PDA

View Full Version : Athlon 64 X2 4200+


Jollojol
17-12-2011, 05:45
Ciao ragazzi, ieri per la prima volta mi sono dilettato nell'overclocking del mio pc, premettendo quindi che sono alle prime armi con l'Overclocking come vi sembra questa configurazione? è migliorabile senza distruggere il pc?
Qui di seguito alcune info sul pc, fatemi sapere se ve ne servono altre...
http://imageshack.us/g/207/cpud.jpg/

isomen
17-12-2011, 07:51
Quello che hai fatto è un mini overclock... fissa il pci-e a 100, abbassa il molti HT link, la frequenza ram e sali ancora, all'occorrenza aumenta il vcore tenendo d'occhio la temperatura (la temp max del tuo processore è 72° ma in oc meglio nn superare i 65/67°).
Se può aiutarti ti posto lo screen d'un oc di una cpu uguale alla tua:

http://img857.imageshack.us/img857/3949/orthos.png (http://imageshack.us/photo/my-images/857/orthos.png/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

PS
per le prestazioni metti la ram in condizioni di lavorare in dual channel, cioè 2 o 4 banchi uguali (nn tutte le mobo lavorano bne con 4 banchi di ram)

;) CIAUZ

Jollojol
17-12-2011, 13:24
So che è un mini overrclock, non voglio bruciarmi il pc anche se lo sto per cambiare e non sapendo bene cosa fare non volevo fare danni :D
Comunque purtroppo il mio BIOS non mi da l'opzione per cambiare il voltaggio della core o per modificare alcun parametro riguardante la RAM, infatti il mio problema maggiore è che pur potendo overclockloccare ulteriormente il pc la RAM andrebbe oltre la sua frequanza massima di 333Mhz...
C'è un programma specifico che mi permetta di modificare questi parametri o devo per forza farlo dal BIOS?

isomen
17-12-2011, 13:46
So che è un mini overrclock, non voglio bruciarmi il pc anche se lo sto per cambiare e non sapendo bene cosa fare non volevo fare danni :D
Comunque purtroppo il mio BIOS non mi da l'opzione per cambiare il voltaggio della core o per modificare alcun parametro riguardante la RAM, infatti il mio problema maggiore è che pur potendo overclockloccare ulteriormente il pc la RAM andrebbe oltre la sua frequanza massima di 333Mhz...
C'è un programma specifico che mi permetta di modificare questi parametri o devo per forza farlo dal BIOS?

Per la ram si, per vcore e molti potresti usare rmclock o crystalCPUID e per l'fsb clockgen o setfsb... ma il tuo pc è un preassemblato? nn mi è chiaro che mobo monta, ma le caratteristiche che dici sono tipiche dei preassemblati.

;) CIAUZ

Jollojol
17-12-2011, 14:03
Per la ram si, per vcore e molti potresti usare rmclock o crystalCPUID e per l'fsb clockgen o setfsb... ma il tuo pc è un preassemblato? nn mi è chiaro che mobo monta, ma le caratteristiche che dici sono tipiche dei preassemblati.

;) CIAUZCredo proprio di si, il pc me lo ha regalato un mio amico l'anno scorso dato che a lui non serviva più, la MOBO è una Abit NF-M2SV, il problema come ho detto è che non mi fa modificare i settaggi della RAM quindi credo ci sia poco da fare se non c'è un programma apposito...cosa succederebbe se eccedessi la frequenza massima della RAM?

isomen
17-12-2011, 14:45
Credo proprio di si, il pc me lo ha regalato un mio amico l'anno scorso dato che a lui non serviva più, la MOBO è una Abit NF-M2SV, il problema come ho detto è che non mi fa modificare i settaggi della RAM quindi credo ci sia poco da fare se non c'è un programma apposito...cosa succederebbe se eccedessi la frequenza massima della RAM?

Che il pc nn è stabile, oltre che abbassandogli la frequenza potresti rimediare alzandogli il vdimm o rilassando i timings... se la mobo lo permette.

;) CIAUZ

Jollojol
17-12-2011, 14:52
Che il pc nn è stabile, oltre che abbassandogli la frequenza potresti rimediare alzandogli il vdimm o rilassando i timings... se la mobo lo permette.

