View Full Version : La configurazione ideale?!!
Salve a tutti ho letto molte discussioni con svariati argomenti...
ma la mia domanda è:
con ~1500 euro che config. si può realizzare???
naturalmente per fare grafica 3d con rendering..
l'inghippo come al solito e' anche sulla SV oltre al discorso RAM
che alle volte costa molto rispetto ad altre per il cas o x register vari??!!
ma ne vale realmente la pena di spendere tanto???..cioè è apprezzabile x uno che lavora in questo settore ed a questi livelli?
voglio precisare che la mia conf. ideale non voglio nè over clok ne smanettamenti vari data anche la mia scarsa pratica!!
...x ultimo quanta RAM riesce realmente a sfruttare la MB e x 2° quesito il bi processore funziona davvero o è una sola?...o basta usare prog comp. quali LW o 3ds max...ma lo sono ??
una prova in ufficio su di una macchina con un prog di cinematica è stato fatto ma con deludenti risultati(mb tayan e dual CPU AMD)
dal grafico si vedevano i due pro che lavoravano per x tempo al massimo di 50%...??!!
scusate per la FAQ prolissa .... ma ne ho di dubbi!!!
thanks :confused:
Bella domanda!!!
Ti posso dare un consiglio per quanto riguarda una macchina SMP: se hai del software che sicuramente lo sfrutta, allora non te ne pentirai di acquistarla, altrimenti sono soldi buttati via.
Idem per la scheda video: dipende parecchio da quale software utilizzi; non esiste la scheda ideale che fa tutto meglio delle altre.
Ciao
Federico
se ti può essere utile sapere che 4 anni e rotti or sono ho acquistato un dual PII 266, con Mb Asus, CTRL SCSI e SV TNT2Ultra....e che questo Pc lavora EGREGIAMENTE al fianco del mio TB1Ghz in rete....
Il doppio processore serve SOLO se il sw lo sfrutta (ovviamente!) e su SO di piattaforma NT.....
io l'ho acquistato allora xchè dovevo/volevo fare parecchi rendeings...e mi è stato molto comodo....
Ora c'ho installato Win 2k da un anno e più...e gira tutto benissimo.
Certo non ci faccio cose complicatissime....ma, te lo ripeto, è un ottimo compagno di lavoro.....lo temngo x Autocad 2d/3d, e come terminale di stampa/plottaggio .....e se allora avessi acquistato un Pc a processore singolo sicuramente lo avrei già cestinato da un pezzo....
Anche un mio amico che ha un Celeron 550 dual si trova benissimo nell'usarlo come Pc d'appoggio, magari x fare rendering in rete....ecc.
insomma, una sòla non lo è assolutamente, a patto che tu lo utilizzi/sfrutti.
cmq i due processori, se il sw lo permette, lavorano al 100% entrambe....
quanta Ram riesce a sfruttare la Mb?...boh....in genere, io più gliene metto più sembra essere contenta!!!
saluti
GreG
Maninabox
16-04-2002, 15:33
ovviamente la configurazione migliore e quella con più ram possibile, velocità di clock più alta e dischi veloci (sopratutto per quanto riguarda i rendering)....
ma soprattutto saper usare bene il programma in questione....
ho visto cose spettacolari fatte ai tempi con 3ds4 e pentium lisci...quando ho cominciato ad utilizzare software 3d...e mi giravano le palle perchè avevo una macchina più potente (p2 233)ma non ero in grado di fare quelle cose:( :(
ho un celeron 366@413 con 320mb di ram, geforce 2mx (ultimo acquisto) e disco 4.3gb 7200 che tutto sommato riesce a darmi alcune soddisfazioni (tralasciando il tempo per eventuali rendering:mad: )
ho lavorato su un pentium2 233, 128 ram,matrox millenium 8mb e viz
una configurazione che non augurerei a nessuno se si devono sviluppare scene complesse:( :(
ciao
Maninabox
16-04-2002, 15:48
opss
scusate :)
sono andato un po' fuori tema:) :)
in linea generale il modo in cui viene sfruttata la ram ( se non si considerano le mb vecchie che avevano problemi nel gestirne troppa ) dipende dal SO ( per alcuni tipo win9x ho sentito che tanta ram fa decadere le prestazioni invece di aumentarle )
ho visto girare una silicon dove lavoravo prima e nonostante come frequenza di clock del processore fosse più basse rispetto a macchine nt....non c'era paragone (ora non saprei:( :( )
(tralasciando che silicon usava materiale di prim'ordine per le proprie macchine oltre che produrlo lei)
silicon sviluppava un SO, Irix (unix), appositamente studiato e configurato per applicazioni grafiche
una cosa molto importante poi è la stabilità!
non tralascerei neanche il discorso dell'utilizzo di periferiche scsi che però costano parecchio
Maninabox
16-04-2002, 15:53
mi sono dilungato un po' troppo ma sono a lavoro e adesso mi sto girando i pollici.....
