PDA

View Full Version : Che CPU x Asrock N68-GS3 UCC?


Cioga
15-12-2011, 21:42
Salve a tutti, apro questa nuova discussione per cercare di trovare una soluzione con questa mobo.
Ho preso un pc per un amico tempo fa così composto:

CPU AMD Athlon II X2 250 3.0GHz Socket AM3 65W
Scheda Madre Asrock N68-GS3 UCC Socket AM3 DDR3 SATA2 USB2.0 MicroATX
RAM DDR3 G.Skill NQ F3-10600CL9D-2GBNQ 1333MHz 2GB (2x1GB)CL9
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 250GB 3.5" 7200rpm 8MB SATA2
Case Micro MS-Tech LC-01 Nero con Alimentatore 400W

Il problema è che non è mai andato, mi spiego meglio, continue schermate blu, crash improvvisi e via dicendo.
Parlando qua sul forum abbiamo capito che quella scheda è proprio scarsina, chip nforce6 e che in pratica è una am2 vestita a festa e via dicendo. Ho già provato a settare le ram a 1066 fisse, bloccare il voltaggio del procio e a disattivare i risparmi ma non è cambiato praticamente niente. Adesso visto che ce l'abbiamo vorremmo sfruttarla in qualche maniera.
Che processore mi consigliate di montare?

E di conseguenza, che scheda madre mi consigliate da abbinare ai componenti che mi restano?
Mi serve una micro atx con gpu integrata..

Grazie
ciao Gianluca

Phenomenale
15-12-2011, 21:52
Per il Athlon II X2 250, che è un AM3, va benone qualunque mainboard con chipset AMD 7xx/8xx, hanno tutte la Radeon 4200 integrata. :)

Per la N68 è un problema dare un buon consiglio: essendo basata su Nforce6 che è AM2 nativo, la sua compatibilità AM3 è stata ottenuta "forzandola" via BIOS. Però è strano che non funzioni neanche settandola a mano. :fagiano:
Potrebbe essere difettosa? Fare un RMA?

Cioga
15-12-2011, 21:58
Per il Athlon II X2 250, che è un AM3, va benone qualunque mainboard con chipset AMD 7xx/8xx, hanno tutte la Radeon 4200 integrata. :)

Per la N68 è un problema dare un buon consiglio: essendo basata su Nforce6 che è AM2 nativo, la sua compatibilità AM3 è stata ottenuta "forzandola" via BIOS. Però è strano che non funzioni neanche settandola a mano. :fagiano:
Potrebbe essere difettosa? Fare un RMA?



Mi hanno sostituito prima le ram in garanzia e poi anche la mobo che è nuova di stecca in quanto il problema si ripresentava costantemente. Per il discorso di "forzarla", già fatto, ho seguito i consigli che mi avevi dato tu un po' di tempo fa ma niente, o meglio, ho avuto qualche miglioramento ma comunque non è ancora stabile. Al mio amico rompe buttarla nell'immondizia, vorrebbe trovare un procio da abbinargli in modo da poterla usare per quanto merdosa sia..

Stermy57
16-12-2011, 11:57
Mi hanno sostituito prima le ram in garanzia e poi anche la mobo che è nuova di stecca in quanto il problema si ripresentava costantemente. Per il discorso di "forzarla", già fatto, ho seguito i consigli che mi avevi dato tu un po' di tempo fa ma niente, o meglio, ho avuto qualche miglioramento ma comunque non è ancora stabile. Al mio amico rompe buttarla nell'immondizia, vorrebbe trovare un procio da abbinargli in modo da poterla usare per quanto merdosa sia..

Stranissimi comportamenti io farei così:
Abbassa il moltiplicatore della CPU in modo da farla lavorare con un moltiplicatore basso
diciamo intorno ai 1000-800Mhz e abbassa il voltaggio di un paio di decimi....
Fai partire il sistema con un solo modulo di ram ed abbassa la freq a 1066 e rilassa le latenze...
Dopo di chè fai partire MemTest 4.20v LINK (http://www.memtest.org/)

Questa versione è auto-installante in pratica ti formatta la chiaveta ed installa in automatico il programmino dopo ci chè con la chiavetta inserita riavvia il sistema ed imposta da BIOS la priorità alla chiavetta in fase di BOOT e lascialo eseguire il software almeno per 2 cicli...
Dopo di chè provi con l'altro modulo almeno in questo modo escludiamo le ram.....

