PDA

View Full Version : [Asus o Dell] giocare in full hd a giochi di ultima generazione (budget max 2000€)


Daedra
18-12-2011, 13:07
Salve a tutti, da qualche settimana mi sto 'scervellando' alla ricerca di un notebook che mi permetta di giocare a Skyrim (ma non solo) con i dettagli settati al massimo e con risoluzione a 1920x1080.

Cercando su internet in largo e in lungo e visionando alcuni video su youtube sono arrivato alla conclusione (ma non è ancora definitiva) che forse con un Asus G74SX o con un Dell Alienware M18X (con la configurazione di base) potrei farcela. il mio budget disponibile è di 2.000€ e non posso spingermi oltre.

Vi chiedo gentilmente di aiutarmi a scegliere tra questi tre modelli/configurazioni, perché in un negozio della mia città ho trovato in pronta consegna un ASUS G74SX-TZ056V a 1.300€ (200€ in meno) ma no so se è un'ottima soluzione, visto che a livello hardware è leggermente più fiacco e obsoleto (processore) degli altri due modelli presi in esame. di seguito riporterò le caratteristiche tecniche dei tre notebook presi in esame, partendo da quello meno costoso (disponibile in pronta consegna: Asus G74SX-TZ056V):


ASUS G74SX-TZ056V (1.300€ invece di 1.500€ trovato in pronta consegna)

Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo 17.3 Pollici
Risoluzione Schermo 1920x1080 Pixel
Specifiche Schermo 16:9 Full HD LED
Processore Intel® Core™ i7, 2630Q, 2.0 GHz
Memoria 8 GB DDR3 1333 MHz
Slot memoria 2x 4 GB
Slot memoria liberi 2
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GTX 560M
Hard Disk 500 GB 7200 rpm (Hybrid - Embedded 4 GB SSD)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



ASUS G74SX-91205V (1.965,00€ ma è da ordinare)

Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo 17.3 Pollici
Risoluzione Schermo 1920x1080 Pixel
Specifiche Schermo 16:9 Full HD LED
Processore Intel® Core™ i7, 2670Q, 2.20 GHz
Memoria 16 GB DDR3 1333 MHz
Slot memoria 4x 4 GB
Slot memoria liberi 0
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GTX 560M
Hard Disk 750 GB SATA 7200 rpm

-----------------------------------------------------------------

DELL ALIENWARE M18X (1.999,00€ da ordinare)

Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Processore Intel® Core™ i7 2760QM (2,20 Ghz, 6 MB, 4C)
GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 560M da 1,5 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048 ]
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
Schermo 47 cm (18.4") WideFHD (1920 x 1080)


------------------------------------------------------------------

ora, tra questi elencati, mi pare di capire che il Dell Alienware sia quello più prestante (miglior processore e schermo da 18'' su tutto) solo che volevo capire meglio se con quest'utimo riesco a far girare Skyrim con i settaggi (e risoluzione) al massimo.
Inoltre mi piacerebbe sapere le differenze tra questi tre modelli, in termini di gioco, si intende. Ad esempio, considerando che tutti montano la stessa scheda video (che mi pare buona anche se non eccelsa), tra un processore i7 da 2ghz e uno da 2,20ghz c'è un abisso in termini videoludici? E, sempre in termin di gioco, che differenza c'è tra 16GB di ram e 8?

Insomma, consigliatemi voi e magari aggiungete qualche altro prodotto che soddisfi i requisiti da me richiesti: giocare alla massima risoluzione (full hd) e con i dettagli al massimo ai giochi di ultima generazione (come Skyrim) su di un notebook. Se mi dite che con l'asus da 1.300€ (il primo della lista) riesco a far girare Skyrim al massimo del suo splendore, o cumunque a livelli più che soddisfacenti, lo acquisterei domani, ma temo che non sarà così... e temo anche che per raggiungere il top non basti nemmeno l'alienware m18x di cui sopra... datemi qualche delucidazione a riguardo, magari linkandomi dei video in-game dove possa vedere la differenza reale di una 'configurazione' hardware rispetto all'altra

p.s. se il compromesso perfetto è giocare con tutti i settaggi su 'ultra' ma in half-hd (1380x768 mi pare) va bene lo stesso, tanto penso che su pannello da 17-18 pollici la differenza non si noti molto. ma anche qua potrei sbagliarmi...

