Supermarco2018
18-12-2011, 00:19
Salve a tutti, mi chiamo Marco, ho 16 anni e sono un appassionato di tecnologia.. e vi scrivo per chiedervi un aiuto sul tipo di televisore da comprare. Per natale ho convinto i miei genitori che come regalo perché sono un bravo bambino, mi compreranno un televisore full hd (beh è un regalo per tutta la famiglia alla fine!)
Allora, ho navigato molto su internet per vedere il tipo di televisore che sia adatto alle mie esigenze: un televisore che sia full hd (3D facoltativo), e mi sono imbattuto in parecchie marche, ogni marca ha un suo punto di forza, da li ho capito che non esiste la tv “perfetta” (a differenza di ciò che scrivo sul titolo xD) ma che ogni tv si adatta alle proprie esigenze…
il mio budget è di max 1200€ (fino 1300€ ci può anche stare)
Il televisore come uso principale sarà console (ps3), film in blu ray e sky, ma principalmente la prediligo per i videogiochi..
come specifiche più dettagliate, la tv deve avere una fedeltà dei colori reali quasi perfetta, escludendo a priori quindi la samsung o la sony, che hanno dei colori molto illuminati, ma immagini molto “superficiali” (nel senso che non mi da l’impressione di profondità), forse può dipende dalla illuminazione dei led agli angoli della tv, che rendono il nero più chiaro, e quindi la differenza tra nero e bianco e meno incisa…
le funzioni tecniche principali per questo televisore sarebbero:
tempo di risposta minore possibile (per i videogiochi):
(e allora li mi consigliereste un plasma xD ; che preferirei evitare dato che conosco un’amica dei miei genitori che ne aveva comprato uno anni fa da 5,000€ e si guastò subito [motivo per cui i miei genitori si sono spaventati e non ne hanno comprato uno nuovo da prima D:], e non trovarono nessuno per ripararlo…), comunque anche contando il consumo etc, oltre al fatto che se giochi per molte ore, si rischiano di bruciare le lampadine…
colori profondi e dei neri
colori fedeli
true cinema 24 p
full hd
assenza di effetto scia, cross talk o altri problemi che ho letto nei commenti precedenti, ad esempio i problemi a vedere lo sharp da diverse angolazioni..
processore di elaborazione delle immagini potente
____
Perdonatemi se non sono stato molto tecnico probabilmente, ma sono orientato da poco sul mondo delle tv, e appunto per questo volevo chiedervi dei consigli… personalmente ho fatto un confronto tra tutte le marche principali di televisori presenti (Samsung, Sony, Sharp, Panasonic, Philips)…
ai negozi di elettronica, a primo impatto mi è piaciuto il Samsung UE46D7000 per la limpidezza nell’immagine, forse erano un po accesi i colori, e non mi ricordo di aver visto scene buie per poter valutare il suo livello di nero..
il Sony l’ho escluso a priori, non mi è piaciuto per i colori, mi sembra abbia poco contrasto e che sia poco “vivo” (mi sto riferendo sempre a tutti i modelli sulla fascia dei 1000 – 1200 € )
lo Sharp mi era piaciuto, avevo visto dei modelli tempo fa che non mi hanno dispiaciuto, il sub pixel giallo però non mi ha colpito più di molto… alla fine mi da un senso di disequilibrio nei colori a se, e che comunque in film o situazioni scure, non sia di vantaggio, e che forse potrebbe rovinare l’immagine, forse sono solo mie impressioni… poi dopo ho visto che ha un nero che tende un po verso il blu nelle situazioni scure, e che non ha profondità nei colori, mi ha scoraggiato poi leggere i pareri negativi, che non erano per difetti di progettazione, ma di nativa al pannello stesso…
il Panasonic Viera Cast a led 42 mi sembra… invece fu uno dei televisori che mi colpii di più (l’ultima volta che lo vidi, erano circa 7 mesi fa… costava 1200€ era sul grigio il colore della tv.
Come televisore mi piacque molto la fedeltà dei colori e la sua profondità e i neri, il tempo di risposta, non so se è una leggerissima impressione o se l’avevo già letto da qualche parte… non era dei più bassi… smentitemi se sbaglio. A parte questo penso sia stato uno dei migliori televisori che vidi da quanto mi dice la memoria, e avevo pensato di comprarlo..
