PDA

View Full Version : Consiglio notebook da 15" max 500€ tra seguenti modelli


BVZM
19-12-2011, 00:50
allora avrei bisogno di un consiglio su questi portatili faccio presente che lo userei per internet, vedere film nessun programma particolare, per quanto riguarda il gioco di solito gioco col fisso ma non si sa mai.
Quello che mi interessa è:
1) non andare troppo oltre i 500 eurozzi
2) Qualità costruttiva (nel senso che non voglio che capiti come il mio precedente portatile il Fujitsu-Siemens Amilo Pa 3553 che per colpa della scarsa qualità della pasta termica e pessimo sistema di dissipazione si è dissaldata la GPU e ora non va più)
3)Buona assistenza
4)Che in futuro risulti compatibile con Win 8 senza troppi sbattimenti (perché non devo cambiare portatile ogni anno)
5)Il portatile che prenderò possibilmente dovrebbe avere almeno una USB 3 (purtroppo dai volantini da cui ho preso i modelli non si capisce gran ché al riguardo)
6) L HD sarebbe meglio un 7200 Rpm anche se non è proprio vincolante
7) La Batteria dovrebbe avere una discreta autonomia almeno 2 o 3 ore che so in navigazione con la Wi-Fi e permettermi di vedere un DvD intero senza correre ad attaccare la spina (per una cosa cosi se non sbaglio la batteria dovrebbe almeno essere una 6 celle?)
8) Io sarei fissato con CPU AMD e Scheda Video AMD però come si vede dai modelli ho preso in considerazione anche CPU Intel (da I5 seconda generazione in su dato che se non ho capito male sono superiori a I3 ecc)

Ed ecco i modelli su cui mi sono orientato anche se le offerte attuali mi sembrano un po scarse rispetto ai mesi scorsi

1) Toshiba Satellite L750D-17M Notebook 15.6” LED

Processore Accelerato AMD Quad-Core A6-3400M
Grafica AMD Radeon TM HD 6540G2 con 1 GB dedicata
6GB Ram
HD 640 GB
DVD Super Multi (Double Layer),
Wi-Fi 802.11b/g/n,
Bluetooth 3.0 + HS, Fast Ethernet, Web cam, Card Reader,
HDMI, 3 USB 2.0, Batteria ioni di litio.

499,00 € da Vo*bis

N.B. ho trovato lo stesso modello da Un*e*uro 549 € con buono di 110 euro al riguardo qualcuno mi sa dire se convengono questi buoni e come funziona la questione.

2) HP Dv6-6126Sl

Cpu Quad-Core A8-3510Mx
Scheda Video AmD 6755G2 con 1 GB dedicata
Ram 4 Gb
HD 500 Gb
Batteria 6 celle
€ 599 Su da Vo*bis

N.B. Questo sfora di tanto il mio budget pero magari in rete si trova a meno e può servirmi come termine di paragone

3) HP Pavilion G6-1020sl

Processore I5-480M
Grafica AMD Radeon 6470M con 512 mb dedicata
Ram 4 Gb
HD 500 Gb

469,00 € da Tr*ny

4) HP Notebook Pavilion dv6-6b56el

Processore Intel® Core™ i5-2430M di 2a generazione
Grafi ca AMD Radeon HD 6490M con 1 GB DDR5 dedicato
RAM 8192 MB cioè 8GB
Hard Disk 500 GB
Masterizzatore DVD±RW. Wireless LAN 802.11 b/g/n. Porta HDMI

499,00 € Da Med*world

Sono bene accetti anche consigli su altri modelli con caratteristiche simili o superiori basta che rispecchino le mie esigenze riportate sopra.

Volevo anche sapere se conviene prendere il portatile ora o aspettare dopo le feste tipo fine gennaio primi di febbraio?

Grazie sin da ora per eventuali informazioni e risposte :D :D :D

Deus-Ex
19-12-2011, 23:32
ciao
puoi rpendere in qualsiasi momento puntando sul fattore offerta-promozione
andrei sul primo o sul quarto, come qualità costruttiva propendo per il toshiba, anche come consumi dovrebbe fare meglio, il resto fra cpu-gpu-ram per il tuo uso sono ben piu che sufficienti anzi sovradimensionati

BVZM
19-12-2011, 23:56
@Deus-Ex sai per caso se il Toshiba Satellite L750D-17M ha una USB 3? sai per caso il tipo di HD cioè se è un 7200 Rpm ? Inoltre che tipo di batteria ha 6 celle lunga durata? idem per il numero 4 cioè per HP Notebook Pavilion dv6-6b56el. Scusa se te lo chiedo perché in rete nelle descrizioni che ho trovato non è specificato tanto bene.
Dunque tu sceglieresti il primo, prendendolo come modello tipo, potresti per favore consigliarmi anche qualche altro portatile, con caratteristiche simili, cosi ho più scelta e mi chiarisco meglio le idee. Grazie sin da ora per info e risposte. :D :D :D

Deus-Ex
20-12-2011, 00:23
Toshiba ha
2 (Right 2) × USB 2.0
1 (Left) × USB 2.0 supporting Sleep-and-Charge
con hdd Capacità : 640 GB Velocità di rotazione : 5,400 rpm
autonomia accreditata di 4,5 ore in uso

HP
4 USB 2.0
hdd 500 GB SATA (5400 rpm)
6-cell Lithium-Ion (Li-Ion) autonomia accreditata 3,5 ore in uso

BVZM
20-12-2011, 00:33
@Deus-Ex allora se non ho capito male nessuno dei 2 ha una USB 3 questo è un male in prospettiva per quanto riguarda la longevità della macchina? Inoltre in particolare il primo un domani uscendo win 8 non avrò problemi a mettercelo? Per quanto riguarda il fatto che hanno hd a 5,400 rpm viste queste configurazioni crea troppo un collo di bottiglia? Potresti citarmi altri modelli con caratteristiche simili o superiori che rientrino in questa fascia di prezzo? Grazie sin da ora per info e risposte. :D :D :D

BVZM
20-12-2011, 17:32
ho trovato anche questi altri tre portatili tra questi 3 e i precedenti in particolare il Toshiba quale è il migliore?

