulare...
Si l'alimentatore modulare lo prenderò. Adesso dò un'occhiata in secondapagina.

gigablaster83
16-04-2012, 16:47
L'ali nuovo lo prenderò a maggio fra una quindicina di giorni. Per quanto riguarda il cablaggio alcune cose non le posso modificare ad esempio il connettore 8-pin che va alla scheda madre non è molto lungo e quindi deve stare per forza volante, spero che i cavi dell'OCZ siano più lunghi così li potrò fissare ai lati del case. I cavi dell'ali che vedi in basso sono fascettati e poggiati alla base non saprei proprio come fare di meglio.

Non so quanto sono lunghi i cavi dell'OCZ, ma se la lunghezza è pari a quella del Toughpower XT allora sei ok: il mio cavo a 8 pin fa il giro tutto attorno alla scheda madre per poi raggiungere il suo connettore, ed in quella posizione non si vede proprio. Il cumulo dei cavi inutilizzati e fascettatti ti consiglio di nasconderlo sotto l'HD, all'interno della gabbia: c'è molto spazio lì sotto.

fabio.i75
16-04-2012, 18:24
Ho sistemato i cavi alla meno peggio in attesa di cambiare alimentatore anche se in queste foto non erano ancora sistemati. Per quanto riguarda le temperature in full load la cputin (posso leggere solo quella in quanto ho sbloccato i 2 core della cpu e quindi non ho più la temperatura dei singoli core) è di 5° sotto rispetto al vecchio case, sono sui 50-51° adesso dopo 30 minuti di OCCT. Le ventole che ho comprato sono risultate molto silenziose anche più di quella che ho trovato nel case.

http://img62.imageshack.us/img62/5470/16042012049.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/62/16042012049.jpg/)
http://img6.imageshack.us/img6/9489/16042012052.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/6/16042012052.jpg/)

gigablaster83
16-04-2012, 18:58
Bello, peccato per i cavi. Tieni conto che dalla mia finestra non si vedono quasi per niente. Probabilmente riuscirai anche tu a nascondere tutto quando arriverà l'ali modulare. Inoltre puoi notare la bontà della ventilazione, in quanto hai un miglioramento delle temperature nonostante i cavi riducano palesemente i flussi d'aria. Puoi ben immaginare che ottime temperature avrai quando risolverai questo problema.
Magari un giorno metterò anch'io le mie foto (soprattutto per mostrare la soluzione dei coprislot) quando deciderò di attivarmi per vedere come postarle... :p

fabio.i75
16-04-2012, 19:14
Bello, peccato per i cavi. Tieni conto che dalla mia finestra non si vedono quasi per niente. Probabilmente riuscirai anche tu a nascondere tutto quando arriverà l'ali modulare. Inoltre puoi notare la bontà della ventilazione, in quanto hai un miglioramento delle temperature nonostante i cavi riducano palesemente i flussi d'aria. Puoi ben immaginare che ottime temperature avrai quando risolverai questo problema.
Magari un giorno metterò anch'io le mie foto (soprattutto per mostrare la soluzione dei coprislot) quando deciderò di attivarmi per vedere come postarle... :p
Prova ad usare il sito http://imageshack è semplice, premi browse e scegli la foto da caricare e il formato, appena l'ha caricata copi il link per i forum. Ecco le ventole del tetto ad esempio.

http://img600.imageshack.us/img600/7392/16042012042.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/16042012042.jpg/)

gigablaster83
16-04-2012, 19:26
Sì, lo so :p . Ti ringrazio. E' solo una questione di tempo. Ci sono tante cose che devo fare e che ho rimandato per "questione di tempo"...

fabio.i75
16-04-2012, 22:03
Sì, lo so :p . Ti ringrazio. E' solo una questione di tempo. Ci sono tante cose che devo fare e che ho rimandato per "questione di tempo"...

Ok avevo capito male:D ma da quello che avevi scritto (quando deciderò di attivarmi per vedere come postarle) mi era sembrato che non sapevi come postarle:muro: :mc: :oink:

fabio.i75
17-04-2012, 18:14
Lo avevo postato nel 3d della guida psu, alla fine ho preso il modxstream 600W anche se stavo per prendere il fatal1ty 550W, appena arriva vediamo di sistemare al meglio il cablaggio, poi posto le foto per consigli.

-gabri-
17-04-2012, 18:33
Ecco finalmente il mio elite 430 è arrivato 45 euro spedito dall'amazzonia.
Ho sistemato meglio che potevo i cavi, quando avrò i soldini prenderò un ali modulare e anche un dissi ad aria per la cpu.
Questo è il mio vecchio case:
http://desmond.imageshack.us/Himg217/scaled.php?server=217&filename=15042012168.jpg&res=landing
Questo è quello nuovo c'è un cerchio attorno al cavo che ho dovuto fare passare davanti alla scheda video perchè troppo corto :(
http://desmond.imageshack.us/Himg543/scaled.php?server=543&filename=17042012169.jpg&res=landing
e questa è un immagine anche dal davanti scusate per la pessima qualità
http://desmond.imageshack.us/Himg441/scaled.php?server=441&filename=17042012171.jpg&res=landing

gigablaster83
17-04-2012, 19:19
Benvenuto nel club, gabri. :)
Voglio inoltre darvi un avviso: ho notato che il pannello laterale trasparente è molto delicato e si graffia con estreme facilità. Quindi fate attenzione a non urtarlo con nulla, e per la pulizia utilizzate un panno morbido (uno di quelli in microfibra che vengono dati assieme alla tv per la sua pulizia, oppure una pezzolina per le lenti degli occhiali) e passatelo sopra con delicatezza senza forzare.

fabio.i75
17-04-2012, 19:25
Benvenuto nel club, gabri. :)
Voglio inoltre darvi un avviso: ho notato che il pannello laterale trasparente è molto delicato e si graffia con estreme facilità. Quindi fate attenzione a non urtarlo con nulla, e per la pulizia utilizzate un panno morbido (uno di quelli in microfibra che vengono dati assieme alla tv per la sua pulizia, oppure una pezzolina per le lenti degli occhiali) e passatelo sopra con delicatezza senza forzare.
Bene allora avvertirò quella delle pulizie che mi ha distrutto il case vecchio:ncomment:

-gabri-
18-04-2012, 15:08
Ho fatto anche un video mentre assemblo il case se vi va:
http://www.youtube.com/watch?v=-VfdP5PTCsg

