PDA

View Full Version : Problema con connessione da remoto ad un server web IIS su windows7


MrProblema
16-12-2011, 17:57
Ciao a tutti,
come si evince dal titolo ho installato un server web con IIS 7 sul mio windows 7. (Senza cambiare le opzioni di default del server web, così come mi è stato creato dall' IIS) Vorrei accedervi da un altro computer della lan interna e anche dalla rete esterna. Per ora mi concentrerei sulla rete interna.
Dal PC2 per accedere mi basterebbe indicare l'IP del PC1 che ha il server web e indicare il file path da aprire partendo dalla famosa cartella in C:\inetpub\wwwroot (path completo su PC1 è C:\inetpub\wwwroot/sitomrproblema\new.php ). Digiterei nella URL dunque così: IP_PC1/sitomrproblema/new.php, giusto? Purtroppo non funziona. Mi dice che la richiesta scade.
Nella mia rete tutto è gestito tramite un router su cui sia il NAT che il firewall son stati disabilitati.. Come potrei agire per farlo girare?

Grazie per l'attenzione ed eventuali suggerimenti,
MrProblema

stepvr
16-12-2011, 18:18
Il php non e' parte di IIS. In prima battuta genera un pagina in html e vedi di far funzionare il sito, poi installi e configuri il php.

Dumah Brazorf
16-12-2011, 19:00
Apri la porta 80 sul firewall di windows.

MrProblema
19-12-2011, 15:55
Dunque, così son riuscito a farlo andare sulla rete interna. Grazie.
Parlando ora di rete esterna se io ricerco l'ip (in internet) del pc su cui c'è il server e provo a fare indirizzo_ip/sitomrproblema/new.php questo non va, perchè non otterrà mai una risposta. Il fatto è che tutti gli indirizzi ip dei pc della rete interna, visti dall'esterno, sono lo stesso (Quello del router che si interfaccia ad internet)! Come faccio a accedere dall'esterno della rete ad un pc in particolare al suo interno?

Grazie,
MrProblema

Il Bruco
19-12-2011, 17:21
Nel Router apri la porta 80 verso l'IP, che dovrà essere statico, del PC che ospita il Server.

Intel-Inside
04-01-2012, 09:39
Posso chiedere come hai fatto a far funzionare il PHP su IIS di Win7, sto cercando di fare funzionare PHProxy sul muletto ma non ci riesco :(