Philips:
E’ anche lo schermo del mio computer, che personalmente mi soddisfa pienamente, qui ho letto che molti parlavano bene della serie 9 dei Philips, peccato per il prezzo sui 1600€ per i 46 pollici , quello da 37 pollici che costa sui 1200€ (come il nostro attuale crt Panasonic, che 10 anni ed è ancora vivo a parte un problema di un anno fa con la divisione dello schermo, e 50€ e l’hanno aggiustato)
Personalmente non mi ricordo di aver visto dei televisori Philips (è da un poche non giro per i negozi di elettronica), ma questo 37PFL9606M/08 mi ha dato un’ottima impressione, soprattutto per tecnologie come Perfect Pixel Engine o la Perfect Motion Rate.. full 3D e la tecnologia Amblight..
poi vedendo il prezzo, per un 37″ rispetto con lo stesso prezzo degli altri a 46, fa riflettere sul tipo di tecnologia utilizzata, e sulla qualità dei materiali con cui è stato prodotto (solo vedere come è strutturato il loro sito, mi paiono molto ingegnosi, e inoltre mi pare che la Philips faccia più che altro prodotti multimediali, e si occupa di illuminazione (punto a favore, parlando di televisori), non come la Sharp, che quando ho letto che fa anche frigoriferi mi sono un po perplesso… O.ò
LG Ho visto un paio di televisori, ma non sono mai rimasto colpito da qualcuno in particolare, e non mi sembra che abbiano delle particolarità tecnologiche…
Toshiba non ne ho mai visti in giro, quindi non saprei proprio che cosa scrivere di essi…
Detto questo, mi pare abbiate capito che le mie considerazioni vanno tra il Philips serie 9 o il Panasonic non so quale, ma penso il 42″ led” Viera Cast..
Comunque se avete altri televisori di cui parlarmi o vostre considerazioni, o consigli sul televisore da comprare, che siano lcd, led o plasma entro il mio budget, avrò fino al 24 per decidere, o forse dovrei aspettare le tv amoled o quelle a laser?
Ringrazio in anticipo per la disponibilità, e un ringraziamento agli admin del sito per il loro lavoro.
Ciauu raga. :=)
Allora, ho navigato molto su internet per vedere il tipo di televisore che sia adatto alle mie esigenze: un televisore che sia full hd (3D facoltativo), e mi sono imbattuto in parecchie marche, ogni marca ha un suo punto di forza, da li ho capito che non esiste la tv “perfetta” (a differenza di ciò che scrivo sul titolo xD) ma che ogni tv si adatta alle proprie esigenze…
il mio budget è di max 1200€ (fino 1300€ ci può anche stare)
Il televisore come uso principale sarà console (ps3), film in blu ray e sky, ma principalmente la prediligo per i videogiochi..
come specifiche più dettagliate, la tv deve avere una fedeltà dei colori reali quasi perfetta, escludendo a priori quindi la samsung o la sony, che hanno dei colori molto illuminati, ma immagini molto “superficiali” (nel senso che non mi da l’impressione di profondità), forse può dipende dalla illuminazione dei led agli angoli della tv, che rendono il nero più chiaro, e quindi la differenza tra nero e bianco e meno incisa…
le funzioni tecniche principali per questo televisore sarebbero:
tempo di risposta minore possibile (per i videogiochi):
(e allora li mi consigliereste un plasma xD ; che preferirei evitare dato che conosco un’amica dei miei genitori che ne aveva comprato uno anni fa da 5,000€ e si guastò subito [motivo per cui i miei genitori si sono spaventati e non ne hanno comprato uno nuovo da prima D:], e non trovarono nessuno per ripararlo…), comunque anche contando il consumo etc, oltre al fatto che se giochi per molte ore, si rischiano di bruciare le lampadine…
colori profondi e dei neri
colori fedeli
true cinema 24 p
full hd
assenza di effetto scia, cross talk o altri problemi che ho letto nei commenti precedenti, ad esempio i problemi a vedere lo sharp da diverse angolazioni..