p.p.s. tenete presente che di termini tecnici riguardanti gli effetti grafici/visivi (AAx16, e cose simili) non ne capisco nulla... l'unico termine che conosco e comprendo visivamente è il framerate FPS (30 e 60) :D quindi, gentilmente, vi chiedo di istruirmi anche su questo. Non ho mai usato un Pc per giocare, vengo dalle console di ultima generazione (xbox360 e ps3) e graficamente mi stanno deludendo. quindi penso che sia ora di cambiare, passando appunto ad un buon notebook per il gaming ;)

Ciao e grazie a tutti per la disponibilità

bodomTerror
18-12-2011, 13:41
L'ASUS G74SX-TZ056V che trovi anche a 1200€ online, è più che sufficiente per giocare a dettagli alti e Full-HD in Skyrim, probabilmente anche ultra, per avere i canonici 60 fps ci vuole un pò di overclock.

Se vuoi sfruttare un pò di più il tuo budget puoi configurare i vari alienware, deviltech, gizmo, santech.

Per esempio ho configurato un Deviltech Fragbook DTX in questo modo

17,3" 1920 x 1080 Full-HD LED Backlight-Widescreen mit Glare-Technologie
Microsoft Windows 7® Home Premium 64-bit
Italienisch ( Falls Betriebssystem ausgewählt )
Garantie: DevilCare: 2 Jahre DevilCare und 2 Jahre Garantie
Intel® Mobile Core i7 2670QM / 6MB L3 Cache, 2.20GHz - 3.10GHz Turbo Modus
8 GB - 2 x 4096 MB Hochleistung - DDR3 SDRAM mit 1600 MHz
ATI Mobility Radeon HD 6990 mit 2GB GDDR5 Speicher und DirectX 11
HDD 750 GB 7.200 U/Min SATA
CD DVD Blu-Ray: DVD-Brenner: 8x Dual Layer DVD+/-RW / 24x CD-RW Combo
Integriertes 10/1000Mb Gigabit Ethernet und 56K V.92 Modem
Intel® High-Definition Audio (24-bit, 192KHz) mit Surround Sound
Integrierte DevilTech Wireless-Karte + Bluetooth
Integriertes Fingerabdruck-Lesegerät - Sperren Sie Eindringlinge und Schnüffler aus!
WebCam: Integrierte 2.0 Megapixel Kamera
Keyboard: Notebook-Tastatur - Italienisch

Viene 1630€ con una HD 6990 che è la top gamma AMD parecchio superiore alla 560M

tonyxx
18-12-2011, 14:45
per giocare in full hd, una 560m non basta, molto meglio un notebook assemblato, come quel deviltech, per 2000 euro prendi pure un deviltech da 18,4" con sli di 560m

Daedra
18-12-2011, 15:11
innazitutto grazie per le risposte ;)

volevo chiedervi due cose: SLI sta per due schede video allineate (esempio 2 560M che lavorano insieme?)

con 2 schede video, un processore i7 da 2.00 ghz non è un pò 'strozzato'? (un pò come dire: ho le gomme e l'assetto da pista ma le monto su una utilitaria da 50kw).. in questo caso, l'overclock (o overboost o comecacchiosichiama) della cpu è possibile farlo in casa (non so da bios -tasto F2- come accadeva con i vecchi desktop) senza rischi o è necessario affidarsi ad un'azienda specializzata?

la deviltech ha soltanto il sito in lingua teutonica? perché mi piacerebbe provare ad assemblarmi un notebook sul sito (per simulare un test/preventivo/ordine online), ma non trovo l'apposita pagina :stordita:

nota: qualcuno sa dirmi se è possibile pagare anche in contrassegno, alla ricezione del pacco e se son celeri come servizio, perché mi piacerebbe avere il notebook prima del 2012 possibilmente (lo so, sto chiedendo troppo, ma sotto le feste avrei un pò di tempo in più per giocare) insomma, qualcuno del forum ce l'ha il deviltech? :fagiano:

bodomTerror
18-12-2011, 15:23
innazitutto grazie per le risposte ;)

volevo chiedervi due cose: SLI sta per due schede video allineate (esempio 2 560M che lavorano insieme?)

esatto

con 2 schede video, un processore i7 da 2.00 ghz non è un pò 'strozzato'? (un pò come dire: ho le gomme e l'assetto da pista ma le monto su una utilitaria da 50kw).. in questo caso, l'overclock (o overboost o comecacchiosichiama) della cpu è possibile farlo in casa (non so da bios -tasto F2- come accadeva con i vecchi desktop) senza rischi o è necessario affidarsi ad un'azienda specializzata?