Se dovesse esesguire il tutto correttamente proveremo altro ma il primo passo può essere questo dobbiamo isolare i componenti uno per volta :)

Cioga
16-12-2011, 20:35
Stranissimi comportamenti io farei così:
Abbassa il moltiplicatore della CPU in modo da farla lavorare con un moltiplicatore basso
diciamo intorno ai 1000-800Mhz e abbassa il voltaggio di un paio di decimi....
Fai partire il sistema con un solo modulo di ram ed abbassa la freq a 1066 e rilassa le latenze...
Dopo di chè fai partire MemTest 4.20v LINK (http://www.memtest.org/)

Questa versione è auto-installante in pratica ti formatta la chiaveta ed installa in automatico il programmino dopo ci chè con la chiavetta inserita riavvia il sistema ed imposta da BIOS la priorità alla chiavetta in fase di BOOT e lascialo eseguire il software almeno per 2 cicli...
Dopo di chè provi con l'altro modulo almeno in questo modo escludiamo le ram.....

Se dovesse esesguire il tutto correttamente proveremo altro ma il primo passo può essere questo dobbiamo isolare i componenti uno per volta :)



Grazie per l'info, ma sono tutte prove già fatte..:muro:
Da quando è arrivato il pc, (in luglio :eek: ) le abbiamo provate tutte. Una volta installato il S.O. (Win 7 32bit) e tutti i driver, parte per un paio di volte e poi cominciano i crash e le varie schermate blu. Avevo pensato a un aggiornamento andato male che impediva il riavvio del sistema e ho riformattato tutto ma niente, sempre la stessa storia. Allora ho provato Memtest e mi trovava svariati errori: ho sostituito le ram con delle altre prese da un altro pc che avevo (naturalmente perfettamente funzionanti, ma non indicate come compatibili nelle specifiche della mobo) e si ripresentava lo stesso problema. Ho mandato le ram in assistenza e me le hanno sostituite senza batter ciglio. Rifatto tutto da zero e puntualmente si ripresentava lo stesso problema. Stessi errori da memtest, alla schermata blu l'errore era sempre memory controller.. Ho mandato in assistenza la mobo e dopo un paio di mesi me ne hanno mandata indietro una nuova di stecca. Idem con patate. Allora ho provato ad abbassare la frequenza delle ram, togliere il cool n'quite, bloccare la cpu ma niente, sempre i soliti problemi.
So che le mobo di fascia bassa sono più "schizzinose" di quelle di categoria superiore, ma un caso del genere non mi era capitato. Poi il buon Phenomenale mi ha comunicato che ci sono stati parecchi casi simili al mio sempre con questa mobo e mi sono messo il cuore in pace.
Solo che il proprietario della scheda, vorrebbe comunque trovare un procio e delle ram che gli permettano di avere un sistema stabile anche a discapito delle "prestazioni", visto che comunque il pc era stato acquistato principalmente per navigare in internet e poc'altro. Al tempo stesso sto cercando anche una scheda madre dove alloggiare l'X2 250 e le DDR1333...

