PDA

View Full Version : PC Desktop general purpose max 750 euro


lord_D
17-12-2011, 14:38
Chiedo consigli per un nuovo pc general purpose , game solamente saltuario e gli utilizzi che si fanno comunemente. Ogni tanto montaggi video amatoriali che realizzo generalmente con software della Sony . Virtual machine con ubuntu . Overclock per ora no ,in futuro non si sa .
Ho già sistema operativo e per l'assemblaggio faccio io.
Il pc deve essere abbastanza longevo .

Lo acquisterò adesso o dopo Natale.
Budget: max 750 euro

Il monitor : per adesso continuerò ad utilizzare un 17'' a 1280x1024 o 1024x768 . Verso Febbraio acquisterò un 23'' 16:9 led ips o un 24'' 16:10 ips quindi risoluzioni superiori.


Preferirei sandy bridge .


Shop online si: dai siti che conoscete in parecchi.


Ho già qualche idea ma chiedo consiglio a voi per chiarire numerosi dubbi .

b.u.r.o.87
17-12-2011, 15:18
Chiedo consigli per un nuovo pc general purpose , game solamente saltuario e gli utilizzi che si fanno comunemente. Ogni tanto montaggi video amatoriali che realizzo generalmente con software della Sony . Virtual machine con ubuntu . Overclock per ora no ,in futuro non si sa .
Ho già sistema operativo e per l'assemblaggio faccio io.
Il pc deve essere abbastanza longevo .

Lo acquisterò adesso o dopo Natale.
Budget: max 750 euro

Il monitor : per adesso continuerò ad utilizzare un 17'' a 1280x1024 o 1024x768 . Verso Febbraio acquisterò un 23'' 16:9 led ips o un 24'' 16:10 ips quindi risoluzioni superiori.


Preferirei sandy bridge .


Shop online si: dai siti che conoscete in parecchi.


Ho già qualche idea ma chiedo consiglio a voi per chiarire numerosi dubbi .


Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W 62.50€
Case Midi Enermax Luxuray ECA3190-BS ATX Nero con ventole Blu 55.30€
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 16.50€
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 190€
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 88.30€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 33€
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 111.70€
VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort 142.50€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd 29.40€

TOT 729.20€

Deus-Ex
17-12-2011, 15:26
fai overclock? se compri dopo natale, a gennaio penso, usciranno nuove schede video

lord_D
17-12-2011, 15:33
Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W 62.50€
Case Midi Enermax Luxuray ECA3190-BS ATX Nero con ventole Blu 55.30€
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero 16.50€
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed 190€
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX 88.30€
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 33€
Hard Disk Interno Samsung SpinPoint F3 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA2 111.70€
VGA Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB DVI HDMI DisplayPort 142.50€
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd 29.40€

TOT 729.20€

Ti ringrazio ,
configurazione molto interessante tutta la scelta dei componeti mi pare ottima . Certo che adesso questi hard disk meccanici hanno prezzi assurdi !

Ho dimenticato di scrivere che per i backup ho già un WD 2 terabyte esterno usb3 .

Se scendiamo con il processore magari a un i5 2400 e inseriamo una scheda video migliore , come vedi l'idea .

lord_D
17-12-2011, 15:37
fai overclock? se compri dopo natale, a gennaio penso, usciranno nuove schede video

No per adesso non credo , in futuro non so.

Saranno quelle PCI EXPRESS 3 ?

Se è così allora conviene prendere una scheda madre compatibile e andare avanti per un pò con la grafica integrata nel sandy bridge per poi acquistare una scheda video di nuova generazione.

b.u.r.o.87
17-12-2011, 15:49
quoto deux
tu hai scritto "game solamente saltuario". io ti ho inserito quella vga perchè di permette di giocare senza alcun problema con il monitor attuale, e discretamente anche in fullhd, quando cambierai monitor.

se metti il 2400 non potrai fare oc.

visto che hai già un hdd esterno usb3, potresti prendere un ssd
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 89.40€
o
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit 170.60€

b.u.r.o.87
17-12-2011, 15:53
No per adesso non credo , in futuro non so.

Saranno quelle PCI EXPRESS 3 ?

Se è così allora conviene prendere una scheda madre compatibile e andare avanti per un pò con la grafica integrata nel sandy bridge per poi acquistare una scheda video di nuova generazione.

per sfruttare il pci-e 3.0 servono 3 cose

-vga con pci-e 3.0 ( le prossime hd7000 e geforce 600)
-una mobo con slot pci-e 3.0
-processore ivy bridge ( in uscita a metà 2012)

lord_D
17-12-2011, 15:58
quoto deux
tu hai scritto "game solamente saltuario". io ti ho inserito quella vga perchè di permette di giocare senza alcun problema con il monitor attuale, e discretamente anche in fullhd, quando cambierai monitor.

se metti il 2400 non potrai fare oc.

visto che hai già un hdd esterno usb3, potresti prendere un ssd
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 89.40€
o
SSD Samsung Serie 830 128GB 2,5" Lettura 520MB/sec Scrittura 320MB/sec Sata3 desktop Upgarde Kit 170.60€


si in effetti la 6870 con gli ultimi driver è ancora una scheda video molto performante.

