Iuki
16-12-2011, 11:13
Questo HDD esterno modello WD My Book Studio 1T, è pensato per i mac, ma compatibile con Windows 7, Vista e XP, scelsi questo modello, perchè pur non essendo pronto fin dalla prima accensione per piattaforme windows, necesitàva di formattazione in NTSF, aveva la porta Firwere 400, che utilizzavo col vecchio pc desktop, l'uso prevalente è back-up, quindi sta poco acceso:
Un paio d'anni fà quando lo acquistai lo formattai in NTFS su un ottimo pc desktop di un amico, su cui girava Vista 64-bit, dopiche windows lo vedeva e funzinava perfettamente, senza dover installare niente, lo portai a casa, e per un breve lasso di tempo lo usa sul vecchio pc desktop con Windows XP 32-bit, nessun problema, ninte da installare, poi succevamente, per necessita lo utilizzai fino a poca settimane fà, su un piccolo sony notebook mini-vaio, con Windows 7 starter edition 32-bit, per un lungo periodo senza nessun problema, e senza installare druver aggiuntivi o il programma WD smart-ware, mai un problema fin qui.
Pochi giorni fà ho acquisto a rate un notebook decente della Asus, con Windows 7 64-bit premium, ed iniziano i problemi, dopo qualche giorno di prova del pc, ed aggiornato tutto il necessario, tutto funziona bene, veloce stabile, dopo qualche giorno, decido di provare l'HDD esterno WD, faccio caricare l'avvio del pc e aspetto qualche minuto per sicurezza, attaco la sconda USB sulla destra (quella a fianco del mouse), atacco l'alimetatore del hdd wd, si accende automaticamente, Windows avvia la procdura di riconoscimento (indentica a quella di una chiavetta usb) e installazione della nuova periferica individuata, in un primo momento dice nel fumettino sulla barra degli strumenti di W7, con x rossa installazione non riuscita, poi pochi istanti dopo, periferica installata corettamente, col classica piccola icona verde che si vede cliccando in basso a destra sulla frecciettina dei programmi;
entro nel HDD WD esterno, tutto ok, faccio una prova avviando un file video, funziona, interrompo il video e chiudo WMP, ne provo uno succesivo, e non parte, quando vado sul chiudere il programma sulla x, rimane come una clessidra di caricamento che non se ne va, su gestini attività, provo a terminare l'applicazione, ma non funziona, prova a terminare l'albero relativo a wmp, non succede niente, quindi vado su arresta il sistema, rimuovo l'hdd, riavvio il pc e torna tutto a posto, wmp funziona perfettamente, da hdd interno, che con chiavete usb, per ora archivio la prova sucessiva del hdd esterno.
Qualche giorno dopo riprovo, accendo l'hdd esterno, ma stavolta provo anche a riaviare con l'hdd esterno acceso, faccia ricaricare, provo a spostare un file dal pc all'hdd esterno, poi faccio l'inverso con un file video, fin qui tutto bene, rivado di nuovo "Computer" mi visualizza le periferiche ma dopo pochi attimi, comincia a caricare la barra verde in alto, con una certa lentezza e man mano che cresce la barra, va sempre più piano, arriva fino alla X rossa (che e serve per interrompere), ma anche dopo qualche minuto, li rimane, decido di chidere la finestra, riapro, stavolta non si vedono più le unita, finestra vuota, comincia di nuovo a caricare la barra verde allo stesso modo, chiudo, vado sul mio profilo del pc con le cartelle documenti, video, ecc, non le carica corettamente, e come se fossere delle cartelle standard pur mantendeo i nominativi, anche qui ricomcia la barra di caricamento, che non si conclude, a questo punto, chiudo la finestra, rimuvo l'hdd esterno con lpozione di rimozione sicura, spengo dal pulsante anteriore l'hdd e slo stacco dalla porta usb, aressto il pc, il pc si chiude regolarmente, riaccendo il pc.. tutto ok, faccio le prove, tutto funziona regormente.
Perchè l'hdd esterno Western Digital My Book Studio con il nuovo notebook asus Windows 7 64-bit premium, si impalla nei caricamenti dopo aver avviato e chiuso un video, oppure dopo aver copiato qualcosa da hdd esterno ad interno, poco dopo, mentre in analoghe condizioni, con Vista 64-bit sul pc di un amico, col mio vecchio pc con Xp 32-bit e con il più di recente Sony Mini-Vaio Windows 7 starer edition 32-bit, non ho un problema simile ?
Può essere un problema del driver di windows 7 ? del firmwere dell'hdd che và aggiornato ?
Su questo tipo di hdd esterno WD con W7, è necssessario installare questo driver chiamato "Driver SES" quando lo ho acceso la prima volta, non me lo ha chiesto ?
