View Full Version : Consiglio RPG
Hellraiser83
14-12-2011, 19:32
ciao, mi sapete consigliare un rpg vecchia scuola tipo baldur's gate o neverwinter nights? intendo con visuale isometrica e non in terza o prima persona come tutti i giochi recenti. con grafica decente pero. ho dato un occhiata a baldurs gate ma non ho il coraggio di giocarci proprio per la grafica. neverwinter nights gia mi sta bene, il problema è che è l unico gioco di questo genere che anni fa ho gia giocato. vanno bene anche gli rpg/rts. anni fa avevo giocato a un gioco di questo genere ma nn ricordo il nome. cerano missioni dove si andava in giro solo con l eroe principale e altre dove in piu si poteva costruire anche degli eserciti come nei classici rts. consigliatemi voi. che pero sia con grafica decente ma visuale dall alto. niente visuali "next-gen":D
City Hunter '91
14-12-2011, 19:51
Guarda di giochi belli vecchia scuola ce ne sono una vagonata, ma purtroppo il compromesso grafico e' la prima cosa che devi accettare con rassegnazione, superato quello scoglio il diverimento e' assicurato, salvo poi capire quanto fanno schifo il 99% dei giochi moderni.
Darkless
14-12-2011, 20:05
La grafica di Baldur's Gate è a tuttoggi superlativa, non c'è storia nè 3D che tenga, il 2D è pura poesia e non c'è nemmeno la scusa della risoluzione con i mod che girano. Se poi guardiamo ilg ameplay non c'è Santo che tenga.
Se poi quegli obbrobri dei nwn hanno una bella grafica io sono la regina elisabetta :asd:
Dreammaker21
14-12-2011, 20:48
Baldur's Gate II ancora oggi è insuperabile, ad oggi ti puoi giocare Dragon Age Origins, The Wicther I e II e Mass Effect.....
Jon Irenicus
14-12-2011, 21:27
Quoto tutti.
Cmq a turni c'è Temple of Elemental Evil che patchato dovrebbe funzionare a dovere..
Sennò i 2 Kotor forse...
Sennò ti fai un po' l'occhio e ti accontenti di roba più vecchia, vai su gog che ci son le offerte, spendi poco e sei a posto per un pezzo.
Hellraiser83
14-12-2011, 21:59
mi state quasi convincendo pero nn me ne avete consigliato nessuno apparte quelli che ho nominato io :D
vanno bene anche gli action rpg tipo diablo
magari valuto un po. cmq sia, la ris almeno è impostabile alli standard odierni? giocare a 640x480, manco se mi pagano!
Baldur's Gate II ancora oggi è insuperabile, ad oggi ti puoi giocare a Dragon Age Origins, The Wicther I e II e Mass Effect.....
meglio max payne
comunque quoto la roba sulla grafica
oltre bg ti consiglio torment, fallout ed icewind dale... ti volevo consigliare ultima 7 ma poi googoli e ti spaventi
Jon Irenicus
14-12-2011, 22:24
mi state quasi convincendo pero nn me ne avete consigliato nessuno apparte quelli che ho nominato io :D Come no? Temple of Elemental Evil e i 2 Knights Of The Old Republic?:mbe:
Baldus's Gate ecc adesso possono essere impostati a risoluzioni più alte con dei fix cmq...
Cmq se vanno bene tipo Diablo prova Titan Quest o sennò parlano molto bene di Path Of Exile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2384897)...
demiurgous
14-12-2011, 23:10
Nessuno che gli abbia consigliato Arcanum of Steamworks & Magick Obscura?
Hellraiser83
15-12-2011, 00:57
Come no? Temple of Elemental Evil e i 2 Knights Of The Old Republic?:mbe:
Baldus's Gate ecc adesso possono essere impostati a risoluzioni più alte con dei fix cmq...
