View Full Version : aiutatemi ad entrare nel mondo reflex!
Cari tutti, lo so che esistono fantstilioni di post come questo!
però capite che ognuno ha esigenze in fondo un po' diverse, e fa sentirepiu "sicuri" avere risposte personali, da voi, guru della foto!!
finita la leccatina, :D, vengo al sodo:
dopo anni di compatta, voglio passare al mondo reflex. non sono esattamente esperto, ma ho leggiucchiato un po', e certo lo farò, e mi piace fare foto un po' ricercate.. che so, le strade di notte, giochi di ombre sulle nuvole, l'erba, i campi.. ecc ecc
e anche se con la mia compatta mi trovo bene, vorrei fare il salto.
Complice il primo stipendio (:D), vorrei comprare una entry level non troppo scarsa da pentirmene..
in particolare, mi stavo orientando sulle canon:
- eos 600D:
- eos 1100D:
- eos 550D:
come budget diciamo che potrei anche spendere 650€, ma vorrei evitare di buttare soldi, che poi magari cimetto a imparare e il limite sono io e non la macchina..
la 1100 è economica, quindi "alla peggio non mi impicco x la delusione!", però mi piacerebbero i video in fullhd:D
che ne dite fra le due? vale la differenza per un niubbo come me!?!
grazie grazie grazie!
p.s. acquisterei su internet, quindi i prezzi ve li immaginate!
se vuoi proprio una canon, se i video full hd sono irrinunciabili, se non ti interessa il display orientabile...
tra le tre che hai citato prenderei la 550d che, a parte il display e poche altre ca****e, è identica alla 600d ma costa meno. se invece vuoi anche il display snodabile allora non hai molta scelta (tra le tre che hai citato).
se vuoi spendere il meno possibile ed avere una entry tra le entry allora prendi la 1100d.
sia chiaro che le belle foto si fanno con tutte le reflex che hai citato; "basta" avere il manico ;)
IO ovviamente prenderei altro cmq :D
vai a provarle con mano,
buona scelta :)
PS: hai scritto: "vorrei comprare una entry level non troppo scarsa da pentirmene." l'unico modo di non rimanere deluso è prendere quella che veramente vuoi avere ;)
PS: hai scritto: "vorrei comprare una entry level non troppo scarsa da pentirmene." l'unico modo di non rimanere deluso è prendere quella che veramente vuoi avere ;)
oddio, criptico/filosofica!!! :D
ma tu prenderesti "altro" in "altro" budget immagino...!?
grazie intanto!
oddio, criptico/filosofica!!! :D
ma tu prenderesti "altro" in "altro" budget immagino...!?
grazie intanto!
esatto, PER ME una ENTRY non deve costare più di 500/550 euro, per questo prenderei quella con il miglior rapporto qualità/prezzo (la kr)
tuttavia ha il difetto di essere pentax, non ha il display snodabile e fa i video "solo" in HD (720p), ma ha una qualità pari alla 5100d (per alcuni aspetti è leggermente inferiore, per molti le è superiore), la quale è superiore a quelle da te citate ma costa un botto :D
cmq sia se una canon è il tuo sogno allora prenditi una canon, non scendere a compromessi pensando che avresti potuto/voluto prendere di meglio.
io dopo essermi molto informato e dopo aver cambiato idea spesso mi sono innamorato di una macchina e l'ho presa. adesso mi ci trovo benissimo e non vorrei nessun'altra reflex ;)
ciao
k5?
cosa te lo fa pensare?
io non ho detto niente :)
hornet75
18-12-2011, 19:52
Io, se Canon deve essere comprerei la 550D e i motivi te li ha già spiegati anche twistdh.