No non è strozzato, la potenza della gpu non è mai abbastanza per una cpu come quella.
Per quanto riguarda l'overclock io parlavo della scheda video, per la cpu non credo si possa fare, anche perchè in molti notebook non è possibile disabilitare il turboboost per cui impossibile occare.

la deviltech ha soltanto il sito in lingua teutonica? perché mi piacerebbe provare ad assemblarmi un notebook sul sito (per simulare un test/preventivo/ordine online), ma non trovo l'apposita pagina :stordita:

nota: qualcuno sa dirmi se è possibile pagare anche in contrassegno, alla ricezione del pacco e se son celeri come servizio, perché mi piacerebbe avere il notebook prima del 2012 possibilmente (lo so, sto chiedendo troppo, ma sotto le feste avrei un pò di tempo in più per giocare) insomma, qualcuno del forum ce l'ha il deviltech? :fagiano:

Solo tedesco e purtroppo niente contrassegno :fagiano:
Qualcuno sul forum che ha deviltech c'è magari scrivi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091665).

Daedra
18-12-2011, 16:18
Deviltech 'HellMachine' Configurazione:

schermo: 18.4 "1920 x 1080 Full HD a LED widescreen
Sistema operativo: Microsoft Windows ® 7 Ultimate 64-bit
Processore: Intel ® Core i7 2960XM / 8MB L3 Cache, 2.70GHz - 3.70GHz Turbo Mode
Scheda video: GeForce GTX 560M Due schede grafiche con 3 GB di memoria dedicata
Memoria: 24 GB - 3 x 8192 MB High Performance - SDRAM DDR3 a 1333 MHz
Hard Disk: 750 GB 7.200 rpm / min SATA
CD DVD Blu-Ray: Blu-Ray: Blu-ray 4x Masterizzatore Dual Layer 8x DVD + /-RW / 24x CD-R
Scheda di rete Wireless: Integrata DevilTech wireless card + Bluetooth
Comunicazione: Ethernet integrato 56K V.92 modem, Gigabit 10/1000Mb
Scheda audio: Intel ® High Definition Audio (24-bit, 192 KHz) con suono surround

l'ho pompato troppo? Con questo dovrebbe girare tutto a 'ultra' si spera :stordita:
comunque questo sta a 2.800€ chiavi in mano, quasi quasi faccio la follia e lo ordino :D

Dani1982
18-12-2011, 19:48
CIAO, stavo pensando anch'io a fare una cosa del genere....l'asus dovrebbe avere lo schermo ed il kit 3Dvision... il problema che in full hd ed in 3d girerebbe male anche un gioco vecchiotto con una 560m.
io personalmente ero indirizzato per un eurocom panther pero la cifra si alza ulteriormente.
devi avere molti soldi da buttare, per un'operazione del genere.
io personalmente ho lasciato stare PER ORA :)

Daedra
18-12-2011, 22:18
ma non saprei, sicuramente il full hd con tutto settato al massimo me lo sogno con una gtx 560M, però ho visto molti video sul tubo dell'asus a74sx e skyrim proprio schifo non fa: http://www.youtube.com/watch?v=RbPE7TqDA6M

certo, per vederlo pompato al massimo ci vorrebbero come minimo due schede video in SLI, ma il prezzo del notebook salirebbe sensibilmente, sulle 2.300€ circa, come minimo. ho provato a configurare un alienware m17x

Intel® Core™ i7 2860QM (2,50 Ghz, 8 B, 4C) <-- buon processore
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 580M da 2 GB
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096]
Disco rigido Serial ATA da 500 GB (7.200 rpm)
LCD WLED WideFHD da 44 cm(17,3") (1.920 x 1.080) <-- schermo da 17.3''

oppure un m18x sempre alienware a 2.500€ con 2 schede ati 6990M

Processore Intel® Core™ i7 2760QM (2,20 Ghz, 6 MB, 4C)
Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano
Doppia scheda GDDR5 AMD® Radeon™ HD 6990M CrossFireX™ da 2 GB <-- e qua rulla ^^
Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 4.096 MB, 1.333 MHz [2x2.048 ] <-- qua forse è fiacco
Disco rigido Serial ATA da 750 GB (7.200 rpm)
LCD 47 cm(18.4") WideFHD (1920 x 1080) WLED LCD <-- schermo da 18.4''

il punto è che non mi va di spendere oltre 2.000€, perché sono comunque tanti soldi, quindi probabilmente mi accontenterò dell'asus g74sx, ci sono moltissimi video sul tubo, e la sua porca figura la fa comunque... basta solo scendere a compromessi e non giocare in full hd (ma in half hd, che su schermo da 17 va più che bene)