Cmq se vanno bene tipo Diablo prova Titan Quest o sennò parlano molto bene di Path Of Exile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2384897)...
kotor è troppo next-gen x i miei gusti. titan quest lho giocato. vabbe va mi segno tutti i gioki ke mi avete consigliato. tnx :D
Darkless
15-12-2011, 08:09
mi state quasi convincendo pero nn me ne avete consigliato nessuno apparte quelli che ho nominato io :D
Semplicemente perchè se non hai ancora provato i Baldur's Gate e gli Icewind Dale non ha senso consigliartene altri visto che quelli sono nettamente i migliori.
- Baldur's Gate 1 + Tales of the Sword Coast + Baldur's Gate 2 + Throne of Bhaal
- Icewind Dale 1 + 2 + espansioni
- Torment
Questi con fix per le alte risoluzioni, son gioelli a livello grafico/artistico, il miglior 2D della storia (tra l'altro, con i testi ingranditi e l'uso del pad ben configurato con XPadder, sono una figata sul divano :D)
Poi, eventualmente i primi due Fallout e Arcanum sono i migliori RPG puri dell'era post Ultima VII.
Tutto il resto è noia, sebbene abbia apprezzato il primo Star Wars Knights of the Old Republic.
Piccola parentesi... Dragon Age: Origins con i giusti mod diventa bellino e ha avventure amatoriali di ottimo spessore.
29Leonardo
15-12-2011, 08:52
rts con elementi rpg (legati solo allo sviluppo delle abilità dei pg) mi viene in mente la saga Spellforce, sono bellini.
Darkless
15-12-2011, 09:11
(tra l'altro, con i testi ingranditi e l'uso del pad ben configurato con XPadder, sono una figata sul divano :D)
muori
muori
RPG classico e gamepad non possono stare nello stesso post :D
muori
SUPER OT
Veramente mi è morto il VAIO dopo sette lunghi anni, muore e resuscita da solo, così gli ho staccato la spina :asd: e non posso più godermi le vecchie glorie sul divano.
Pazienza, tanto... avere Xbox360 + Windows Phone + Zune Pass + Kinect è la più grande figata dopo il Big Bang :D Microsoft ha già vinto la sfida per il "salotto" senza che gli avverari (Sony, Apple, Google, ecc...) se ne siano accorti, soprattutto perché prima che la Google TV o la Apple TV raggiungano 60 milioni di unità come Xbox360, ce ne passerà... e anche lo facessero... non hanno i giochi.
IT
Comunque, a parte gli scherzi, quei giochi si controllano benissimo col pad... io li ho sempre giocati col mouse e basta, tenendo il pollice della mano sinistra sulla barra spaziatrice per la pausa e l'indice su Q per il QuickSave. Mai usato uno shortcut... ho sempre trovato molto più comodo giocare così, anche perché quando ho avuto un mouse con più tastii, ho bindato lì anche la pausa... e la mano destra la usavo solo per appoggiarci il mento :asd:
Sul pad bindi questi due tasti (A pausa, Start Quick Save), poi usi la levetta analogica sinistra come mouse X come tasto sinistro e B come tasto destro). Poi, visto che usare la levetta è più macchinoso che usare il mouse, bindi qualcos'altro (che so, seleziona tutti, inventario, magie, ecc...) su Y, sui due tasti dorsali, sui due grilletti, su back, sulla pressione delle deu levette, sulla croce direzionale e hai ancora anche la levetta destra... è un uovo modo di giocarli ed è anche piacevole, soprattutto se la maggior parte del tempo lo si passa a leggere come in Torment.
Anche perché, dopo che sei stato tutto il giorno seduto su una scrivania a usare mouse e tastiera davanti a un monitor, la sera il divano è una manna...
Acid Queen
15-12-2011, 09:37
Ci butto dentro anche un RPG in prima persona, che secondo me è FANTASTICO:
trattasi di Vampire Bloodlines, gioco di ruolo super-classico e molto fedele al Vampire cartaceo, con una trama moderna e dei personaggi che ti rimangono nel cuore
Ci butto dentro anche un RPG in prima persona, che secondo me è FANTASTICO:
trattasi di Vampire Bloodlines, gioco di ruolo super-classico e molto fedele al Vampire cartaceo, con una trama moderna e dei personaggi che ti rimangono nel cuore
Lui aveva chiesto solo giochi isometrici... altrimenti ce ne sarebbero diversi di Action RPG. Bloodlines però rimane il migliore.
Comunque, a parte gli scherzi, quei giochi si controllano benissimo col pad... io li ho sempre giocati col mouse e basta, tenendo il pollice della mano sinistra sulla barra spaziatrice per la pausa e l'indice su Q per il QuickSave. Mai usato uno shortcut... ho sempre trovato molto più comodo giocare così, anche perché quando ho avuto un mouse con più tastii, ho bindato lì anche la pausa... e la mano destra la usavo solo per appoggiarci il mento :asd:
Sul pad bindi questi due tasti (A pausa, Start Quick Save), poi usi la levetta analogica sinistra come mouse X come tasto sinistro e B come tasto destro). Poi, visto che usare la levetta è più macchinoso che usare il mouse, bindi qualcos'altro (che so, seleziona tutti, inventario, magie, ecc...) su Y, sui due tasti dorsali, sui due grilletti, su back, sulla pressione delle deu levette, sulla croce direzionale e hai ancora anche la levetta destra... è un uovo modo di giocarli ed è anche piacevole, soprattutto se la maggior parte del tempo lo si passa a leggere come in Torment.
Anche perché, dopo che sei stato tutto il giorno seduto su una scrivania a usare mouse e tastiera davanti a un monitor, la sera il divano è una manna...
Se ti diverti così, nessuno ti può dire nulla ;)
Se ti diverti così, nessuno ti può dire nulla ;)
Vorrei anche vedere :asd:
Comunque per me il sistema di controllo non decreta il divertimento o meno, lo fa il gioco... per me Baldur's Gate è Baldur's Gate col mouse, col pad... o potessi giocarlo con Kinect su Xbox360 sarebbe ancora meglio... chiaro che bisogna adattarsi, ma se un gioco si può fare semplicemente muovendo un puntatore a schermo, come tutti i giochi Infinity Engine, allora si può virtualmente fare bene con qualunque sistema di controllo.
Come no? Temple of Elemental Evil e i 2 Knights Of The Old Republic?:mbe:
Baldus's Gate ecc adesso possono essere impostati a risoluzioni più alte con dei fix cmq...
Cmq se vanno bene tipo Diablo prova Titan Quest o sennò parlano molto bene di Path Of Exile (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2384897)...
ho i brividi solo a ripensare al tempio del male elementale
la campagna ci è durata quasi 5 anni di gioco (un pomeriggio a settmana) ed è stata la tomba di praticamente 4-5 generazioni di una famiglia di chierici guerrieri :D :D :D :D
per questo il videogioco non ho mai voluto prenderlo :D non posso fare commenti riguardo la tecnica ma l'ambientazione e la storia sono fantastiche mi ricordo un momento epico dove ho fatto one shot one kill su una banshee al primo colpo del primo turno ed ero bassino di livello mi pare sul settimo :D
Darkless
15-12-2011, 11:10
Se ti diverti così, nessuno ti può dire nulla ;)
Magari non gli dico nulla, ma ne penso tante :asd:
Magari non gli dico nulla, ma ne penso tante :asd:
Darkless... tu vieni da un epoca preistorica e pensi di esserci ancora... contento tu :asd:
Darkless
15-12-2011, 12:11
Darkless... tu vieni da un epoca preistorica e pensi di esserci ancora... contento tu :asd:
e tu non fare il giovane che non lo sei più e smettila di saltare sul divano col kinect e amenità varie che è un attimo che ti rompi
e tu non fare il giovane che non lo sei più e smettila di saltare sul divano col kinect e amenità varie che è un attimo che ti rompi
E' proprio perché son vecchio (ma non quanto pensi) che queste nuove tecnologie son 'na manna... non mi devo più muovere :asd:
Kinect comunque lo uso per la voce, funziona perfettamente... e per scrivere nelle ricerche (in ita il controllo vocale non c'è ancora) uso l'app su Windows Phone. A saltare davanti al televisore non ci penso di certo :asd:
... e comunque gioco quasi esclusivamente su PC, vista la qualità supeiore e il fatto che i miei generi preferiti non ci stanno (o quasi) su console, mica perché ci son mouse e tastiera... io li odio mouse e tastiera (soprattutto quest'ultima, mai riuscito a scrivere qualcosa per più di 5 caratteri senza errori :asd:), son controller dell'anteguerra... nel 2011 sarebbe ora di passare ad altro.