HP Dv6-6126Sl

Cpu Quad-Core A8-3510Mx
Scheda Video AmD 6755G2
Ram 4 Gb
HD 600 Gb
€ 539,00 Su Euronics


Samsung NP305V5A

Processore AMD Quad-Core A8-3510MX, RAM 4GB DDR3, HDD 640GB, scheda grafica AMD Radeon HD6640G2 Dual Graphics, display 15.6” HD LED Anti-Reflective, WiFi, LAN Ethernet, Bluetooth, HDMI, Multi Card Slot 3-in-1, Windows 7 Home Premium 64 bit

€ 519,00 Euronics


Dell Vostro 3555

CPU AMD A8-3500M con chip grafico integrato. quad-core, 1.5 GHz

chip grafico Radeon HD 6620G

6 GB di RAM

disco rigido da 2.5 pollici con una capacità di 750 GB Modello ST9750420AS a 7200 RPM

schermo antiriflesso da 15.6 pollici con risoluzione nativa di 1366x768 pixel

tastiera retro illuminata

tre porte USB 3.0

interfaccia combinata eSATA/USB 2.0 e un'interfaccia HDMI

Bluetooth

batteria a 6 celle

Il Dell Vostro 3555 costa circa 499 Euro (tasse incluse). sito Dell

N.B. I dell bisogna per forza ordinarlo dal sito ho c'è un altro modo? La configurazione e il prezzo lo presa notebookcheck da una recensione ma poi vado sul sito dell e non mi raccapezzo a farne uno identico alla recensione (magari con una scheda video superiore almeno un pochino) per avere il prezzo e poi eventualmente decidere di ordinare serve aiuto.

FluidoRosa
20-12-2011, 22:39
Secondo me l'HP ;) (basta vedere in firma)

-il Samsung ha dalla sua il bluetooth e il disco da 640Gb ma di contro la scheda video inferiore e la mancanza delle USB 3.0 ed inoltre il disco è si + grande ma è 5400rpm

- il Dell secondo me è una piattaforma di test ma che non esiste nel database di dell, infatti ho provato a configurarlo on line:


PROCESSORE Processore AMD quad-core A8-3500M (da 1,5 GHz a 2,4 GHz, 4 MB) modifica
SISTEMA OPERATIVO Italiano Windows® 7 Home Premium autentico (64 BIT) con DVD di ripristino modifica
MICROSOFT® OFFICE 2010 Microsoft® Office Starter 2010 include versioni di Word 2010 ed Excel 2010 con funzionalità ridotte e messaggi pubblicitari.Senza PowerPoint o Outlook. modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Software Trend Micro Worry-Free Business Security 3.5 (15 mesi) con MUI modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 6.144 MB a 1.333 MHz (1 x 2.048 + 1 x 4.096) modifica
SCELTA COLORI Coperchio posteriore LCD: argento, WLAN modifica
LCD Display LED HD da 40 cm (15,6") (1.366 x 768) antiriflesso modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm) modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica integrata AMD Radeon™ serie HD modifica
UNITÀ OTTICHE Unità DVD+/-RW 8x con software modifica
BIOMETRIC IDENTIFICATION Poggiapolsi: lettore di impronte digitali biometrico modifica
TASTIERA Tastiera interna, italiano (QWERTY) modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 48 Wh modifica
WEBCAM INTEGRATA Webcam: webcam integrata da 2 megapixel modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda Dell Wireless 1702 Bluetooth 802.11b/g/n, europea modifica
Servizi e Software
SERVIZI DI SUPPORTO Garanzia con ritiro e sostituzione per un anno - Nessun aggiornamento selezionato modifica
PROTEZIONE IN CASO DI DANNI ACCIDENTALI Offerta rifiutata per la protezione contro danni accidentali modifica
BACKUP ONLINE DEI VOSTRI DATI DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno) modifica
Accessori
Il sistema include inoltre
Integrated Mobile Broadband Senza banda larga mobile
Cavo Cavo di alimentazione serie E da 1 metro, europeo
Base Vostro 3555: base standard
Documenti di spedizione Documentazione in italiano
Gedis Bundle Reference N1255506
Kit supporti sistemi Dell Diagnostica e driver Vostro 3555
Garanzia standard Servizio di ritiro e restituzione per un anno
Informazioni sull'ordine Ordine Vostro 3555
Online Backup Software Software: DataSafe Online Backup da 2 GB (licenza per un anno)
Milleniata Long life Services Includi dettagli su Millenniata Online M-Disc Service nella conferma del mio ordine
Alimentatore Alimentatore CA da 65 W
Confezionamento Emballage: Colour Vostro kasse

...e questo ne è stato il risultato con un prezzo complessivo di ben 699,00€ + IVA!!!!

un prezzo allucinante pergiunta calcolando che ha la scheda integrata in Llano senza una discreta e non vedo mensionate le USB 3.0

(bocciato)

Deus-Ex
21-12-2011, 00:34
daccordo con fluido

BVZM
21-12-2011, 04:18
Allora il dell che è nominato in questa recensione : http://w**.notebookcheck.it/Recensione-del-Notebook-Dell-Vostro-3555.64142.0.html
è farlocco non esiste e di conseguenza anche il prezzo è una bufala.

Allora secondo voi tra l'HP Dv6-6126Sl e il toshiba del primo post quello superiore è l HP se non ho capito male? Quello che però mi lascia molto perplesso è proprio la marca ho avuto pessime esperienze con HP, acer ecc e volevo qualcosa di più solido e sicuro. voi che dite HP ha migliorato rispetto al passato? L'assistenza ora come è? Grazie sin da ora per info e risposte.

