View Full Version : Ciabatte influiscono sull'alimentatore ?
Duncan88
19-12-2011, 01:35
Avrei 2 domande per cortesia :
1 ) Vorrei sapere se usare più di una ciabatta prima dell'alimentatore può creare o meno problemi all'alimentatore o comprometterne la stabilità o l'efficienza.
Ovvero fra la presa a muro o il cavo dell'alimentatore che ci siano in mezzo 10 ciabatte oppure nessuna fa qualche differenza ?
2 ) Le ciabatte protette se ci colleghi più roba assieme, cambia qualcosa che collegarci invece SOLO il PC ?
Io ho una ciabatta protetta da 5 chuko, è meglio se la uso tenendoci attaccato solo il PC oppure sfruttare tutte le prese collegandoci elettrodomestici, TV, ventilatori è indifferente ?
Con roba dal carico pesante dite che qualcosa viene compromesso all'interno della ciabatta ?
nicolait
19-12-2011, 07:30
1 ) Vorrei sapere se usare più di una ciabatta prima dell'alimentatore può creare o meno problemi all'alimentatore o comprometterne la stabilità o l'efficienza.
Ovvero fra la presa a muro o il cavo dell'alimentatore che ci siano in mezzo 10 ciabatte oppure nessuna fa qualche differenza ?
Se le ciabatte hanno un colegamento elettrico di qualità decente, non cambia nulla.
Per collegamento elettrico intendo la qualità delle spine e delle prese, che deve essere normale, non di quelle cinesi da 2 euro.
2 ) Le ciabatte protette se ci colleghi più roba assieme, cambia qualcosa che collegarci invece SOLO il PC ?
Io ho una ciabatta protetta da 5 chuko, è meglio se la uso tenendoci attaccato solo il PC oppure sfruttare tutte le prese collegandoci elettrodomestici, TV, ventilatori è indifferente ?
Con roba dal carico pesante dite che qualcosa viene compromesso all'interno della ciabatta ?
La protezione non serve praticamente a nulla, per cui non cambia nulla.
Nel dubbio, la ciabatta avrà una potenza massima dichiarata e non la devi superare.
Duncan88
19-12-2011, 11:15
posso chiedere gentilmente come mai la protezione non serve a nulla ?
non dovrebbe avere un fusibile all'interno ?
mezzaluca
19-12-2011, 12:05
faccio uan domanda che non centra molto ma è sempre di questo genere cosi evito di aprire una altra discussione
attaccare alla ciabatta del pc ( dove arriva alimentazione monitor stampante casse ecc ecc ) uno stufetta di quelle elettriche da 1 2 kw può dare problemi? influisce sui componenti del pc?
nicolait
19-12-2011, 12:21
posso chiedere gentilmente come mai la protezione non serve a nulla ?
non dovrebbe avere un fusibile all'interno ?
Ci sono diversi thread al riguardo.
Un fusibile è troppo lento ad intervenire per evitare danni a ciò che è collegato alla ciabatta.
Inoltre se la ciabatta avesse ad sempio una portata massima di 2 kw, il fusibile dovrebbe essere in grado di sopportare questo assorbimento.
Metti che si verifichi qualcosa all'alimentatore del pc, che metti caso sia da 500 w di potenza massima, ill fusibile della ciabatta manco se ne accorge.
Quindi è molto più efficace il fusibile contenuto nell'alimentatore, che pur essendo lento per evitare danni, almeno salta subito appena l'assorbimento passa la soglia del massimo consentito all'alimentatore.
Le ciabatte protette contengono anche degli scaricatori, che scaricano eventuali sovratensioni. Ma sono di scarsissima utilità pratica anche questi.
Duncan88
19-12-2011, 13:13
posso chiedere dove si trovano questi thread, in che sezione intendo.
Comunque scusa ma la ciabatta non dovrebbe proteggere da picchi di voltaggio ( quindi oltre i 220v ), ad esempio in caso di fulmine, indipendentemente dal carico che passa all'interno ? :)
La stessa cosa vale per caso anche quando la ciabatta in questione dispone di protezione al cavo telefonico ? ( per non far bruciare il modem ), inutile anche questo ? :confused:
nicolait
19-12-2011, 13:26
I thread si sono letti in queste sezioni qui in cui stiamo postando.