Ti prego solo di una cosa, siamo sommersi di gente che compra le reflex ma che le vuole usare come le compattine, uno zoom per fare tutto. Non dire anche tu che vuoi prendere la reflex e un 18-200 tuttofare magari della Tamron, potrei tentare il suicidio!!!! :muro: :D
aiacos75
19-12-2011, 01:18
Invece io da Nikonista ripeto il consiglio che ho dato ad un altro utente e rompo il tabù: prenditi la Pentax k-r a mio avviso (ed a quello di molte persone decisamente più competenti) la miglior entry sul mercato. I video son solo a 720p ma guadagni corpo leggermente più robusto, miglior qualità di immagine, miglior resa ad alti Iso, miglior raffica. Con 550 caffè ti prendi il kit con doppio obiettivo, 18-55 50-200, ed hai due buone lenti kit che ti forniscono tutte le focali che ti servono per imparare e capire quale genere ti appassiona maggiormente e sul quale vorrai, in seguito, investire in ottiche più performanti. Con la 550D di Canon la combo 18-55 IS 55-250 IS ti costerebbe diversi caffè in più. Stendo un velo pietoso sulla Nikon D5100: superiore come qualità di immagine anche alla Pentax K-r (ma paga, comunque, in altre aree come raffica e robustezza) ma dal costo del tutto fuori parametro per un entry, soprattutto se ci vai ad affiancare il Nikkor 55-200 VR oltre l'ottica kit.
grazie a tutti ragazzi delle risposte, come al solito siete grandi!
sono orientato sulla 550D.. niente contro la pentax!
ora vedocosa trovo in giro!
p.s. e nel frattempo vi prometto che non verrò a lamentarmi perché non riesco a fare tutto con il 18-55 ;D
lorenz082
19-12-2011, 18:21
Stendo un velo pietoso sulla Nikon D5100: superiore come qualità di immagine anche alla Pentax K-r (ma paga, comunque, in altre aree come raffica e robustezza) ma dal costo del tutto fuori parametro per un entry, soprattutto se ci vai ad affiancare il Nikkor 55-200 VR oltre l'ottica kit.
la D5100 è una mid-level, non è una entry-level ;) (da diverse migliorie rispetto ad una D3100 ad esempio).
la D5100 è una mid-level, non è una entry-level ;) (da diverse migliorie rispetto ad una D3100 ad esempio).
per me esistono solo entry - semi-pro - pro
ultimamente le canikon, soprattutto, fanno una entry base base ed una entry vera: ma sempre entry sono (niente doppie ghiere e doppi display, corpo in plastica...)
se ci mettiamo a fare tutte ste differenze allora non dovremmo considerare pro macchine come la d3 o la 1d dato che ci sono le varie medioformato che sono più pro ancora (hasselblad, la pentax 645d...).
l'esempio non sarà perfetto ma era giusto per dare un'idea :D
ciao
lorenz082
19-12-2011, 18:57
per me esistono solo entry - semi-pro - pro
ultimamente le canikon, soprattutto, fanno una entry base base ed una entry vera: ma sempre entry sono (niente doppie ghiere e doppi display, corpo in plastica...)
se ci mettiamo a fare tutte ste differenze allora non dovremmo considerare pro macchine come la d3 o la 1d dato che ci sono le varie medioformato che sono più pro ancora (hasselblad, la pentax 645d...).
l'esempio non sarà perfetto ma era giusto per dare un'idea :D
ciao
vero ;) abbastanza d'accordo, però le mid hanno funzioni in più rispetto alle entry-level, del tipo lo schermo flip (D5100 e 600D), effettini vari ed alcuni interventi PP utilizzabili direttamente in macchina...sensori più performanti (almeno nel caso D5100/D3100, ma ipotizzo pure 600D/1100D), ecc.
presa 550D!
prima impressione, straottima!
grazie ragazzi, siete una certezza oramai!
ci vediamo presto con qualche domanda stupida su questo forum!!
geometra1984
21-12-2011, 11:07
partendo dal presupposto che non posso consigliare perche' sono un emerito ignorante in questa materia purtroppo,sto entrando ora ora nel mondo reflex...ti posso riportare quello che mi ha detto un "esperto" in un negozio di macchine fotografiche della mia zona, sulla sua professionalita' non ho dubbi perche' lo fa di mestiere il fotografo....
