PDA

View Full Version : quale distro?


Guglio
17-12-2011, 19:43
Per quanti hanno la pazienza e un briciolo di comprensione per chi (come me) non ha esperienza su linux,chiedo dei consigli su come organizzare il seguente progetto:

-configurare 5 pc collegati ad un server,il tutto su da far girare su linux.

p.s. è ovvio che dovrò cercare un sistemista, ma sono a chiedervi in merito alla fattibilità.

grazie

corvus ruber
17-12-2011, 19:46
"Classico lavoro d'ufficio" non vuol dire niente.

Guglio
17-12-2011, 20:11
"Classico lavoro d'ufficio" non vuol dire niente.

hai ragione, devo essere più presiso:)

Si tratta di un avvocato che utilizza il pc per:

- scrivere documenti (word)
-e-mail
-agenda elettronica(appuntamentiecc)

Khronos
17-12-2011, 20:19
le email le può gestire tranquillamente dalle interfacce web. per quello, nessuna distro ne è responsabile.
Altrimenti c'è Thunderbird o simili, presenti ovunque.

scrivere documenti, Libreoffice. il quale c'è ovunque.

agenda elettronica. beh, se la distro non si porta dietro nel DE un calendario-agenda già integrato e disponibile al volo (mi pare strano non lo faccia) trovo in giro "day planner" disponibile nei repo di Ubuntu, Fedora, Mandriva. in pratica per Tutte, rpm o deb che siano.

come vedi, per il "classico lavoro da ufficio" da te elencato bisogna solo valutare la potenza dell'hardware di quel pc che disponi, per installarci dentro una distro (ovviamente di quelle blasonate e con DE semplici da usare) che sia adatta a far schizzare l'hardware, piuttosto che installarci, che ne so, "ubuntu 11.10" su un pentium 3 di 12 anni fa.

Guglio
17-12-2011, 20:27
il pc è abbastanza potenet (i5), a questo punto credo che l'ultima di ubuntu possa andare bene.

corvus ruber
17-12-2011, 20:29
il pc è abbastanza potenet (i5), a questo punto credo che l'ultima di ubuntu possa andare bene.
Come pensi di fare il backup ?

Guglio
17-12-2011, 20:31
Come pensi di fare il backup ?

l'idea è quella di mettere 5 pc in rete collegati ad un server.

corvus ruber
17-12-2011, 20:33
l'idea è quella di mettere 5 pc in rete collegati ad un server.
Replay: come pensi di fare il backup ?
E aggiungo: server gestito da chi ?

Guglio
17-12-2011, 20:34
Replay: come pensi di fare il backup ?
E aggiungo: server gestito da chi ?

ti spiego meglio in pvt

corvus ruber
17-12-2011, 20:35
ti spiego meglio in pvt
Ignoro categoricamente qualsiasi pvt.

Guglio
17-12-2011, 20:39
Ignoro categoricamente qualsiasi pvt.

va bene, ignora quello che ti ho inviato.

Guglio
17-12-2011, 20:49
Per quanti hanno la pazienza e un briciolo di comprensione per chi (come me) non ha esperienza su linux,chiedo dei consigli su come organizzare il seguente progetto:

-configurare 5 pc collegati ad un server,il tutto su da far girare su linux.

p.s. è ovvio che dovrò cercare un sistemista, ma sono a chiedervi in merito alla fattibilità.

grazie

corvus ruber
17-12-2011, 21:06
È buona norma, quando si edita un messaggio, segnalare con chiarezza le modifiche che sono state fatte e lasciare in evidenza il messaggio originale.
In particolare quando si stravolge completamente il suddetto messaggio.

Comunque, è curioso come da "quale distro conviene installare per un classico lavoro d'ufficio" si sia arrivati a "come si installa una rete di 5 pc + server per un avvocato" ..... Evviva la chiarezza.

Guglio
17-12-2011, 21:08
È buona norma, quando si edita un messaggio, segnalare con chiarezza le modifiche che sono state fatte e lasciare in evidenza il messaggio originale.
In particolare quando si stravolge completamente il suddetto messaggio.

Comunque, è curioso come da "quale distro conviene installare per un classico lavoro d'ufficio" si sia arrivati a "come si installa una rete di 5 pc + server per un avvocato" ..... Evviva la chiarezza.

accetto il richiamo per la suddetta mancanza di chiarezza, vorrei tuttavia capire cosa vuoi fare.

