PDA

View Full Version : windows7...3 cartelle con 3 password diverse


spinaspina88
19-12-2011, 18:46
Buonasera a tutti voi!
Ho un amico che ha preso proprio oggi un portatile da utilizzare in casa. Non ha intenzione di creare diversi utenti perchè vuole che tutti i pogrammi siano sempre accessibili a tutti. L'unica intenzione sarebbe creare una cartella nei documenti che per l'accesso richieda una password. Sono 3 utenti quindi...3 cartelle con 3 password diverse. Illuminatemi su come procedere per fare una cosa simile...spero ci sia un programma free per una richiesta così :D

Eress
19-12-2011, 19:34
C'è il mitico TrueCrypt :D come molti altri freeware

http://win.softpedia.com/dyn-search.php?search_term=encryption

spinaspina88
19-12-2011, 23:19
bel software...ma non c'è qualcosa di più immediato per creare 3 semplici cartelle con 3 password diverse?

sticky74
20-12-2011, 07:19
Prova a vedere qui:

http://cicciovicks.wordpress.com/2010/04/02/proteggere-una-cartella-con-password-senza-installare-alcun-software/

ciao.

Eress
20-12-2011, 07:28
Personalmente se proprio mi serve criptare una cartella in maniera sicura, rapida e semplicissima uso WinRar, poi dipende dai gusti personali :D

spinaspina88
20-12-2011, 13:29
Prova a vedere qui:

http://cicciovicks.wordpress.com/2010/04/02/proteggere-una-cartella-con-password-senza-installare-alcun-software/

ciao.

Personalmente se proprio mi serve criptare una cartella in maniera sicura, rapida e semplicissima uso WinRar, poi dipende dai gusti personali :D

grazie per le info ma sono tutte alternative macchinose direi. Un metodo pr inserire una semplice password alla cartella non sembra esistere se non ci sono diversi utenti proprietari. boooo :mbe:

Eress
20-12-2011, 15:45
Purtroppo Windows ha questa mancanza, non ha di sistema la possibilità di criptare semplicemente un file o una cartella qualsivoglia. La versione Ultimate lo permette, ma non mi sembra una funzionalità molto ben fatta, nè così semplice da usare per l'utonto medio. Io con WinRar trovo invece che sia molto semplice e rapido.

spinaspina88
20-12-2011, 16:05
Purtroppo Windows ha questa mancanza, non ha di sistema la possibilità di criptare semplicemente un file o una cartella qualsivoglia. La versione Ultimate lo permette, ma non mi sembra una funzionalità molto ben fatta, nè così semplice da usare per l'utonto medio. Io con WinRar trovo invece che sia molto semplice e rapido.

sarebbe comodo winrar...è che sarebbe costretto ogni volta a comprimere/decomprimere la cartella

Eress
20-12-2011, 16:16
Questo è vero, ma se si tratta di documenti o comunque cartelle di dimensioni non spropositate la decompressione è un attimo, altrimenti logicamente la faccenda diventa un po' più lunga. Oppure si possono dividere le cartelle troppo grandi in altre minori. Poi bisogna vedere se si aprono/chiudono continuamente o meno insomma dipende da tante, per l'uso raro che ne faccio io va più che bene.

x_Master_x
20-12-2011, 16:37
sarebbe comodo winrar...è che sarebbe costretto ogni volta a comprimere/decomprimere la cartella

Il post è stato editato perchè è il programma é in aggiornamento. Verrà rilasciata una versione beta presto.

Eress
20-12-2011, 16:54
Scusa Master, ma poi cambiando estensione al file .bat in .txt o ancora prima aprendolo direttamente col notepad, non puoi scoprire la password? :D

x_Master_x
20-12-2011, 16:55
Fare riferimento alla sezione "Programmi e Utility"


Il post è stato editato perchè il programma è in aggiornamento lo script. Verrà rilasciata una versione beta presto.

Eress
20-12-2011, 16:56
Vi consiglio di archiviare il file .bat in un archivio protetto da password
Con WinRar :D :Prrr:

x_Master_x
20-12-2011, 16:59
Scusa Master, ma poi cambiando estensione al file .bat in .txt non puoi scoprire la password? :D

L'ho appena postato :asd:
Ho consigliato di archiviarlo in uno zip protetto da password, così è più difficile

Con WinRar :D :Prrr:

Non c'è mica solo WinRAR :D
Una cosa è archiviare un file piccolo, una cosa è archiviare 10GB :asd:

Eress
20-12-2011, 17:00
L'ho appena postato :asd:
E io ti avevo appena risposto! :D

x_Master_x
20-12-2011, 17:03
E io ti avevo appena risposto! :D

Come distruggere un thread postando contemporaneamente :D

Eress
20-12-2011, 17:06
E si ci siamo ammassati! :D

e torna indietro quando sbagli password.
Evvabbè, ma se sbagliamo anche le password! :D

x_Master_x
20-12-2011, 17:20
Evvabbè, ma se sbagliamo anche la password! :D

Il post è stato editato perchè è il programma é in aggiornamento. Verrà rilasciata una versione beta presto.

Eress
20-12-2011, 17:30
N.B. Il bat posso convertirlo con AUTOIT in .exe, e quindi addio ai tuoi sogni di gloria con notepad :D
Potrei fare anche una GUI, ma non ne ho voglia :asd:
E che problema c'è :D

http://img803.imageshack.us/img803/3884/immagineeg.png

Fai la GUI :p

x_Master_x
20-12-2011, 17:38
E che problema c'è :D
Fai la GUI :p

Il post è stato editato perchè è il programma é in aggiornamento. Verrà rilasciata una versione beta presto.

Khronos
20-12-2011, 18:08
gli exe sono file BINARI, puro codice macchina. è possibilissimo fare retroEngineering di un compilato, basta sapere CON COSA l'hai compilato. ^^
il .bat è soltanto una lista di comandi console.

se in Dos (per lo meno, ultime versioni...) veniva supportato almeno MD5 non avevi bisogno di storare una password in chiaro.

presumo che in PowerShell (questa sconosciuta) si possa senza mezzo problema.

x_Master_x
20-12-2011, 18:17
É possibile decompilare tutto. Ci sono millemila linguaggi di programmazione...

Eress
20-12-2011, 18:55
Non è così semplice, se apri un exe di autoit ti appare questo:E molto altro codice.
Una volta era possibile convertirli, adesso non più :D
Ogni codice ha la sua dacifrazione :p
A parte le battute, discussione interessante, per essere partiti da una password poi :D