_fabry_
18-04-2012, 16:48
Fetish riprendersi durante il montaggio... :D

fabio.i75
18-04-2012, 17:06
Come mai di quegli aggeggi (molto comodi) per fermare gli HD e i masterizzatori senza viti ne hanno messi solo 2 e 2? Si possono trovare come pezzi di ricambio?:rolleyes:

-gabri-
18-04-2012, 19:23
@_fabry_ ahah ero con degli amici e abbiamo detto: perchè non fare un video di video in italiano sul cooler master 430? non ce ne sono molti quindi ne abbiamo fatto uno ;)

@fabio.i75 guarda non so con certezza ma io penso che li vendano magari non uguali ma dovrebbero essere standard :)

fabio.i75
18-04-2012, 22:29
@_fabry_ ahah ero con degli amici e abbiamo detto: perchè non fare un video di video in italiano sul cooler master 430? non ce ne sono molti quindi ne abbiamo fatto uno ;)

@fabio.i75 guarda non so con certezza ma io penso che li vendano magari non uguali ma dovrebbero essere standard :)
Grazie gabri, sai il nome per cercarli online?

-gabri-
19-04-2012, 22:38
Grazie gabri, sai il nome per cercarli online?

Guarda non saprei proprio mi dispiace, dovresti provare ad andare in un negozio di informatica con un campione e vedere cosa ti dicono :)

fabio.i75
23-04-2012, 13:45
Ragazzi ho un problema, se andate nella pagina precedente e guardate la mia foto c'è il connettore 8 pin che va alla sk madre e passa sopra la sk video. Ecco il problema è che il cavo dell'OCZ non ci arriva!:eek: A meno che non metto l'alimentatore al contrario cioè con la ventola verso l'interno del case. Come risolvo? Ho dato un'occhiata su internet e dovrebbero esserci delle prolunghe per i connettori confermate? Oppure lascio l'alimentatore con le ventole rivolte dentro il case?

fabio.i75
23-04-2012, 13:48
P.S.
Un'altro difetto di questo case è che se monti le ventole del tetto non puoi mettere il connettore principale della scheda madre quello accanto alle ram, quindi ogni volta si devono smontare le ventole, la stessa cosa per il connettore 8 pin di cui parlavo sopra.:muro:

domengo
23-04-2012, 20:33
Mi sto anch'io apprestando ad assemblare un nuovo Pc e mi son subito convinto nell'esser il targhet giusto di questo case.
Posso chiedervi tre consigli?
- Sapete se ci sono differenze strutturali tra il 430 ed il 431 a parte la mancanza delle feritoie per la ventola laterale e la presa usb3.0 frontale al posto dell'opzionale ieee1394?
- proprio in merito a quest'ultimo fatto avrei più bisogno della iee1394 sul frontale (le usb 3.0 le avrei atomaticamente da un bay 3,5" che avrei con la Mobo) e quindi propendo comunque per il 430. Sapete come sarebbe possibile implementarla nello spazio vuoto opzionale dell'Elite 430?
- sapete i dati di targa della ventola inclusa? Mi basterebbe sapere il flusso d'aria mq/h e dB perchè vorrei portarla dietro in alto (così illumina il procio :-) e mantener una Pressione negativa nel case. Metterei davanti in entrata una Enermax silence140 mm da 77 mq/h e 15 dB oppure una Noctua Fp 12 da 120 mm da 92 mq/h e 20 dB MAX
Grazie per l'aiuto :help: , se no buone cose lo stesso :)

plottygat
27-04-2012, 22:10
Ho un problema: per un motivo un po' lungo da spiegare non ho più il cavo multifilo per collegare alla scheda madre i bottoni di accensione, reset, speaker e led di funzionamento del mio Elite 430.
Si può sostituire? ne serve uno specifico per questo case? dove potrei reperirlo? Quello che mi preoccupa non è tanto l'attacco alla scheda madre (ASRock Z68 Pro3 Gen3), ma quelli al retro del frontalino del case.

Non ditemi che devo ricomprare il case, vi prego...

gigablaster83
29-04-2012, 10:10
Mi sto anch'io apprestando ad assemblare un nuovo Pc e mi son subito convinto nell'esser il targhet giusto di questo case.
Posso chiedervi tre consigli?
- Sapete se ci sono differenze strutturali tra il 430 ed il 431 a parte la mancanza delle feritoie per la ventola laterale e la presa usb3.0 frontale al posto dell'opzionale ieee1394?
- proprio in merito a quest'ultimo fatto avrei più bisogno della iee1394 sul frontale (le usb 3.0 le avrei atomaticamente da un bay 3,5" che avrei con la Mobo) e quindi propendo comunque per il 430. Sapete come sarebbe possibile implementarla nello spazio vuoto opzionale dell'Elite 430?
- sapete i dati di targa della ventola inclusa? Mi basterebbe sapere il flusso d'aria mq/h e dB perchè vorrei portarla dietro in alto (così illumina il procio :-) e mantener una Pressione negativa nel case. Metterei davanti in entrata una Enermax silence140 mm da 77 mq/h e 15 dB oppure una Noctua Fp 12 da 120 mm da 92 mq/h e 20 dB MAX
Grazie per l'aiuto :help: , se no buone cose lo stesso :)

1- Il 430 e 431 sono assolutamente simili. Le differenze sono quelle che hai detto tu, oltre a qualche piccola modifica estetica, solo che il 430 non ha nessuna firewire opzionale.

2- Come sopra, non c'è nessuna firewire opzionale, e non si può aggiungere manualmente in quanto sul retro delle porte c'è il pcb delle porte frontali stesse, ma sul pcb manca il circuito dove c'è scritto 1394.

3- la ventola data in dotazione è da 1200 rpm ed ha circa 44 CFM. Secondo me puoi montarla dove ti aggrada.

domengo
30-04-2012, 09:44
Grazie per tutto!
Per il Firewire mi riferivo ad alcune immagini che mostrano la predisposizione alla presa e volevo sapere se vi era il modo di ordinarla, ma vedo che nelle ultime edizioni quella predisposizione è stata "lappata" via (esempio visibile qui (http://www.hitechlegion.com/reviews/cases/3989-cooler-master-elite-430-black)) ed ahimè (magari con del modding la inserirò se mi andrà di perder tempo :-) ....