FluidoRosa
21-12-2011, 23:11
Guarda io personalmente ho avuto macchine Asus, Dell, Hp, Acer e non ho mai avuto grossi problemi... comunque sia oggi secondo me le macchine hp (nel panorama PC) sono sicuramente tra le migliori sia come qualità dei componenti sia come progettazione ed assemblaggio

BVZM
22-12-2011, 12:18
@FluidoRosa questo HP quanto ti fà la batteria in media? Inoltre se no ho capito male ha le USB 3 giusto? e HD dovrebbe essere un 7200 rpm? Il fatto è che di Hp non mi fido molto anche se sulla carta sta facendo ottime macchine con rapporto prestazione prezzo più che buono. per quanto riguarda l'assistenza che mi dici? Inoltre conosci qualche altro modello di portatile magari di un altra marca con caratteristiche simili? Grazie sin da ora per info e risposte

FluidoRosa
22-12-2011, 14:22
@FluidoRosa questo HP quanto ti fà la batteria in media? Inoltre se no ho capito male ha le USB 3 giusto? e HD dovrebbe essere un 7200 rpm? Il fatto è che di Hp non mi fido molto anche se sulla carta sta facendo ottime macchine con rapporto prestazione prezzo più che buono. per quanto riguarda l'assistenza che mi dici? Inoltre conosci qualche altro modello di portatile magari di un altra marca con caratteristiche simili? Grazie sin da ora per info e risposte

- Per la durata della batteria:
ottimizzando il risparmio energetico mi fa circa 5 ore e mezza navigando su internet e mantenendo aperti solo skype e firefox nel momento in cui utilizzi più browser e tipo ascolti musica e vedi video in streaming scende intorno alle 3 ore e mezza, se giochi con solo la batteria tipo ad assassin creed scarso un'ora

- ha due usb 2.0 e 2 usb 3.0 l'hdd è un 7200 seagate momentus xl

- guarda riguardo all'assistenza, io lavoro al servizio dopo vendita di un grande magazzino e mi occupo dell'assistenza dei pc di tutte le marche, bene per mia esperienza personale HP ha uno dei più efficaci e celeri servizi assistenza fra i produttori di notebook sicuramente molto più efficente e veloce di Acer, Samsung, Toshiba e Sony.
Gli unici che possono vantare un servizio assistenza simile con pregi e difetti che si equiparano a quello di HP sono (almeno per i prodotti consumo) Asus e Dell.
inoltre con circa 150 euro puoi acquistare una care pack per tre anni a domicilio con danni accidentali.
Valuta.

BVZM
23-12-2011, 02:29
@FluidoRosa tnx per le info, come durata batteria sembra più che discreta ed insieme a tutto il resto dei componenti di questo Hp sta facendo si che l'idea di comprarlo mi ronzi sempre di più in testa. Solo che i pregiudizi sono duri a morire, ed Hp era una delle marche che stavo escludendo a priori. Senti scalda molto? Il sistema di dissipazione come ti sembra? Esiste già su questo forum un topic ufficiale? Grazie sin da ora per info e risposte.

FluidoRosa
23-12-2011, 13:58
@FluidoRosa tnx per le info, come durata batteria sembra più che discreta ed insieme a tutto il resto dei componenti di questo Hp sta facendo si che l'idea di comprarlo mi ronzi sempre di più in testa. Solo che i pregiudizi sono duri a morire, ed Hp era una delle marche che stavo escludendo a priori. Senti scalda molto? Il sistema di dissipazione come ti sembra? Esiste già su questo forum un topic ufficiale? Grazie sin da ora per info e risposte.

- la ventola è abbastanza rumorosa solo con l'uso instensivo della cpu quindi dopo diversi minuti di utilizzo con i giochi, altrimenti è impercettibile e grazie alla struttura in metallo satinato la struttura del case è praticamente sempre fredda

BVZM
24-12-2011, 03:22
@FluidoRosa dato che lo possiedi da un po, dunque hai sicuramente avuto modo di usarlo, vorrei che gentilmente mi elencassi i suoi punti di forza e anche le eventuali sue debolezze., giusto per farmi una maggiore idea su questo Hp. Grazie sin da ora per info e risposte.:D :D :D

BVZM
24-12-2011, 03:25
post doppio

Gianlu1900
25-12-2011, 14:41
Scusatemi una domanda che puo' sembrare stupida!!!questo computer è dotato di tastiera retroilluminata?l ho comprato 3 giorni fa' e non ho ancora capito se esiste o meno e come si attiva!intendo l hp 6126...grazie!

FluidoRosa
25-12-2011, 22:30
@FluidoRosa dato che lo possiedi da un po, dunque hai sicuramente avuto modo di usarlo, vorrei che gentilmente mi elencassi i suoi punti di forza e anche le eventuali sue debolezze., giusto per farmi una maggiore idea su questo Hp. Grazie sin da ora per info e risposte.:D :D :D
i punti di forza sono:
- La struttura in metallo satinato e il monoblocco speaker posizionato al centro dello schermo (esteticamente parlando)
- la tastiera estesa (con tastierino numerico) abbastanza confortevole nella digitazione, corsa media, tasti ben distanziati e molto morbidi al tatto
- processore Llano e scheda discreta potente con 1gb ddr5 ;)
- buon contrasto e luminosità dello schermo LCD prodotto da Samsung
- eccellente durata della batteria
- disco da 7.200 rpm
- Beats Audio
- comodo sensore biometrico

le debolezze sono:
- 4Gb in due banchi da 2Gb che quindi occupano tutti gli slot disponibili
- un fastidioso errore di progettazione nella retro illuminazione nell'angolo in basso a destra, ma che per fortuna si manifesta solo durante la fase di spegnimento e di ibernazione e non porta nessun difetto nella funzionalità dello schermo
- manca una spia "bloc num"
- web cam non eccellente

FluidoRosa
25-12-2011, 22:34
Scusatemi una domanda che puo' sembrare stupida!!!questo computer è dotato di tastiera retroilluminata?l ho comprato 3 giorni fa' e non ho ancora capito se esiste o meno e come si attiva!intendo l hp 6126...grazie!

no la tastiera non è retroilluminata

BVZM
26-12-2011, 02:40
@FluidoRosa tnx per le info, dunque se un giorno volessi mettere più ram dovrei fare fuori entrambi i banchi presenti e sostituirli con quelli più grandi perché non ci sono sloot liberi? questa è una cosa che non mi piace in ogni caso questo HP sino a che gb di ram sopporterebbe o meglio sino a quanti gb sarebbe espandibile? so che te lo chiesto ma potresti consigliarmi un altro modello di portatile con caratteristiche uguali o superiori di un altra marca? giusto per farmi un idea.

