PDA

View Full Version : Pen drive 3.0 che vanno come le 2.0


Nuke987
19-12-2011, 17:25
Ciao, spero di essere nella sezione giusta visto che qui vedo solo discussioni su HD mentre io ho un quesito su una comunissima pen drive. Vado al punto.

Sto per acquistare una pen drive USB USB 3.0 Corsair Survivor 16GB:
http://www.corsair.com/usb-drive/flash-survivor-usb-drives/flash-survivor-usb-3-16gb-usb-flash-drive.html

Quello che non ho assolutamente capito pur leggendo articoli a ringuardo, è lo standard USB 3.0. In ogni dove leggo di velocità di trasferimento intorno ai 600 MB al secondo ed ho anche avuto modo di provare un HD USB 3.0 che si attestava su queste velocità. Ora questa pen drive, come anche le altre centinaia USB 3.0 presenti sul mercato, nelle specifiche tecniche indicano velocità intorno agli 80 MB al secondo come fossero velocità sensazionali. Ehhh? :mbe:

Dati alla mano tutte queste pen drive USB 3.0 si attestano su velocità da USB 2.0 (60 MB sec). Che mi son perso?

alecomputer
19-12-2011, 20:24
La velocita di 600 mb/sec e la velocita massima teorica dell' usb 3 , questo pero non significa che vada sempre a quella velocita o che possa arrivarci .
La velocita di trasferimento dati e limitata dalla velocita del disco fisso o pendrive che viene utilizzata .
Oggi solo i dischi fissi ssd di ultima generazione riescono ad arrivare quasi alla massima velocita dell' usb 3 .
Le pendrive usb 3 che costano meno sono costruite utilizzando ram un po piu lente e quindi la loro velocita rimane bassa circa 80mb/sec .

La massima velocita dell usb 2 e di 30-35mb/sec , se non ci credi fai un test utilizzando un qualsiasi programma di benkmark , non utilizzare il copia /incolla di windows che non e attendibile .

Nuke987
19-12-2011, 20:34
Grazie per la risposta. Immaginavo una risposta del genere. Son deluso da questo. In fin dei conti le famose pen drive son state i precursori degli SSD. Da decenni usano memorie flash rallentate dall'interfaccia usb 2.0. Ora che si può sfondare con il 3.0 scopro che le nuove pen drive 3.0 di nuovo hanno solo l'interfaccia e qualcosina nella memoria. Peccato.