A presto con le mie impressioni e foto dopo il montaggio :D

gaevulk
04-05-2012, 15:34
Ciao ragazzi,ho preso anche io il 430 elite e volevo chiedervi se secondo voi entra un noctua nh-d14 perche dalle specifiche del case dice che entrano dissipatori fino a 163 mm mentre il noctua e' 160 mm qualcuno monta un dissi come questo dentro al 430?

gigablaster83
04-05-2012, 15:39
Ciao ragazzi,ho preso anche io il 430 elite e volevo chiedervi se secondo voi entra un noctua nh-d14 perche dalle specifiche del case dice che entrano dissipatori fino a 163 mm mentre il noctua e' 160 mm qualcuno monta un dissi come questo dentro al 430?

Se l'altezza massima effettiva dell'nh-d14 è di 160 mm, allora non vedo perché non dovrebbe entrarci.

gaevulk
04-05-2012, 15:42
boh non so ...non vorrei buttar via dei soldi magari le misure che dichiara cooler master sono errate :D grazie comunque della risposta ;)

albebra
04-05-2012, 17:14
Salve a tutti, ho da quasi un anno questo case. All'epoca non avevo trovato discussioni in merito ma lo presi lo stesso perché mi piaceva particolarmente e perché mi sembrava avesse un buon prezzo!

Oggi per caso ho trovato questo thread e me lo sono letto tutto d'un fiato!

In sostanza concordo con i pro ed i contro da voi elencati! Anche io all'epoca ho "strappato" via i coprislot convinto di riuscire a rimetterli poi in seguito :muro: Alla fine ho risolto mettendo quelli di un vecchio pc. Non sono neri ma poco importa visto che da quel lato c'è la parete del muro!

Peccato che non ci sia la possibilità (lo spazio dietro la scheda madre) per fare un buon cable management, sennò a questo prezzo sarebbe veramente un must. Tuttavia ho visto le foto che ha postato un utente nelle prime pagine e devo dire che ha fatto veramente un super lavoro che mi ispira a rivedere il mio!

Infine una domanda così per confrontarci fra di possessori: io ho ancora il dissipatore boxato ma per l'estate vorrei passare ad uno after market... Voi cosa montate? Non cerco prestazioni eccelse, piuttosto cerco una buona silenziosità e soprattutto che non arrivi praticamente a toccare la parete finestrata.

Ciao!

Mel19
06-05-2012, 15:48
Infine una domanda così per confrontarci fra di possessori: io ho ancora il dissipatore boxato ma per l'estate vorrei passare ad uno after market... Voi cosa montate? Non cerco prestazioni eccelse, piuttosto cerco una buona silenziosità e soprattutto che non arrivi praticamente a toccare la parete finestrata.

Ciao!

Io monto il Noctua C-14. Rispetto al dissipatore stock AMD ho dai 15° ai 20° in meno ed è praticamente inaudibile. Avendo la struttura che va parallela alla scheda madre, arriva a circa 3 cm dalla paratia laterale quindi ci sta senza nessun problema. Unico difetto è il colore delle ventole, non proprio meraviglioso, ma sulla qualità/prestazioni/silenziosità non c'è nulla da ridire.
Tornando al case, un leggero ronzio arriva dalla ventola in dotazione con il case (dopo un anno e mezzo di attività), nulla di insopportabile, anzi, diciamo solo un minimo fastidiosa ma che vorrei sostituire, quindi vi chiedo: il pannello frontale come è montato? Va ad incastro? Ha delle levette o cosa? E' semplice da rimuovere per sostituire la ventola? Non vorrei combinare casini/rompere qualcosa. :p :mbe:

gigablaster83
06-05-2012, 16:01
il pannello frontale come è montato? Va ad incastro? Ha delle levette o cosa? E' semplice da rimuovere per sostituire la ventola? Non vorrei combinare casini/rompere qualcosa. :p :mbe:

Si mette la mano da sotto e si tira. Io l'ho tolto diverse volte ed è abbastanza facile da fare. Devi solo fare attenzione ai cavi delle porte frontali che si trovano nella parte superiore. Comunque è indicato nel manuale come fare.
Ti linko il collegamento diretto al manuale: http://www.coolermaster.com/upload/download/590/files/Elite-430-Black-manual-100518.pdf

fabio.i75
06-05-2012, 18:31
Tira tira! Io ero convinto di averlo rotto dal rumore:ciapet:

-gabri-
16-05-2012, 15:32
Infine una domanda così per confrontarci fra di possessori: io ho ancora il dissipatore boxato ma per l'estate vorrei passare ad uno after market... Voi cosa montate? Non cerco prestazioni eccelse, piuttosto cerco una buona silenziosità e soprattutto che non arrivi praticamente a toccare la parete finestrata.

Ciao!

Ciao io ho comprato poco tempo fa un cooler master hyper 212 evo a 35€ e mi ci trovo molto bene, le temperature sono basse ed è silenziosissimo (inoltre se vuoi puoi aggiungere un altra ventola o sostituirla in maniera semplicissima) unica cosa è che arriva a 0.5 cm dalla parete, ma a me piace molto ;)

Jack 85
16-05-2012, 18:12
Iscritto, possiedo anch'io questo splendido case, ci tengo la roba in firma con ottime temperature, unico neo, il plexiglass dela finestra che si graffia anche solo guardandolo:doh: c'è un modo per poter comprare anche solo il pannello laterale?

albebra
19-05-2012, 10:16
Eccomi. Guardando un po' le foto precedenti ho cercato di sistemare un po' l'interno del mio case. Cosa ne pensate? Dove posso ulteriormente migliorare? Premetto che sono già fiero del risultato visto che sono alle prime esperienze in materia e soprattutto visto come era preso prima :D

http://img10.imageshack.us/img10/2267/p1010632g.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/10/p1010632g.jpg/)

http://img692.imageshack.us/img692/5198/p1010629v.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/692/p1010629v.jpg/)

Secondo voi ha senso mettere una ventolina (90) in immissione in basso vicino all'ali?

Ringrazio chi mi ha risposto per ciò che riguarda un dissipatore after market. Avendo una scheda ATX "monca" :D nel senso che di larghezza fa 22,2 e non 24,2 ho un po' meno spazio. Avevo pensato ad un noctua nh-u9b se2 che starebbe come dimensioni nel case e sopratutto guardando un video sul tubo dovrebbe starci a pennello nella mia scheda perdendo il primo slot di ram ma almeno non dovendo cambiare le ram che già ho con delle stecche low profile. Voi che ne dite? Dovrebbe andare tutto a pennello e poi come dissi mi piace molto anche esteticamente!

Grazie a tutti!

gigablaster83
19-05-2012, 14:51
@ algebra:
Stai attento!! Perché dalle foto si vede chiaramente che il dissipatore non lo hai serrato.