:mad:
magari qualcosa può tornare utile:)
ciao
effettivamente troppa RAM può diventare inutile. attenzione, non dannosa, ma semplicemente inutile, non sfruttata.
se hai bisogno di fare rendering statici o animazioni quello che ti serve in primo luogo è la pura potenza di calcolo. quindi due belle CPU recenti sono ciò che fa x te.
in secondo luogo ti serve una skeda video performante. se stai modellando qualcosa di incasinato (che ha quindi molti poligoni) e provi a fare una rotazione nella perspective view ti accorgerai di come lavora tale componente. devi poter girare il tuo moello in modo fluido e senza scatti.
ovviamente una configurazione ottimale non esiste in quanto i programmi di grafica 3d sono dei pozzi senza fondo.
ma non mi sembra che tu abbia questo problema se il budget che hai in mente è 1500 euro ;)
ciaoz
grazzie ragazzi per avermi dato delle risposte ...
è importante sapere le esperienze anche degli altri.
x maninabox
tu quale sW utilizzi??
le mie intenzioni sono di imparare ad ok sia 3dmax che LW
+ archicad.....
penso che dovrebbero utilizzare il dual pro ..
che mi dici delle RAM con register e cas 2 ??... costano una cifra
ma ne vale la pena?..
ad oggi che SV mi consiglieresti??
delle geffo4 mx me ne hanno parlato male in quanto
paragonate a delle g2 con prestazioni identiche in + non prog...??!
xserafix
aspettavo una tua risposta!!!
io ti conosco per delle discussioni con dies_irae
in part per i tutorial da parte sua in avi...figo
ieri ho scaricato i 26 mb....
adesso aspetto anche un suo parere...
cmq se anche tu puoi aiutarmi nei quesiti di sopra che ho riposto a maninabox.....(dove posso trovare link sul dual pro??)
thanks
se devi upgradare in 1500 eurozzi con un dual ci stai tranquillo (sempre sia dual xp).
Per gestirlo bene però occorre tanta ramme veloce e un SO abbastanza roccioso (2k va abbastanza bene, xp mi fa reietto).
I sw che sfruttano tutte le potenzialità del dual?
-mazz sfrutta entrambe le cpu al massimo
-LW dipende un po' dai casi ma difficilmente occupa + dell' 80/85% proprio per il modo di renderizzare non a linee ma a poligoni.
-Pshoppe... nell'applicazione dei filtri e nell'aggeggiare non arriva mai al 100% delle cpu
-Flamingo (motore di resa di rhino) sfrutta il 100% come mazz, da notare appunto che lavora anch'esso per linee.
Per le altre non ci ho mai fatto caso all'occupazione delle risorse ma quelli che ho citato sono sw che giustificano la presenza di un dual. Se vuoi che ne testi qualcuna dillo pure.
Insomma se devi fare molti renderings e magari anche animazioni two is better then one. Se no ci guadagni poco più di un terzo di velocità.
Da notare però è l'altra cosa figa del dual: se usi due applicazioni pesanti insieme non hai nessun rallentamento... si può lavorare tranquillamente su 3 sessioni di max di cui due renderizzano e magari guardarsi la posta, chattare ecc... e i tempi comunque rimangono ridotti, in questi casi vedi come tanta ramme si fondamentale.
Comunque se uno ci lavora 1500 non sono tantissimi (chi lavora sul serio spende cifre ben più alte in schede grafiche fighe).
Forse è proprio x questo fatto che ritengo il dual cmq un "signor Pc!".....ero abituato a navigare, renderizzare, cattare ed elaborare immagini col Pshoppe.....tranquillamente.....certo ora con un processore ad 1Ghz le singole operazioni vanno meglio....ma alla fine mi aspettavo più differenza tra un dual PII266 ed un Tbird1Ghz.....
resta cmq validissimo il consiglio di Geng@....dipende da quello che ci farai girare sopra....
saluti
GreG
ragazzi sono riuscito a trovare il 3d prof in edicola (dopo aver girato 3 paesini)
ho solo dato un'occhiata ma già mi ha entusiasmato...
peccato che per il CD bisogna ordinarlo alla imago!
ancora grazie per le risp.....ma mi potete consigliare tra una ati o una geffo(e quale modello)??
per la ram case 2 register ne vale la pena?
