PDA

View Full Version : Colpo gobbo da INTERFREE : La casella diventa a pagamento dal 31/01/12


Edgar83
14-12-2011, 22:39
Fonte: http://img.interfree.it/newsletter/2011/interfree/interfree_news_122011_servizi_professionali_utente.html


Non ho parole, mi hanno messo davvero nei casini :(

HacNet
15-12-2011, 07:49
Fonte: http://img.interfree.it/newsletter/2011/interfree/interfree_news_122011_servizi_professionali_utente.html


Non ho parole, mi hanno messo davvero nei casini :(

a me non importa un tubo invece, ci sono servizi migliori in rete poi è sempre cosi ti attirano gratis e poi cambiano politica facendoti pagare:O
che vadino al diavolo:p

Edgar83
15-12-2011, 11:08
Il problema è se hai usato quell'indirizzo nella registrazione di TUTTI i siti che usi... :(

Lor1981
15-12-2011, 16:15
Già.
Scocciatura a parte, l'unica soluzione è migrare tutti i tuoi account su un nuovo indirizzo.
L'ho fatto l'anno scorso passando da Libero a GMail (non per motivi economici), direi che un mesetto è il minimo sindacale per assicurarti il 90% del trasloco.

HacNet
15-12-2011, 16:19
piu che colpo grosso il loro è un tiro mancino:asd:

vampirodolce1
16-12-2011, 12:41
Mai fidarsi dei servizi italiani... l'ho provato sulla mia pelle, casella Enel chiusa, casella Poste in fase di chiusura, Alice un giorno va e uno no, Virgilio una volta mi ha perso tutta la posta in arrivo e chissa' quanti piccoli hanno chiuso i battenti.
Presumo che i gestori italiani non abbiano un bacino d'utenza cosi' vasto da ammortizzare i costi infrastrutturali (principalmente lo storage e la banda) e anche per questo non hanno infrastrutture adeguate.

Detto francamente poi, i servizi nostrani sono gestiti in maniera molto piu' artigianale (cioe' da gente mandata allo sbaraglio) di quelli americani (veri professionisti del settore), hanno spesso tempi di downtime e malfunzionamenti che come se nulla fosse accadono durante il giorno... cose che su gmail si sognano.

In altre parole servizi italiani non solo sono precari (oggi ci sono, domani te lo chiudono sotto il naso) ma quando ci sono funzionano anche male.

Frankpower
27-12-2011, 09:56
Il problema è un altro .... e dovrebbe interessare principalmente un paio di garanti e forse anche le stesse forze dell'ordine ....
Gratuita a vita vuol dire che per rispettare un contratto (altrimenti hanno commesso un reato) o lasciano il minimo di mail gratuita oppure chiudono interfree. Se rimane aperto interfree a pagamento soltanto non credo sia tutto regolare ..... vedremo ... intanto ho scritto allo staff.

Edgar83
27-12-2011, 10:58
Anche sulla pagina facebook (https://www.facebook.com/Interfree) non sono troppo contenti...

nttcre
27-12-2011, 14:04
ma esistono altri servizi mail oltre a gmail?:doh:

gargamella
27-12-2011, 21:04
Il problema è un altro .... e dovrebbe interessare principalmente un paio di garanti e forse anche le stesse forze dell'ordine ....
Gratuita a vita vuol dire che per rispettare un contratto (altrimenti hanno commesso un reato) o lasciano il minimo di mail gratuita oppure chiudono interfree. Se rimane aperto interfree a pagamento soltanto non credo sia tutto regolare ..... vedremo ... intanto ho scritto allo staff.

4. DURATA DEL CONTRATTO E DIRITTO DI RECESSO.
L'abbonamento a INTERFREE è a tempo indeterminato e potrà essere risolto da entrambe le parti, previa comunicazione da inviarsi all'altra parte in forma scritta (anche via email) con un preavviso minimo di 30 giorni. L'Abbonato ha comunque il diritto di recedere liberamente dal presente contratto entro dieci giorni lavorativi dal ricevimento della email di conferma.

federico1
27-12-2011, 21:46
C'è di molto meglio in rete. Se lo possono tenere la mia casella che tra l'altro ci mette una vita ad aprirsi.

gargamella
27-12-2011, 22:01
Mai fidarsi dei servizi italiani... l'ho provato sulla mia pelle, casella Enel chiusa, casella Poste in fase di chiusura, Alice un giorno va e uno no, Virgilio una volta mi ha perso tutta la posta in arrivo e chissa' quanti piccoli hanno chiuso i battenti.
Presumo che i gestori italiani non abbiano un bacino d'utenza cosi' vasto da ammortizzare i costi infrastrutturali (principalmente lo storage e la banda) e anche per questo non hanno infrastrutture adeguate.

Detto francamente poi, i servizi nostrani sono gestiti in maniera molto piu' artigianale (cioe' da gente mandata allo sbaraglio) di quelli americani (veri professionisti del settore), hanno spesso tempi di downtime e malfunzionamenti che come se nulla fosse accadono durante il giorno... cose che su gmail si sognano.

In altre parole servizi italiani non solo sono precari (oggi ci sono, domani te lo chiudono sotto il naso) ma quando ci sono funzionano anche male.

Debbo purtroppo confermare tutto, ma è anche vero che se non paghi non hai nemmeno diritto di pretendere.

GogetaSSJ
01-01-2012, 22:35
Ho appena letto anche io della notizia, la uso da anni e sono iscritto a parecchi siti/forum/servizi... che gestore consigliate ora? Oltre a gmail ovviamente

Grazie

gargamella
02-01-2012, 17:26
Ho appena letto anche io della notizia, la uso da anni e sono iscritto a parecchi siti/forum/servizi... che gestore consigliate ora? Oltre a gmail ovviamente


Se non vuoi pagare ci sono yahoo e gmx.

Edgar83
21-01-2012, 08:32
Ultimi giorni.... :(

Controvento
23-01-2012, 14:36
Ho appena letto anche io della notizia, la uso da anni e sono iscritto a parecchi siti/forum/servizi... che gestore consigliate ora? Oltre a gmail ovviamente

Grazie

Io mi trovo bene con Yahoo ed Hotmail che riesco a gestire perfettamente con Thunderbird d'Italiani credo sia abbastanza affidabile Libero

gargamella
23-01-2012, 14:47
d'Italiani credo sia abbastanza affidabile Libero

:eek:
Ma se non sei cliente Infostrada ti tocca pagare o fare accrocchi con freepops.