Selia09
16-12-2011, 19:13
Apro questo topic per cercare di chiarire alcune cose e confrontare le varie possibilità su come disporre i propri dati, le proprie partizioni, i backup ecc...
Parto dal presupposto che stiamo parlando di un pc protatile con doppio slot per hard disk, con grande richiesta di spazio nello storage, e una mole consistente di software installati da tenere li.
Tutto questo bisogna conciliarlo con non dover mai più reinstallare tutto, un custom SO a questo punto risolve già il problema credo. Bisogna formattare, mentre fai le tue cose al pc ti crei un SO con tutto quello che vuoi che sia già installato.
Il problema che non sono riuscito ancora a risolvere, che è una scocciatura dilazionata nel tempo veramente grande, è quella di dover reimpostare tutte le opzioni, directory di salvataggio dei download dei vari programmi, i salvataggi dei giochi spesso un pò troppo nascosti, tenendo anche presente il retrogaming. Poi ci sono le password da reimpostare, da ricordare, da ritrovare ecc...
Ecco... a me tutti questi passaggi... piacerebbe enormemente farli una sola volta e stop. Ad oggi mi hanno sempre detto che le impostazioni dei programmi non è possibile modificarle in un custom SO. Massimo puoi scegliere quali programmi installare.
Insomma mi piacerebbe molto avere fra le mani un custom firmware con ogni cosa modificata: password, destinazioni delle directory, account di posta e tutte le quelle piccole e grandi personalizzazioni che man mano diventano enormi. E poterle avere anche in caso di aggiornamento hardware, senza dover reinstallare tutto.
Domanda
Con un custom SO, nel caso ci butti dentro tante applicazioni pesanti, il custom firmware rimane sempre di una dimensione tale da poterlo inserire in un dvd? O se la roba è tanta di passa agli 8 Gb, blueray o supporti USB?
L'unica soluzione di ripiego che sono riuscito a trovare è quella di avere due SO windows 7, uno per le installazioni, per provare le app ecc... l'altro per le applicazioni pesanti. Quello delle applicazioni pesanti sarebbe utilizzato solo per utilizzare questi programmi. In questo scenario beccarsi qualcosa che costringe alla formattazione sarebbe così remota che, per quanta roba elavoro ci possa essere, sarebbe così saltuaria l'operazione di formattazione da essere quasi irrilevante.
Un altra possibilità potrebbe essere quella di trovare un applicazione in grado di poter modificare le impostazioni di un applicazione in modo tale da avere tutte le impostazioni desiderate quando la vai a installare... per tutte le decine e decine, centinaia ecentinaia di volte che la vai ad installare. Un lavoro grande si, ma quando vai ad inserire l'applicazione con le impostazioni modificate (directory, password, segni di spunta, ecc...) nel custo SO rimarrà non dovrai più reimpostarla.
Parto dal presupposto che stiamo parlando di un pc protatile con doppio slot per hard disk, con grande richiesta di spazio nello storage, e una mole consistente di software installati da tenere li.
Tutto questo bisogna conciliarlo con non dover mai più reinstallare tutto, un custom SO a questo punto risolve già il problema credo. Bisogna formattare, mentre fai le tue cose al pc ti crei un SO con tutto quello che vuoi che sia già installato.
Il problema che non sono riuscito ancora a risolvere, che è una scocciatura dilazionata nel tempo veramente grande, è quella di dover reimpostare tutte le opzioni, directory di salvataggio dei download dei vari programmi, i salvataggi dei giochi spesso un pò troppo nascosti, tenendo anche presente il retrogaming. Poi ci sono le password da reimpostare, da ricordare, da ritrovare ecc...
Ecco... a me tutti questi passaggi... piacerebbe enormemente farli una sola volta e stop. Ad oggi mi hanno sempre detto che le impostazioni dei programmi non è possibile modificarle in un custom SO. Massimo puoi scegliere quali programmi installare.
Insomma mi piacerebbe molto avere fra le mani un custom firmware con ogni cosa modificata: password, destinazioni delle directory, account di posta e tutte le quelle piccole e grandi personalizzazioni che man mano diventano enormi. E poterle avere anche in caso di aggiornamento hardware, senza dover reinstallare tutto.
Domanda
Con un custom SO, nel caso ci butti dentro tante applicazioni pesanti, il custom firmware rimane sempre di una dimensione tale da poterlo inserire in un dvd? O se la roba è tanta di passa agli 8 Gb, blueray o supporti USB?
L'unica soluzione di ripiego che sono riuscito a trovare è quella di avere due SO windows 7, uno per le installazioni, per provare le app ecc... l'altro per le applicazioni pesanti. Quello delle applicazioni pesanti sarebbe utilizzato solo per utilizzare questi programmi. In questo scenario beccarsi qualcosa che costringe alla formattazione sarebbe così remota che, per quanta roba elavoro ci possa essere, sarebbe così saltuaria l'operazione di formattazione da essere quasi irrilevante.
Un altra possibilità potrebbe essere quella di trovare un applicazione in grado di poter modificare le impostazioni di un applicazione in modo tale da avere tutte le impostazioni desiderate quando la vai a installare... per tutte le decine e decine, centinaia ecentinaia di volte che la vai ad installare. Un lavoro grande si, ma quando vai ad inserire l'applicazione con le impostazioni modificate (directory, password, segni di spunta, ecc...) nel custo SO rimarrà non dovrai più reimpostarla.