PDA

View Full Version : [NEWS] Microsoft: smartphone agli scontenti di Android


c.m.g
16-12-2011, 07:44
giovedì 15 dicembre 2011

Cellulari Windows Phone gratis a cinque utenti vittime di malware. Così Redmond prova a sfruttare le debolezze altrui per promuovere il suo sistema operativo mobile


Roma - Chi la fa l'aspetti: dopo anni di ironia subita per la presunta mancanza di sicurezza di Windows, Microsoft cavalca i problemi di malware altrui per pubblicizzare la sua piattaforma mobile. Redmond ha infatti deciso (http://www.tomsguide.com/us/Windows-Phone-WP7-Ben-Rudolph-Android-Graham-Cluley,news-13524.html) di sfruttare le difficoltà e gli episodi che vedono Android finire vittima di virus e codice malevoli: così ha promesso dispositivi Windows Phone in regalo ai cinque utenti Android che hanno subito la storia di malware peggiore.

Le statistiche, e i commenti degli utenti, denotano una certa preferenza (http://punto-informatico.it/3248982/PI/News/malware-android-sorpasso.aspx) del codice malevole per il sistema operativo mobile di Google: ma, si sa, il primato nelle vendite (http://punto-informatico.it/3357994/PI/Brevi/android-market-supera-10-miliardi.aspx) complessive è quasi indissolubilmente legato alla preferenza accordata anche dal malware.

La situazione, peraltro, è destinata solo a peggiorare dal momento che secondo le stime nei prossimi sei mesi (http://news.cnet.com/8301-27080_3-57342661-245/malicious-android-apps-double-in-six-months/) il numero di app malevoli raddoppierà, e il settore dei codici malevoli su dispositivi mobile si stima (http://venturebeat.com/2011/12/14/malware-android-2012/) diventerà profittevole già nel 2012 e con forme (dato il collegamento con SMS, schede prepagate e carte di credito) ancor più pericolose di quelle viste finora su desktop PC.La "gara" di cui Redmond intende approfittare è stata indetta (http://www.tomsguide.com/us/Windows-Phone-WP7-Ben-Rudolph-Android-Graham-Cluley,news-13524.html) dal Windows Phone evangelist Ben Rudolph attraverso Twitter, ed è stata rilanciata da Microsoft attraverso il suo account ufficiale (https://twitter.com/#!/Microsoft): chi vuole partecipare alla gara dovrà raccontare la sua storia attraverso l'hashtag #droidrage (https://twitter.com/#!/search/%23droidrage).

Microsoft non è peraltro nuova (http://www.pcworld.com/article/246204/microsoft_uses_android_malware_hysteria_to_offer_free_windows_phones.html) a questo tipo di campagna pubblicitaria: già dopo l'annuncio da parte di HP dell'abbandono dei dispositivi webOS, aveva regalato agli sviluppatori altrui Windows Phone gratuiti.

Claudio Tamburrino




Fonte: Punto Informatico (http://punto-informatico.it/3365706/PI/News/microsoft-smartphone-agli-scontenti-android.aspx)