Qui cè la spiegazione sul Driver SES: http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6409/~/cos'%E3%A8-il-driver-ses,-perch%E3%A9-%E3%A8-necessario-e-come-chiudo-la-finestra-popup-del
è necessario anche inststallare il programma WD smart ware ?
Acceto oggni suggerimento spero possiate aiutarmi a trovare soluzione :(
Un paio d'anni fà quando lo acquistai lo formattai in NTFS su un ottimo pc desktop di un amico, su cui girava Vista 64-bit, dopiche windows lo vedeva e funzinava perfettamente, senza dover installare niente, lo portai a casa, e per un breve lasso di tempo lo usa sul vecchio pc desktop con Windows XP 32-bit, nessun problema, ninte da installare, poi succevamente, per necessita lo utilizzai fino a poca settimane fà, su un piccolo sony notebook mini-vaio, con Windows 7 starter edition 32-bit, per un lungo periodo senza nessun problema, e senza installare druver aggiuntivi o il programma WD smart-ware, mai un problema fin qui.
Pochi giorni fà ho acquisto a rate un notebook decente della Asus, con Windows 7 64-bit premium, ed iniziano i problemi, dopo qualche giorno di prova del pc, ed aggiornato tutto il necessario, tutto funziona bene, veloce stabile, dopo qualche giorno, decido di provare l'HDD esterno WD, faccio caricare l'avvio del pc e aspetto qualche minuto per sicurezza, attaco la sconda USB sulla destra (quella a fianco del mouse), atacco l'alimetatore del hdd wd, si accende automaticamente, Windows avvia la procdura di riconoscimento (indentica a quella di una chiavetta usb) e installazione della nuova periferica individuata, in un primo momento dice nel fumettino sulla barra degli strumenti di W7, con x rossa installazione non riuscita, poi pochi istanti dopo, periferica installata corettamente, col classica piccola icona verde che si vede cliccando in basso a destra sulla frecciettina dei programmi;
entro nel HDD WD esterno, tutto ok, faccio una prova avviando un file video, funziona, interrompo il video e chiudo WMP, ne provo uno succesivo, e non parte, quando vado sul chiudere il programma sulla x, rimane come una clessidra di caricamento che non se ne va, su gestini attività, provo a terminare l'applicazione, ma non funziona, prova a terminare l'albero relativo a wmp, non succede niente, quindi vado su arresta il sistema, rimuovo l'hdd, riavvio il pc e torna tutto a posto, wmp funziona perfettamente, da hdd interno, che con chiavete usb, per ora archivio la prova sucessiva del hdd esterno.
Qualche giorno dopo riprovo, accendo l'hdd esterno, ma stavolta provo anche a riaviare con l'hdd esterno acceso, faccia ricaricare, provo a spostare un file dal pc all'hdd esterno, poi faccio l'inverso con un file video, fin qui tutto bene, rivado di nuovo "Computer" mi visualizza le periferiche ma dopo pochi attimi, comincia a caricare la barra verde in alto, con una certa lentezza e man mano che cresce la barra, va sempre più piano, arriva fino alla X rossa (che e serve per interrompere), ma anche dopo qualche minuto, li rimane, decido di chidere la finestra, riapro, stavolta non si vedono più le unita, finestra vuota, comincia di nuovo a caricare la barra verde allo stesso modo, chiudo, vado sul mio profilo del pc con le cartelle documenti, video, ecc, non le carica corettamente, e come se fossere delle cartelle standard pur mantendeo i nominativi, anche qui ricomcia la barra di caricamento, che non si conclude, a questo punto, chiudo la finestra, rimuvo l'hdd esterno con lpozione di rimozione sicura, spengo dal pulsante anteriore l'hdd e slo stacco dalla porta usb, aressto il pc, il pc si chiude regolarmente, riaccendo il pc.. tutto ok, faccio le prove, tutto funziona regormente.
Perchè l'hdd esterno Western Digital My Book Studio con il nuovo notebook asus Windows 7 64-bit premium, si impalla nei caricamenti dopo aver avviato e chiuso un video, oppure dopo aver copiato qualcosa da hdd esterno ad interno, poco dopo, mentre in analoghe condizioni, con Vista 64-bit sul pc di un amico, col mio vecchio pc con Xp 32-bit e con il più di recente Sony Mini-Vaio Windows 7 starer edition 32-bit, non ho un problema simile ?
Può essere un problema del driver di windows 7 ? del firmwere dell'hdd che và aggiornato ?
Su questo tipo di hdd esterno WD con W7, è necssessario installare questo driver chiamato "Driver SES" quando lo ho acceso la prima volta, non me lo ha chiesto ?
Qui cè la spiegazione sul Driver SES: http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/6409/~/cos'%E3%A8-il-driver-ses,-perch%E3%A9-%E3%A8-necessario-e-come-chiudo-la-finestra-popup-del
è necessario anche inststallare il programma WD smart ware ?
Acceto oggni suggerimento spero possiate aiutarmi a trovare soluzione :(