Razos
16-12-2011, 20:24
Salve a tutti .
Come da titolo vorrei se possibile una spiegazione su questo passaggio .
Ho guardato siti universitari e non , ma c'è una cosa che non mi torna.
Nel passaggio allo schema relazionale si traformano in parole le entità con i loro identificatori ed i loro attributi. del tipo
Dipendente(ID,nome, cognome,stipendio)
Dipendentemente dalla cardinalità di ogni relazione (uno-a-molti , molti-a-molti , etc) può capitare che l'identificatore di un'entità diventi anche l'identificatore di un'altra , e fino a qui ci siamo.
Ma quando ci troviamo di fronte ad una situazione del genere :
Entita1 -- relazione -- Entita2 -- relazione -- Entità3
senza contare la cardinalità delle relazioni , l'Entita2 si troverà in condizioni diverse di trascrizione nel modello relazionale se relazionata con l'Entita1 oppure l'Entita3 .
A questo punto quando si arriva alla trasformazione nel modello relazionale , l'Entita2 andrà scritta sdoppiata (cioè scritta due volte) oppure una volta sola , mettendo tutti insieme gli (eventuali) indentificatori delle altre due entità (Entita1 & Entita3) ?
Come da titolo vorrei se possibile una spiegazione su questo passaggio .
Ho guardato siti universitari e non , ma c'è una cosa che non mi torna.
Nel passaggio allo schema relazionale si traformano in parole le entità con i loro identificatori ed i loro attributi. del tipo
Dipendente(ID,nome, cognome,stipendio)
Dipendentemente dalla cardinalità di ogni relazione (uno-a-molti , molti-a-molti , etc) può capitare che l'identificatore di un'entità diventi anche l'identificatore di un'altra , e fino a qui ci siamo.
Ma quando ci troviamo di fronte ad una situazione del genere :
Entita1 -- relazione -- Entita2 -- relazione -- Entità3
senza contare la cardinalità delle relazioni , l'Entita2 si troverà in condizioni diverse di trascrizione nel modello relazionale se relazionata con l'Entita1 oppure l'Entita3 .
A questo punto quando si arriva alla trasformazione nel modello relazionale , l'Entita2 andrà scritta sdoppiata (cioè scritta due volte) oppure una volta sola , mettendo tutti insieme gli (eventuali) indentificatori delle altre due entità (Entita1 & Entita3) ?