Daedra
20-12-2011, 10:04
dopo tante ricerche sono arrivato alla conclusione e ho appena ordinato un asus g74sx con le seguenti caratteristiche (dove, l'unica componente non all'altezza -per una grafica ultra- è la schedaa video gtx 560M) ma credo che comunque sia un ottimo notebook per il gaming.

spesa complessiva 1.300€ (per me è un buon prezzo)

Sistema Operativo Windows® 7 Home Premium Autentico
Dimensione Schermo 17.3 Pollici
Risoluzione Schermo 1920x1080 Pixel
Specifiche Schermo 16:9 Full HD LED
Processore Intel® Core™ i7, 2670Q, 2.2 GHz - con Tecnologia Intel Turbo Boost fino a 3.1 GHz
Memoria 16 GB DDR3 1333 MHz <-- ne aveva 8, me ne sono fatti aggiungere altri 8 compresi nel prezzo (omaggio) ;)
Slot memoria 4 x 4 GB
Slot memoria liberi 0
Scheda Video NVIDIA® GeForce® GTX 560M con 3GB Gddr5 di memoria dedicata <-- se avesse montato una gtx 580/590 sarebbe stato il notebook da gioco definitivo
Hard Disk 750 GB SATA 7200 rpm
(Masterizzatore Blue Ray, Dvd, Cd-rom -combo-, uscita hdmi 1.4, usb 3.0, usb 2.0, altro...)

da quel che leggo, mi sembra di capire che il tasto dolente in questo caso è la scheda video GTX 560M che è un pò obsoleta per far girare Skyrim con tutto impostato ad 'ultra'. Ma purtroppo le 580 e 590 hanno un prezzo proibitivo, quindi penso che scenderò a compromessi (giocare in half hd) e prenderò questo notebook che ha sicuramente una migliore qualità/prezzo rispetto ad un Alienware M17x (M18x) o Origin-EON17 che con stessa configurazione di cui sopra ma scheda video GTX 580 superano di molto i 2.500€. L'alternativa Deviltech, che ha prezzi molto competitivi, non mi ha convinto per due motivi: 1 - sito web e contatti unicamente in tedesco (già fosse stato Inglese ci avrei pensato seriamente...), 2 - un notebook con prestazioni elevate -per il gaming appunto- scalda anche moltissimo e non so se i 'case' utilizzati da Deviltech sono progettati/strutturati per sistemi simili e ottimizzati per dissipare temperature simili, vedi ad esempio il sistema di areazione dell'asus g74sx che è molto buono e con una configurazione non hardcore (un solo processore e una sola scheda video, ha due ventole e un sistema di areazione non indifferente, e questo mi fa riflettere sui notebook assemblati con ben 2 schede video molto più potenti ma lo stesso sistema di areazione, se non peggiore). Quindi, la potenza, in questi casi, non è tutto, ergo meglio andare sul sicuro e prendere un Asus. Ho amici che hanno notebook con configurazioni hardware buone ma che solo per vedere un film in streaming (con un intel i5 da 2.5ghz, 8gb di ram, e scheda video con 1gb di memoria dedicata) hanno seri problemi di temperatura/raffreddamento e il pc spesso si impalla e spegne anche in inverno. E questo solo per vedere un film in streaming su megavideo, cosa che io faccio agevolmente con un mini-laptop ultraportatile da 10'' con processore atom (laptop da circa 300€ - aspire one d260) che anche in estate, è ultra-silenzioso e non si surriscalda mai, anche se acceso 24 ore. Questo solo per dire che con notebook ultra prestanti (per ovvi motivi anche di 'spazio': non parliamo di desktop con case enormi) devono essere accostate soluzioni di dissipazione del calore non indifferenti, progettate e testate a lungo, e sicuramente non ho dubbi su un prodotto di altissima fascia -top gamma- come dell alienware e/o origin eon17, ma su notebook assemblati come ad esempio i deviltech -e simili- qualche dubbio ce l'ho: fosse stato un desktop, ovviamente, non avrei nemmeno preso in considerazione questo fattore)