Jon Irenicus
15-12-2011, 12:39
ho i brividi solo a ripensare al tempio del male elementale
la campagna ci è durata quasi 5 anni di gioco (un pomeriggio a settmana) ed è stata la tomba di praticamente 4-5 generazioni di una famiglia di chierici guerrieri :D :D :D :D
per questo il videogioco non ho mai voluto prenderlo :D non posso fare commenti riguardo la tecnica ma l'ambientazione e la storia sono fantastiche mi ricordo un momento epico dove ho fatto one shot one kill su una banshee al primo colpo del primo turno ed ero bassino di livello mi pare sul settimo :DPero' niente male!!!
Fatto bene a non prendere il gioco, a me nonostante tutto e' piaciuto ma qui c'e' chi direbbe che e' il peggio che hanno provato... Adesso pero' con la patch co8 dovrebbe essere molto piu' godibile e non piu' con bug insostenibili.... Potresti pensarci, gog lo svende a 3$...
mi meraviglio molto che nessuno abbia consigliato il secondo drakensang... la visuale la puoi impostare dall'alto.. la grafica è carina e il sistema di combattimento è lodevole (è fiacca giusto la trama ma vabbè...).
mi meraviglio molto che nessuno abbia consigliato il secondo drakensang... la visuale la puoi impostare dall'alto.. la grafica è carina e il sistema di combattimento è lodevole (è fiacca giusto la trama ma vabbè...).
E' vero, poi oltre a The River Of Time è uscita l'espansione Phileasson's Secret :fagiano:
City Hunter '91
15-12-2011, 14:29
Segnalo per chi non lo sapesse ancora, che e' uscita la patch per reintegrare i contenuti tagliati da kotor 2, ho fatto un post sul thread ufficiale.
Anzi mo' aggiungo anche una pagina in cui si elencano tutte le mod compatibili con la patch per il restore.
Hellraiser83
18-12-2011, 19:45
ok ho deciso. mi gioco pian piano tutta la serie di bioware, ovvero baldurs gate, icewind dale, torment. a tal proposito ho una domanda riguardo al "kit" che mi serve per giocarli al meglio. la mod x la risoluzione dovrebbe essere questa:
http://forums.gibberlings3.net/index.php?app=downloads&showcat=63
invece per quanto riguarda la lingua? questi giochi sono in italiano? se non lo sono, ci sono delle localizzazioni?
ok ho deciso. mi gioco pian piano tutta la serie di bioware, ovvero baldurs gate, icewind dale, torment. a tal proposito ho una domanda riguardo al "kit" che mi serve per giocarli al meglio. la mod x la risoluzione dovrebbe essere questa:
http://forums.gibberlings3.net/index.php?app=downloads&showcat=63
invece per quanto riguarda la lingua? questi giochi sono in italiano? se non lo sono, ci sono delle localizzazioni?
prova a dare un occhio qui per le traduzioni, qualcosa dovresti trovare...
http://www.tbhreloaded.it/
Jon Irenicus
18-12-2011, 20:30
mi meraviglio molto che nessuno abbia consigliato il secondo drakensang... la visuale la puoi impostare dall'alto.. la grafica è carina e il sistema di combattimento è lodevole (è fiacca giusto la trama ma vabbè...).Lol vero, ho giocato solo al primo e avrei potuto consigliare quello...
