PDA

View Full Version : La rete 4G stà per arrivare!


DIASrm
17-12-2011, 11:12
Cosa ne pensate di questa cosa ? Avremo tutti accesso fino a 1gbs . Se vi interesa questo argomento ne possiamo parlare di piu. Altri detagli qui (http://noproblemonline.blogspot.com/2011/12/la-rete-4g-sta-per-arrivare-gia-le.html).

roccia1234
17-12-2011, 11:56
Se non potenziano le infrastrutture di rete sarà perfettamente inutile...

DIASrm
17-12-2011, 12:02
Con il 4G cambiera tutto . Leggi benne l'articolo . E fai altre ricerche :)

ziozetti
18-12-2011, 02:12
Ma se c'è a malapena il 3G... :nono:

Eress
18-12-2011, 07:36
Anche il WMax doveva già essere chissà cosa al posto di adsl e wifi e invece (anche per certi interessi) non è mai decollato, e credo mai decollerà

nushuth
18-12-2011, 11:30
mi spiace ma io sono d'accordo in parte con ziozetti.

la "strabiliante" velocità è da intendersi SEMPRE tra terminale e ponte radio. poi bisogna interconnettere il ponte radio alla rete internet..ed è questo il problema.

lo stesso ziozetti invece, secondo il mio parere, ha torto nell'afermare che "abbiamo a male pena il 3G". perche di fatto non è vero. e spiego perche.

la nostra attuale rete mobile è al collasso. gli operatori danno la colpa agli smartphone, che sono tropi e succhiano banda. ma mentono sapendo di mentire. hanno voluto fare concorrenza alle linee ADSL con le "chiavette internet" vendendone a milioni senza che la rete potesse sopportarle. il 3G (o come sarebbe piu corretto 3,5G, ovvero HSDPA) dovrebbe portare gia oggi la tua conessione a 14,4Mbit/sec. ma allora perche anche nelle migliori situazioni e con i 2 migliori operatori (inteso come qualità della rete) non superi i 3-4 megabit?

per lo stesso problema: non conta solo la velocità tra terminale e ponte radio, ma anche la banda disponibile sul ponte radio verso la rete internet. che va sempre condivisa tra tutti gli utenti connessi in un dato momento.
e che NON C'E.


l'unica cosa davvero interessante del 4G, è la possibilità di stabilire un link dati con diverse stazioni radio base contemporaneamente.

Avrai certamente notato che la velocità del collegamento diminuisce drasticamente se sei in movimento, quasi a zero se sei in autostrada. perche la rete 3,5G non capace di gestire rapidamente lo switching tra un ponte radio e il successivo. 4G invece può farlo, e diventa quindi interessante per il settore automotive.
tanti paroloni per dire questo: potrai finalmente ascoltare le tue radio in streaming mentre sei in macchina.

ziozetti
19-12-2011, 00:04
lo stesso ziozetti invece, secondo il mio parere, ha torto nell'afermare che "abbiamo a male pena il 3G". perche di fatto non è vero. e spiego perche.

Queste le mie esperienze:
- 2 sim Vodafone con due telefoni diversi e una chiavetta: navigazione a circa 300 kbit/s ad andar bene;
- sim TIM su telefono almeno 1 Mbit e su chiavetta anche di più.
Provate a Milano e provincia, Bergamo e provincia e in luoghi più "remoti"

Le sim 3, a parere di molti amici e conoscenti, funzionano bene solo nelle zone densamente popolate.

Di Wind non ho notizie né di prima né di seconda mano.

Dopo aver letto tutto il tuo post... non capisco cosa trovi di sbagliato nel dire che abbiamo a malapena il 3G! :D

nushuth
19-12-2011, 07:18
Dopo aver letto tutto il tuo post... non capisco cosa trovi di sbagliato nel dire che abbiamo a malapena il 3G! :D

Era una provocazione, spero non ti sarai offeso... :cincin:
comunque.. confermi qanto ho detto:
la rete 3G "base" dovrebe avere prestazioni 380kbps in movimento e 2Mbps da fermo. e tu stesso mi confermi che non le hai.

quindi.. beh.. quindi è tecnicamente corretto dire che NON abbiamo nemmeno il 3G!

In realtà (e questo è il motivo per cui l'ho chiamata "provocazione") lo standard 3G indica le velocità come "fino a" ma senza precisare "a PARTIRE da". come dire.. c'è una velocità massima ma non una minima garantita.

wind? ho avuto modo di provarlo.. e indicativamente la si può classificare allo stesso livello di 3. non pervenuto.

c'e' chi ha fatto dei test con le 4 chiavette dei 4 operatori nazionali (escludendo gli operatori virtuali) usando la stessa postazione ed effettuando prove a diverisi orari con tutte e 4 le chiavette. connessione HDSPA con tutti e 4 gli operatiro disponibile. qualcosa di abbastanza scientifico quindi... beh.. io riporto: tim e vodafone circa sullo stesso piano, intono a 4 Mbit/sec come massimo. vodafone qualche leggero picco piu veloce, ma con limitazioni verso direttive come megavideo e megaupload. tim leggermente piu lenta, ma senza limitazioni. 3 e wind, picchi massimi di 300kbps.

Io con windo ho notato una cosa: ho un amico, io ricaricabile e lui contratto wind. stesso identico telefono (HTC desire Z) installato APP di speedtest.net. configurato APP per usare identico server per i test. una sera a cena, i due telefoni uno accanto all'altro.
effettuato una decina di test nell'arco della serata, sia contemporaneamente sia uno in seguito all'altro.
risultato: sua velocità di media 10 volte la mia.

roccia1234
19-12-2011, 09:08
Con il 4G cambiera tutto . Leggi benne l'articolo . E fai altre ricerche :)

Col 4g non cambierà una ceppa se non daranno (molta) più banda ai vari ponti radio, e di questo nell'articolo non se ne parla e non serve fare altre ricerche.

Poi possono anche fare connessioni 8g da 100 gbps simmetrici, ma se poi la linea che connette il ponte radio a internet riesce a stento a dare 500kbit a utente, la velocità sarà sempre quella, a prescindere dall'ampiezza di banda presente tra ponte radio e utente.

Con il 3,5g dovremmo avere 14,4 mbps... quanti utenti riesco a raggiungere questa velocità? Se fosseo un buon numero allora il 3,5g starebbe stretto, purtroppo non ho mai letto di qualcuno che sia riuscito a raggiungere velocità del genere...

Il 4g sarà sfruttato per il marketing con slogan del tipo:
Nuova connessione da *operatore*, naviga e scarica fino a 1gbps
(notare la dimensione dei caratteri).
Così la gente vede "1gbps" e dice WOOOOW... peccato che le velocità saranno identiche a quelle attuali in 3,5g e gli operatori si salveranno il deretano con quel "fino a" scritto in caratteri minuscoli, esattamente come accade con le adsl, "fino a 20 mega", "fino a 8 mega", "fino a x mega".

ziozetti
19-12-2011, 12:40
Era una provocazione, spero non ti sarai offeso... :cincin:
Ma che offeso, figurati. Solo che... dopo aver letto quanto hai scritto... realmente non capivo su cosa non fossi d'accordo! :fagiano: