View Full Version : Upgrade PC per internet e video!
Ciao a tutti, ho un vecchio pc (2002 circa) che inizia a dare segni di cedimento come rallentamenti e funzionamento poco fluido.
Queste sono le caratteristiche:
Monitor: LCD TV 22' Samsung HD
Alimentatore: 350W
Mobo: MSI 645 Ultra
Chipset: Sis 645
Ram: DDR 256MB 133 MHz + DDR 512MB 200 MHz
Scheda video: ATI Radeon 9250 (128 Mb)
Scheda audio: Integrata: Realteck ALC 200
Hard Disk: Maxtor 40 GB ultra Ata
Procio: Intel Pentium IV 1500 MHz (Overclock a 1887 MHz).
L'obiettivo di utilizzo di questo pc è principalmente la navigazione in internet e fluidità nella visione dei video e nell'utilizzo di applicazioni Office.
C'è qualche configurazione non troppo dispendiosa?? Diciamo sui 200-250€?? Come mobo, se possibile, preferirei una ASUS!
Vi ringrazio anticipatamente :)
zagor977
16-12-2011, 17:05
Masterizzatore Interno Samsung SH-S222AB 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 16,50 Case Midi Cooler Master CMP 350 Nero con Alimentatore 500W € 53,00
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 69,00
RAM DDR3 G.Skill NT F3-10600CL9S-4GBNT 1333MHz 4GB CL9 € 15,00
Scheda Madre Asus F1A75-M LE Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 60,80
CPU AMD A-Serie A4-3400 2.7GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD6410D Boxed € 56,40
TOTALE IVA COMPRESA : 270,70 €
prezzi presi da e-key
Grazie mille innanzitutto :)
Sarebbe possibile mantenere il mio case e acquistare solo l'alimentatore??
Per la scheda video invece??? Che modello potrei acquistare compatibile con il resto??
Poi volevo chiedere anche se, visto che non ho esperienze, è difficoltoso praticare l'assemblaggio dei vari pezzi..
Grazie mille di nuovo :)
Mister D
17-12-2011, 13:17
Grazie mille innanzitutto :)
Sarebbe possibile mantenere il mio case e acquistare solo l'alimentatore??
Per la scheda video invece??? Che modello potrei acquistare compatibile con il resto??
Poi volevo chiedere anche se, visto che non ho esperienze, è difficoltoso praticare l'assemblaggio dei vari pezzi..
Grazie mille di nuovo :)
Ciao,
ti rispondo io:
Sì si può prendere l'alimentatore da solo verificando di avere un case compatibile con microATX oltre che ATX. La tua attuale scheda è ATX per cui che sia compatibile con quel form factor non ci sono dubbi. Devi controllare nel manuale del case.
Per la scheda video, è già integrata nell'APU (accelerated processing unit che è l'unione in un singolo chip di CPU e GPU. La gpu è l'unità centrale di elaborazione grafica che hanno tutte le schede video) per cui non hai bisogno di aggiungere una scheda video se non hai particolari pretese quali i giochi per es.
L'assemblaggio non è difficile, se hai un amico esperto ti fai aiutare e vedrai che sarà più facile di quanto pensi. Altrimenti puoi sempre chiedere a noi;)
Io farei così la configurazione:
CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX € 71,10
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 69,00
Scheda Madre Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 61,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 23,30
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 36,00
TOTALE IVA COMPRESA : 260,90 €
Con 10 euro in meno hai l'apu A6-3500 che è un tricore da 2,1Ghz con turbo a 2,4 Ghz e gpu integrata da 320 stream processor contro un dual da 2,7 GHz e gpu da 160 stream processor. Anche la cache di secondo livello è doppia per core: 1 mega per l'A6 contro 512 per l'A4.
Io farei così.
EDIT: mi sono dimenticato il masterizzatore. Con quello da 16.50 arriveresti a 276,40. 6 euro in più rispetto l'altra configurazione. Io la prenderei così lo stesso.
b.u.r.o.87
17-12-2011, 13:25
Ciao,
ti rispondo io:
Sì si può prendere l'alimentatore da solo verificando di avere un case compatibile con microATX oltre che ATX. La tua attuale scheda è ATX per cui che sia compatibile con quel form factor non ci sono dubbi. Devi controllare nel manuale del case.
Per la scheda video, è già integrata nell'APU (accelerated processing unit che è l'unione in un singolo chip di CPU e GPU. La gpu è l'unità centrale di elaborazione grafica che hanno tutte le schede video) per cui non hai bisogno di aggiungere una scheda video se non hai particolari pretese quali i giochi per es.
L'assemblaggio non è difficile, se hai un amico esperto ti fai aiutare e vedrai che sarà più facile di quanto pensi. Altrimenti puoi sempre chiedere a noi;)
Io farei così la configurazione:
CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX € 71,10
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ € 69,00
Scheda Madre Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 61,50
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 € 23,30
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm € 36,00
TOTALE IVA COMPRESA : 260,90 €
Con 10 euro in meno hai l'apu A6-3500 che è un tricore da 2,1Ghz con turbo a 2,4 Ghz e gpu integrata da 320 stream processor contro un dual da 2,7 GHz e gpu da 160 stream processor. Anche la cache di secondo livello è doppia per core: 1 mega per l'A6 contro 512 per l'A4.
Io farei così.
EDIT: mi sono dimenticato il masterizzatore. Con quello da 16.50 arriveresti a 276,40. 6 euro in più rispetto l'altra configurazione. Io la prenderei così lo stesso.
quoto
Grazie mille..non c'è un altro modo per verificare se il case è adatto?? Purtroppo non ho il manuale poichè è un case di un computer preassemblato (è un Olidata)
Per il resto va benissimo, non mi aspettavo di riuscire a fare un computer così performante :D
Si ho un conoscente che mi assemblerebbe il tutto ma vuole 60€, se mi dite che è facile provo a risparmiare questi soldi che dite??
Per la scheda madre ho avuto una bruttissima esperienza con una ASRock, la P4i65GV che mi ha fatto impazzire finchè l'ho cestinata..sono migliorate da quella??
Per la scheda video non ho particolari pretese solo quella di una fluidità per i video..per il raffreddamento invece?? E' compresa nel processore la ventola??
Un'ultima cosa..per utilizzare la scheda video in HD (avendo il monitor HD) c'è bisogno di un cavo particolare o va bene il semplice VGA??
Grazie ancora :)
Mister D
17-12-2011, 18:00
Grazie mille..non c'è un altro modo per verificare se il case è adatto?? Purtroppo non ho il manuale poichè è un case di un computer preassemblato (è un Olidata)
Per il resto va benissimo, non mi aspettavo di riuscire a fare un computer così performante :D
Si ho un conoscente che mi assemblerebbe il tutto ma vuole 60€, se mi dite che è facile provo a risparmiare questi soldi che dite??
Per la scheda madre ho avuto una bruttissima esperienza con una ASRock, la P4i65GV che mi ha fatto impazzire finchè l'ho cestinata..sono migliorate da quella??
Per la scheda video non ho particolari pretese solo quella di una fluidità per i video..per il raffreddamento invece?? E' compresa nel processore la ventola??
Un'ultima cosa..per utilizzare la scheda video in HD (avendo il monitor HD) c'è bisogno di un cavo particolare o va bene il semplice VGA??
Grazie ancora :)
Ciao,
1) sì dovresti smontare la scheda madre e vedere se ha anche i buchi per il formata microATX. Altrimenti, se puoi alzare il budget attuale di 270/280 fino a 300 ti configuro una scheda madre ATX*.
2) ancora sì, le asrock sono migliorate tantissimo da essere in alcuni casi migliori delle asus che è la capogruppo aziendale.
