View Full Version : una spiegazione grazie...
Sono neofito nella fotografia, quindi per me è ancora arabo, navigando ho trovato questa foto fatta dalla mia città verso le alpi, diciamo che le alpi sono a circa 100km in linea d'aria, ma come è possibile che siano così definite, quando non lo sono nemmeno con l'occhio umano? e la nave sarà circa a 150mt dall'obbiettivo come è possibile che non sia stata ingrandita impallando l'obbiettivo?
Sulla didascalia c'è scritto "particolare del negativo di circa 30%" cosa vuol dire?
Grazie
http://www.flickr.com/photos/57084403@N07/6514722695/in/photostream/lightbox/
hornet75
15-12-2011, 12:01
Ipotizzo che voglia significare che la foto sia un ritaglio dello scatto originale. Per il resto è stato un teleobiettivo (e anche molto spinto). Purtroppo non sono disponibili i dati exif per stabilirlo con precisione. I teleobiettivi hanno proprio la prerogativa di schiacciare i piani dell'immagine e anche soggetti molto distanti fra loro appaiono uno a ridosso dell'altro. Mi pare ovvio che esistano obiettivi che riescano a restituire un ingrandimento e una "definizione" superiore all'occhio umano.
grazie, risposta semplice e chiara.
poi magari anche un pò di postproduzione ...
tommy781
15-12-2011, 17:33
onestamente non è nulla di speciale, ti mostro una foto che ho fatto io, senza pretese, in una giornata nuvolosa e con leggera foschia, le montagne che vedi sono le prealpi, la foto è fatta Trieste, saranno almeno 200Km di distanza e non usavo un teleobiettivo ultra spinto, era un semplice 400mm equivalente e a mano libera, se avessi fatto la stessa foto in giornata limpida e magari con cavalletto avrei potuto ingrandire il particolare dei monti fino ad ottenere una foto come quella che hai indicato tu.
tieni conto che gran parte della nitidezza se ne è andata per via della riduzione di peso della foto.
non devi usare l'occhio per valutare ciò che vedrai in foto, dipende tutto dalla lente e dall'ingrandimento che usi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.