Stermy57
17-12-2011, 11:56
Grazie per l'info, ma sono tutte prove già fatte..:muro:
Da quando è arrivato il pc, (in luglio :eek: ) le abbiamo provate tutte. Una volta installato il S.O. (Win 7 32bit) e tutti i driver, parte per un paio di volte e poi cominciano i crash e le varie schermate blu. Avevo pensato a un aggiornamento andato male che impediva il riavvio del sistema e ho riformattato tutto ma niente, sempre la stessa storia. Allora ho provato Memtest e mi trovava svariati errori: ho sostituito le ram con delle altre prese da un altro pc che avevo (naturalmente perfettamente funzionanti, ma non indicate come compatibili nelle specifiche della mobo) e si ripresentava lo stesso problema. Ho mandato le ram in assistenza e me le hanno sostituite senza batter ciglio. Rifatto tutto da zero e puntualmente si ripresentava lo stesso problema. Stessi errori da memtest, alla schermata blu l'errore era sempre memory controller.. Ho mandato in assistenza la mobo e dopo un paio di mesi me ne hanno mandata indietro una nuova di stecca. Idem con patate. Allora ho provato ad abbassare la frequenza delle ram, togliere il cool n'quite, bloccare la cpu ma niente, sempre i soliti problemi.
So che le mobo di fascia bassa sono più "schizzinose" di quelle di categoria superiore, ma un caso del genere non mi era capitato. Poi il buon Phenomenale mi ha comunicato che ci sono stati parecchi casi simili al mio sempre con questa mobo e mi sono messo il cuore in pace.
Solo che il proprietario della scheda, vorrebbe comunque trovare un procio e delle ram che gli permettano di avere un sistema stabile anche a discapito delle "prestazioni", visto che comunque il pc era stato acquistato principalmente per navigare in internet e poc'altro. Al tempo stesso sto cercando anche una scheda madre dove alloggiare l'X2 250 e le DDR1333...

Io non ero a conoscenza di questi problemi con queste schede madri specifiche....
Purtroppo puo capitare cmq io terrei CPU e ram e proverei a comprare una nuova mobo su ekey ho visto una Asus M4A77T con chipset AMD 770 è una mobo AM3... a 40,10€
Prezzo ottimo per una buona mobo, lo comprata un'annetto e mezzo fà ad un mio amico per 75€ adesso è molto conveniente ;)

Cioga
17-12-2011, 13:34
Io non ero a conoscenza di questi problemi con queste schede madri specifiche....
Purtroppo puo capitare cmq io terrei CPU e ram e proverei a comprare una nuova mobo su ekey ho visto una Asus M4A77T con chipset AMD 770 è una mobo AM3... a 40,10€
Prezzo ottimo per una buona mobo, lo comprata un'annetto e mezzo fà ad un mio amico per 75€ adesso è molto conveniente ;)


Si infatti per quel pc prendiamo una nuovo mobo.
Il problema è che a me serve una microatx dato il case dove devo farcela stare..
Pensavo:
- Scheda Madre Asus M5A78L-M LE Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB2.0 DVI MicroATX

Il dubbio che mi è resta è cosa farci dalla N68-GS3 UCC...:confused: :confused: :muro: :muro:

Stermy57
17-12-2011, 17:03
Si infatti per quel pc prendiamo una nuovo mobo.
Il problema è che a me serve una microatx dato il case dove devo farcela stare..
Pensavo:
- Scheda Madre Asus M5A78L-M LE Socket AM3+ DDR3 SATA2 USB2.0 DVI MicroATX

Il dubbio che mi è resta è cosa farci dalla N68-GS3 UCC...:confused: :confused: :muro: :muro:

Si potrebbe andare bn anche quella considerando l'utilizzo che ne farà il tuo amico ed il prezzo

Cioga
17-12-2011, 20:30
Si potrebbe andare bn anche quella considerando l'utilizzo che ne farà il tuo amico ed il prezzo

Resta sempre il problema della Asrock..:muro:

Stermy57
17-12-2011, 23:47
Resta sempre il problema della Asrock..:muro:

Rivendila spiegando il problema...
è ancora in garanzia???
Potresti richiedere di nuovo l'RMA ;)

Cioga
18-12-2011, 10:33
Rivendila spiegando il problema...
è ancora in garanzia???
Potresti richiedere di nuovo l'RMA ;)


Potrei anche rivenderla, la scheda è nuova di pacca e ha ancora 23mesi di garanzia..:mbe: Ma a chi la rivendo? Dovrei prima trovare il modo di farla andare per non prendermi una marea di insulti dal "probabile" acquirente.
Proverò a contattare telefonicamente il negozio dove l'ho acquistata e vedere cosa mi dicono a sto punto, chissà che non la prendano indietro e mi diano un altro modello. Se non trovo soluzione provo ad aggiornare il bios alla versione 1.40. Che mi consigliate di fare? Update da windows o da dos?