FluidoRosa
26-12-2011, 12:00
@FluidoRosa tnx per le info, dunque se un giorno volessi mettere più ram dovrei fare fuori entrambi i banchi presenti e sostituirli con quelli più grandi perché non ci sono sloot liberi? questa è una cosa che non mi piace in ogni caso questo HP sino a che gb di ram sopporterebbe o meglio sino a quanti gb sarebbe espandibile? so che te lo chiesto ma potresti consigliarmi un altro modello di portatile con caratteristiche uguali o superiori di un altra marca? giusto per farmi un idea.

esatto non ci sono slot liberi e da manuale supporta fino a 8gb per slot.

HP - PAVILION DV6-6B69EL
HP - PAVILION DV6-6156SL
HP - PAVILION DV6-6102SL
HP - PAVILION G6-1232SL
SAMSUNG - NP300V5A-S01IT
SAMSUNG - 305V5A-S03IT
SAMSUNG - RV520-S01IT
SONY - VAIO VPC-EH2Q1E/W
TOSHIBA - SATELLITE L750-1HR
ASUS - X53SC-SX285V
ASUS - X53SC-SX039V
ASUS - X53SC-SX041V
ASUS - X53SD-SX197V

tonyxx
26-12-2011, 15:48
processore Llano
metterlo nei punti di forza non mi sembra molto corretto, è molto inferiore ai sandy i7 quad:D

FluidoRosa
26-12-2011, 22:38
:P

BVZM
27-12-2011, 02:54
@FluidoRosa grazie di avermi elencato altri modelli, con caratteristiche simili o superiori al DV6-6126sl, ora con calma me li studio sperando di non metterci troppo tempo.

@tonyxx so che le Cpu AMD, ultimamente sono considerate inferiori, ma come ho detto a inizio topic, non ho esigenze troppo particolari e inoltre, sono fissato con AMD, ma pronto a cambiare se il gioco vale veramente la candela. Se non ti dispiace, potresti consigliarmi anche tu qualche modello, basta leggere i vari post per capire quali sono le mie esigenze, inoltre non ho particolarmente fretta posso aspettare anche un mesetto per ora mi sto guardando intorno.

BVZM
04-01-2012, 01:44
@FluidoRosa allora ho esaminato i modelli che mi hai elencato, ho notato che nessuno ha sia HD 7200 rpm che USB 3 in contemporanea, a questo punto mi chiedo cosa sia meglio sacrificare, scegliere in prospettiva per futuro il portatile uno con USB 3 o uno con HD più veloce a 7200 rpm? Inoltre molti modelli che mi hai indicato, ad esempio quasi tutti gli Asus, sono fuori budget (max 500-550 Eurozzi), anche se ho trovato interessanti i due con I7 tipo ASUS - X53SD-SX197V e ASUS - X53SC-SX041V (anche se non ho capito se prima o seconda generazione). Per il momento mi sa che rimane in testa HP Pavilion Entertainment DV6-6126sl, per il fatto che ha sia un USB 3 e HD 7200 rpm.
C'è qualche altro modello che posso prendere in considerazione? Tanto come ho detto non ho una fretta eccessiva. Grazie sin da ora per info e risposte :D :D :D

Deus-Ex
06-01-2012, 02:19
starei sul DV6-6126sl
comunque un hdd più veloce si può sempre aggiungere più avanti

FluidoRosa
06-01-2012, 10:21
@FluidoRosa allora ho esaminato i modelli che mi hai elencato, ho notato che nessuno ha sia HD 7200 rpm che USB 3 in contemporanea, a questo punto mi chiedo cosa sia meglio sacrificare, scegliere in prospettiva per futuro il portatile uno con USB 3 o uno con HD più veloce a 7200 rpm? Inoltre molti modelli che mi hai indicato, ad esempio quasi tutti gli Asus, sono fuori budget (max 500-550 Eurozzi), anche se ho trovato interessanti i due con I7 tipo ASUS - X53SD-SX197V e ASUS - X53SC-SX041V (anche se non ho capito se prima o seconda generazione). Per il momento mi sa che rimane in testa HP Pavilion Entertainment DV6-6126sl, per il fatto che ha sia un USB 3 e HD 7200 rpm.
C'è qualche altro modello che posso prendere in considerazione? Tanto come ho detto non ho una fretta eccessiva. Grazie sin da ora per info e risposte :D :D :D

io ovviamente ti dico il 6126sl ma se preferisci intel e ti trovi in zona roma da nova €nics c'è questo
ASUS X53SV-SX598V 599,00€!