EDIT: Errore mio: il dissi è serrato.

albebra
19-05-2012, 18:24
oppps! Ho detto che sono alle prime armi :doh: :doh: Ma puoi spiegarmi cosa c'è di sbagliato?? Perché ho sentito il click su tutti e quattro i punti quando ho inserito il dissipatore.. Cosa dovrei serrare?
Grazie

gigablaster83
19-05-2012, 19:34
oppps! Ho detto che sono alle prime armi :doh: :doh: Ma puoi spiegarmi cosa c'è di sbagliato?? Perché ho sentito il click su tutti e quattro i punti quando ho inserito il dissipatore.. Cosa dovrei serrare?
Grazie

Devi girare le 4 "chiavette" nella direzione indicata dalle frecce. Così avrai serrato il dissi.

albebra
19-05-2012, 20:09
Ok ho capito! Però se le lascio così come le ho ora e tiro verso l'alto per vedere se è ben saldo, non succede nulla; mentre se le giro in direzione delle frecce e poi tiro verso l'alto mi viene su il dissipatore...

gigablaster83
19-05-2012, 23:17
Ok ho capito! Però se le lascio così come le ho ora e tiro verso l'alto per vedere se è ben saldo, non succede nulla; mentre se le giro in direzione delle frecce e poi tiro verso l'alto mi viene su il dissipatore...

OOPS!!! Scusami, dimenticavo che anche il mio dissi era sistemato come il tuo. :doh: Purtroppo non ero a casa e non avevo il pc davanti agli occhi, ma mi ricordavo diversamente. Quindi il tuo era già fissato. :doh: Ti chiedo ancora scusa.

albebra
19-05-2012, 23:41
Tranquillo. Ho talmente tante cose da imparare che fa sempre piacere confrontarsi con altri più esperti e capaci. L'importante è che sia tutto ok :D . Alla prossima, ciao!

domengo
25-05-2012, 16:35
Ok grazie ragazzi,
gran bel case per questi soldi a parte la solidità un pò al limite... :D
Lavoro completato con risultato soddisfacente. La macchina va come una bomba e in idle sta sotto i 30° con il dissi bulk!
Unica noia il cavo dei frontali audio troppo corto, necessita una prolunga a 9 pin
Mandi

PS. La predisposizione per la fireware frontale ci sarebbe, ma sarebbe da forare la plastica sulla piccola sagoma predisposta e soprattutto trovare un cabo tra mobo e uscita femmina, tutt'altro che facile. Lo farò con calma alla prossima fiera così ho qualcosa da cercare....

gigablaster83
25-05-2012, 17:14
Unica noia il cavo dei frontali audio troppo corto, necessita una prolunga a 9 pin

Strano che tu non riesca a montarlo sulla mobo. La mia mobo ha il connettore audio esattamente dalla parte opposta rispetto alle porte frontali (sul fondo in basso vicino all'alimentatore), eppure sono riuscito a collegare il cavo senza problemi. :mbe:

dariostella92
25-05-2012, 17:54
Strano che tu non riesca a montarlo sulla mobo. La mia mobo ha il connettore audio esattamente dalla parte opposta rispetto alle porte frontali (sul fondo in basso vicino all'alimentatore), eppure sono riuscito a collegare il cavo senza problemi. :mbe:

anche io, stessa cosa...

domengo
25-05-2012, 21:13
No ci sono riuscito ma tagliando per dietro la mobo....io preferisco sembre girarci attorno, ma li ci vogliono metri di cavo:D
mandi

gaevulk
21-06-2012, 11:59
per quelli che come me erano indecisi sul dissipatore da montare per via dello spazio e dell'altezza

http://i45.tinypic.com/1zyeuxs.jpg


ho montato un noctua nh-d14 (h 160 mm) ed avanza anche un buon mezzo centimetro :stordita:

-gabri-
21-06-2012, 12:11
Ho questo case da un po e mi ci trovo abbastanza bene, l'unica cosa è che i jack frontali per l'audio non mi funzionano, cioè funzionano ma ogni tot di tempo mi viene fuori una scritta del tipo: un jack è stato disinserito,un jeck è stato inserito senza che tocchi niente ed è parecchio fastidioso.. Succede anche a voi?

gigablaster83
21-06-2012, 15:53
per quelli che come me erano indecisi sul dissipatore da montare per via dello spazio e dell'altezza

ho montato un noctua nh-d14 (h 160 mm) ed avanza anche un buon mezzo centimetro :stordita:

:eek: :eek: Ottimo!! Non credevo che ci sarebbe mai entrato!

Ho questo case da un po e mi ci trovo abbastanza bene, l'unica cosa è che i jack frontali per l'audio non mi funzionano, cioè funzionano ma ogni tot di tempo mi viene fuori una scritta del tipo: un jack è stato disinserito,un jeck è stato inserito senza che tocchi niente ed è parecchio fastidioso.. Succede anche a voi?

No, a me funzionano normalmente. Prova a scollegare e ricollegare il cavo dalla mobo. Forse si tratta solo di un contatto.

gaevulk
22-06-2012, 22:32
:eek: :eek: Ottimo!! Non credevo che ci sarebbe mai entrato!

avanza anche un mezzo centimetro :stordita:
le temperature ora sono da :eek:

flippy87
26-06-2012, 16:43
Ciao a tutti, ho comprato anche io questo modello di case (però quello senza la finestrella laterale in plexiglass).
Mi trovo molto bene, ho solo un paio di problemi.
premessa: perdonate eventuali domande stupide ed eventuali OT.

Problema 1: i cavi del case da collegare erano i 2 led di verifica, i 2 tasti di accensione e spegnimento e le prese usb ed audio frontali...ma gli speaker? non li trovo! e per questo non sento il bip del bios!

Problema 2a: la scheda video che ho è un modello lungo (geforce 9600 gt) mentre la scheda madre è una asrock 970de3/u3s3.
La scheda madre ha questi attacchi:
1 Power fan connector
1 CPU fan connector (usato ovviamente per il dissipatore)
1 Chassis fan connector
Il problema è che la scheda video mi tappa il 3° connettore che ho scritto... quindi l'unica soluzione è attaccare la ventola anteriore direttamente all'alimentatore...per caso avete soluzioni? è normale una cosa del genere? XD
La ventola posteriore l'avevo attaccata direttamente alla corrente, a questo punto mi conviene attaccarla al Power fan connector?