ieri sono andato in questo negozio per comperare una reflex per la mia ragazza ho messo subito le mani avanti dicendo che sono completamente ignorante nel settore e che non volevo spendere un capitale perche' anche la mia ragazza e' principiante.....
lui mi ha fatto provare 3/4 reflex senza farmi vedere il prezzo , me le ha fatte maneggiare e impugnare , erano una Nikon , una Canon ,una Sony una che non mi ricordo nemmeno ma in mano era sgradevolissima rispetto alle altre....
come maneggevolezza e a tatto mi ispirava la Canon ...io pero' gli dissi ma come prestazioni cosa mi consigli.....
ecco la sua risposta e' stata la seguente
<< le reflex si dividono in due sezione le pro per i professionisti e entry level per i fotoamatori, te essendo un principiante o un futuro fotoamatore la scelta della tua reflex deve stare per non rubarti i soldi tra la seconda sezione di reflex, ed una vale l'altra...i pro e i contro tra le varie entry level si sovrappongono ma il risultato che avrai per quello che ci devi fare è il solito ,quindi scegli a seconda di come ti trovi a impugnarla. le reflex di fascia media l'ho sempre sconsigliate perche' aggiungono qualcosa che per un fotoamatore e' inutile e per un professionista e' poco, ecc. ecc. >>
io mi sono ritrovato una Canon 1100d che come impugnatura e maneggevolezza mi ci trovo bene...
ora non so se questo e' un ciarlatano ma non penso ,fregato non mi ha fregato anzi e' andato contro il suo guadagno perche' l'ho pagata un centinaio di euro in meno rispetto alla nikon..bho io ve la butto li per condividerla se sono caxxate prendetel per tali...
SuperMariano81
21-12-2011, 13:08
Dipende cosa intende per "pro", una 550d (esempio) la considero una entry, una 60d una semi-pro ma non è che ha cose chissà che marziane che un newbie non sa o non vuole usare, anzi, se il budget lo consente non vedo perchè saltare una o più "categorie" ed iniziare ad usare una semi-pro, ce ne solo di guadagnare.
Corpo migliore, doppio display, doppia ghiera, miglior ergonomia, pentaprisma invece del pentaspecchio, mirino + grande, af solitamente più raffinato e preciso e sono solo alcune feature.
Se con una 1100d ti trovi bene tanto di guadagnato, l'ho già scritto, non è una brutta macchina ma, se era a disposizione 40d usata avrei preso quella ad occhi chiusi (video a parte)
...
Che le entry level siano tutte più o meno allo stesso livello e che vadano scelte per come le senti in mano è un' opinione che condivido, condivido meno il discorso "pro" e "non pro", se D5100 e 600D sono largamente sovrapponibili a D3100 e 1100D hanno comunque alcune particolarità che possono essere interessanti, se poi consideriamo D7000 e 60D sinceramente hanno delle funzionalità che anche un fotoamatore apprezza molto ...
geometra1984
21-12-2011, 15:02
ragazzi non volevo insinuare nulla ho solo riportato quello che mi hanno detto a me in un negozio "specializzato in fotografia" , perdipiu' non ho mai espresso un budget particolare quindi ho dato solo come informazione iniziale(al venditore intendo) << sono un ignorante in materia,voglio inziare a fare foto con una reflex>>....
E' lui che mi ha fatto una testa tanta dicendomi tutte quei discorsi scendendo molte volte nei particolari che nemmeno riesco a ridire :muro: .....
bho che ve devo dire a breve la proverò se mi entusiasma bene se no la tiro nel canale :mad:
ragazzi non volevo insinuare nulla ho solo riportato quello che mi hanno detto a me in un negozio "specializzato in fotografia" , perdipiu' non ho mai espresso un budget particolare quindi ho dato solo come informazione iniziale(al venditore intendo) << sono un ignorante in materia,voglio inziare a fare foto con una reflex>>....
E' lui che mi ha fatto una testa tanta dicendomi tutte quei discorsi scendendo molte volte nei particolari che nemmeno riesco a ridire :muro: .....
bho che ve devo dire a breve la proverò se mi entusiasma bene se no la tiro nel canale :mad:
Secondo me il negoziante è stato onesto.