Processore: Intel Core i7, 2670QM
Chipset: Intel® HM65 Express Chipset
Memoria: 6 GB (1x4 1x2GB) DDR3 1333 MHz SDRAM, 8 GB di DDR3
Disco rigido: SATA da 640 GB (5400 rpm)
Unità ottica: DVD±R/RW SuperMulti con supporto Double Layer
Display: LED ad alta definizione (15,6") 1366 x 768
Grafica: GPU GeForce Nvidia Cuda GT540M 1Gb DDR3
Porte: 1 VGA
1 HDMI
1 uscita cuffia
1 ingresso microfono
2 USB 2.0
1 USB 3.0
1 RJ45
Slot di espansione: Digital media reader multi formato per schede Secure Digital e Multimedia
Webcam: 0.3Mp con microfono digitale integrato
Audio: Altec Lansing
TouchPad: supporto Multi-Touch e pulsante On/Off
Interfaccia di rete: LAN Gigabit Ethernet 10/100/1000 integrata
Wireless: 802.11 b/g/n
Tipo di batteria: a 6 celle agli ioni di litio (Li-Ion)
Peso: A partire da 2,91 kg
(Il peso varia in base alla configurazione )

Colore prodotto: Bruno finiture metalliche

BVZM
08-01-2012, 01:51
@FluidoRosa io sono sempre stato fissato con AMD e Ati se proprio dovessi passare al lato oscuro della forza ( Intel), mi sa che a questo punto non lo farei per meno di un I7 di seconda generazione. Per ora continuo a studiare i vari modelli in attesa della giusta occasione, come ho detto posso aspettare anche un po pure un mesetto, non sono di quelli che comprano di impulso devo studiarmi tutto e fare vari paragoni. :D :D :D

FluidoRosa
08-01-2012, 10:22
@FluidoRosa io sono sempre stato fissato con AMD e Ati se proprio dovessi passare al lato oscuro della forza ( Intel), mi sa che a questo punto non lo farei per meno di un I7 di seconda generazione. Per ora continuo a studiare i vari modelli in attesa della giusta occasione, come ho detto posso aspettare anche un po pure un mesetto, non sono di quelli che comprano di impulso devo studiarmi tutto e fare vari paragoni. :D :D :D

Io ti dirò la verità, sui desktop dal 1994 ad oggi non ho mai avuto un Intel, sui portatili invece non avevo mai avuto un AMD, oggi ho scelto AMD anche su notebook perchè, secondo me, finalmente sono riusciti a tirar fuori un sistema migliore di Intel, la potenza bruta del processore intel, ad uno come me che utilizza il notebook per navigare, fare grafica per il web e giocare, non serve a niente x qualche conversione video, x il web, il Llano va più che bene. Ha un controllo dei consumi eccellente, il sistema video eccellente, e diciamolo essendo un quad core ha anche una discreta potenza di calcolo.

Aspetta i nuovi processori Llano e prenditi un note AMD con un A8 a prezzo stracciato ;)

Io mi sono definitivamente deciso ad acquistarlo in novembre perchè l'ho pagato in offerta 599€ e mi hanno dato un buono da 300€ con cui ho fatto eccellenti regali di natale quindi è come se lo avessi pagato 299€ e non potevo attendere con un offerta del genere

BVZM
09-01-2012, 00:18
@FluidoRosa io invece ho sempre avuto amd su fisso e portatili (fatta eccezione per i muletti, montati da pezzi dismessi da amici ecc). Per quanto riguarda i nuovi procio Amd, ho letto che dovrebbe uscire l'A8-3550MX, ora stiamo a vedere a che prezzo vendono i portatili che lo montano e a quanto scendono i portatili con i processori A8 precedenti. :D :D :D

BVZM
24-01-2012, 15:39
allora ho trovato in Promozione FINO AL 09.02.2012 L HP Pavilion Entertainment DV6-6126sl a 499.00 € IVA inclusa su marcopo** precisamente quà :http://***.marcopoloshop.it/vendita/computer/notebook/hp/hp-pavilion-dv6-6126sl#dati volevo però qualche chiarimento :

1) Nella descrizione generale del portatile, nella pagina che ho indicato, parla di scheda video Radeon HD6490, mentre nella scheda dettagli tecnici, si parla di Scheda Grafica Radeon HD 6755M 1GBi, al riguardo io so che questo portatile è dotato di un crossfire tra 2 schede video e cioè di GPU Dual AMD 6620G + 6750M = Radeon HD 6755G2 (1 GB di DDR5 dedicata). Dunque questo portatile in offerta è un ulteriore modello del DV6-6126sl? o sono i dati della scheda tecnica ad essere sballati? Inoltre se fosse vera questa nuova configurazione di schede video sarebbe superiore o inferiore alla configurazione GPU Dual AMD 6620G + 6750M = Radeon HD 6755G2 (1 GB di DDR5 dedicata) ?

2) Sempre nella scheda dettagli Tecnici si parla di 2 USB 3 ma questo modello non ne aveva solo 1 di USB 3?

3) Volevo anche sapere se il sito marcopo** è affidabile? ne ho letto diverse volte ma non ho mai ordinato nulla

4) Comprando da loro, posso prendere un estensione di garanzia magari di 1 anno in modo da arrivare a 3 compresi i due normali? Se si quanto può costare?

5) Se io avessi domande da fare allo staff del negozzio Marcop** questi rispondono e sono ben disposti verso i clienti o se ne sbattono?

Grazie sin da ora per eventuali info e risposte :D :D :D

FluidoRosa
24-01-2012, 22:23
allora ho trovato in Promozione FINO AL 09.02.2012 L HP Pavilion Entertainment DV6-6126sl volevo però qualche chiarimento :

1) Nella descrizione generale del portatile, nella pagina che ho indicato, parla di scheda video Radeon HD6490, mentre nella scheda dettagli tecnici, si parla di Scheda Grafica Radeon HD 6755M 1GBi, al riguardo io so che questo portatile è dotato di un crossfire tra 2 schede video e cioè di GPU Dual AMD 6620G + 6750M = Radeon HD 6755G2 (1 GB di DDR5 dedicata). Dunque questo portatile in offerta è un ulteriore modello del DV6-6126sl? o sono i dati della scheda tecnica ad essere sballati? Inoltre se fosse vera questa nuova configurazione di schede video sarebbe superiore o inferiore alla configurazione GPU Dual AMD 6620G + 6750M = Radeon HD 6755G2 (1 GB di DDR5 dedicata) ?