Problema 2b: anche se imposto tutto correttamente (credo) nel bios il dissipatore continua ad andare sempre al massimo (facendo un rumore veramente assurdo)...per ora nel bios ho direttamente impostato la velocità a 5 e la temperatura della CPU è sempre + o - inferiore ai 45°...ma perchè altrimenti va sempre al massimo? può essere perchè le altre ventole sono collegate direttamente all'ali e quindi il pc non sa della loro esistenza?

Problema 3: i cavi sono molto rigidi e data la mia sfiga ogni cavo deve andare dalla parte opposta del case... -__-'
non riesco ad organizzarli, consigli?

ecco un paio di foto:
http://imageshack.us/photo/my-images/855/foto1zu.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/708/foto2bk.jpg/

Grazie mille a tutti!
Filippo

flippy87
26-06-2012, 17:14
Ok, il problema 1 l'ho appena risolto! ^_^

france_dani
27-06-2012, 11:09
Ottimo case per il prezzo, l'unico neo è il cavo dell'audio che è cortissimo e ci arriva al pelo alla MB e , come detto da altri utenti, il cablaggio (se non si ha un modulare), io ho sistemato tutti i cavi nella paratia destra affianco all'alloggiamento dei dischi.
Ho appena preso una ventola da applicare nella grata in basso vicino all'alimentatore...va in espulsione giusto?

flippy87
27-06-2012, 16:14
Ho appena preso una ventola da applicare nella grata in basso vicino all'alimentatore...va in espulsione giusto?

No, se non sbaglio ad espulsione sono posteriore e superiori mentre buttano in dentro quella sotto, quella frontale e quella laterale.

gigablaster83
27-06-2012, 16:43
Ho appena preso una ventola da applicare nella grata in basso vicino all'alimentatore...va in espulsione giusto?

No, va in immissione. Come la laterale e la frontale. Le altre 3 vanno in espulsione.

france_dani
27-06-2012, 22:41
infatti dopo averla montata in espulsione ho avuto un momento di riflessione e mi sono illuminato :D

Fonzie67
28-06-2012, 09:11
Aiuto anch'io voglio cambiare il mio case (con sto caldo e' un forno ottimo per riscaldare le pizze o petti di pollo surgelati) e sono attratto da questo modello qualcuno mi segnala un sito , anche via PM dove pagarlo poco e averlo veloce :D ?

flippy87
28-06-2012, 10:32
Nessuno che mi può dare dei consigli per i problemi postati qua sopra? ^_^

gaevulk
28-06-2012, 11:28
il piu' veloce e' amazzonia forse anche il piu' conveniente

-gabri-
28-06-2012, 14:03
il piu' veloce e' amazzonia forse anche il piu' conveniente

quoto amazon più veloce, sicuro e conveniente.

-rApSTyLe-
30-07-2012, 17:31
Comprato computer nuovo finalmente e ho preso questo splendido case..
lo sto montando proprio ora..
Ho aperto il topic in un altra sezione per farmi aiutare in alcune cose e per ora sembra finito :)
Topic qua a chi interessa: qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37879407)

Posto pure uno screen per i cavi
http://img842.imageshack.us/img842/6510/img20120730192632.jpg

che ne pensate? il cavo che passa sopra la scheda video non posso farlo passare da nessun altra parte, ci sta giusto giusto
gli altri sotto fascettati e li ho messi li sotto nascosti.
il blocco con piu cavi invece non so se va bene li.. più in la non riesco a metterlo
alcuni li ho fissati sulla struttura degli hd e lettore ma gli altri non so


p.s.

Ho fatto anche un video mentre assemblo il case se vi va:
http://www.youtube.com/watch?v=-VfdP5PTCsg
ahaha ho seguito gran parte il tuo video per il montaggio
grazie

france_dani
31-07-2012, 08:10
il cavo delle usb frontali prova a farlo passare sotto la vga, praticamente attaccato allo slot. Io per tutti i cavi in eccesso li ho incastrati nell'altra paratia affianco agli HD :D

P.S. il cavo d'alimentazione per la MB dovresti riuscire a farlo passare attorno alle ram...

-rApSTyLe-
31-07-2012, 10:46
http://img703.imageshack.us/img703/4654/img20120731112925.jpg
meglio? :D
ho fatto passare il cavo sotto la vga come mi hai detto tu, alcuni cavi li ho legati al pannello sotto la mobo, e collegato anche la ventola dietro..
non saprei cosa migliorare :D

france_dani
31-07-2012, 17:09
io ho fatto proprio come te però i cavi che partono dall'alimentatore li ho incastrati nella paratia destra ( quella senza finestra ), sul fianco dell'alloggiamento dell'HD, anche perchè se li mettevo sotto l'HD mi infastidiva la ventola in basso al fianco dell'alimentatore :)
http://imageshack.us/photo/my-images/259/img20120731180314.jpg/
qui le frecce rosse indicano dove ho nascosto i cavi
http://img835.imageshack.us/img835/4092/img20120731180251.jpg

-rApSTyLe-
31-07-2012, 19:58
Bellissime le 3 ventole sopra verdi :D ne hai una anche sul pannello trasparente?
Abbiamo lo stesso ali pero io non ho le strisce verdi sui cavi, le hai messe tu?

Comunque domani vedo di sistemare ancora meglio i cavi allora

france_dani
31-07-2012, 21:32
si anche in quello trasparente...blu! :D
le spirali avvolgicavo verdi le ho messe io ed essendo reagenti all'uv la sera fa un effetto carino :) comunque per la sistemazione dei cavi meglio di cosi secondo me non si puo fare.L'unica sarebbe farsi un pannello laterale destro leggermente bombato per far passare i cavi (ho visto su you tube un video mi pare ).

-rApSTyLe-
31-07-2012, 22:14
si anche in quello trasparente...blu! :D
le spirali avvolgicavo verdi le ho messe io ed essendo reagenti all'uv la sera fa un effetto carino :) comunque per la sistemazione dei cavi meglio di cosi secondo me non si puo fare.L'unica sarebbe farsi un pannello laterale destro leggermente bombato per far passare i cavi (ho visto su you tube un video mi pare ).

dove le hai trovate quelle spirali? :D ahah son bellissime, e pure tutte le ventole.. io per ora ho quella di default davanti, una messa dietro per buttar fuori l'aria e penso ne prenderò una con led da mettere nel pannello laterale.

france_dani
01-08-2012, 06:51
dove le hai trovate quelle spirali? :D ahah son bellissime, e pure tutte le ventole.. io per ora ho quella di default davanti, una messa dietro per buttar fuori l'aria e penso ne prenderò una con led da mettere nel pannello laterale.

ti scrivo in privato che stiamo andando un po fuori tema :D

diego86
06-09-2012, 22:58
ciao a tutti...
sto per ordinare il mio nuovo pc e sono indeciso tra questo case e l'elite 333.
In particolare non mi convincono alcune cose:
1-è possibile appoggiarci qualcosa sopra anche se ci sono le ventole?
2-la posizione in basso dell'alimentatore (vorrei prendere un corsair cx500) può creare problemi con la lunghezza dei cavi?
3-se non fosse per la finestra trasparente, lo avreste comprato lo stesso? Mi spiego...voi ne parlate tanto bene come rapporto prezzo/qualità, ma nessuno di voi ha preso la versione senza lucine e con il pannello laterale nero, che costa pure 5€ in meno...