Guglio
17-12-2011, 21:28
preferisco chiudere la discussione, mi rivolgerò altrove...

omerook
17-12-2011, 22:04
non ti scoraggiare!:D
comunque il tuo caso è dei più abbordabili
installa ubuntu 10.04 sulle postazioni e ti ritrovi già il grosso degli strumenti per l'ufficio che ti servono. poi metterli in rete è abbastanza semplice al limite dovrai cofigurare il file host.
il server a cosa serve? immagino file sharing quindi è facile che te la cavi con un nas

corvus ruber
18-12-2011, 08:41
accetto il richiamo per la suddetta mancanza di chiarezza, vorrei tuttavia capire cosa vuoi fare.

Di certo non il lavoro (gratis) al posto tuo.

Guglio
18-12-2011, 12:03
Di certo non il lavoro (gratis) al posto tuo.

va bene.

omerook
18-12-2011, 13:57
Di certo non il lavoro (gratis) al posto tuo.

non si capisce perche ti sei iscritto al forum.
qui si scambiano informazioni idee e ci si aiuta, per quanto possibile. se non hai tempo da perdere , che è lecito, forse il forum non è il posto per te. fai teleassistenza a pagamento se ti appaga di piu!

corvus ruber
18-12-2011, 14:20
Chiariamo un po'.
Il tipo apre la discussione chiedendo qual è la distro "migliore" per il "classico lavoro d'ufficio": tipica richiesta che non significa nulla.
Salta poi fuori che la vera richiesta è "devo mettere in piedi una rete di n macchine + server per l'ufficio di un avvocato", richiesta traducibile con "ho accettato un lavoro che non so fare e mi serve consulenza a costo zero".
A me questi atteggiamenti fanno non poco girare i coglioni, altro che "siamo un forum e ci si aiuta".

Adios.

Guglio
18-12-2011, 14:35
Chiariamo un po'.
Il tipo apre la discussione chiedendo qual è la distro "migliore" per il "classico lavoro d'ufficio": tipica richiesta che non significa nulla.
Salta poi fuori che la vera richiesta è "devo mettere in piedi una rete di n macchine + server per l'ufficio di un avvocato", richiesta traducibile con "ho accettato un lavoro che non so fare e mi serve consulenza a costo zero".
A me questi atteggiamenti fanno non poco girare i coglioni, altro che "siamo un forum e ci si aiuta".

Adios.

Per tua informazione, l'avvocato in questione è un mio caro amico dal quale non percepirò nessuna retribuzione.

Rutenio
28-12-2011, 15:05
Chiariamo un po'.
Il tipo apre la discussione chiedendo qual è la distro "migliore" per il "classico lavoro d'ufficio": tipica richiesta che non significa nulla.
Salta poi fuori che la vera richiesta è "devo mettere in piedi una rete di n macchine + server per l'ufficio di un avvocato", richiesta traducibile con "ho accettato un lavoro che non so fare e mi serve consulenza a costo zero".
A me questi atteggiamenti fanno non poco girare i coglioni, altro che "siamo un forum e ci si aiuta".

Adios.

e tu stai facendo il lavoro 2 volte e a costo zero:
1 - stai perdendo tempo a rispondere fornendo indicazioni inutili
2 - ti stanno girando i coglioni

Per quanto riguarda la risposta all'autore del topic: probabilmente ti serve configurare una cartella condivisa su di un server ai quali utenti devono riuscire ad accedere (modificando file ecc) quindi ti serve IMHO una distribuzione che supporti tutte le stampanti nell'ufficio (google per modelli di stampanti e se sono compatibili con linux)
una distribuzione che sia user friendly (altrimenti gli utenti ti chiamano ogni 3x2)
un server con il quale configurare una cartella condivisa via SAMBA

Consiglio linux mint sui client
ubuntu server come server

Non ho idea di come configurare samba sul server, prova a googlare un po'...

googla anche un programma per i backup: consiglio un'unita' nas che copi in ftp quindi il programma deve supportare il trasferimento dati via ftp...

di piu' non so rispondere, sorry... ma magari ti fai un'idea su quello che vuoi e poni domande piu' specifiche :)

Guglio
28-12-2011, 15:18
grazie:)