2) Sempre nella scheda dettagli Tecnici si parla di 2 USB 3 ma questo modello non ne aveva solo 1 di USB 3?

3) Volevo anche sapere se il sito marcopo** è affidabile? ne ho letto diverse volte ma non ho mai ordinato nulla

4) Comprando da loro, posso prendere un estensione di garanzia magari di 1 anno in modo da arrivare a 3 compresi i due normali? Se si quanto può costare?

5) Se io avessi domande da fare allo staff del negozzio Marcop** questi rispondono e sono ben disposti verso i clienti o se ne sbattono?

Grazie sin da ora per eventuali info e risposte :D :D :D

1) HP ha come nomencaltura DV6 per la serie e 6XXXyy per il modello in questo caso 6126sl quindi non ci sono dubbi che il modello (tra l'altro come quello che possiedo io, vedi firma) monti una ATi Radeon HD 6755G2.

2) Confermo 2 porte USB 2.0 + 2 USB 3.0.

3) Penso che a questa domanda non si possa dare una domanda si o no, nel senso che dipende dal negozio dove acquisti il prodotto, se on line ti posso dire che mi sono sempre sembrati abbastanza precisi anche se a volte si impippano su prodotto disponibile o meno. Comunque io mi sono trovato sempre bene con gli acquisti, non per niente propio domani ritirerò al mio MP di fiducia alla Rustica a Roma il mio HTC Evo 3D nuovo di pacca ;)

4) di norma tutti i negozi di elettrodomestici vendono estensioni di garanzia ma se vuoi un servizio perfetto ti consiglio a 199€ il Care Pack di HP con tre anni di assistenza on site e copertura dei dannia accidentali

5) (dipende dal venditore che ti segue)

BVZM
25-01-2012, 01:42
@FluidoRosa sei gentile e puntuale come al solito nelle risposte, pero scusa se come dici tu esiste una sola configurazione per questo DV6-6126sl come mai le schede video menzionate sono diverse da quelle che ad esempio ci sono nella tua firma per il modello che tu hai? Forse hanno fatto una descrizione a membrus di cane? La cosa mi lascia perplesso, perchè col mio precedente portatile, ho avuto una esperienza simile, nel senso che il portatile era un Fujitsu-Siemens Amilo Pa 3553, poi leggendo il topic ufficiale su questo forum, ho scoperto che esistevano versioni con CPU diverse e con HD di dimensioni diverse a seconda di dove lo si comprava. Dunque ti richiedo sei sicuro che per questo modello di HP esiste una ed un'uninica versione? Grazie sin da ora per eventuali info e risposte :D :D :D

FluidoRosa
25-01-2012, 11:32
@FluidoRosa sei gentile e puntuale come al solito nelle risposte, pero scusa se come dici tu esiste una sola configurazione per questo DV6-6126sl come mai le schede video menzionate sono diverse da quelle che ad esempio ci sono nella tua firma per il modello che tu hai? Forse hanno fatto una descrizione a membrus di cane? La cosa mi lascia perplesso, perchè col mio precedente portatile, ho avuto una esperienza simile, nel senso che il portatile era un Fujitsu-Siemens Amilo Pa 3553, poi leggendo il topic ufficiale su questo forum, ho scoperto che esistevano versioni con CPU diverse e con HD di dimensioni diverse a seconda di dove lo si comprava. Dunque ti richiedo sei sicuro che per questo modello di HP esiste una ed un'uninica versione? Grazie sin da ora per eventuali info e risposte :D :D :D
si il modello è HP Pavilion dv6-6126sl Entertainment Notebook PC (QF526EA)
ed è unico esistono varianti come il HP Pavilion dv6-6126nr Entertainment Notebook (QA662UA) ma sono facilmente identificabili perchè come ti spiegavo prima cambiano i suffissi indicati dalle x e le y dv6-6xxxyy

la versione corretta sul sito di Marcopolo è specificata nei DATI TECNICI

BVZM
25-01-2012, 15:59
@FluidoRosa è proprio la scheda tecnica del sito marcop** che crea confusione, infatti parla di Scheda Grafica Radeon HD 6755M 1GBi e non di Radeon HD 6755G2 ( al posto di G2 mette la M) ecco la mia perplessità e le mie domande , non capisco se è un errore loro o trattasi di una variante. Praticamente nel tuo modello, come scritto nei post sopra si parla di scheda video 6620G unita alla 6750M che danno come risultato la Radeon HD 6755G2. Mi chiedo allora da dove salti furi la Radeon HD 6755M 1GBi della scheda tecnica e la Radeon HD6490 della descrizione generale, mi domando se siano giuste e se si debbano unire e se si cosa producono? A voglia a parlare di suffissi ecc di HP, se nella descrizione tecnica i nomi delle schede video sono diversi, rispetto a quelli nella tua firma. Spero di essere stato chiaro e scusa la pignoleria ma in queste cose voglio vederci bene. :D :D :D

FluidoRosa
25-01-2012, 21:31
@FluidoRosa è proprio la scheda tecnica del sito marcop** che crea confusione, infatti parla di Scheda Grafica Radeon HD 6755M 1GBi e non di Radeon HD 6755G2 ( al posto di G2 mette la M) ecco la mia perplessità e le mie domande , non capisco se è un errore loro o trattasi di una variante. Praticamente nel tuo modello, come scritto nei post sopra si parla di scheda video 6620G unita alla 6750M che danno come risultato la Radeon HD 6755G2. Mi chiedo allora da dove salti furi la Radeon HD 6755M 1GBi della scheda tecnica e la Radeon HD6490 della descrizione generale, mi domando se siano giuste e se si debbano unire e se si cosa producono? A voglia a parlare di suffissi ecc di HP, se nella descrizione tecnica i nomi delle schede video sono diversi, rispetto a quelli nella tua firma. Spero di essere stato chiaro e scusa la pignoleria ma in queste cose voglio vederci bene. :D :D :D

un semplice errore del web designer che ha impaginato e che probabilmente capisce poco di hardware ;)