3) la scheda video integrata in quel processore è sopra una hd6450 e un pelo sotto la 6570, per cui è un po' più di una entry level e gestisce benissimo tutti i video in fullHD.
4) la ventola è compresa nel processore. Si capisce dal fatto che la versione è BOXED cioè comprensiva di dissipatore e ventola, altrimenti sarebbe stata una versione TRAY.
5) I cavi che portano segnali in fullhd sono o il DVI o il HDMI. Quella scheda madre ha tutte e due le uscite. Essendo il tuo monitor una tv userai l'uscita HDMI.
* Per es potrebbe andare bene questa, che è la più economica tra le ATX con socket FM1 e chipset A75:
Scheda Madre Asus F1A75 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX da 76,40 euro.
Per capire cosa vuol dire microATX, ATX e la disposizione dei fori guarda qua:
http://it.wikipedia.org/wiki/Scheda_madre
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/378-coolermaster-atcs-840-un-full-tower-fortino.html?showall=1
Se hai altre domande chiedi pure;)
Perfetto grazie mille...quindi un semplice cavo con spine HDMI da entrambi i lati va bene??
Solo un'ultima domanda per il montaggio dei pezzi, un esperto me lo monterebbe con i pezzi che acquisto a 60€..che dite sarei in grado di montarlo da solo?? Mi sembrano molti 60€ per un semplice montaggio..
Scusate ancora...volevo chiedervi un'altra cosa..come masterizzatore volevo mettere un blu-ray! Ce ne sono di compatibili?? Oppure per i video in full hd basta un dvd dl??
Grazie ancora!
nessuno riesce a rispondermi?? :confused:
Mister D
24-12-2011, 12:48
nessuno riesce a rispondermi?? :confused:
Ciao,
allora per il masterizzatore, che sia dvd o bluray, fa poca differenza. Quello che conta è l'interfaccia di collegamento che attualmente è SATA. I mast bluray sono tutti sata e le schede madri odierne hanno più di una porta SATA per cui sei a posto. Nessun problema.
Per il montaggio, e solo montaggio, generalmente chiedo 40. Se c'è pure da installare l'os e i driver annessi e qualche programma (office, antivirus, ecc) chiedo 60. Non so se il tipo intendesse con OS, driver e programmi. Cmq non è difficile, basta stare attenti e seguire i manuali e svariate guide su internet. Cmq puoi sempre chiedere qua, che ti diamo una mano!
Ciao e Buon Natale!
No credo che intendesse solo il montaggio perchè gli ho specificato che il sistema l'avrei messo io..ok cerco di vedere qualche guida su internet! Dopo Natale procedo con l'ordine :D
Grazie mille per l'aiuto e Buon Natale :)
Ciao, allora ho deciso di prendere la configurazione consigliata e cioè questa:
CPU AMD A-Serie A6-3500 2.1GHz 65W Socket FM1 Llano GPU HD 6530D Boxed AD3500OJGXBOX
Hard Disk Interno Samsung Spinpoint F4 320GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA2 HD322GJ
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9
Alimentatore PC Be Quiet! System Power BN081 350W 80plus 12cm
Però con la scheda madre ATX, così da poter utilizzare il mio case..e sarebbe questa: Scheda Madre Asus F1A75 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX solo che il prezzo inserito qui non corrisponde a quello su e-key...
Un'altra domanda...l'alimentatore pur avendo scelto la scheda madre ATX resta lo stesso?? Vedo che mi hai consigliato un 350W, potenza uguale al mio attuale..pensi che posso utilizzare direttamente il mio o devo comunque ricomprarlo??
Grazie mille :)
Inoltre volevo anche chiedere come funziona per i driver?? Sono compresi i cd con i componenti che acquisto??
Ragazzi, scusate ancora, il link non da piu la scheda madre ATX, ma micro ATX, non vedo piu quella ATX se non una che costa 93 €!