;) CIAUZQui si entra nel complicato per un newbie come me, specialmente per quanto riguarda il "rilassare i timings" il vdimm dopo un pò di ricerche su Google credo di aver capito cosa sia, controllerò se si può modificare ma dubito, questo BIOS è un pò scandaloso non mi fa nemmeno cambiare il moltiplicatore :muro:

Edit: Infatti non posso modificare manco quello, pazienza lo facevo solo per imparare un pò ed ho capito qualche cosetta per quando avrò il nuovo PC, grazie isomen per le dritte.

Jollojol
17-12-2011, 21:03
Aggiornamento:
Ho ora a disposizione 2gb di RAM a 800mhz, cosa faccio li installo e tolgo quella da 1gb a 667mhz o metto tutto insieme e li faccio andare a 667mhz? cos'è meglio, velocità o quantità? è possibile far girare quella da 667mhz a 800mhz senza bruciarla?

isomen
17-12-2011, 21:53
Aggiornamento:
Ho ora a disposizione 2gb di RAM a 800mhz, cosa faccio li installo e tolgo quella da 1gb a 667mhz o metto tutto insieme e li faccio andare a 667mhz? cos'è meglio, velocità o quantità? è possibile far girare quella da 667mhz a 800mhz senza bruciarla?

Metti solo i 2 da 1 gb in dual channell, impostali a 667 mhz (333x2) e sali di fsb.

;) CIAUZ

Jollojol
17-12-2011, 22:13
Mi spiego meglio...
Io sul pc ho 2 slot per la RAM, attualmente sono occupati entrambi, uno da uno stick da 1gb a 667mhz e l'altro da uno stick da 2gb sempre a 667mhz.
La mia domanda è, avendo ora a disposizione uno stick da 2gb a 800mhz, conviene avere 2gb di RAM a 800mhz o 3gb a 667mhz?

Jollojol
17-12-2011, 22:28
Per quanto riguarda il cambio da Single a Dual Channel, non ho idea di come fare, nelle specifiche della mia mobo c'è scritto che il Dual è supportato ma io ho solo 2 slot per la RAM quindi come faccio?

isomen
17-12-2011, 23:45
Per quanto riguarda il cambio da Single a Dual Channel, non ho idea di come fare, nelle specifiche della mia mobo c'è scritto che il Dual è supportato ma io ho solo 2 slot per la RAM quindi come faccio?

Se ho individuato la mobo giusta hai 2 soli slot per la ram e quindi mettendo 2 moduli uguali dovrebbe essere automatico, cmq dopo averli messi puoi controllare da cpuz se vanno in simgle o dual channell.

;) CIAUZ

Jollojol
18-12-2011, 00:08
Se ho individuato la mobo giusta hai 2 soli slot per la ram e quindi mettendo 2 moduli uguali dovrebbe essere automatico, cmq dopo averli messi puoi controllare da cpuz se vanno in simgle o dual channell.

;) CIAUZSi ho spiegato bene la situazione nel post precedente a quello che hai quotato, purtroppo non ne ho 2 uguali quindi non posso andare in Dual...
Mi resta il dubbio a sto punto se sia meglio usare 2gb di RAM a 800mhz o 3gb a 667mhz...
Comunque ho provato a portare il pc a 2.6ghz e ci va tranquillamente, l'unico problema è che la Frequenza DRAM sale a 378mhz mentre non dovrebbe superare i 333mhz, tuttavia il pc appare stabile anche mentre gioco.
Un altro problema curioso che ho riscontrato è che il pc non ne vuole sapere assolutamente di avviarsi se setto l'fsb a 218 x11 mentre invece si avvia senza problemi a 236 x11 :mbe:

isomen
18-12-2011, 00:42
Si ho spiegato bene la situazione nel post precedente a quello che hai quotato, purtroppo non ne ho 2 uguali quindi non posso andare in Dual...
Mi resta il dubbio a sto punto se sia meglio usare 2gb di RAM a 800mhz o 3gb a 667mhz...
Comunque ho provato a portare il pc a 2.6ghz e ci va tranquillamente, l'unico problema è che la Frequenza DRAM sale a 378mhz mentre non dovrebbe superare i 333mhz, tuttavia il pc appare stabile anche mentre gioco.
Un altro problema curioso che ho riscontrato è che il pc non ne vuole sapere assolutamente di avviarsi se setto l'fsb a 218 x11 mentre invece si avvia senza problemi a 236 x11 :mbe:

Se tanto rimangono in single channel cmq penso siano meglio 3 gb, se poi abbassando la frequenza si abbassano anche i timings in prestazioni nn perdi niente (praticamente da sempre su amd contano più i timings tirati della frequenza alta), se il pc rimane stabile nn preoccuparti se la ram supera la velocità di targa (ho delle 667 kingston che tengono a 800 senza problemi).
Sul fatto che a 218x11 nn va mentre a 236x11 si posso fare solo delle ipotesi e penso che la più plausibile sia che la tua mobo abbia dei divisori (come le vecchie mobo sckt A) che cambiano a determinate frequenze, cioè magari a 218 i bus secondari sono più fuori specifica che a 236.

Puoi provare a mettere i 2 banchi da 2gb e vedere se, pur andando entrambi a 667, vanno in dual channel.

;) CIAUZ

Jollojol
18-12-2011, 01:19
Se tanto rimangono in single channel cmq penso siano meglio 3 gb, se poi abbassando la frequenza si abbassano anche i timings in prestazioni nn perdi niente (praticamente da sempre su amd contano più i timings tirati della frequenza alta), se il pc rimane stabile nn preoccuparti se la ram supera la velocità di targa (ho delle 667 kingston che tengono a 800 senza problemi).
Sul fatto che a 218x11 nn va mentre a 236x11 si posso fare solo delle ipotesi e penso che la più plausibile sia che la tua mobo abbia dei divisori (come le vecchie mobo sckt A) che cambiano a determinate frequenze, cioè magari a 218 i bus secondari sono più fuori specifica che a 236.

Puoi provare a mettere i 2 banchi da 2gb e vedere se, pur andando entrambi a 667, vanno in dual channel.

;) CIAUZHo seguito il tuo consiglio per quanto riguarda la RAM e visto che anchio ho delle Kingston non mi preoccuperò troppo della frequenza, il sistema sembra stabile a 2,6ghz (237 x11) quindi va bene così per il momento.
Per curiosità ho provato tutte le frequenze dalla 210 alla 220 e l'unica che non va è la 218, si vede che non gli piace andare a 2,4ghz precisi...vabè posso sempre settarlo a 219 e andare a 2,41 :D
Ho provato anche ad andare in Dual con i due banchi da 2gb ma non ha funzionato, pazienza.
Vorrei chiederti un ultima cosa, leggendo qua e là ho letto che l'HT Link dovrebbe sempre stare il più vicino possibile ai 1000mhz così ho settato il mio a 948 (x4) dovrebbe andare bene no? o è meglio settarlo a 1185 (x5) ?
Grazie per tutti i consigli :)

isomen
18-12-2011, 07:22
Ho seguito il tuo consiglio per quanto riguarda la RAM e visto che anchio ho delle Kingston non mi preoccuperò troppo della frequenza, il sistema sembra stabile a 2,6ghz (237 x11) quindi va bene così per il momento.
Per curiosità ho provato tutte le frequenze dalla 210 alla 220 e l'unica che non va è la 218, si vede che non gli piace andare a 2,4ghz precisi...vabè posso sempre settarlo a 219 e andare a 2,41 :D
Ho provato anche ad andare in Dual con i due banchi da 2gb ma non ha funzionato, pazienza.
Vorrei chiederti un ultima cosa, leggendo qua e là ho letto che l'HT Link dovrebbe sempre stare il più vicino possibile ai 1000mhz così ho settato il mio a 948 (x4) dovrebbe andare bene no? o è meglio settarlo a 1185 (x5) ?
Grazie per tutti i consigli :)

Hai letto bene, meglio qualche mhz sotto che quasi a 1200, tanto nn vedresti differenze... ma potresti ritrovarti con un pc instabile e viste le poche opzioni che puoi modificare con la tua mobo direi che hai ottenuto un ottimo risultato.

;) CIAUZ