Per BG credo che i link sul thread ufficiale con i files di traduzione valgano ancora... Al limite si fa un up e si sistema...
ok ho deciso. mi gioco pian piano tutta la serie di bioware, ovvero baldurs gate, icewind dale, torment. a tal proposito ho una domanda riguardo al "kit" che mi serve per giocarli al meglio. la mod x la risoluzione dovrebbe essere questa:
http://forums.gibberlings3.net/index.php?app=downloads&showcat=63
invece per quanto riguarda la lingua? questi giochi sono in italiano? se non lo sono, ci sono delle localizzazioni?
Due precisazioni:
Baldur's Gate 1 e 2 son Bioware/Black Isle
Icewind Dale 1 e 2 e Torment son Black Isle
Bioware ha sviluppato l'engine 2D che li muove tutti.
La patch per le alte risoluzioni dovrebbe essere quella, se vuoi maggiori informazioni per mod e altro, ti consiglio di fare un salto sui forum appositi di gog.com, che li vende tutti e son curati.
Tutti i giochi Infinty Engine hanno i testi in un unico file, quindi per trasformarli da eng a ita basta recuperare quel file e sostittuirlo... su The Black Hole ci dovrebbe essere comunque.
vincenzomary
19-12-2011, 11:45
Tutto il resto è noia, sebbene abbia apprezzato il primo Star Wars Knights of the Old Republic.
questo: http://store.steampowered.com/app/32370/?
grazie.
questo: http://store.steampowered.com/app/32370/?
grazie.
Sì
vincenzomary
19-12-2011, 11:54
Sì
su un sito dicono che è il "nuovo" old republic, ma lo "chiamano" "Star Wars: The Old Republic" con recensione del 16 dicembre 2011, ma.................
grazie.
su un sito dicono che è il "nuovo" old republic, ma lo "chiamano" "Star Wars: The Old Republic" con recensione del 16 dicembre 2011, ma.................
grazie.
1) Star Wars Knights of the Old Republic, RPG sviluppato da Bioware e uscito nel 2003
2) Star Wars Knights of the Old Republic 2: The Sith Lords, RPG sviluppato da Obsidian e uscito nel 2005
3) Star Wars: The Old Republic, mmorpg sviluppato da Bioware e uscito questo mese.
vincenzomary
19-12-2011, 13:13
1) Star Wars Knights of the Old Republic, RPG sviluppato da Bioware e uscito nel 2003
2) Star Wars Knights of the Old Republic 2: The Sith Lords, RPG sviluppato da Obsidian e uscito nel 2005
3) Star Wars: The Old Republic, mmorpg sviluppato da Bioware e uscito questo mese.
il primo allora, LOL io, giusto?
il primo allora, LOL io, giusto?
Sì, il primo... è il miglior gioco basato su Guerre Stellari mai sviluppato e probabilmente il miglior RPG che Bioware ha sviluppato, senza l'aiuto di Balck Isle.
Anche il secondo sarebbe valido, ma è stato finito in fretta e necessita di diverse patch amatoriali, ma non ti so dire di più perché non ce l'ho.
Il terzo è un mmorpg tipo World of Warcraft
vincenzomary
19-12-2011, 14:03
Sì, il primo... è il miglior gioco basato su Guerre Stellari mai sviluppato e probabilmente il miglior RPG che Bioware ha sviluppato, senza l'aiuto di Balck Isle.
Anche il secondo sarebbe valido, ma è stato finito in fretta e necessita di diverse patch amatoriali, ma non ti so dire di più perché non ce l'ho.
