PDA

View Full Version : Ma l'hag fastweb può fare anche da switch?


Manu90XD
14-12-2011, 22:33
Salve a tutti volevo sapere se l'hag fastweb può essere configuato come switch fino a 1 Gbps qualcuno lo sa? per ora in lan vado a 100 Mbps ma sono collegato con cavi cross, se metto dei cavi diretti lo raggiungo il Gbps?

Il Bruco
14-12-2011, 23:23
No l'HAG di fastWEB è a 100 Mbps.

Manu90XD
15-12-2011, 08:13
No l'HAG di fastWEB è a 100 Mbps.

grazie allora mi prendo uno switch

Il Bruco
15-12-2011, 09:30
Anche se monti uno Switch a 1 Gbps sempre a 100 andrai poichè è l'HAG che comanda tramite l'assegnazione dell'IP

I dati andranno dal PC1 verso lo Switch e da questi all'HAG che li ritrasmette allo Switch che a sua volta li manda al PC2

Per risolvere devi acquistare un Router Brodband (WiFi se usi la WiFi a 300 Mbps) con porte a 1 Gbps.

Manu90XD
15-12-2011, 15:21
Anche se monti uno Switch a 1 Gbps sempre a 100 andrai poichè è l'HAG che comanda tramite l'assegnazione dell'IP

I dati andranno dal PC1 verso lo Switch e da questi all'HAG che li ritrasmette allo Switch che a sua volta li manda al PC2

Per risolvere devi acquistare un Router Brodband (WiFi se usi la WiFi a 300 Mbps) con porte a 1 Gbps.

Ma scusa se ho uno switch e collego i pc usando le porte per la lan interna perchè passa per l'hag?

Il Bruco
15-12-2011, 16:36
Ma scusa se ho uno switch e collego i pc usando le porte per la lan interna perchè passa per l'hag?

Poichè l'HAG di FastWEB non è un Router
Se configuri le schede di rete con IP statici o scolleghi l'HAG, forse allora avrai 1 Gbps

Manu90XD
15-12-2011, 16:43
Poichè l'HAG di FastWEB non è un Router
Se configuri le schede di rete con IP statici o scolleghi l'HAG, forse allora avrai 1 Gbps

Ah capito grazie allora provo con l'ip statico.

Alfonso78
15-12-2011, 17:04
Ah capito grazie allora provo con l'ip statico.

Ovviamente quelli pre-assegnati da fastweb.

Manu90XD
15-12-2011, 19:26
Ovviamente quelli pre-assegnati da fastweb.

Si , cioè uso quelli preassegnati dall'hag stesso

Il Bruco
15-12-2011, 23:52
Compresi
Subnet MAsk
Gateway
DNS preferitito
DNS alternativo

Manu90XD
16-12-2011, 13:53
Compresi
Subnet MAsk
Gateway
DNS preferitito
DNS alternativo

sisi appena posso provo e vediamo intanto devo comunque rifare i cavi

nuovoUtente86
16-12-2011, 21:21
Anche se monti uno Switch a 1 Gbps sempre a 100 andrai poichè è l'HAG che comanda tramite l'assegnazione dell'IP

I dati andranno dal PC1 verso lo Switch e da questi all'HAG che li ritrasmette allo Switch che a sua volta li manda al PC2

Per risolvere devi acquistare un Router Brodband (WiFi se usi la WiFi a 300 Mbps) con porte a 1 Gbps.

Prego? è un po troppo presto per carnevale. Non siamo neppure a natale.
Connettendo 2 pc ad uno switch la veloctà sarà quella negoziata con lo switch, indipendentemente dalla presenza o meno dell' hag.

Manu90XD
16-12-2011, 22:44
Ragazzi mettetevi d'accordo :D

Io voto per un router w/ wifi n XD

Il Bruco
16-12-2011, 22:52
Se nuovo nuovoUtente86 afferma ciò, significa che è vero, anche se logicamente parlando, penso che se le schede di rete non dialogano con IP fissi tra di loro è sempre l'HAG a comandare.

Manu90XD
16-12-2011, 23:20
Se nuovo nuovoUtente86 afferma ciò, significa che è vero, anche se logicamente parlando, penso che se le schede di rete non dialogano con IP fissi tra di loro è sempre l'HAG a comandare.

cmq c'è da aggiungere che l'hag E' un router, altrimenti non potrei fare il port mapping

nuovoUtente86
16-12-2011, 23:21
Se nuovo nuovoUtente86 afferma ciò, significa che è vero, anche se logicamente parlando, penso che se le schede di rete non dialogano con IP fissi tra di loro è sempre l'HAG a comandare.
L' unica cosa che governa il protocollo ip è la cosa più semplice del mondo: l' anding tra ip e subnet. 2 indirizzi assegnati da fastweb sono nella stessa subnet, ergo fra loro comunicano ad indirizzamento fisico (senza l' intervento del gateway). Per essere ancora piu precisi, neppure l' hag di fastweb è un router, ma un banalissimo hub che spara i frame verso i dispositivi di uplink, convertendo il mezzo ma senza utilizzare alcuna logica.