Me ne potreste consigliare un'altra ATX!
Scusate ancora e grazie :)
Mister D
04-01-2012, 13:37
Ciao,
allora per l'alimentatore ti ho consigliato uno da 350 perché massimo andrai a consumare 130/140 watt e ti consiglio di non mettere quello vecchio perché, a meno che non sia di marca, questo risulterebbe migliore sia dal punto di vista qualitativo nei componenti sia nell'efficienza. Questo almeno è 80plus. Se riesci a dirmi marca e modello ti dico se ne vale la pena, ok?
Per i driver sono sempre compresi nei cd dei componenti che acquisti. In questo caso solo scheda madre. Ti consiglio cmq di vedere sul sito del produttore o ancora meglio per ogni produttore dei chipset presenti (audio es. realtek, lan es marvell, ecc). Per l'APU vai direttamente sul sito di amd e scarica i più recenti.
Per la scheda madre atx prendi questa:
Scheda Madre Asrock A75 Pro4 Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 ATX da 77,70.
P.s. da regolamento di sezione sono vietati nomi, link di e-shop per cui edita prima che te lo ricordi il moderatore.
Per i prezzi ballerini quel sito probabilmente varia di continuo per nuovi approvvigionamenti e/o per il cambio dollaro / euro. Guarda sempre il nome di quello che ti indichiamo più che il prezzo per la rintracciabilità.;)
Grazie mille della risposta..allora grazie ho editato il link immediatamente!
L'alimentatore è Maxpower PX-350W ATX..che dici lo ricompro??
Ok, per i driver e scheda madre grazie!
Mister D
04-01-2012, 13:54
Grazie mille della risposta..allora grazie ho editato il link immediatamente!
L'alimentatore è Maxpower PX-350W ATX..che dici lo ricompro??
Ok, per i driver e scheda madre grazie!
Di nulla!
Per l'alimentatore ricompralo che è meglio. Sono riuscito a trovare poco o nulla su quell'alimentatore e questo non pone a suo favore;)
Va bene grazie ancora!
Lunedì faccio l'ordine di tutto poi magari quando ho tutto chiedo una mano per assemblare il tutto! :)
Un'ultima domanda...esistono delle porte usb frontali da poter acquistare?? Tipo nell'alloggiamento dove vanno i lettori dvd..esiste qualcosa del genere?? Le porte che ho sul case sono quasi rotte :(
b.u.r.o.87
05-01-2012, 14:20
questo ha 4 porte usb2
Frontalino Hub Usb 4 Porte Interno 10€
oppure questo va in uno slot da 3.5 ed è un card reader con 1 porta usb2
Card Reader 3.5 TakeMS 64in1 Multiformato con USB Nero 7.50€
questo ha 4 porte usb2
Frontalino Hub Usb 4 Porte Interno 10€
Va benissimo questo grazie! Ma si mette nell'alloggiamento dei lettori DVD??
Si connette poi alla scheda madre??
Sul sito non trovo info :(
b.u.r.o.87
06-01-2012, 12:33
Va benissimo questo grazie! Ma si mette nell'alloggiamento dei lettori DVD??
Si connette poi alla scheda madre??
Sul sito non trovo info :(
sì dovrebbe essere un bay da 5.25' e si dovrebbe connettere a 2 connettori usb interni, presenti sulla mobo
Capito...ma il 5.25' è quello dei floppy o dei lettori DVD??
Perchè se fosse quello dei floppy potrebbe non andare bene perchè frontalmente ho solo il "buco" della dimensione del floppy..non c'è tutto il bay..
b.u.r.o.87
06-01-2012, 19:22
Capito...ma il 5.25' è quello dei floppy o dei lettori DVD??
Perchè se fosse quello dei floppy potrebbe non andare bene perchè frontalmente ho solo il "buco" della dimensione del floppy..non c'è tutto il bay..