Originariamente inviato da Mav73
[B]
ancora grazie per le risp.....ma mi potete consigliare tra una ati o una geffo(e quale modello)??
per la ram case 2 register ne vale la pena?
tra ati e geffo... geffo di corsa
se vai sul dual le cas2 sono mooolto consigliate per cui crucial, corsair e compagnia bella...
Maninabox
17-04-2002, 18:47
con 1500 vai tranquillo e ti fai una bella macchina:D
e il discorso dual mi sembra la soluzione migliore
...e già:( ...se vuoi una scheda professionale (tipo chipset glint) il tuo budget devi spenderlo tutto li quindi vai su una nvidia che in opengl è supportata meglio
una mia esperienza di quando lavoravo:
il budget c'era, chiedo una scheda tipo fire gl di quelle entry level tipo 2000 o al minimo una 3dlabs e il supervisore mi torna a casa con una tnt dicendo che nel treddi fa cosa spettacolari (2 anni fa)
non sapendo però che era si una buona scheda ma solo per i giochi (passare da una millenium ad una tnt non è stato un grande guadagno)
fortunatamente adesso ci sono schede come le geffo che si comportano discretamente anche con i programmi treddi
ti consiglio una scheda con almeno 64mb ( mi sembra sia lo standard adesso) ddr.
concordo con geng su xp e consiglio win 2000 (anche nt4 fa il suo bravo mestiere, sfrutta meno risorse ma ahime è un po' vecchiotto)
ora utilizzo principalmente Max
mi sono cimentato un po' con lightwave e softimage ma non li conosco molto bene
l'utilizzo del doppio processore dipende più che altro dal SO piuttosto che dal software che utilizzi
non so quanto costi quel tipo di ram comunque più performanti sono meglio è...anche qui segui il consiglio di geng che è molto più ferrato
:)
Originariamente inviato da Maninabox
[B]
l'utilizzo del doppio processore dipende più che altro dal SO piuttosto che dal software che utilizzi
non so quanto costi quel tipo di ram comunque più performanti sono meglio è...
:)
beh il SO è fondamentale... ma anche in 2k rhino (non flamingo) va solo su una cpu...
le ram oltre che più performanti danno un po' + di garanzie che non si sfondino ma aimè costano un salasso sui 50 cent a mega... argh!
ma mi veniva da pensare anche:
è superiore un raid 0 con dischi eide a 7200 o
un hd scsi a 10000??
thanks ancora a tutti per gli interventi!!!
ps. quale scheda dual soket per amd mi consigliate??
preferirei una con 64bit su uno slot pci!!!x piazzarci la scsi
incaso di questa scelta....:D ;)
a proposito...
chi va a Roma oggi alla presentazione del corso alla Quasar??
fatemi sapere magari ci incontriamo...:cool: :p
HO IL GIOCATTOLO NUOVO E VOI NOOOO!!!![/siz]
HO IL GIOCATTOLO NUOVO E VOI NOOOO!!!![/siz]
HO IL GIOCATTOLO NUOVO E VOI NOOOO!!!![/siz]
marameooooooooo!!!!
:D :D :D
:cool: :cool:
Originariamente inviato da Mav73
[B]ma mi veniva da pensare anche:
è superiore un raid 0 con dischi eide a 7200 o
un hd scsi a 10000??
thanks ancora a tutti per gli interventi!!!
ps. quale scheda dual soket per amd mi consigliate??
preferirei una con 64bit su uno slot pci!!!x piazzarci la scsi
incaso di questa scelta....:D ;)
il raid o lo "scassi" non servono a una mazza se non maneggi video pesi o file immagine enormi (enormi vuol dire dai 150 mega in su), tieni conto che gli hardischi di ora macinano veloci anche non raidde e con tutta la ramme che prenderai lo swappe sarà solo un ricordo. + ramme - scasi e raid.
Io ho la asus... è veramente bella! Non ha la scheda di rete ma una scheda usb 2.0 a 4 porte e settaggi di qualsiasi genere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.