View Full Version : Ram da 1333Mhz possono convivere tranquillamente con ram da 1600?
Salve, possiedo il seguente pc:
Processore: i5 650
Mobo: asus p7h55m
Ram: 4gb ddr3 1333Mhz
Alimentatore: Corsair cx600
Vorrei aggiungere un altro banco da 4gb di ram ma con una frequenza di 1600 Mhz; posso inserirle tranquillamente o ci possono essere incompatibilità con quelle già esistenti?
Grazie per le eventuali risposte, risolvere questo dubbio è fondamentale circa il mio acquisto. :help:
la certezza assoluta non c'è quasi mai, ma almeno in teoria non dovrebbero esserci problemi ;) tieni conto però che anche quella certificata per raggiungere i 1600MHz funzionerebbe comunque a 1333 poichè assumono frequenza e latenze del modulo meno performante
come detto altre volte inoltre con due modelli diversi non puoi sfruttare il dual channel, quindi se non hai in mente di sostituire a breve la ram da 1333 con un altra da 1600 oltre a quella che stai per comprare io ti consiglierei piuttosto di cercare lo stesso modello di quello da 1333, così dovresti riuscire a sfruttare il dual channel e avere quindi prestazioni superiori all'accoppiata 1333+1600
la certezza assoluta non c'è quasi mai, ma almeno in teoria non dovrebbero esserci problemi ;) tieni conto però che anche quella certificata per raggiungere i 1600MHz funzionerebbe comunque a 1333 poichè assumono frequenza e latenze del modulo meno performante
come detto altre volte inoltre con due modelli diversi non puoi sfruttare il dual channel, quindi se non hai in mente di sostituire a breve la ram da 1333 con un altra da 1600 oltre a quella che stai per comprare io ti consiglierei piuttosto di cercare lo stesso modello di quello da 1333, così dovresti riuscire a sfruttare il dual channel e avere quindi prestazioni superiori all'accoppiata 1333+1600
Risposta celere ed efficiente, grazie mille! :mano:
volevo prenderle appunto da 1600 per un eventuale aggiornamento delle 1333 quando avrei cambiato processore.. però, prima di impelagarmi in situazione che la mia (in)esperienza potrebbe gestire, ho deciso che comprerò in seguito un kit da 8giga dello stesso voltaggio e della stessa marca (preferenzialmente corsair).. per ora mi tengo i miei 4giga a-data da 1333 :).
Vorrei invece porre un'altra domanda (se possibile, essendo fuori sezione):
possiedo una sapphire hd 6870 ma il mio vecchio alimentatore da 550 non erogava i 20A necessari per un corretto funzionamento in game, quindi si è bruciato.. cosi ho comprato il corsair sopra menzionato e sembra reggere (considerando l'amperaggio potrebbe reggere anche un crossfire in effetti :stordita: ).. siccome sono un po scottato dalla paura di aver danneggiato anche altri componenti, per evitare al massimo il surriscaldamento e il seguente danneggiamento di parti, secondo te dovrei comprare anche un dissipatore cpu particolare o quello originale intel va bene?
Grazie mille, davvero ;)
se vuoi fare overclock ti serve sicuramente qualcosa di meglio di quello originale. se intendi tenere tutto ai valori di default, la pasta termica è buona e applicata correttamente, la ventola e il dissipatore sono puliti, dovrebbe bastarti quello originale intel. io personalmente ho un amd athlon 64 X2 6000+ con dissipatore e ventola originali, ogni tanto gli do una pulita ma la cpu ha passato 4 estati lavorando al 100% anche per alcune ore, e funziona tutt'ora benissimo, non garantisco però che quelli intel siano così efficienti. se vuoi andare sul sicuro comunque e restare tranquillo anche per un po' di overclock puoi cercare un dissipatore dai 40€ in su e applicarci una buona pasta termica ;)
se vuoi fare overclock ti serve sicuramente qualcosa di meglio di quello originale. se intendi tenere tutto ai valori di default, la pasta termica è buona e applicata correttamente, la ventola e il dissipatore sono puliti, dovrebbe bastarti quello originale intel. io personalmente ho un amd athlon 64 X2 6000+ con dissipatore e ventola originali, ogni tanto gli do una pulita ma la cpu ha passato 4 estati lavorando al 100% anche per alcune ore, e funziona tutt'ora benissimo, non garantisco però che quelli intel siano così efficienti. se vuoi andare sul sicuro comunque e restare tranquillo anche per un po' di overclock puoi cercare un dissipatore dai 40€ in su e applicarci una buona pasta termica ;)
Mmh, sono un po scettico riguardo gli overclock.. sicuramente terrò tutto com'è. Gli amd li conosco poco, ma ho avuto un pc con pentium 3 per ben 11 anni e, nonostante ci abbia fatto la guerra, se non si fosse bruciata la mobo ti scriverei questo commento da lì :-) quindi, stando a ciò che mi hai suggerito, credo che posso stare tranquillo con il dissipatore originale ;-) Grazie ancora e a presto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.