Beralios
26-01-2012, 08:59
L'ho segnalato e hanno corretto. ;)

BVZM
28-01-2012, 01:36
@Beralios tnx per aver segnalato errore cosi hanno sistemato eliminandomi un grosso peso. Ora ho tempo sino al 09/02 per guardarmi intorno e decidere se prendere HP Pavilion dv6-6126sl da loro o cercare da qualche altra parte o magari cambiare modello. :D :D :D

BVZM
04-02-2012, 01:30
ho visto che HP Pavilion Entertainment DV6-6126sl si trova da exp*rt sempre a 499 eurozzi, allora oggi sono andato a cercarlo in quello della mia città ma nisba. Dato che ero in giro, sono andato in un nuovo negozio d'informatica, vicino casa, ho chiesto del DV6-6126sl, mi hanno detto che non trattavano Hp e inoltre che quel modello, era fuori produzione e dunque se lo avessi comprato e poi eventualmente mandato in assistenza sarebbe rimasto li almeno due mesi. A questo punto volevo sapere se l'assistenza HP è cosi lenta, in particolare se si tratta di portatili fuori produzione anche se comprati da poco cmq meno di 2 anni? (secondo me mi hanno detto una palla ma siccome per me l'assistenza è importante vorrei avere le idee chiare). Grazie sin da ora per eventuali info e risposte:D :D :D

Deus-Ex
05-02-2012, 01:11
sui portatil sapere se è in produzione o no è un pò difficile, credo che acnora lo sia però; il fatto dell'assistenza è un NI, non è proprio tragica, anzi è tutto sommato buona ma sempre un pò milgiorabile (pensando anche al n° di prodotti che vendono, superiore a tutti gli altri compoetitors, e al n° di rma nella norma)

FluidoRosa
05-02-2012, 17:31
ho visto che HP Pavilion Entertainment DV6-6126sl si trova da exp*rt sempre a 499 eurozzi, allora oggi sono andato a cercarlo in quello della mia città ma nisba. Dato che ero in giro, sono andato in un nuovo negozio d'informatica, vicino casa, ho chiesto del DV6-6126sl, mi hanno detto che non trattavano Hp e inoltre che quel modello, era fuori produzione e dunque se lo avessi comprato e poi eventualmente mandato in assistenza sarebbe rimasto li almeno due mesi. A questo punto volevo sapere se l'assistenza HP è cosi lenta, in particolare se si tratta di portatili fuori produzione anche se comprati da poco cmq meno di 2 anni? (secondo me mi hanno detto una palla ma siccome per me l'assistenza è importante vorrei avere le idee chiare). Grazie sin da ora per eventuali info e risposte:D :D :D

Guarda io ti parlo per esperienza vissuta (visto che lavoro al servizio dopovendita della grande distribuzione in un centrocommerciale di Roma, dove mi occupo dell'assistenza ai clienti nei due anni di garanzia di tutto il reparto informatico e quindi in particolar modo di portatili), noi come tutta la grande distribuzione vendiamo in ordine di quantità laptop Acer (ed annessi e-machine, packard bell), HP-Compaq (leggermente meno di Acer), Asus, Samsung, Sony, Toshiba e qualche Fujitsu a volte capita un volantino con Dell.
Bene, dopo diversi anni che faccio questo mestiere mi sento in grado di poter stilare una classifica con pro e contro delle varie assistenze:

al PRIMO posto come qualità metto sicuramente HP con i seguenti pro e contro:
1) PRO -apertura intervento molto veloce fra richiesta RMA e ritiro corriere (che ti mandano loro) non passano mai + di 48 ore il quale si presenta con l'imballo e tu non devi fare altro che dare a lui il laptop da riparare (stesso per i desktop)
2) PRO -intervento molto celere a meno di problemi particolari, che sia inviato a Mazzo di Rho o in Spagna il prodotto ritorna in genere in 5/7 giorni lavorativi riparato e senza tante storie e nel caso hai procurato tu il danno ti mandaano un preventivo di riparazione per le parti guaste da te danneggiate ed eventualmente tu puoi accettare o meno e comunque se esistono difetti non causati da te li ripara senza battere ciglio rimandandoti la macchina riparata omettendo la riparazione dell'eventuale danno da te causato se tu non accetti il preventivo e non ti chiedono neanche un centesimo in +
3) PRO -nel caso in cui dovessi attendere + di 20 giorni nei casi eccezionali in cui esistono problemi di causa loro o non ti danno anche regali per il disagio causatoti (macchine fotografiche, batterie, mouse ed accessori vari)
molto seri
4) PRO -se non si accende o ci sono macro problemi tipo problemi al disco o difetti vistosi sull'LCD o a qualche componente nei primi 30 giorni danno il DOA (in pratica ti ridanno i soldi o un'altro prodotto sostituito)

5) CONTRO -unico neo gli accessori se ti ritrovi con alimentatore o batterie guaste devi attendere la spedizione dalla tailandia ed è una lotteria puoi arrivare ad attendere anche un mese o due! ma x fortuna non capita spesso (a me è capitato solo un paio di volte)

Al SECONDO posto metto Samsung, Sony e DELL i quali hanno assistenza soprattutto a villasanta di monza (Samsung) e in germania o belgio (Sony)
(non ne vendiamo moltissimi e non abbiamo mai avuto grossi problemi con l'assistenza ma stilo lo stesso pro e contro)