Ti sei preso la meno costosa, se non ti piace hai perso nulla, se ti piace c'è sempre tempo per upgradare.
SuperMariano81
21-12-2011, 15:14
ragazzi non volevo insinuare nulla ho solo riportato quello che mi hanno detto a me in un negozio "specializzato in fotografia" , perdipiu' non ho mai espresso un budget particolare quindi ho dato solo come informazione iniziale(al venditore intendo) << sono un ignorante in materia,voglio inziare a fare foto con una reflex>>....
E' lui che mi ha fatto una testa tanta dicendomi tutte quei discorsi scendendo molte volte nei particolari che nemmeno riesco a ridire :muro: .....
Quando ad un venditore arriva un tizio e gli dice "sono un ignorante in materia,voglio inziare a fare foto con una reflex" i suoi occhi diventano così: $$
Probabilmente hai trovato un tizio onesto (strano che non ti ha detto che canon ha colori più belli di nikon e/o viceversa) che ti ha saputo guidare nella scelta giusta per il tuo budget.
bho che ve devo dire a breve la proverò se mi entusiasma bene se no la tiro nel canale :mad:
Più che nel canale buttala tra le mie manine :D
bho che ve devo dire a breve la proverò se mi entusiasma bene se no la tiro nel canale :mad:
La 1100D è un' ottima macchina per iniziare ;)
Quello che si contesta è il fatto di non prevedere mezze misure, non è che uno o è un principiante o è un professionista, io non rinuncerei facilmente alla doppia ghiera o al doppio slot di memoria, sono fattori che per me valgono la spesa in più, certo la D3s era meglio :sofico:
geometra1984
21-12-2011, 15:41
penso sia stato onesto pur non conoscendolo,forse mi ha visto completamente nelle sue mani,forse perche' me lo sono tenuto buono quando gli ho detto che ho conosciuto recentemente D.D.D. pare che sia un suo guru :ciapet: .....bho va bhe il fatto che spennato non mi ha spennato completamente quindi questo e' già una bella cosa.....
no veramente sulle differenze tra Nikon e Canon non ne ha parlato mi ha fatto capire che non dovevo scegliere per marca ma piu' per feeling con la macchina...mi ha iniziato come vi ho gia detto prima a farmele vedere e toccare e poi e' entrato con un entusiasmo impressionante a parlarmi del mondo della fotografia entrando nei particolari,da quello che ho capito odia le digitali e le bridge e chi le usa sopratutto le seconde(ambasciator non porta pena:D ), odia le persone che si comprano macchine da 1500€ e ne usano il 15% di potenzialità e mi ha detto che ce ne sono molti in giro, che per fare ottime fotografie occorre solo una reflex con l'obbiettivo giusto e tanta passione.....vi dico la verita' un po' mi ha messo paura per la maniera con cui lo diceva :D pero' allo stesso tempo e' stato garbato e comprensivo e sopratutto disponibile.....
SuperMariano81
21-12-2011, 15:45
penso sia stato onesto pur non conoscendolo,forse mi ha visto completamente nelle sue mani,forse perche' me lo sono tenuto buono quando gli ho detto che ho conosciuto recentemente D.D.D. pare che sia un suo guru :ciapet: .....bho va bhe il fatto che spennato non mi ha spennato completamente quindi questo e' già una bella cosa.....
no veramente sulle differenze tra Nikon e Canon non ne ha parlato mi ha fatto capire che non dovevo scegliere per marca ma piu' per feeling con la macchina...mi ha iniziato come vi ho gia detto prima a farmele vedere e toccare e poi e' entrato con un entusiasmo impressionante a parlarmi del mondo della fotografia entrando nei particolari,da quello che ho capito odia le digitali e le bridge e chi le usa sopratutto le seconde(ambasciator non porta pena:D ), odia le persone che si comprano macchine da 1500€ e ne usano il 15% di potenzialità e mi ha detto che ce ne sono molti in giro, che per fare ottime fotografie occorre solo una reflex con l'obbiettivo giusto e tanta passione.....vi dico la verita' un po' mi ha messo paura per la maniera con cui lo diceva :D pero' allo stesso tempo e' stato garbato e comprensivo e sopratutto disponibile.....
ma chi è sto D.D.D.?