Manu90XD
16-12-2011, 23:24
L' unica cosa che governa il protocollo ip è la cosa più semplice del mondo: l' anding tra ip e subnet. 2 indirizzi assegnati da fastweb sono nella stessa subnet, ergo fra loro comunicano ad indirizzamento fisico (senza l' intervento del gateway). Per essere ancora piu precisi, neppure l' hag di fastweb è un router, ma un banalissimo hub che spara i frame verso i dispositivi di uplink, convertendo il mezzo ma senza utilizzare alcuna logica.

ma allora perchè posso fare il portmapping? non è funzonalità dei router?

nuovoUtente86
16-12-2011, 23:29
ma allora perchè posso fare il portmapping? non è funzonalità dei router?

è una funzionalità di qualsiasi dispositivo Natter, che con i router ha poco a che vedere. Funzione che su una rete come fastweb ha, tra l' altro, una utilità limitata.

Il Bruco
16-12-2011, 23:31
ma allora perchè posso fare il portmapping? non è funzonalità dei router?

Se l'HAG che ti hanno montato è di ultima generazione, che assegna come IP 192.168.1.12X è un Router Virtuale a tutti gli effetti. gestito direttamente dall'ISP.

Manu90XD
17-12-2011, 14:54
Se l'HAG che ti hanno montato è di ultima generazione, che assegna come IP 192.168.1.12X è un Router Virtuale a tutti gli effetti. gestito direttamente dall'ISP.

Ok quindi è un router virtuale, ora ritornando al punto precedente, di cosa ho bisogno allora se voglio una lan da 1 gbps (schede di rete permettendo) ?

Il Bruco
17-12-2011, 17:19
Stando a quello che ha postato nuovoutente86 basta collegare le schede di rete allo Switch, per me devi anche configurare su queste dei valori statici in modo che possano dialogare direttamente.

Manu90XD
17-12-2011, 17:21
ok grazie mille ^^

nuovoUtente86
17-12-2011, 18:13
Stando a quello che ha postato nuovoutente86 basta collegare le schede di rete allo Switch, per me devi anche configurare su queste dei valori statici in modo che possano dialogare direttamente.

statico o dinamico è solo un modo di assegnare gli ip, non ha nulla a che vedere come questi lavora, non diciamo eresie.

Il Bruco
17-12-2011, 19:33
statico o dinamico è solo un modo di assegnare gli ip, non ha nulla a che vedere come questi lavora, non diciamo eresie.

Allora per ampliare ia mia conoscenza significa che:

Il Router assegna con il suo DHCP alla scheda 1 l'IP 1 ed alla scheda 2 l'IP 2 e queste poi dialogano direttamednte o con cavo Cross o tramite uno Switch?

nuovoUtente86
17-12-2011, 20:36
Allora per ampliare ia mia conoscenza significa che:

Il Router assegna con il suo DHCP alla scheda 1 l'IP 1 ed alla scheda 2 l'IP 2 e queste poi dialogano direttamednte o con cavo Cross o tramite uno Switch?

Più che ampliare la conoscenza, qui parliamo della base...Per quale motivo non dovrebbero comunicare?Almeno che il dhcp non assegni unnamed_ip(/31 o 32) gli ip sono sulla stessa subnet.

Il Bruco
18-12-2011, 00:09
Purtroppo non sono afferrato in teoria, faccio una domanda, che per te sarà sciocca, se il Router dovesse entrare in Crash, per qualsiasi motivo, le schede di rete, collegate allo switch, avendo gli IP assegnati, continuerebbero a comunicare.

nuovoUtente86
18-12-2011, 10:50
Purtroppo non sono afferrato in teoria, faccio una domanda, che per te sarà sciocca, se il Router dovesse entrare in Crash, per qualsiasi motivo, le schede di rete, collegate allo switch, avendo gli IP assegnati, continuerebbero a comunicare.

certo che si, il dhcp si regge sul concetto di lease-time. I pc smetteranno di comunicare quando non potranno più rinnovare il "fitto" dell' indirizzo ip, ma questo dura di norma almeno 24 ore(linux) e al massimo 8 giorni(win server).

Il Bruco
18-12-2011, 11:56
certo che si, il dhcp si regge sul concetto di lease-time. I pc smetteranno di comunicare quando non potranno più rinnovare il "fitto" dell' indirizzo ip, ma questo dura di norma almeno 24 ore(linux) e al massimo 8 giorni(win server).

Grazie dell'informazione.