View Full Version : Sony vs Nikon
hornet75
18-12-2011, 11:00
http://img23.imageshack.us/img23/7705/intervistadoppia.jpg
No, non voglio aprire il solito dibattito su chi sia meglio, ma solo condividere un filmatino interessante per capire a chi un principiante si affiderebbe per l'acquisto della sua prima reflex ascoltando questi due promoter.
Link al video su you tube (http://www.youtube.com/watch?v=444QxPnYDhY&feature=player_embedded)
Luca ne sa di più e ha la risposta pronta un po' "da venditore".
Tamara si sente che ha studiato ma la trovo un po' più frivola e legata all'utilizzo specifico che fa lei della reflex.
Nessuno dei due comunque ha detto cose oggettivamente sbagliate.
Satviolence
18-12-2011, 13:31
Tamara ha studiato la lezione ma, dalle risposte che ha dato, da l'impressione di non essere una abituale utilizzatrice di reflex, e le risposte talvolta sono proprio da addetta marketing ("aria fritta"). Alcune risposte non le condivido, tipo quando consiglia il 35 mm come ottica da ritratto, o quando esclude con troppa sicurezza l'uso dei filtri in favore del fotoritocco (polarizzatori e filtri ND/GND dove li mettiamo?)...
Luca, a parte l'enfasi da commerciale, sembra più ferrato in materia e da risposte più articolate e corrette.
Un principiante credo che si affiderebbe a Luca, in quanto da una risposta più semplice e concreta: comprati una entry level, spendi poco e puoi capire se il discorso reflex fa per te.
Tamara consiglia il monitor orientabile come la seconda cosa più importante per un principiante...
dobrioso
18-12-2011, 17:36
Penso che nessun utilizzatore dovrebbe fare affidamento ad un promoter, troppo di parte :D
Marko#88
19-12-2011, 20:06
Tamara ha studiato la lezione ma, dalle risposte che ha dato, da l'impressione di non essere una abituale utilizzatrice di reflex, e le risposte talvolta sono proprio da addetta marketing ("aria fritta"). Alcune risposte non le condivido, tipo quando consiglia il 35 mm come ottica da ritratto, o quando esclude con troppa sicurezza l'uso dei filtri in favore del fotoritocco (polarizzatori e filtri ND/GND dove li mettiamo?)...
Luca, a parte l'enfasi da commerciale, sembra più ferrato in materia e da risposte più articolate e corrette.
Un principiante credo che si affiderebbe a Luca, in quanto da una risposta più semplice e concreta: comprati una entry level, spendi poco e puoi capire se il discorso reflex fa per te.
Tamara consiglia il monitor orientabile come la seconda cosa più importante per un principiante...
Credo abbia detto 85 Zeiss, non 35 ;)
Per il resto concordo con te.
Anche se la definizione di reflex non l'ha data nessuno dei due :asd:
vabbè ma questi sono anni luce avanti
qua da me ho sentito venditori consigliare la nikon 1 al posto della d3100 dicendo che la qualità è nettamente superiore :rolleyes:
"il top del top" diceva :rolleyes:
ficofico
19-12-2011, 21:51
qua da me ho sentito venditori consigliare la nikon 1 al posto della d3100 dicendo che la qualità è nettamente superiore
E' quello che impone di dire nital nei centri commerciali per sponsorizzare il loro "plurisponsorizzato" prodotto... il venditore non ha colpa, è obbligato a dire così...
hornet75
19-12-2011, 22:38
vabbè ma questi sono anni luce avanti
qua da me ho sentito venditori consigliare la nikon 1 al posto della d3100 dicendo che la qualità è nettamente superiore :rolleyes:
"il top del top" diceva :rolleyes:
C'è una certa differenza fra un venditore e un promoter, il venditore deve fare l'interesse dell'azienda per cui lavore o il negozio di cui è proprietario a prescindere dal brand che commercializza, se un prodotto commercialmente garantisce maggiori margini tenderà a vendere quel prodotto.
Il promoter deve convincerti a scegliere il brand e la cosa è ben diversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.