Il fusibile è un componente che costa 0,05 euro e interrompe il circuito se l'assorbimento è superiore a quello per cui lui è stato costruito.
Tuttavia è lento ad intervenire, per cui evita danni, ma non li evita tutti.
Il fusibile c'è già dentro a qualsiasi alimentatore da pc, da monitor, e così via, per cui è inutile aggiungerne un altro, oltretutto con una corrente superiore.
Gli scaricatori viceversa scaricano a terra eventuali sovratensioni, ma il loro funzionamento non è precisissimo, e non sono di grande utilità.
Visto il costo irrisorio anche di questi componenti, almeno di quelli usati nelle ciabatte, non sono di grande utilità.
Del resto, se con qualche euro si proteggesse qualcosa da qualche evento, i produttori non potrebbero non implementare queste cose nei loro circuiti, e usarle poi come plus commerciali per i loro prodotti.
Sarebbe anche invendibile una ciabatta da 10 euro, se con 25 se ne potesse comperare una che offrisse veramente delle protezioni.
Le soluzioni per proteggere i pc esistino, ma il costo è dell'ordine delle centinaia di euro, non delle decine.
Perseverance
19-12-2011, 15:05
faccio uan domanda che non centra molto ma è sempre di questo genere cosi evito di aprire una altra discussione
attaccare alla ciabatta del pc ( dove arriva alimentazione monitor stampante casse ecc ecc ) uno stufetta di quelle elettriche da 1 2 kw può dare problemi? influisce sui componenti del pc?
I carichi vanno in parallelo alla presa, non influiscono tra loro, da dove nascono queste leggende?
Piuttosto preoccupati che i cavi siano di sezione adeguata per assorbire 2 KW, ti consiglio cavi di sezione >= 1,00mm² altrimenti potresti avere cadute di tensione anche di 20V-30V.
Gli alimentatori SMPS dei PC e della "roba del pc" lavorano con un ampio range di tensioni in ingresso e sopportano notevoli disturbi elettrici dati da apparecchiature elettriche non correttamente schermate che operano\generano interferenze. Questo vale per tutte le apparecchiature in casa dal momento che tutto è in parallelo anche se attacchi una in cantina e una in soffitta.
vi sto seguendo nel dibattito ...
si riceve più "corrente pulita" (priva di dispersioni, sovra-sotto/tensioni, intermittenze) attaccando il cavo dell'alimentatore direttamente alla presa a muro???
nel caso in cui vi siano pochi componenti da collegare (2 o 3 - tipo monitor, p.s.u e casse audio) è consigliabile utilizzare una doppia presa o far ricorso alla solita ciabatta???
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2289824) un mio vecchio thread in cui avevo ed ho lo stesso dubbio!
nicolait
19-12-2011, 16:45
Piuttosto preoccupati che i cavi siano di sezione adeguata per assorbire 2 KW, ti consiglio cavi di sezione >= 1,00mm² altrimenti potresti avere cadute di tensione anche di 20V-30V.
Non solo i cavi, ma anche la spina deve essere di buona qualità, ed altrettanto la presa nel muro, per farci scorrere tanta corrente.
A me è già successo di sentire spine e prese su cui passavano un paio di kw diventarte incandescenti, o di vederne di carbonizzate.
Se possibile sarebbe consigliabile non assorbire tanta corrente da un contatto solo come quelo di una unica presa/spina.
Perseverance
19-12-2011, 16:58
Io davo per certo che gli impianti domestici siano fatti con cavi di sezione da 1,5mm² in sù e con prese in grado di reggere almeno 16A; oltretutto è anche di legge da alcuni anni.
nicolait
19-12-2011, 17:47
Io davo per certo che gli impianti domestici siano fatti con cavi di sezione da 1,5mm² in sù e con prese in grado di reggere almeno 16A; oltretutto è anche di legge da alcuni anni.
Ti ripeto che molte volte ho sentito prese e spine da 16A scottare dopo averci tenuto attaccata una stufetta da un paio di kw per mezzora.
Spesso poi si vede la presa a muro, con sù una multipla, e lì attaccata la spina di una ciabatta più altre cose.
In quel caso, presa e multipla peggiorano ulteriormente la situazione.
Inoltre le stesse spine da 16 A se prendono un paio di scottate del genere, dopo peggiorano sempre di più come qualità del contatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.