Grazie

france_dani
07-09-2012, 14:39
1- si, è possibile però non sarebbe un bene dato che non permette alle ventole di buttare l'aria calda
2- creare problemi in che senso?i cavi li infili dove riesci
3- non saprei risponderti...io ho cercato subito un case finestrato ed all'epoca, in base al mio budget, questo era il migliore per prezzo/qualità, attualmente credo che NON finestrato ci siano case migliori, magari che permettano di aver un miglior cablaggio.

fabio.i75
07-11-2012, 10:33
Salve, vorrei montare un arctic cooling Freezer 13 PRO dentro questo case, secondo voi avrò problemi in altezza? La casa dichiara 159mm di altezza e il case è largo 190mm:rolleyes: è meglio ripiegare su un frezzer 13 normale che dichiara 130mm di altezza?

gigablaster83
07-11-2012, 11:07
Il case dovrebbe supportare dissipatori fino ad una altezza massima di 163 mm.

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6654

Quindi il Freezer 13 Pro dovrebbe entrare senza alcun problema.

fabio.i75
07-11-2012, 11:24
Il case dovrebbe supportare dissipatori fino ad una altezza massima di 163 mm.

http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6654

Quindi il Freezer 13 Pro dovrebbe entrare senza alcun problema.

Dovrebbe entrarci proprio pelo pelo:mc:

gigablaster83
07-11-2012, 11:43
Dovrebbe entrarci proprio pelo pelo:mc:

Io ero sicuro che sarebbe entrato, infatti me lo stavo per comprare. Solo che poi mi sono innamorato dell'H20 620. Quindi non l'ho testato. Comunque se le misure dichiarate sono vere (e credo proprio di si) non dovresti avere problemi.

Comunque puoi vedere/chiedere se c'è qualche utente che ha abbinato quel dissi a questo case, giusto per avere una conferma. Ti consiglio inoltre di chiedere ai possessori dell'Elite 370/371/372/431 in quanto, se non sbaglio, sono internamente uguali al nostro case.

fabio.i75
07-11-2012, 11:48
Io ero sicuro che sarebbe entrato, infatti me lo stavo per comprare. Solo che poi mi sono innamorato dell'H20 620. Quindi non l'ho testato. Comunque se le misure dichiarate sono vere (e credo proprio di si) non dovresti avere problemi.

Comunque puoi vedere/chiedere se c'è qualche utente che ha abbinato quel dissi a questo case, giusto per avere una conferma. Ti consiglio inoltre di chiedere ai possessori dell'Elite 370/371/372/431 in quanto, se non sbaglio, sono internamente uguali al nostro case.

Ti mando pvt!

gaevulk
07-11-2012, 14:03
Salve, vorrei montare un arctic cooling Freezer 13 PRO dentro questo case, secondo voi avrò problemi in altezza? La casa dichiara 159mm di altezza e il case è largo 190mm:rolleyes: è meglio ripiegare su un frezzer 13 normale che dichiara 130mm di altezza?

IO gli ho montato un noctua nh d-14 che e' alto 160 mm e rimane ancora 1 cm scarso :stordita:

fabio.i75
07-11-2012, 15:44
IO gli ho montato un noctua nh d-14 che e' alto 160 mm e rimane ancora 1 cm scarso :stordita:

Infatti ci entra proprio per poco, l'ho comprato spero non mi diano problemi le ram ad alto profilo:mc:

fabio.i75
16-11-2012, 19:13
Montato, ci entra proprio per un pelo e le ram non mi danno problemi.:cool:

gigablaster83
16-11-2012, 20:24
Montato, ci entra proprio per un pelo e le ram non mi danno problemi.:cool:

Ottimo! ;) Come previsto quindi :)

gaevulk
16-11-2012, 20:29
Montato, ci entra proprio per un pelo e le ram non mi danno problemi.:cool:

ottimo fabio,vedrai che bestia il d-14 :stordita:
dimmi una cosa,tu sei uno di quelli che come me e' ha mollato la serie 78xx di amd per passare ad nvidia? so che sono un po ot ma come ti trovi con la 660?

gnommo
08-12-2012, 15:23
Salve,
finora non ho letto nessuno scontento o sbaglio?
Beh credo che tocchi a me.
Provengo da un itek con alimentatore da 500W pagato 35€
Sostanzialmente ho deciso di cambiare perchè con il vecchio case sono dovuto impazzire
per attenuare le vibrazioni dovute agli hard disk e ventole e non ho
raggiunto un risultato soddisfacente, il case fa/trasmette troppo rumore.
L'altro motivo è che con la gtx 260 montata avevo spazio utile solo per tre hard disk.

Quindi ho preso questo coolermaster perchè devo montare 4 hard disk
e un ssd.

Costruttivamente non mi convince per il fatto che spostandolo ora da vuoto si sentono delle vibrazioni metalliche, quando la ventola della gtx e della cpu gireranno all'80% , cosa dovrò aspettarmi? :confused:
Un passo indietro rispetto al mio economico itek?

Spero solo che montandolo non abbia la brutta sorpresa che la gtx mi impedisca di montare gli hard disk, altrimenti ho fatto una spesa totalmente inutile :muro: Ma almeno questo non dovrebbe accadere visto che ho confrontato le dimensioni degli altri case, questo dovrebbe essere un case specifico per questo scopo.

Mi è capitato di montare un LC-POWER MIDI PRO-925B , sinceramente mi è piaciuto di più pare più robusto, questo cooler master sembra quasi deboluccio :confused: , mah.