processore di elaborazione delle immagini potente
____
Perdonatemi se non sono stato molto tecnico probabilmente, ma sono orientato da poco sul mondo delle tv, e appunto per questo volevo chiedervi dei consigli… personalmente ho fatto un confronto tra tutte le marche principali di televisori presenti (Samsung, Sony, Sharp, Panasonic, Philips)…
ai negozi di elettronica, a primo impatto mi è piaciuto il Samsung UE46D7000 per la limpidezza nell’immagine, forse erano un po accesi i colori, e non mi ricordo di aver visto scene buie per poter valutare il suo livello di nero..
il Sony l’ho escluso a priori, non mi è piaciuto per i colori, mi sembra abbia poco contrasto e che sia poco “vivo” (mi sto riferendo sempre a tutti i modelli sulla fascia dei 1000 – 1200 € )
lo Sharp mi era piaciuto, avevo visto dei modelli tempo fa che non mi hanno dispiaciuto, il sub pixel giallo però non mi ha colpito più di molto… alla fine mi da un senso di disequilibrio nei colori a se, e che comunque in film o situazioni scure, non sia di vantaggio, e che forse potrebbe rovinare l’immagine, forse sono solo mie impressioni… poi dopo ho visto che ha un nero che tende un po verso il blu nelle situazioni scure, e che non ha profondità nei colori, mi ha scoraggiato poi leggere i pareri negativi, che non erano per difetti di progettazione, ma di nativa al pannello stesso…
il Panasonic Viera Cast a led 42 mi sembra… invece fu uno dei televisori che mi colpii di più (l’ultima volta che lo vidi, erano circa 7 mesi fa… costava 1200€ era sul grigio il colore della tv.
Come televisore mi piacque molto la fedeltà dei colori e la sua profondità e i neri, il tempo di risposta, non so se è una leggerissima impressione o se l’avevo già letto da qualche parte… non era dei più bassi… smentitemi se sbaglio. A parte questo penso sia stato uno dei migliori televisori che vidi da quanto mi dice la memoria, e avevo pensato di comprarlo..
Philips:
E’ anche lo schermo del mio computer, che personalmente mi soddisfa pienamente, qui ho letto che molti parlavano bene della serie 9 dei Philips, peccato per il prezzo sui 1600€ per i 46 pollici , quello da 37 pollici che costa sui 1200€ (come il nostro attuale crt Panasonic, che 10 anni ed è ancora vivo a parte un problema di un anno fa con la divisione dello schermo, e 50€ e l’hanno aggiustato)
Personalmente non mi ricordo di aver visto dei televisori Philips (è da un poche non giro per i negozi di elettronica), ma questo 37PFL9606M/08 mi ha dato un’ottima impressione, soprattutto per tecnologie come Perfect Pixel Engine o la Perfect Motion Rate.. full 3D e la tecnologia Amblight..
poi vedendo il prezzo, per un 37″ rispetto con lo stesso prezzo degli altri a 46, fa riflettere sul tipo di tecnologia utilizzata, e sulla qualità dei materiali con cui è stato prodotto (solo vedere come è strutturato il loro sito, mi paiono molto ingegnosi, e inoltre mi pare che la Philips faccia più che altro prodotti multimediali, e si occupa di illuminazione (punto a favore, parlando di televisori), non come la Sharp, che quando ho letto che fa anche frigoriferi mi sono un po perplesso… O.ò
LG Ho visto un paio di televisori, ma non sono mai rimasto colpito da qualcuno in particolare, e non mi sembra che abbiano delle particolarità tecnologiche…
Toshiba non ne ho mai visti in giro, quindi non saprei proprio che cosa scrivere di essi…
Detto questo, mi pare abbiate capito che le mie considerazioni vanno tra il Philips serie 9 o il Panasonic non so quale, ma penso il 42″ led” Viera Cast..
Comunque se avete altri televisori di cui parlarmi o vostre considerazioni, o consigli sul televisore da comprare, che siano lcd, led o plasma entro il mio budget, avrò fino al 24 per decidere, o forse dovrei aspettare le tv amoled o quelle a laser?
Ringrazio in anticipo per la disponibilità, e un ringraziamento agli admin del sito per il loro lavoro.
Ciauu raga. :=)