Il terzo è un mmorpg tipo World of Warcraft
ho letto sul forum steam, per migliorare la risoluzione, di cambiare il file swkotor.ini, ma non trovo dove impostare la risoluzione:
[Graphics Options]
V-Sync=0
Anisotropy=16
Frame Buffer=1
Anti Aliasing=6
Texture Quality=2
Emitters=1
Grass=1
Soft Shadows=0
Shadows=1
Brightness=57
EnableHardwareMouse=1
FullScreen=1
Disable Vertex Buffer Objects=1
help, grazie.
p.s. aggiungo due righe, larghezza ed altezza?
ho letto sul forum steam, per migliorare la risoluzione, di cambiare il file swkotor.ini, ma non trovo dove impostare la risoluzione:
[Graphics Options]
V-Sync=0
Anisotropy=16
Frame Buffer=1
Anti Aliasing=6
Texture Quality=2
Emitters=1
Grass=1
Soft Shadows=0
Shadows=1
Brightness=57
EnableHardwareMouse=1
FullScreen=1
Disable Vertex Buffer Objects=1
help, grazie.
p.s. aggiungo due righe, larghezza ed altezza?
No so... presumo che sul thread del forum Steam, ci sia anche scritto cosa cambiare e dove... comunque, essendo un gioco Bioware, sarà uguale a tutti gli altri, da Shattered Steel a Star Wars: The Old Republic...
vincenzomary
19-12-2011, 17:37
No so... presumo che sul thread del forum Steam, ci sia anche scritto cosa cambiare e dove... comunque, essendo un gioco Bioware, sarà uguale a tutti gli altri, da Shattered Steel a Star Wars: The Old Republic...
grazie, ho trovato anche il restro da inserire nel file ini. solo il mouse e i tasti sono da ottimizzare, ho le "traveggole".
City Hunter '91
19-12-2011, 18:30
Sì, il primo... è il miglior gioco basato su Guerre Stellari mai sviluppato e probabilmente il miglior RPG che Bioware ha sviluppato, senza l'aiuto di Balck Isle.
Anche il secondo sarebbe valido, ma è stato finito in fretta e necessita di diverse patch amatoriali, ma non ti so dire di più perché non ce l'ho.
Il terzo è un mmorpg tipo World of Warcraft
Kotor 2 con il restore e' anche meglio dell'1 se non altro perche' non e' lineare.
Jon Irenicus
19-12-2011, 18:55
Kotor 2 con il restore e' anche meglio dell'1 se non altro perche' non e' lineare.Anche senza lo è direi...
vincenzomary
19-12-2011, 21:17
Kotor 2 con il restore e' anche meglio dell'1 se non altro perche' non e' lineare.
link... del mod e link su steam se c'è. grazie.
City Hunter '91
19-12-2011, 22:27
link... del mod e link su steam se c'è. grazie.
Trovi tutto sull'ultima pagine del thread ufficiale
vincenzomary
20-12-2011, 07:06
Trovi tutto sull'ultima pagine del thread ufficiale
grazie.
questo: SW Knights of the old republic: The sith lords [Thread Ufficiale]?
Acid Queen
20-12-2011, 07:56
Io quello che odio dei due kotor (cmq stupendi come storia) è il design dei livelli che altro non sono che corridoi con muri invisibili...come anche in dragon age. Per il resto gran bei pezzi di game, il primo due spanne sopra
grazie.
questo: SW Knights of the old republic: The sith lords [Thread Ufficiale]?
No, questo ;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=564122
vincenzomary
20-12-2011, 11:14
No, questo ;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=564122
scusa, parlavamo di questo:
"Kotor 2 con il restore e' anche meglio dell'1 se non altro perche' non e' lineare."
quindi.... grazie.
scusa, parlavamo di questo:
"Kotor 2 con il restore e' anche meglio dell'1 se non altro perche' non e' lineare."
quindi.... grazie.
Hai ragione, stamattina avevo le traveggole! :stordita:
Mea culpa
vincenzomary
20-12-2011, 11:52
Hai ragione, stamattina avevo le traveggole! :stordita:
Mea culpa
questo allora: SW Knights of the old republic: The sith lords [Thread Ufficiale]?
grazie ancora.
questo allora: SW Knights of the old republic: The sith lords [Thread Ufficiale]?
grazie ancora.
