View Full Version : dubbio subnet
microinfo
15-12-2011, 15:00
ho realizzato un piccolo schema per creare una lan su tre piani (a titolo di studio):
1 piano:
subnet:255.255.255.0
pc1: 192.168.1.2
pc2:192.168.1.3
pc3:192.168.1.4
2 piano:
subnet:255.255.255.0
pc4:192.168.2.2
pc5:192.168.2.3
3 piano:
subnet:255.255.255.0
pc6:192.168.3.2
pc7:192.168.3.3
pc8:192.168.3.4
i computer di ogni piano sono collegati da uno switch e i 3 switch sono collegati ad un router. ma ho dei dubbi sulle subnet...e sbagliato creare tre sottoreti in questo modo?se si come dovrei correggere?
Alfonso78
15-12-2011, 17:23
Il gruppo di pc che azzecca la classatura del router andrà in internet.
Tutto il resto rimarrà esclusivamente in rete locale.
wizard1993
15-12-2011, 18:00
Il gruppo di pc che azzecca la classatura del router andrà in internet.
Tutto il resto rimarrà esclusivamente in rete locale.
diciamo che, per dirla un pochino meglio, ogni subnet dovrà avere il suo gateway, in teoria.
Questo per il motivo che spiegò molto bene nuovoUtente86 tempo fa, ossia che se sono connessi allo stesso switch( e questo non è configurato attraverso le vlan) questi si vedranno comunque in quanto, a livello 2, risponderanno tutti ad un eventuale frame di discovery lanciato in broadcast.
microinfo
15-12-2011, 18:05
si naturalemnte il gateway del piano 1 sarà 192.168.1.1 del piano 2 sarà 192.168.2.1 e del piano 3 192.168.3.1. a me non interessa il discorso di internet anche perchè quello è un semplice router e non un isr come quelli casalinghi. il mio scopo è quello di creare una lan. la mia domanda e gli ip cosi impostati con quella subnet mi creano effettivamente 3 sottoreti? se non sbaglio basta che cambio il 3 gruppo dell'ip per cambiare sottorete
wizard1993
15-12-2011, 19:44
il mio scopo è quello di creare una lan.
da quel punto di vista è esatto. Hai tre sottoreti diverse
Alfonso78
16-12-2011, 11:24
diciamo che, per dirla un pochino meglio, ogni subnet dovrà avere il suo gateway, in teoria.
Questo per il motivo che spiegò molto bene nuovoUtente86 tempo fa, ossia che se sono connessi allo stesso switch( e questo non è configurato attraverso le vlan) questi si vedranno comunque in quanto, a livello 2, risponderanno tutti ad un eventuale frame di discovery lanciato in broadcast.
Purtroppo mi sono perso questa spiegazione di nuovoutente86.
Quindi, le tre reti anche con classature diverse (1.1, 2.1, 3.1) si vedranno ugualmente?
nuovoUtente86
16-12-2011, 21:16
Purtroppo mi sono perso questa spiegazione di nuovoutente86.
Quindi, le tre reti anche con classature diverse (1.1, 2.1, 3.1) si vedranno ugualmente?
I frame broadcast vanno a consumare la banda (o meglio i buffer comuni). A livello rete il protocoll arp impedisce in ogni casa la comunicazione (Arp può rispondere solo se l' ip mittente e nella propria sottorete).
Alfonso78
19-12-2011, 08:32
Ok. ;)
Nel caso di microinfo, come dovrebbe impostare i gateway per far si che tutte le sottoreti vadano su internet?
ho realizzato un piccolo schema per creare una lan su tre piani (a titolo di studio):
1 piano:
subnet:255.255.255.0
pc1: 192.168.1.2
pc2:192.168.1.3
pc3:192.168.1.4
2 piano:
subnet:255.255.255.0
pc4:192.168.2.2
pc5:192.168.2.3
3 piano:
subnet:255.255.255.0
pc6:192.168.3.2
pc7:192.168.3.3
pc8:192.168.3.4
i computer di ogni piano sono collegati da uno switch e i 3 switch sono collegati ad un router. ma ho dei dubbi sulle subnet...e sbagliato creare tre sottoreti in questo modo?se si come dovrei correggere?
nuovoUtente86
22-12-2011, 17:18
si la cosa più semplice è far convivere gateway differenti. Esistono ovviamente soluzioni più eleganti, come l' ip aliasing o come i gateway_L2(implementazioni proprietarie, la più famosa di Zyxel).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.