1) PRO -l'assistenza è abbastanza veloce dall'apertura del Ticket all'arrivo del corriere passano 3/4 giorni lavorativi (ti devi però imballare tu il prodotto), mandano loro il corriere e l'intervento dura in media 10 giorni entro il 15simo (di solito) hai il laptop riparato a casa tua
2) CONTRO -un po' macchinosa l'apertura dei ticket e spesso capita che i tempi di riparazione si allunghino senza apparenti motivi validi
3) PRO -di solito passano quasi tutto in assistenza addirittura mi è capitato con samsung lcd rotti nei primi giorni (ma li siamo stati bravi anche noi ad essere insistenti nel far passare in garanzia il danno ;))
3) PRO -x Sony se dovessi avere macro problemi (in questo caso non accensione o comunque non supera il POST all'avvio c'è il DOA
e CONTRO -x Samsung non esiste il DOA


al TERZO posto metto ASUS e Toshiba assistenze in Prov PD e VI

1) PRO -posso mettere che sono abbastanza risolutivi anche se con ASUS mi è capitato + volte di aver dovuto mandare in assistenza in garanzia a distanza di due mesi circa diverse volte gli stessi portatili per problemi di HDD (anche se in quei casi potrebbe essere un problema di utitlizzo improprio del laptop, comunque lo metto)

2) PRO -da quando apri il Ticket/RMA di solito passano 2/3 giorni lavorativi (quindi sono abbastanza veloci, anche se è un po' macchinosa l'apertura dell'RMA), ma ti devi ricordare di chiamare tu il corrire subito dopo che hai ricevuto le procedure di spedizione e te lo devi imballare.

3) CONTRO -devo dire la verità un po' lentini possono passare 15 20 giorni prima di riavere il tuo notebook ed anche di + (spesso)

4) CONTRO -questo è solo per quanto riguarda ASUS, spesso e dico spesso basta che tu abbia installato un driver errato o che non abbia utilizato il trasformatore originale, e ti posso assicurare che ccercano sempre il pelo nell'uovo per addebbitarti 70€ + iva e la spedizione e se non le paghi non ti ridanno il laptop!!

5) PRO -è molto difficile avere il DOA (ma comunque c'è) se non si avvia il laptop lo danno solo se non si accende (nel senso che non si acende neanche la spia dell'HDD il chè è molto raro)

su Fujtsu non mi posso esprimere in quanto non ho mai avuto l'occasione di testarne l'affidabilità (della garanzia), ma ne vendiamo davvero pochi

la PEGGIORE assistenza in garanzia è sicuramente quella di ACER e controllate
perchè

1) PRO - riparazione nella media con circa 10/15 giorni di attesa

2) CONTRO -apertura del ticket macchinosa devi prima chiamare l'assistenza sorbendoti un pippone sulla privacy che te dura minimo 3 minuti (che paghi) poi spesso il call center è occupato e devi attendere che si liberi (e paghi) poi aperto il ticket devi mandare una mail con la scansione delle scontrino e i tuoi dati e richiamarli ti danno l'atteso RMA e ti inviano per e-mail la procedura di spedizione e te lo devi imballare e chiamare il corriere

3) CONTRO -spesso la riparazione non è risolutiva (nel senso che il cliente mi riporta dopo breve tempo il prodotto con lo stesso problema), spesso tornano i portatili dall'assistenza (RI)montati male con plastiche sovrapposte o spesso senza alcune VITI!!!

4) CONTRO -non esiste il DOA (anche se non si accende appena acquistato va in riparazione)

5) CONTRO -come ASUS cerca sempre il pelo nell'uovo per affibbiarti spese di perizia tecnica anche per le fesserie + insulse e se non le paghi NON TI RIDA' IL TUO PRODOTTO!!!

BVZM
06-02-2012, 00:55
@Deus-Ex grazie per la risposta
@FluidoRosa grazie anche a te sei stato esaustivo come al solito, allora il mio intuito aveva ragione che il tipo, mi stava dicendo una palla sull'assistenza di HP per spingermi a comprare uno dei modelli che aveva in negozio. Mancano ancora tre giorni prima della fine dell'offerta promo del HP Pavilion Entertainment DV6-6126sl, aspetto ancora un paio di giorni per vedere se lo trovo nella mia città se no mi sa che dovrò ordinarlo in rete.

Dimenticavo ho visto un acer con un A8 sabine è lo stesso modello di CPU di HP o quello HP è un CPU A8 diversa? Chiedo perché se non erro gli amd Sabine dovrebbero essere i più recenti come CPU AMD. Grazie sin da ora per eventuali info e risposte :D :D :D

BVZM
07-02-2012, 13:08
ma porca cippa, stamane vado ad ordinare sul sito Marcop*lo il DV6-6126sl ma invece di trovare il pulsante metti nel carrello, c'è quello di Notifica Disponibilità e che cavolo se la promo è sino al 09-02 non potevano prenderne qualcuno in più, che sfiga.

Deus-Ex
09-02-2012, 01:20
sabine è il nome della piattaforma
speriamo ritornino disponibili

BVZM
06-03-2012, 11:41
ecco l'aggiornamento sulla mia situazione, una volta che ho deciso di comprare DV6-6126sl e dopo che mi è sfumata la promo su Marc..lo a 499 euro, ho cercato questo portatile per quasi un mese, sia in rete che in negozi reali, ma nulla da fare. Addirittura in un negozio Unie*ro, dopo che per settimane, questo modello era stato a 549 euro è stato portato a 599 euro , ma stiamo scherzando? che presa per il culo. A questo punto, io non ci capisco più nulla, del mercato dei portatili, modelli usciti da almeno 6 mesi, invece di diminuire di prezzo, stanno aumentando, come se fossero appena usciti e al top. Volevo sapere allora, dove posso trovare questo DV6-6126sl ad un prezzo umano tipo 500 euro o poco più, o in alternativa, un modello con le stesse caratteristiche, cioè con cpu AMD a8 scheda video Ati AMD , HD da 7200 rpm e almeno una USB 3. Grazie sin da ora per info e risposte :D :D :D

Deus-Ex
07-03-2012, 00:29
ti invio un messagio privato