View Full Version : Linux per vedere partizione windows
MarvelDj
18-12-2011, 17:29
Purtroppo non riesco più a far avviare windows 7 , ho provato col ripristino ma niente, non va... vorrei però vedere se ho dei documenti non salvati altrove ma è chiaro che se collego l'hdd ad un altro windows le cartelle utente non si riescono ad aprire.
Ho provato con Ubuntu ma anche lui non vede le cartelle private. Esiste una distro che mi permette di vederle?
grazie
Gimli[2BV!2B]
18-12-2011, 18:13
Stando a vecchi ricordi avrei detto che dovresti essere già in grado di accedere a quelle cartelle, ma forse ora mi vien qualche dubbio (mi rendo conto che è parecchio che non imposto una partizione NTFS in un mio pc...).
Può darsi che le cartelle in questione siano danneggiate? Oppure crittografate o compresse?
Un'altra distro non cambia molto le carte in tavola. Manca però un dettaglio: che versione di Ubuntu?
Per forzare un mount con i permessi più rilassati possibili bastan 2 comandi, ma ti scrivo tutto il procedimento cercando di essere completo e prevedere eventuali problemi.
Apri il terminale (è nel menù, non riesco a guidarti con estrema precisione senza sapere la versione di Ubuntu e perché potresti essere in Unity).
Controlliamo che nome ha la partizione:sudo fdisk -lEsempio output con evidenziata la righe che interessa ed il nome che serve:Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xa403a403
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 124 995998+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda2 5100 9728 37182442+ f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda3 * 125 2556 19535040 83 Linux
/dev/sda4 2557 5099 20426647+ 83 Linux
/dev/sda5 5100 9728 37182411 7 HPFS/NTFS
Assicurarsi che non sia montato (in caso di errori ignorali, sostituisci le parti in grassetto con quanto letto in fdisk, occhio al secondo comando che è stupido e non vuole /dev/):sudo umount /dev/sda5
pumount sda5
Creare una cartella:sudo mkdir /mnt/win_tmp
Quindi montare (sostituendo il nome in grassetto con quello corretto ottenuto da fdisk):sudo mount -t ntfs-3g -o uid=1000,gid=1000,umask=0022 /dev/sda5 /mnt/win_tmp
Andare nella cartella /mnt/win_tmp, comando per farlo al volo:nautilus /mnt/win_tmp &
Ho provato con Ubuntu ma anche lui non vede le cartelle private. Esiste una distro che mi permette di vederle?
Che e' una cartella privata? Crittografata?
Perche' se monti il filesystem su un altro sistema operativo (anche windows) e lavori come amministratore puoi vedere qualunque cosa.
MarvelDj
18-12-2011, 21:34
;36570838']Stando a vecchi ricordi avrei detto che dovresti essere già in grado di accedere a quelle cartelle, ma forse ora mi vien qualche dubbio (mi rendo conto che è parecchio che non imposto una partizione NTFS in un mio pc...).
Può darsi che le cartelle in questione siano danneggiate? Oppure crittografate o compresse?
Un'altra distro non cambia molto le carte in tavola. Manca però un dettaglio: che versione di Ubuntu?
Per forzare un mount con i permessi più rilassati possibili bastan 2 comandi, ma ti scrivo tutto il procedimento cercando di essere completo e prevedere eventuali problemi.
Apri il terminale (è nel menù, non riesco a guidarti con estrema precisione senza sapere la versione di Ubuntu e perché potresti essere in Unity).
Controlliamo che nome ha la partizione:sudo fdisk -lEsempio output con evidenziata la righe che interessa ed il nome che serve:Disk /dev/sda: 80.0 GB, 80026361856 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 9729 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0xa403a403
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sda1 1 124 995998+ 82 Linux swap / Solaris
/dev/sda2 5100 9728 37182442+ f W95 Ext'd (LBA)
/dev/sda3 * 125 2556 19535040 83 Linux
/dev/sda4 2557 5099 20426647+ 83 Linux
/dev/sda5 5100 9728 37182411 7 HPFS/NTFS
Assicurarsi che non sia montato (in caso di errori ignorali, sostituisci le parti in grassetto con quanto letto in fdisk, occhio al secondo comando che è stupido e non vuole /dev/):sudo umount /dev/sda5
pumount sda5
Creare una cartella:sudo mkdir /mnt/win_tmp
Quindi montare (sostituendo il nome in grassetto con quello corretto ottenuto da fdisk):sudo mount -t ntfs-3g -o uid=1000,gid=1000,umask=0022 /dev/sda5 /mnt/win_tmp
Andare nella cartella /mnt/win_tmp, comando per farlo al volo:nautilus /mnt/win_tmp &
uso ubuntu 11.10 quindi con Unity ... appena ho il mio pc davanti faccio una prova e ti so dire. Molte grazie :sofico:
MarvelDj
18-12-2011, 21:35
Che e' una cartella privata? Crittografata?
Perche' se monti il filesystem su un altro sistema operativo (anche windows) e lavori come amministratore puoi vedere qualunque cosa.
se collego l'hdd via usb, windows me lo vede pieno per metà, ma appena lo apro è vuoto... e sono come amministratore...
Purtroppo non riesco più a far avviare windows 7 , ho provato col ripristino ma niente, non va... vorrei però vedere se ho dei documenti non salvati altrove ma è chiaro che se collego l'hdd ad un altro windows le cartelle utente non si riescono ad aprire.
Ho provato con Ubuntu ma anche lui non vede le cartelle private. Esiste una distro che mi permette di vederle?
grazie
avvia windows in provvisoria e cambia il propretario della cartella utente
MarvelDj
19-12-2011, 12:27
mi sa che è il disco andato... ecco perché non lo vedo in nessun modo :muro:
http://img803.imageshack.us/img803/6153/cattural.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/cattural.png/)
grigiopirla
19-12-2011, 12:35
prova a metterlo nel congelatore
MarvelDj
19-12-2011, 12:38
prova a metterlo nel congelatore
:mbe:
ehm ... l'affermazione è seria? :confused:
grigiopirla
19-12-2011, 12:39
:mbe:
ehm ... l'affermazione è seria? :confused:
si
MarvelDj
19-12-2011, 12:40
si
e cosa dovrebbe fare il freddo?
grigiopirla
19-12-2011, 12:48
e cosa dovrebbe fare il freddo?
non lo so, ma a volte funziona, l'ho letto da qualche parte su questo forum, e l'ho sperimantato con un hard disk morto, non lo vedeva manco il bios, e ho potuto salvare quasi tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.