Alcuni tratti del discorso sono condivisibili, altri meno.
geometra1984
21-12-2011, 15:51
dimmelo a me.........
D.D.D. e' un notissimo fotografo americano oramai anziano l'ho conosciuto qualche settimane fa dalle mie parti perche' mia madre accudiva la sua ex moglie...il nome per intero non e' carino farlo...
comunque e' stato un piacere scambiare due parole con voi se ho detto cavolate me ne scuso , e se quel tale ha detto cavolate mi scuso io per lui!!!!!
vi saluto e vi do il buon Natale e un felicissimo anno nuovo a tutti (se non ci risentiamo prima)con la promessa di studiare almeno le basi della fotografia.....
hornet75
21-12-2011, 17:28
penso sia stato onesto pur non conoscendolo,forse mi ha visto completamente nelle sue mani,forse perche' me lo sono tenuto buono quando gli ho detto che ho conosciuto recentemente D.D.D. pare che sia un suo guru :ciapet: .....bho va bhe il fatto che spennato non mi ha spennato completamente quindi questo e' già una bella cosa.....
no veramente sulle differenze tra Nikon e Canon non ne ha parlato mi ha fatto capire che non dovevo scegliere per marca ma piu' per feeling con la macchina...mi ha iniziato come vi ho gia detto prima a farmele vedere e toccare e poi e' entrato con un entusiasmo impressionante a parlarmi del mondo della fotografia entrando nei particolari,da quello che ho capito odia le digitali e le bridge e chi le usa sopratutto le seconde(ambasciator non porta pena:D ), odia le persone che si comprano macchine da 1500€ e ne usano il 15% di potenzialità e mi ha detto che ce ne sono molti in giro, che per fare ottime fotografie occorre solo una reflex con l'obbiettivo giusto e tanta passione.....vi dico la verita' un po' mi ha messo paura per la maniera con cui lo diceva :D pero' allo stesso tempo e' stato garbato e comprensivo e sopratutto disponibile.....
Il termine odiare, forse non è il più indicato anche se di fotografi improvvisati con 3000 euro di macchina fotografica se ne vede più di uno in giro e magari la libidine più grande per loro è ascoltare la mitragliata quando scattano a raffica.
Io dico che sei stato fortunato ad incontrare questo venditore, già il fatto che non ti abbia indirizzato su un marchio specifico è indice di serietà. D'altra parte qui sul forum alla classica domanda chi è meglio, il mio consiglio è quello di andare in negozio a provarle con mano. Con questo non voglio dire che sia l'unico parametro di scelta però magari se si è indecisi su due macchine si inizia a chiedere quali siano i punti di forza e le debolezze di ognuna e si valuta. Se il venditore è preparato e onesto saprà risponderti senza pregiudizio.
Henry_Dorsett_Case
04-01-2012, 17:21
vai sull'usato. spendendo la metà hai lo stesso e ci vai più a cuor leggero.
inulaura
17-04-2012, 13:21
... prenditi la Pentax k-r... Con 550 caffè ti prendi il kit con doppio obiettivo, 18-55 50-200
Ma dove le trovi queste offerte?? E' tutto il giorno che cerco su internet le migliori proposte, e la Pentax l'ho trovata al massimo a 550 euro con il solo obiettivo 18-55
Mi piacerebbe molto sapere dove trovarla, perchè sto per comprare la mia prima Reflex, e sono indecisa tra la Canon EOS 1100D o la Nikon D3100... ma se trovassi la Pentax ad un prezzo competitivo, la prenderei al volo visto che ho letto solo opinioni super positive per questa entry level, che si avvicina di più alle "reflex serie"...
Grassieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
basta cercare su trovaprezzi.
la kr in kit 18-55 sta a 430 in un negozio superaffidabile
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.