PDA

View Full Version : Aiutatemi per favore ho problemi con la masterizazione.


Tittylavigne
16-12-2011, 15:24
Buonasera a tutti gli utenti del forum, spero che questo sia il posto adatto dove poter aprire questa discussione.
Ho un problema che non riesco a risolvere e spero che qui potrete aiutarmi, allora praticamente ho dei video del mio telefilm preferito sul Pc e volevo metterli su DVD, praticamente ho usato tost titanium premium e imTOO DVD creator 6 entrambi ottimi masterizzatori, praticamente fino alla sesta stagione tutto okay e invece con la settima ho dei problemi praticamente quando creo il DVD con tost non mi si sente l'audio, invece com imTOO dvd creator 6 mi si sente però il problema è che l'audio è più avanti del video e non si capisce completamente niente, perché è avanti di tantissimissimo e non di poco.
Però sul PC questi video si sentono perfettamente, non capisco qual'è il problema, ho notato anche che praticamente quelli con scritto "Foxlife" si vedono e sentono perfettamente, invece quelli dove non c'è scritto nulla hanno questo problema audio, perché? continuo a non capire il problema.
Qualcuno sa aiutarmi? sa spiegarmi qual'è il problema? è un problema di codec o cosa?! Come posso risolvere questo problema? è importante... spero che qualcuno possa aiutarmi!
Grazie in anticipo a chi mi risponderà..


Ps. anzi ho appena notato che nessuno di essi si sente con tost anche quando faccio la prova di riproduzione prima di passarli in DVD, invece dei video che ho girato a un concerto, si sentono perfettamente, qualcuno sa spiegarmi?! Però comunque con imTOO dvd creato si vedono e sentono perfettamente tranne questi dove non c'è scritto foxlife ._.

toni.bacan
16-12-2011, 16:04
Probabilmente è un problema di codecs audio. Essere più precisi è un pò difficile visto le poche informazioni che dai in merito alla tipologia di files.
Mi verrebbe da dirti di provare ad importare le puntate del telefilm in iTunes, crearti una playlist e provare a masterizzare con iTunes, oppure se hai voglia di bruciare un dvd, provi a proseguire con la masterizzazione e poi lo lanci e vedi il risultato finale.

Potrebbe anche essere un semplice bug di Toast che in anteprima premasterizzazione non faccia sentire alcune tipologie di audio seppur le abbia inserite correttamente nel video.

Tittylavigne
16-12-2011, 17:34
Probabilmente è un problema di codecs audio. Essere più precisi è un pò difficile visto le poche informazioni che dai in merito alla tipologia di files.
Mi verrebbe da dirti di provare ad importare le puntate del telefilm in iTunes, crearti una playlist e provare a masterizzare con iTunes, oppure se hai voglia di bruciare un dvd, provi a proseguire con la masterizzazione e poi lo lanci e vedi il risultato finale.

Potrebbe anche essere un semplice bug di Toast che in anteprima premasterizzazione non faccia sentire alcune tipologie di audio seppur le abbia inserite correttamente nel video.

Allora praticamente il file è in Avi ma lo apre sono con VCL non capisco perché Quick player non lo apre, ma comunque molti video che ho passato in DVD che Quick player non mi leggeva e VCL si, funzionano sul DVD, ho problemi solo con questi.
Se masterizzo con iTunes il DVD di casa lo legge?
Inutile che brucio un'altro DVD perché ho provato due volte, non c'entra tost, perché praticamente ho provato anche con imTOO dvd creator 6 e si sente tipo l'audio più avanti di moltissimo rispetto al video. Quindi penso che sia proprio colpa del codec audio, come potrei risolvere il problema?

toni.bacan
16-12-2011, 17:58
I files in questione allora hanno l'audio elaborato con un codec che non è presente nel tuo Mac e/o incompatibile con Toast.
Riesci a leggerli con VLC perché è un lettore praticamente universale che integra dentro di sé una marea di codecs e legge quasi ogni cosa di questo mondo.
QuickTime invece è molto schizzinoso e non implementa i codecs wma, wmv, mkv, ape, e molti altri per cui non sa come elaborare il flusso di dati che gli viene dato in pasto.

Mi sa tanto che se vuoi risolvere il problema in maniera facile facile ti conviene crearti il DVD con il PC Windows.
Oppure, se hai voglia e tempo, in windows riediti i filmati con "VirtualDubMod" (cambiare il tipo di codec audio per la codifica, con conseguente perdita di qualità) e poi riporti tutto sul Mac per finire il lavoro con Toast, ma ti porterà via un bel pò di tempo.

Tittylavigne
16-12-2011, 18:29
I files in questione allora hanno l'audio elaborato con un codec che non è presente nel tuo Mac e/o incompatibile con Toast.
Riesci a leggerli con VLC perché è un lettore praticamente universale che integra dentro di sé una marea di codecs e legge quasi ogni cosa di questo mondo.
QuickTime invece è molto schizzinoso e non implementa i codecs wma, wmv, mkv, ape, e molti altri per cui non sa come elaborare il flusso di dati che gli viene dato in pasto.

Mi sa tanto che se vuoi risolvere il problema in maniera facile facile ti conviene crearti il DVD con il PC Windows.
Oppure, se hai voglia e tempo, in windows riediti i filmati con "VirtualDubMod" (cambiare il tipo di codec audio per la codifica, con conseguente perdita di qualità) e poi riporti tutto sul Mac per finire il lavoro con Toast, ma ti porterà via un bel pò di tempo.

Okay allora faccio che li scarico sul PC Windows e poi creo il DVD con Windows, vediamo il risultato che mi da, male che vada se non funziona nemmeno con Windows mi sa proprio che devo cambiare il CODEC, in cosa dovrei cambiarlo, cioè cosa dovrei fare con questo programma?

ceschi
17-12-2011, 07:08
Prova ad installare perian sul Mac
http://perian.org/