Vediamo dopo il montaggio come si comporta.
Ah una cosa che non ho capito, c'è un bigliettino con il montaggio di un distanziatore definito stand-off socket con una vite particolare sopra , a che serve?
Il filtro delle ventole superiori l'ho trovato buttato nel case con degli adesivi staccati, come si fissa?

gigablaster83
10-12-2012, 19:31
Scusami, ma non riesco a capire come tu possa definirti scontento se il case non lo hai nemmeno provato! Inizio col dirti che non saprei dirti da dove derivino le vibrazioni metalliche che avverti solo spostandolo. Poi però leggo che hai trovato il filtro superiore smontato e poggiato sul fondo del case. Non è che era quest'ultimo a far rumore durante lo spostamento? Comunque puoi montarlo facilmente in quanto ci sono dei gancetti per bloccarlo al soffitto, esattamente come il filtro per l'alimentatore. Per quanto riguarda lo spazio, credo che non dovresti avere nessun problema nel montare 4 HDD e una GTX260.
Però voglio farti notare una cosa: abbiamo sempre detto che noi siamo soddisfatti di questo case considerando quanto lo abbiamo pagato. Infatti tieni conto che, anche se è di marca, questo case rimane un case di fascia bassa. Ma noi siamo soddisfatti perché, nonostante l'esiguo prezzo speso, ci siamo ritrovati un case con una buona areazione e con buone prestazioni di raffreddamento, di dimensioni compatte, solido e ben costruito, e che ci permette di montare la quasi totalità dei componenti hardware in commercio (forse solo i dissipatori cpu più grandi non entrerebbero). Poi è anche vero che questo case manca di cable managment, non è particolarmente capiente (infatti è compatto), e non ha particolari soluzioni per l'insonorizzazione, ma è anche vero che se per noi queste caratteristiche erano essenziali, allora ci saremmo rivolti a prodotti di ben altre dimensioni (oltre che di ben altro prezzo).
Concludo dicendoti che, se ti andrà, attendiamo il tuo parere ad assemblaggio terminato. :)

Andrew27
23-12-2012, 18:36
Seguendo i suggerimenti di questo topic ho mandato in pensione il vecchio Thermaltake Xaser III, dove ero schiavo delle ventole da 80mm, per passare a questo piccolo ma pratico Case. Primo risultato: passaggio delle temperature della gpu da 78° a 64° in full.. mica male sta ventolina laterale =) per la disposizione dei cavi è un po' complicato, ma almeno l'alimentazione cpu son riuscito a farla passare dietro..
Prima:http://img825.imageshack.us/img825/6950/1005029jn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/1005029jn.jpg/)


Dopo:http://img801.imageshack.us/img801/9843/1005060.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/801/1005060.jpg/)

JOnnYFrost
26-12-2012, 08:52
saluti gente, una piccola foto x farmi capire
http://sphotos-e.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/257294_446008115459900_1768561282_o.jpg

avete presente quelle "lamine" metalliche posteriori, che si tolgono per poter far uscire il retro della GPU? (insomma, le parti che proteggono le parti esterne dei componenti installati negli slot pci), ecco, si possono mica comprare dei pezzi che non siano usa e getta? ho la gpu in rma e per fare dei test ho dovuto installarla pure nello slot piu in basso, che quindi ora mi risulta un retro case con 4 belle finestrelle aperte amiche della polvere :mc:

Saluti e buone feste!

gigablaster83
26-12-2012, 09:40
Se vai in prima pagina potrai leggere il mio primo intervento in questo thread (post numero 8) dove consgliavo l'acquisto dei coprislot aftermarket. Nel tuo caso, ovviamente, non avresti la necessità di acquistarli neri.

JOnnYFrost
12-01-2013, 23:15
Se vai in prima pagina potrai leggere il mio primo intervento in questo thread (post numero 8) dove consgliavo l'acquisto dei coprislot aftermarket. Nel tuo caso, ovviamente, non avresti la necessità di acquistarli neri.

Capito, non pensavo si chiamassero semplicemente copri slot :doh:
Un prodotto come il REVOLTEC MESH AIR SLOTS 7 PZ - BLACK andrebbe bene? giusto per essere sicuri ;)

gigablaster83
13-01-2013, 10:47
Capito, non pensavo si chiamassero semplicemente copri slot :doh:
Un prodotto come il REVOLTEC MESH AIR SLOTS 7 PZ - BLACK andrebbe bene? giusto per essere sicuri ;)

Certo che si. ;) Sono standard, quindi possono essere presi di qualsiasi marca e possono essere montati su qualsiasi case, a patto che questo non sia low-profile. Per esempio i miei sono della Silverstone.

gaevulk
13-01-2013, 11:23
a dirla tutta io li ho proprio tolti :D

Andrew27
21-01-2013, 15:52
ragazzi stavo pensando di moddare la mia 4890 con un dissipatore aftermarket, l'accelero s1 rev2 sul mercatino ha un costo molto abbordabile e lo stavo valutando seriamente.. ma ci sta in questo case? considerate che ho la ventola laterale installata e non vorrei rinunciarvi

mariio85
22-01-2013, 19:40
posseggo questo case e ne sono davvero contento, ma ho un piccolo dubbio: vorrei upgradare ad ivy bridge e prendere una scheda madre z77, sarei indeciso tra una asrock z77 extreme 4 o una msi z77a g45. Qualcuno di voi possessori di questo case sa dirmi se i dissipatori dei regolatori di tensione vanno in conflitto con le ventole superiori del case impedendone il montaggio? Non vorrei doverle rimuovere... per un fattore estetico non voglio rinunciarci :D :D

Andrew27
22-01-2013, 23:43
Case "terminato", con l'arrivo della LianLi da 140 frontale, due CM trasparenti dietro e lateralmente e una "nonricordolamarca" in espulsione superiore.
Silenzioso abbastanza, per ora va bene e spero di non aver bisogno di modifiche in vista dell'estate (che credo si limiteranno all'aggiunta di una Gigabyte che mi son gia procurato in immissione dal fondo.
http://img201.imageshack.us/img201/3654/1005133.jpg
sarà possibile rivestire i pannelli laterali con qualche pellicola fonoassorbente?

highestcrown
11-02-2013, 21:36
Buonasera a tutti,

da neo possessore di questo case economico ma funzionale ed esteticamente gradevole vorrei mostrarvi come ho organizzato i cavi utilizzando un bel po' di fascette. L'alimentatore non è modulare.
Anch'io sono incappato nel famigerato problema dei copri slot pci, infatti li ho dovuti togliere dopo aver montato tutto... operazione che sconsiglio perché se non si sta attenti si rischia di graffiare il PCP della scheda madre.
Il bello è che avevo anche letto sulle istruzioni di toglierli prima, ma lì per lì non ci ho dato troppo peso...

https://www.dropbox.com/s/b034vmf804w6qii/case.jpg

Gold Scorpio
26-03-2013, 12:29
Salve, volevo sapere se c'è modo di disattivare il led blu frontale, quello che segnala l'avvio del computer e poi resta acceso fisso: a guardarci i film al buio da troppo fastidio!

gigablaster83
26-03-2013, 18:59
Salve, volevo sapere se c'è modo di disattivare il led blu frontale, quello che segnala l'avvio del computer e poi resta acceso fisso: a guardarci i film al buio da troppo fastidio!

