PDA

View Full Version : [NEWS] Cina-USA, lo spionaggio corre online


c.m.g
16-12-2011, 09:00
giovedì 15 dicembre 2011

Indagini di Washington collegano militari cinesi a missioni di spionaggio informatico ai danni degli Stati Uniti. Si preparano le contromisure


Roma - Riferisce (http://www.theverge.com/policy/2011/12/13/2632575/chinese-military-linked-to-US-electronic-spying) il Wall Street Journal che secondo un'indagine condotta dall'intelligence statunitense sugli attacchi informatici subiti dall'industria USA "la maggior parte di questi risulterebbe sponsorizzato dai militari cinesi".

In particolare sarebbero 20 le organizzazioni cinesi collegate con l'esercito che, forti di centinaia di esperti informatici, sarebbero più o meno coinvolte negli attacchi diretti a diverse aziende a stelle e strisce: da quelli subiti (http://punto-informatico.it/3113094/PI/News/gmail-google-denuncia-blocco-cinese.aspx) da Google attraverso Gmail, agli ultimi attacchi che hanno coinvolto (http://punto-informatico.it/3319848/PI/News/rsa-quali-quante-conseguenze.aspx) Lockheed, RSA ed una serie di contractor della difesa statunitense.

L'ultima (http://www.theverge.com/2011/11/1/2529959/chinese-cyber-attack-steals-industrial-secrets) di queste offensive, secondo una ricerca condotta da Symantec (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=Symantec&t=4), avrebbe colpito 20 aziende non solo statunitensi del settore chimico attraverso la diffusione del trojan Poison Ivy (http://punto-informatico.it/cerca.aspx?s=Poison+Ivy&t=4) e comportato la diffusione di informazioni riservate su materiali e infrastrutture militari e industriali. Dietro l'attacco ci sarebbero 101 indirizzi IP riconducibili ad un server virtuale appartenente ad una giovane cinese chiamato "Covert Grove".Il totale delle vittime sarebbe (http://www.businessweek.com/news/2011-12-15/china-based-hacking-of-760-companies-shows-cyber-cold-war.html) di circa 760 aziende colpite da operazioni originate dalla Cina. In base a queste informazioni, la cui unica conferma arriva tuttavia dalle indiscrezioni raccolte dal WSJ, Washington starebbe preparando le basi per rispondere direttamente a Pechino su questo terreno di guerra.

Il primo passo, naturalmente, sembra destinato (http://www.zdnetasia.com/us-to-confront-china-over-cyberspying-62303204.htm) ad essere squisitamente dialettico: gli Stati Uniti sembrano già aver avvertito le autorità cinesi che ci saranno conseguenze diplomatiche allo spionaggio informatico subito dalle proprie aziende.

Claudio Tamburrino




onte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3367031/PI/News/cina-usa-spionaggio-corre-online.aspx)

c.m.g
23-12-2011, 08:37
Cyberwar, accuse su Pechino (http://punto-informatico.it/3372305/PI/News/cyberwar-accuse-statunitensi-pechino.aspx) su punto informatico