Redazione di Hardware Upg
15-12-2011, 14:13
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3076/yacy-il-motore-di-ricerca-basato-sul-p2p_index.html
In questo articolo andremo ad occuparci di YaCy, un motore di ricerca con licenza GPL che si presenta come alternativa alle soluzioni centralizzate. Sviluppato con architettura peer-to-peer, YaCy si basa sulla possibilità di garantire un accesso alle informazioni che sia trasparente per tutti, senza censure, limitazioni o inserimenti pubblicitari
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Google ha, nel corso del tempo, preso una posizione chiara nei confronti di parole che facciano riferimento a servizi torrent o di file hosting: termini come "torrent", "BitTorrent", "uTorrent", "MegaUpload" e "Mediafire" sono pertanto stati eliminati dalle funzioni autocomplete e istant, andando ad impattare in modo diretto sulle ricerche.
Veramente proprio ieri stavo cercando informazioni di un film su google, non per scaricarlo, utilzzando la finestrella di ricerca in alto a destra di firefox e il primo suggerimento era proprio il titolo accompagnato dal nome di un sito di hosting.
Tra l'altro anche non volendo l'ho cliccato perchè non avevo visto che c'era l'"abbinamento" al sito il cui nome non veniva visualizzato perchè finiva fuori dal monitor.
Questo spiega anche i grafici delle statistiche, che lasciano un po' il tempo che trovano.
II ARROWS
15-12-2011, 21:48
"dei peers malevoli possono inserire ricerche poco precise o sviluppate per scopi puramente commerciali."
EHI! Google!
Che non avete fatto altro che nominare lungo tutto il corso dell'articolo... -_-'
dr-omega
15-12-2011, 23:40
"dei peers malevoli possono inserire ricerche poco precise o sviluppate per scopi puramente commerciali."
EHI! Google!
Che non avete fatto altro che nominare lungo tutto il corso dell'articolo... -_-'
E come facevano a realizzare un articolo chiaro e a spiegare le differenze tra il principale motore di ricerca e questo nuovo progetto, senza mai nominare il leader del mercato? :D
Ma che era successo nel 2007 con quei mega picchi? :sofico:
giagio1919
16-12-2011, 11:50
Se guardate i grafici di megaupload vedrete che c'è un calo di visite a partire dal 2010, ma secondo la mia opinione è colpa di filesonic e fileserve
http://www.google.com/trends?q=filesonic
http://www.google.com/trends?q=fileserve
che come vedete soprattutto il primo ha superato i 5 milioni!
Cio ha una semplice spiegazione:
"Fileserve (http://www.fileserve.com/signup.php?reff=NVMT_yYIMD4~) e Filesonic (http://www.filesonic.it/premium-ref/870471) pagano soldi per download", cosa che non fa megaupload e scaricare da li in genere è più veloce che farlo da torrent, ecco spiegati i risultati deludenti di megaupload e torrent!
PS Se a me serve qualcosa, forse sarò solo io, ma non uso mai la funzione di autocompletamento o istant che fanno perdere solo tempo!
Ma che era successo nel 2007 con quei mega picchi? :sofico:
Esatto vogliamo sapere anche i picchi positivi cosa sono.
roccia1234
16-12-2011, 14:21
Ma che era successo nel 2007 con quei mega picchi? :sofico:
crysis :asd:
AleLinuxBSD
23-12-2011, 11:54
Poco tempo fà avevo segnalato questo motore di ricerca, mi fà piacere che sia stato creato un'articolo.
Peccato che ci siano ancora molte cose da fare perché possa diventare un'alternativa.
Non pensavo fosse ancora così distante, ma considerando che è una soluzione nuova, spero che raggiunga livelli sufficienti in tempi abbastanza ridotti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.