PDA

View Full Version : Ottima compatta o bridge media?


Mtt19
18-12-2011, 11:13
Ciao a tutti, vorrei farmi un regalo per natale e mettere in pensione la mia compattina Fujifilm Finepix J27.

Sui 250€ si trova al MediaWorld la Canon sx220hs che, stando alle recensioni di dpreview, è una delle migliori compatte del momento. La 230 di più ha solo il gps ma sinceramente dopo aver visto che mangia la batteria posso farne a meno.

L'alternativa, sempre al MediaWorld, è la Panasonic FZ45, come l'altra a 250€ e dalle recensioni pare una bridge decente. Di meno rispetto alla Canon ha le riprese a 720p e non a 1080p, che sono non indispensabili ma una buona caratteristica in più.

Cosa mi consigliate? Non voglio comprarla su internet (e risparmiavo abbastanza) perché mi serve per i prossimi giorni, da me domani è festa patronale quindi non posso ricaricare la postepay e il prodotto arriverebbe tardi, e quindi sono obbligato al negozio fisico, in questo caso MW.

Gli utilizzi che ne farei sono:
- foto outdoor durante qualche gita, nulla di professionale.
- foto indoor/outdoor alla comitiva di amici
- foto da modificare successivamente su photoshop per manipolazioni e ritocchi vari, farei qualche montaggio fotografico per migliorare nella grafica

La qualità grafica della bridge è di molto superiore alla Canon sx220hs? Ho visto varie foto su flickr e non mi sembra affatto male, per un non-esperto come me.

Non punto a niente di esagerato e professionale, almeno per il momento, se mi vedrò interessato all'arte della fotografia (ma, ripeto, a me interessa più il lato montaggio fotografico perché sto studiando per diventare web designer e ho bisogno di migliorare graficamente, non di realizzare opere d'arte) prenderò una reflex base nei prossimi anni.

Asmita1983
18-12-2011, 13:33
Considerando che la qualità fotografica tra le due non si discosta di molto, la scelta deve essere fatta per altre motivazioni più che per la resa. La SX220HS la metti in tasca e magari te la porteresti sempre dietro, l'altra invece magari dopo un po' inizieresti a lasciarla a casa per l'ingombro. A vantaggio della bridge c'è però da considerare una ergonomia decisamente superiore e la presenza del mirino, se l'ingombro maggiore per te non è un problema e non lo diventerà con il tempo prendi pure la FZ45 che peraltro a quel prezzo mi sembra anche presa bene...

Mtt19
18-12-2011, 13:56
Considerando che la qualità fotografica tra le due non si discosta di molto, la scelta deve essere fatta per altre motivazioni più che per la resa. La SX220HS la metti in tasca e magari te la porteresti sempre dietro, l'altra invece magari dopo un po' inizieresti a lasciarla a casa per l'ingombro. A vantaggio della bridge c'è però da considerare una ergonomia decisamente superiore e la presenza del mirino, se l'ingombro maggiore per te non è un problema e non lo diventerà con il tempo prendi pure la FZ45 che peraltro a quel prezzo mi sembra anche presa bene...
Credo che l'ingombro potrebbe farmi passare la voglia di portarla in giro diverse volte, ad esempio durante qualche gita outdoor in moto preferirei la Canon poiché più compatta.

Avrei preso la Panasonic nel caso la qualità fotografica fosse davvero superiore, ma se dici che non si discostano molto preferisco sempre e comunque una fotocamera più compatta, comoda da mettere nel cappotto senza portarsi dietro borsette varie.

Dell'Olympus E-PL1 (http://www.dpreview.com/reviews/olympusepl1/) cosa sai dirmi? Vale la pena prenderla rispetto alla Canon sx220hs? Si trova sui 260€ ma dovrei aspettare e prenderla su internet dopo natale.

Asmita1983
18-12-2011, 14:23
Quella è tutta un'altra cosa...
È una mirrorless ed ha un sensore svariate volte più grosso di quello delle compatte, la qualità fotografica è di poco peggiore rispetto a quella delle reflex e la differenza con queste ultime la si nota un po' di più quando si lavora con poca luce, ma rimane comunque contenuta. Certo con una mirrorless scordati di avere ottiche zoom di dimensioni ridotte, la dimensione degli obiettivi non è molto differente da quelli delle reflex, tutt'al più vi sono obiettivi pancake a focale fissa che riescono a rendere la fotocamera piuttosto compatta, l'unica eccezione è l'obiettivo 14/42 X di Panasonic che pur essendo uno zoom è lungo solo 27 mm.
In ogni caso una Pen è migliore di qualunque compatta, se ti va di aspettare e di entrare nel sistema a ottiche intercambiabili (con i vantaggi e gli svantaggi del caso) ti ritrovi con una fotocamera di un livello elevato.