5.25 è quello del lettore dvd
3.5 è quello del floppy
Perfetto allora..
Se prendo questo: Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero dovrebbe andare bene giusto??
Ho un po' di confusione scusate :(
b.u.r.o.87
07-01-2012, 11:00
Perfetto allora..
Se prendo questo: Card Reader ICY-BOX IB-863-B Nero dovrebbe andare bene giusto??
Ho un po' di confusione scusate :(
sì va bene
Ragazzi ciao! Scusate ancora! Sono disperato :cry:
Oggi ho assemblato il pc dopo aver studiato e seguito passo passo tutte le guide..al momento della prova...ho collegato la corrente ho premuto il pulsante di accensione e il pc..bhe è "esploso"..ha fatto un piccolo "boom" con una scintilla ed è scattato l'interruttore differenziale dell'impianto!
Che dite ho bruciato tutti i componenti?? :cry:
Come si possono testare?? Avete idea di cosa possa essere successo??
Grazie mille!
zagor977
25-01-2012, 22:50
Ragazzi ciao! Scusate ancora! Sono disperato :cry:
Oggi ho assemblato il pc dopo aver studiato e seguito passo passo tutte le guide..al momento della prova...ho collegato la corrente ho premuto il pulsante di accensione e il pc..bhe è "esploso"..ha fatto un piccolo "boom" con una scintilla ed è scattato l'interruttore differenziale dell'impianto!
Che dite ho bruciato tutti i componenti?? :cry:
Come si possono testare?? Avete idea di cosa possa essere successo??
Grazie mille!
era meglio se spendevi i 60 euro per l'assemblaggio.
Dovrebbe trattarsi dell'alimentatore, ma senza vedere il pc è impossibile fare una diagnosi esatta. purtroppo la cosa più sensata che puoi fare è quella di rivolgerti a un tecnico.
jackal1977
26-01-2012, 00:14
Hai messo i distanziali tra scheda madre e case?
Hai messo i distanziali tra scheda madre e case?
cosa sono i distanziali?? i pezzi tra il pannello e la scheda madre comunque compresi nel case?? comunque io ho smontato la vecchia mobo, spolverato il case e montata la nuova mobo! comunque oggi pomeriggio lo porto da un tecnico e vedo cosa è saltato e cosa no :(
jackal1977
26-01-2012, 14:23
Leggi qui: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=10712
Cap. IL CASE.
Se non hai spostato o rimosso o messo correttamente i distanziali, potresti aver fatto un cortocircuito. La mia è un ipotesi, è difficile da dire senza vedere.
allora..il tecnico ha dato una veloce occhiata e sembra che i collegamenti siano giusti..lui pensa che l'alimentatore sia troppo poco potente per alimentare quei componenti e si sia bruciato! è un 350 watt! sperio abbia ragione e basti solo cambiare l'alimentatore! i distanziali ho capito...c'erano e io non li ho toccati percio non credo! vi faccio sapere appena so qualcosa! vi ringrazio :)
jackal1977
26-01-2012, 17:59
Attenzione, non è detto che non vadano spostati specie se si passa da formati di schede madri diversi. Magari ne hai lasciato uno in una posizione sbagliata e ha fatto corto. Mi sembra strano che l'alimentatore sia saltato al primo avvio da nuovo, a meno che non sia stato difettoso all'origine. Tienici informati cmq.
zagor977
26-01-2012, 19:15
allora..il tecnico ha dato una veloce occhiata e sembra che i collegamenti siano giusti..lui pensa che l'alimentatore sia troppo poco potente per alimentare quei componenti e si sia bruciato! è un 350 watt! sperio abbia ragione e basti solo cambiare l'alimentatore! i distanziali ho capito...c'erano e io non li ho toccati percio non credo! vi faccio sapere appena so qualcosa! vi ringrazio :)
quell'alimentatore va benissimo per alimentare quella configurazione. se l'ali non ce la fa va in protezione e si spegne, di certo non va in corto!. secondo me era difettoso all'origine, e comunque bisognerebbe anche verificare il discorso distanziali, come diceva jackal.