Si credo convenga prendere un SSD per sistema operativo e programmi .

lord_D
17-12-2011, 16:04
per sfruttare il pci-e 3.0 servono 3 cose

-vga con pci-e 3.0 ( le prossime hd7000 e geforce 600)
-una mobo con slot pci-e 3.0
-processore ivy bridge ( in uscita a metà 2012)


In questo scenario credo che gli ivy bridge costeranno parecchio ed uscirei dal budget che mi sono prefissato.

Quindi così :

CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed € 190,00
Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer 13 Pro Socket Intel Amd € 29,40
Pasta Termica Arctic Cooling MX-4 4g € 6,60
Scheda Madre Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 Intel Z68 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 88,30
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,00
SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 89,40
Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero € 17,10
VGA XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xminiDisplayPort € 148,60
Alimentatore Pc Modulare OCZ ModXstream Pro 600W € 62,50
Case Midi Enermax Luxuray ECA3190-BS ATX Nero con ventole Blu € 55,30
TOTALE IVA COMPRESA : 720,20 €

Deus-Ex
17-12-2011, 16:42
ivy bridge su socket 1155 nn avrà prezzi tanti piu elevati è sempre una cpu di fascia media come i sandy bridge di oggi, hai deciso se fai overclock?

lord_D
17-12-2011, 16:48
ivy bridge su socket 1155 nn avrà prezzi tanti piu elevati è sempre una cpu di fascia media come i sandy bridge di oggi, hai deciso se fai overclock?

non ora ma in futuro credo lo farò .

Deus-Ex
17-12-2011, 16:50
metti l'xfx proseries 500w core, se fai poco overclock quel dissipatore va bene sennò ci vuole un CM hypers 612S o uno scythe yasia

lord_D
17-12-2011, 17:03
metti l'xfx proseries 500w core, se fai poco overclock quel dissipatore va bene sennò ci vuole un CM hypers 612S o uno scythe yasia

ti riferisci a questo : Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition .

diciamo che per ora un freezer 13 pro o un corsair A70 vanno bene.
In futuro quando farò overclock potrei portare il processore a 4 ghz ed in quel caso opterò per un dissipatore High-End .

Lo Scythe Yasya è una bella bestia.



la questione si fa interessante leggendo su un noto sito :
L'architettura Ivy Bridge a 22 nanometri sarà svelata nel secondo trimestre e andrà a prendere il posto delle soluzioni Sandy Bridge.
I nuovi processori desktop saranno compatibili con l'attuale socket LGA 1155, quindi anche con le piattaforme con chipset della serie 6 (previo aggiornamento BIOS e driver). Nonostante ciò, Intel svelerà anche la nuova famiglia di chipset della serie 7 con supporto USB 3.0 integrato.
Alcune slide che stanno circolando sul Web in questi giorni mostrano come per tutto il 2012 la fascia alta di Intel non subirà cambiamenti, rimanendo nella mani della fresca architettura Sandy Bridge-E (Intel Core i7-3960X, Sandy Bridge-E e Intel X79 Express). Nel secondo trimestre Intel potrebbe limitarsi a presentare un leggero refresh della gamma con le soluzioni Core i7 3970X, 3940K e 3830.
Al posto dei modelli Core i7 2700K, Core i7 2600K e Core i7 2600 avremo le soluzioni Core i7 3770K e Core i7 3770 con TDP di 77 watt. Due processori distinti dal moltiplicatore sbloccato e da una frequenza diversa di soli 100 MHz. Nella gamma mainstream, territorio delle soluzioni Core i5, ecco arrivare Core i5 3570K, Core i5 3550 e Core i5 3450.


Quindi qui per essere longevi è meglio prendere una mobo che supporta ivy bridge e pci express 3 . Oppure lasciar perdere , acquistare adesso e magari se nessario nel IV trimestre del 2012 cambiare scheda madre , processore e scheda video.

Deus-Ex
18-12-2011, 20:43
la maggiorparte delle schede di ora su socket 1155 potranno essere aggiornate, se poi è il caso di farlo o no è un altro discorso, il pci-3 nn è una cosa indispensabile ora e ancora per qualche anno, quindi nn lo vedo cosi utile
si l'ali è uqello, il dissipatore se pensi di fare un overclock medio prenditi nuo di quelli e nn ci pensi più i dissipatori top sono piu per chi fa benchmarck e prova l'overclock massimo della cpu, nn per cose di tutti i giorni

lord_D
18-12-2011, 22:57
la maggiorparte delle schede di ora su socket 1155 potranno essere aggiornate, se poi è il caso di farlo o no è un altro discorso, il pci-3 nn è una cosa indispensabile ora e ancora per qualche anno, quindi nn lo vedo cosi utile
si l'ali è uqello, il dissipatore se pensi di fare un overclock medio prenditi nuo di quelli e nn ci pensi più i dissipatori top sono piu per chi fa benchmarck e prova l'overclock massimo della cpu, nn per cose di tutti i giorni

si sono d'accordo con te .