Grazie a tutti per i preziosi consigli, li ho trovati molto utili ;)

bodomTerror
20-12-2011, 10:33
I notebook assemblati ad hoc hanno sempre qualche problema, soprattutto i dell xps perchè ovviamente non sono testati come quelli commerciali.
Quindi salta fuori il problema all'usb, tastiera messa male, scosse elettriche, componenti fuori posto...
Certo non si possono fare paragoni esatti anche perchè ogni marca è diversa, però hai sicuramente più affidabilità in un prodotto già bello confezionato e testato che in uno creato da zero. In questo senso mi trovo divinamente con gli HP Pavilion.
Detto questo avresti potuto trovare il G74 anche a 1200€ circa, però secondo me hai fatto una scelta ottima ;)

Daedra
20-12-2011, 11:28
I notebook assemblati ad hoc hanno sempre qualche problema, soprattutto i dell xps perchè ovviamente non sono testati come quelli commerciali.
Quindi salta fuori il problema all'usb, tastiera messa male, scosse elettriche, componenti fuori posto...
Certo non si possono fare paragoni esatti anche perchè ogni marca è diversa, però hai sicuramente più affidabilità in un prodotto già bello confezionato e testato che in uno creato da zero. In questo senso mi trovo divinamente con gli HP Pavilion.
Detto questo avresti potuto trovare il G74 anche a 1200€ circa, però secondo me hai fatto una scelta ottima ;)
sì, mi trovi pienamente d'accordo con il tuo pensiero, e poi, a dirla tutta, nessun computer è esente da difetti di diversa natura, nemmeno i più blasonati pc/notebook di 'serie' (sony vaio, ex ibm thinkpad, tutti modelli di alta fascia), e in altri casi, ti deve anche andare a 'fortuna' ma questo può accadere con tutto, non solo con i computer. questo per dire che non sono assolutamente contrario ai pc assemblati: in passato i desktop me li assemblavo (e costruivo) da solo e risparmiavo moltissimo, solo che per i notebook qualche remore sulla dissipazione del calore ce l'ho, considerando anche che molti prodotti assemblati in serie (ben testati) e di marche blasonate danno non pochi problemi di questo tipo. figuriamoci un notebook che nello stesso spazio (già di suo ridottissimo) può contenere come configurazione base un processore da 2ghz e una scheda video (e già così scalda molto).. e nella configurazione hardcore un processore con il doppio della potenza e persino 2 schede video... il tutto avendo lo stesso sistema di areazione/dissipazione. aggiungici che devi contattare un'azienda -online- che non si degna nemmeno di avere un sito in inglese... se ho problemi comunico in tedesco? :fagiano:

l'asus che ho preso, è il -TZ206V- che a differenza del 'vecchio' -TZ056V- monta un intel 2670 da 2,20ghz e non il 'vecchio' 2630 da 2,0ghz... e ha un hadd da 750gb invece del 'vecchio' modello che ha un hdd da 500gb, per il resto mi pare che siano indentici ;) se ci aggiungo anche i 2 banchi di memoria ram da 4gb (+8gb) come prezzo mi pare buono, anche perché sul sito della asus lo danno indicativamente a 1511€ e in giro online l'ho trovato a 1300€ + spese di spedizione (e senza gli ulteriori 8gb di ram che ho aggiunto io). in un negozio -asus point- della mia città volevano mettermelo (scontato) 1350€ senza il banco aggiuntivo di 8gb di ram... ma dopo aver trattato leggermente abbiamo concluso con 1300€ tutto compreso. domani lo ritiro ;)

Lupo_69
24-12-2011, 22:08
Ciao,
Volevo sapere come e' andata poi. Risponde alle aspettative?! E' potente come dicono i suoi numeri?! Mi interesserebbe prenderlo per giocarci a Battlefield 3 e simili.... Che ne pensi?!

Inoltre lo schermo e' lucido od opaco?! E' degno di una macchina così potente?!