I distanziali io non li ho toccati...perchè comunque le schede erano entrambe ATX, sia la vecchia che la nuova...il tecnico guardando gli spinotti ha detto che sembrava "bruciacchiato" quello a 8 pin che va sulla mobo...ora però è impegnatissimo ha un sacco di pc...quindi ha dato solo una velocissima occhiata e ha fatto l'ipotesi dell'alimentatore...ha detto che appena ha un attimo mette tutto "sul banco" per cercare di capire cosa sia successo! Essendo scattato immediatamente il differenziale dell'impianto può essere che i danni si siano limitati??
Mister D
26-01-2012, 21:51
Ciao,
probabilmente, come già supposto da gli utenti che mi hanno preceduto, l'alimentatore era difettoso. Una volta capitò ad un mio amico, prese un enermax da 450 watt e parlo di almeno 7/8 anni fa, per cui era come prendere ora uno da 800watt e dopo un paio di ore di utilizzo esplose con fiammata e fumata. L'abbiamo controllato visivamente e si vedeva un condensatore esploso. Per cui sono quasi certo che se i collegamenti erano giusti, i distanziali non li hai toccati e il formato atx il medesimo, l'alimentatore è saltato perché difettoso e non perché era troppo poco come watt. Al massimo va in protezione, bippa e non si accende. Nel tuo caso è impossibile però. CPU+VGA con tdp da 65 watt, hd da 4/5 watt, scheda madre stando larghi 10 watt e ram altri 3/4 watt. Totale nella peggiore delle ipotesi quella configurazione in full load consumerà 85 watt, molto al di sotto delle metà di 350 watt. Vai di RMA che te lo cambiano subito. Bisogna sperare che tutto il resto non sia andato con lui.
ciao..scusa l'ignoranza..che cos'è RMA?? ora intanto aspetto la diagnosi del tecnico! in ogni caso si! collegamenti giusti e distanziali non toccati!
Mister D
28-01-2012, 01:12
ciao..scusa l'ignoranza..che cos'è RMA?? ora intanto aspetto la diagnosi del tecnico! in ogni caso si! collegamenti giusti e distanziali non toccati!
RMA: http://it.wikipedia.org/wiki/Return_Merchandise_Authorization
In pratica indica la procedura di sostituzione/riparazione tramite il produttore di un prodotto in garanzia. Vai sul sito di Be quiet e in assistenza o supporto troverai la procedura di RMA da fare per ottenere la riparazione/sostituzione dell'alimentatore. Solo le spese di invio sono a tuo carico. Per il resto, essendo coperto da garanzia di almeno 2 anni, non devi pagare nulla. Dico almeno 2 anni perché 2 anni è il minimo imposto dalla UE ma alcuni produttori di alimentatore arrivano persino a 7 anni di garanzia. Perciò stai tranquillo che se il tecnico ti confermerà questo l'ali lo avrai nuovo o ricondizionato pari al nuovo gratis. Per la scheda madre e gli altri componenti bisogna sperare che tutto sia ancora sano altrimenti c'è da fare la stessa cose anche sugli altri pezzi.
ciao a tutti! allora ho riavuto il pc fortunatamente era solo l'alimentatore che è saltato senza apparente motivo! la corrente però è arrivata anche al frontalino che avevo comprato per le usb! vabbè almeno so che non ho sbagliato io e con poca spesa ho recuperato tutto! grazie mille!
jackal1977
31-01-2012, 16:33
Ottimo... almeno hai risolto. Contatta Be Quiet per segnalare l'accaduto, ma senti anche lo store dove l'hai acquistato specificando anche che l'alimentatore difettoso ti ha guastato il frontalino (se non ho capito male). Almeno così ti rendono un nuovo alimentatore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.