Basta staccare il cavo del led dalla scheda madre ;)

Gold Scorpio
26-03-2013, 20:45
Basta staccare il cavo del led dalla scheda madre ;)

Come lo individuo? :)

france_dani
27-03-2013, 09:53
Come lo individuo? :)

mi pare che devi staccare quei sottilissimi cavetti con scritto pled - e pled +

Gold Scorpio
27-03-2013, 10:12
mi pare che devi staccare quei sottilissimi cavetti con scritto pled - e pled +

Ok, provo, grazie.

DarthFeder
09-07-2013, 09:47
Mi aggrego! Buon case, montato tutto ieri. Unico neo: il freezer 13 pro in posizione "ruotata" (per via dei gancetti di fissaggio disposti così sulla mobo) è a un paio di cm scarsi dal top del case, quindi non posso montare nessuna ventola sul tetto perché gratterebbe sul dissi :(

gigablaster83
09-07-2013, 11:08
Mi aggrego! Buon case, montato tutto ieri. Unico neo: il freezer 13 pro in posizione "ruotata" (per via dei gancetti di fissaggio disposti così sulla mobo) è a un paio di cm scarsi dal top del case, quindi non posso montare nessuna ventola sul tetto perché gratterebbe sul dissi :(

Pensa che a me fanno interferenza addirittura i dissipatori della mobo. Per fortuna questo avviene solo con una delle due predisposizioni sul top del case, mentre nell'altra predisposizione ho potuto montarci una ventola che è entrata al millimetro (cioè tocca il dissipatore).

DarthFeder
09-07-2013, 11:51
Pensa che a me fanno interferenza addirittura i dissipatori della mobo. Per fortuna questo avviene solo con una delle due predisposizioni sul top del case, mentre nell'altra predisposizione ho potuto montarci una ventola che è entrata al millimetro (cioè tocca il dissipatore).

Da me un foro è occupato dal dissi della CPU, l'altro dalle RAM (se monto la ventola cozza con le clip di chiusura e contro i dissipatori)


Se questo post è pieno di errori è perché è stato inviato da iPhone usando Tapatalk.

barone666
22-08-2013, 10:03
Ringrazio tutti per questo grandioso thread! Belle anche le foto postate perché un'occhiata vale più di mille parole (che di certo non guastano comunque). Kudos anche a gigablaster83 che da anima pia qual'è dà una risposta a tutti come non ci fosse un domani: comportamento che ha avuto anche nei miei confronti anche in altri thread (insomma, una Persona con la P maiuscola) :read:

Su Amazon si trova sia questo 370 che il fratello 430 praticamente allo stesso prezzo, sto leggendo recensioni per capire cosa cambia (non mi piace molto il molex dell'alimentatore del 370, mi costringerebbe a montare apposta una piattina molex sul modulare OCZ ModXstream Pro 600W :muro: ). Ah, per l'utente che chiedeva come disattivare la spia dell'accensione: dovrebbe essere l'odioso molex bianco, se non sbaglio.

Mi chiedevo quanto levassero al flusso d'aria i filtri antipolvere. Inoltre mi chiedevo se lo spazio pavimento/piedini-case unito a filtro antipolvere e lamierino traforato fosse sufficiente per l'alimentatore per aspirare aria. Ora io l'ho in posizione top su un Aplus Qubic e non mi lamento, il flusso d'aria è eccezionale (ho levato scardinato tutti i lamierini traforati delle ventole che ora pescano a pieno regime: temperatura del case è deltaT +2,9°, e oggi ne abbiamo 27,0° in questa stanza! ;) ).

gigablaster83
28-08-2013, 10:17
Per filtri antipolvere intendi la retina che viene data in dotazione con il case? Se si, allora ti garantisco che, almeno secondo me, non influenzano negativamente i flussi d'aria, a patto che tu ti ricorda di pulire i filtri regolarmente.

Lo spazio al di sotto del case è, sempre secondo me, sufficiente per permettere all'alimentatore di pescare aria fresca. Solo assicurati di posizionare il case su una superficie pulita, altrimenti il case si trasformerebbe in un aspirapolvere. ;)

barone666
28-08-2013, 11:43
Per filtri antipolvere intendi la retina che viene data in dotazione con il case? Se si, allora ti garantisco che, almeno secondo me, non influenzano negativamente i flussi d'aria, a patto che tu ti ricorda di pulire i filtri regolarmente.

Lo spazio al di sotto del case è, sempre secondo me, sufficiente per permettere all'alimentatore di pescare aria fresca. Solo assicurati di posizionare il case su una superficie pulita, altrimenti il case si trasformerebbe in un aspirapolvere. ;)
Ciao e grazie ancora per la tua disponibilità! ;) Sì sì, intendo proprio quei filtri che danno col case e coprono i buchi di aereazione delle ventole. In un altro forum riguardante il fratello "minore" Elite 370 postai questi link dove però si sostiene con esperimenti che le grate e i filtri inficiano la portata d'aria
LINK 1 (http://www.silverstonetek.com/techtalk_cont.php?tid=wh_chessis&area=en)
LINK 2 (http://www.pugetsystems.com/labs/articles/Effects-of-Grill-Patterns-on-Fan-Performance-Noise-107/)
LINK 3 (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?209801-Some-Wire-Mesh-Filter-Fan-Grill-Testing...)
Sto pensando a buone soluzioni per ovviare al problema, ma mi manca il Dremel e sono con le ginocchia a terra (dovrò andare di trapano, pinza per lamiera e lima...lavoraccio NON di precisione :muro: ).
Qua invece la mia spartana ma semplice soluzione ai pavimenti sporchi, oltre che pulirli spesso ed evitare la moquette ovvio! eheheh :D
http://t.imgbox.com/abfIa1zh.jpg (http://imgbox.com/abfIa1zh)
Free Image Hosting by imgbox.com (http://imgbox.com)