Auguri

Fabio

Bower
24-12-2011, 23:42
Mi aggiungo nella discussione per chiedere se notebook cosi prestanti si trovano pure fisicamente nelle catene?

tonyxx
25-12-2011, 11:51
Mi aggiungo nella discussione per chiedere se notebook cosi prestanti si trovano pure fisicamente nelle catene?
no, nei negozi fisici il massimo che ho mai visto è una nvidia 555m

Bower
25-12-2011, 15:30
no, nei negozi fisici il massimo che ho mai visto è una nvidia 555m

ed è poco per giocare a medio ed alto livello?
E notebook con 555 costano di piu di cio che valgono sempre nelle catene?

tonyxx
25-12-2011, 20:01
ed è poco per giocare a medio ed alto livello?
E notebook con 555 costano di piu di cio che valgono sempre nelle catene?
con una 555m giochi bene a tutto a 1366x768p
i notebook con 555m o l' equivalente amd 6770m costano i primi a partire da 850, e i secondi con l' amd 6770m da 670 con i5 e 730 con i7

Bower
25-12-2011, 20:04
con una 555m giochi bene a tutto a 1366x768p
i notebook con 555m o l' equivalente amd 6770m costano i primi a partire da 850, e i secondi con l' amd 6770m da 670 con i5 e 730 con i7

E tu ci spenderesti dai 600 ai 900 euro per una configurazione con dentro queste 2 schede video? hai idea di che longevità abbiano?
Lo chiedo perchè in passato in quella fascia di prezzo a livello di vga si trovavano la 5650, la 8600 anni fa, e via dicendo.

Lupo_69
26-12-2011, 21:39
Parlare di longevità di una macchina nata per giocare e' pura teoria. Se oggi prendo una macchina che mi permette di giocare con le opzioni grafiche al massimo entro 2 anni dovrò passarle a medio ed entro 4 dovrò riabbassarle sl minimo. In capo a 6 anni non potrò giocare proprio con i giochi di ultima generazione e mi dovrò accontentare di giocare con i giochi "vecchiotti" o di passare la macchina ad altri scopi. Venderla sarà inutile in quanto commercialmente avrà valore prossimo a zero.

Nel 2003 presi un Vaio Vgn 197XP un 17 pollici da sogno che all'epoca aveva un meraviglioso display 1920 x 1080, un giga di RAM (all'epoca era lusso 256 mb). Oggi ci puoi giocare solo ai giochi della sua generazione e farci lavori tipo Office o darci giocare i bambini. Il display e' sempre meraviglioso ma la macchina oggi fa ridere come potenza. All 'epoca a listino stava 3400 € mica chiacchiere.

Oggi e' la stessa cosa. Per giocare o mi prendo l'Asus G74 mettendoci 16 Gb di RAM o passo all'MSI che ha la nvidia 570 ms che mi costa 1900 € ed il salto e' tanto. Dai 1350 dell'Asus al 1900 del MSI ci sono 550 € che non mi sembrano noccioline ( costa il 30 % in più!).

Se il nostro collega di forum ci fa sapere come si e' trovato con il G74 gliene sarei mOlto grato. Ciao fabio

scappo1983
19-01-2012, 19:07
I notebook assemblati ad hoc hanno sempre qualche problema, soprattutto i dell xps perchè ovviamente non sono testati come quelli commerciali.
Quindi salta fuori il problema all'usb, tastiera messa male, scosse elettriche, componenti fuori posto...
Certo non si possono fare paragoni esatti anche perchè ogni marca è diversa, però hai sicuramente più affidabilità in un prodotto già bello confezionato e testato che in uno creato da zero. In questo senso mi trovo divinamente con gli HP Pavilion.
Detto questo avresti potuto trovare il G74 anche a 1200€ circa, però secondo me hai fatto una scelta ottima ;)


domanda hai mai provato un alienware ? no perchè io ho sotto mano 3 portatili 2 per lavoro e uno personale i due per lavoro sono rispettivamente samsung e hp pavilion dv6 e ragazzi parliamo di panda e ferrari

Cavallaudo
20-01-2012, 00:44
Ma un bel santech con ati 6990M? è di poco poco meno potente della geforce 580M...

Un portatile della matriosca te lo prendi con 1.500-1.800 euro da loro...io attendo ivy bridge e poi lo prendo...

Senza contare che hanno 3 anni, dico 3, di garanzia, che per un portatile per gioco che scaldera abbestia spesso sono importantissimi...