Stermy57
18-12-2011, 15:57
Potrei anche rivenderla, la scheda è nuova di pacca e ha ancora 23mesi di garanzia..:mbe: Ma a chi la rivendo? Dovrei prima trovare il modo di farla andare per non prendermi una marea di insulti dal "probabile" acquirente.
Proverò a contattare telefonicamente il negozio dove l'ho acquistata e vedere cosa mi dicono a sto punto, chissà che non la prendano indietro e mi diano un altro modello. Se non trovo soluzione provo ad aggiornare il bios alla versione 1.40. Che mi consigliate di fare? Update da windows o da dos?

No aggiorna da DOS, è molto rischioso aggiornare da Windows.
Io ho flashato sempre da DOS e mai da Win ma ho saputo di numerosi episodi di errato aggiornamento da windows per cui escludilo :asd:
Se è in garanzia è tuo diritto avere una sostituzione ;)

joko
19-12-2011, 14:20
Fermiamoci un attimo. Io personamente ho quella scheda madre sul pc da cui sto scrivendo, con un Phenom II 945 C3, 4GB ddr3 kingston, scheda video Palit GTS450 da 1GB e non ho mai avuto un problema che fosse uno.
Direi che imputare le colpe alla scheda madre sia quantomeno ingeneroso. Si potrebbe intanto aggiornarne il bios all'ultima versione presente sul sito, senza usare windows nè dos ma direttamente dal setup del bios (Instant flash). Poi, se il problema persiste, proporrei di farsi sostituire non la scheda madre ma le ram con delle Kingston, dato che sono quelle che hanno la maggior compatibilità.
Saluti.

Cioga
19-12-2011, 20:41
Ieri il mio amico ha aggiornato il bios all'ultima versione (1.40) da dos senza alcun problema. Se lasci il pc acceso senza far niente tutto ok. Appena cominci a fare qualcosa crasha.
Gli ho consigliato anche io di fare delle prove con altri processori (ha anche un phenom II X4 955) e di provare con altre ram. Vorrei provare a fare una prova anche con una scheda video, disabilitando quella onboard..arriveremo al momento in cui funzionerà...

joko
19-12-2011, 20:52
Io continuo a pensare che il problema sia la ram. A volte succede che, specie attivando la modalità dual channel, quindi con due banchi inseriti, alcune motherboards facciano i capricci. E, a volte, può anche accadere che i vari memtest+, goldmemory e altro non rilevino problemi che invece sono palesi.
Prova con un banco alla volta o a cambiare marca di ram.
Saluti.

Cioga
19-12-2011, 20:57
Io continuo a pensare che il problema sia la ram. A volte succede che, specie attivando la modalità dual channel, quindi con due banchi inseriti, alcune motherboards facciano i capricci. E, a volte, può anche accadere che i vari memtest+, goldmemory e altro non rilevino problemi che invece sono palesi.
Prova con un banco alla volta o a cambiare marca di ram.
Saluti.



Già provato..provato un banco, 2 banchi, uno sul primario, uno sul secondario niente da fare..ho seri dubbi che non sia compatibile con le Gskill, nonostante siano indicate come compatibili. Il problema è che ora sottomano ho solo quelle, di 3/4 tipi diversi ma sempre Gskill..
Kingston non lo apprezziamo molto, corsair ho solo ddr1 e ddr2..
Dovrei mettere le mani su un i7 1156 con 8gb di ram, proverò a dare un'occhio a che memorie monta..

Johnny L
14-06-2012, 18:01
ho un problema con questa scheda madre. mi legge 8 gb di ram dd3 1600 (4+4) ma la frequenza delle ram è inchiodata su 400mhz!!!
ancora non aggiorno il bios e vorrei evitarlo. suggerimenti e o soluzioni?