Allora :

Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W Boxed € 190,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 88,30
DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,00
Hard Disk Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 69,00
XFX Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB € 148,60
Masterizzatore Sony Optiarc AD-5280S 24x € 17,10
Ali XFX ProSeries 550W Core ediition € 60,80
Case Midi Enermax Luxuray ECA3190-BS ATX Nero € 55,30
TOTALE IVA COMPRESA : 694,20 €



Credo questa vada bene anche se faccio qualche conversione video da alta definizione a dvd alta qualità userò il quick sync .

Deus-Ex
18-12-2011, 23:09
visto che cambierai monitor metterei la versione 6950 della scheda video e un case piu adatto a fare overclock come i vari cooler master haf 912/922 o 690 II

lord_D
18-12-2011, 23:25
visto che cambierai monitor metterei la versione 6950 della scheda video e un case piu adatto a fare overclock come i vari cooler master haf 912/922 o 690 II

Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W Boxed € 190,00
Dissipatore CPU Corsair Air Series A70 Socket Intel Amd € 32,10
Asrock Z68 Pro3 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 HDMI ATX € 88,30
DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 33,00
Hard Disk Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 69,00
VGA Gigabyte GeForce GTX 560 Ti OC Core 900MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI miniHDMI € 190
Masterizzatore Sony Optiarc AD-5280S 24x € 17,10
Card Reader 3.5 Manhattan 60in1 Multiformato con USB Nero 7,10 €
Ali XFX ProSeries 550W Core ediition € 60,80
Cooler Master CM690 II Advanced 87,80 €

totale euro 775,20 e sforo anche mettendo una 6950 che costa più o meno uguale .

Dovrei calare sul case:
l' HAF 912 Plus è un ottimo case ma non mi piace lo trovo troppo giocattoloso.
Haf 922 mi piace ma mi fa sforare ancora di più .


ma mi sa che questa config più che general sta diventando gaming .

Deus-Ex
18-12-2011, 23:47
cè il CM690 II lite da 78, cosi metti una 6950 che è ancora meglio

lord_D
18-12-2011, 23:54
cè il CM690 II lite da 78, cosi metti una 6950 che è ancora meglio

si stavo osservando il 690 II lite e non ha l'adattatore 3,5 esterno per il card reader. Potevano anche mettercelo!

Deus-Ex
19-12-2011, 21:37
su qualcosa dovevano limare è una versione lite :D
fra gli altri case meno costosi cè il Thermaltake Element T

lord_D
19-12-2011, 22:44
su qualcosa dovevano limare è una versione lite :D
fra gli altri case meno costosi cè il Thermaltake Element T

Scandalosi ho visto sullo shop cooler master, l'adattatore viene venduto a meno di 5 euro .


Element T bel design ma un po' troppo aperto ,poi devi aggiungere minimo 1 ventola frontale e una laterale .

A questo punto Storm Scout che ha parecchio di serie.

b.u.r.o.87
19-12-2011, 22:58
Scandalosi ho visto sullo shop cooler master, l'adattatore viene venduto a meno di 5 euro .


Element T bel design ma un po' troppo aperto ,poi devi aggiungere minimo 1 ventola frontale e una laterale .

A questo punto Storm Scout che ha parecchio di serie.

dai un'occhiata al corsair carbide 400R

Deus-Ex
19-12-2011, 23:18
che sia aperto nn è un difetto :D
l'Element T ha già una bella ventolozza da 200m che fà il suo lavoro, gli aggiugnerei al massimo una buona 120/140m frontale e basta
lo scout nn mi ha mai entusiasmato in qualità e componentistica

lord_D
19-12-2011, 23:44
dai un'occhiata al corsair carbide 400R

case interessante anche perchè ha usb 3 sul frontale ma non ha adattatore 3,5 esterno.



che sia aperto nn è un difetto :D
l'Element T ha già una bella ventolozza da 200m che fà il suo lavoro, gli aggiugnerei al massimo una buona 120/140m frontale e basta
lo scout nn mi ha mai entusiasmato in qualità e componentistica

l'element T esteticamente mi piace ma devo leggere qualche recensione seria.
Ho letto la recensione dello Scout ed ha alcuni difetti che lo penalizzano .

Qui comunque il problema è che con una 6870 posso prendere un case da 90 euro , se invece prendo una 6950 o una 560ti devo prendere un case che costa meno per rientrare nel budget.

Deus-Ex
20-12-2011, 21:54
purtropo il costo degli hdd nn permette di più, in alternativa prendere il dissipatore solo in un secondo momento