Sì è lui, Kotor 2 :)
City Hunter '91
20-12-2011, 13:25
Io quello che odio dei due kotor (cmq stupendi come storia) è il design dei livelli che altro non sono che corridoi con muri invisibili...come anche in dragon age. Per il resto gran bei pezzi di game, il primo due spanne sopra
Be non si puo' avere tutto, meglio di un free roaming dove non fai nulla, e poi non mi mettere kotor e dao nello stesso post asd.
Darkless
20-12-2011, 20:31
il design dei livelli che altro non sono che corridoi con muri invisibili.
Hai appena descritto tutti i giochi bioware post BG2.
Hai appena descritto tutti i giochi bioware post BG2.
Non solo Bioware :asd:
Darkless
20-12-2011, 21:35
Non solo Bioware :asd:
vero, ma qui si parlava di loro
vero, ma qui si parlava di loro
In realtà, le locazioni le locazioni di Kotor, Dragon Age e Mass Effect son a binario, ma è possibile andare nella locazione che si preferisce, come era anche per Baldur's Gate... che aveva però più locazioni e più ampie anche per via del 2D probabilmente, ma credo più perché dietro c'era Black Isle.
Darkless
21-12-2011, 07:57
si ma le mappe di mass effect e di da2 sono a dir poco imbarazzanti, binario o meno.
si ma le mappe di mass effect e di da2 sono a dir poco imbarazzanti, binario o meno.
Mass Effect è un TPS con labili elementi da RPG (sia il primo che il secondo) senza nessuna intenzione di fare esplorazione, se non l'abbozzo col Mako nel primo. Dragon Age 2 è una stronzata, Origins è impostato come Baldur's Gate, ma ha effettivamente molte meno mappe e molto più piccole e meno intricate... però è un problema a mio avviso di tutti gli RPG non free-roaming dell'era 3D, per dire... anche quelli Obsidian come NWN2
Acid Queen
21-12-2011, 08:51
Vabbeh, meno male che mi sto consolando con Skyrim da più di 120 ore, anche se è la fiera del bug e il livello di sfida è sotto-zero... :p
Eppoi ho the witcher 2 ancora da iniziare.
Per quanto mi riguarda niente più RPG bioware da dragon age in poi (il secondo neanche l'ho provato)
Vabbeh, meno male che mi sto consolando con Skyrim da più di 120 ore, anche se è la fiera del bug e il livello di sfida è sotto-zero... :p
Non esiste un gioco Bethesda esente da bug (oddio, non esiste un gioco in esente da bug realtà), per lo meno con le ultime due patches han risolto il problema dei crash.
Il livello di sfida a me non è sembrato così basso, e lo gioco a medio... però c'è gente che trova facile un Ninja Gaiden o un Demon's Soul, che per me sono virtualmente impossibili, quindi è abbastanza soggettivo il livello di sfida :asd:
Eppoi ho the witcher 2 ancora da iniziare.
Per quanto mi riguarda niente più RPG bioware da dragon age in poi (il secondo neanche l'ho provato)
Bioware probabilmente non farà proprio più RPG, passerà ai mmorpg o roba del genere...
City Hunter '91
21-12-2011, 09:14
Be lo sthealt e' troppo potenziato in skyrim, quasi quanto lo era in oblivion.
Magari con qualche mod seria dopo gennaio, risolveranno.
Be lo sthealt e' troppo potenziato in skyrim, quasi quanto lo era in oblivion.
Magari con qualche mod seria dopo gennaio, risolveranno.
Neanche tanto... devi avere la skill abbastanza alta, intorno a 60-70 punti, camminare e non correre e non indossare armature pesanti, meglio se vestiti addirittura, altrimenti è abbastanza facile che ti becchino.
Il problema semmai è che giocando stealth si fa abbastanza in fretta a massimizzarla, io l'ho a 93 e sono di 31° livello... quando ce l'hai a 100 con tutti i perks, sei praticamente invisibile o puoi diventarlo in pieno combattimento.
Ma è anche giusto così, chiaro che se uno arriva a 100 con tutti i perks in sneak, sarà scarso in quasi tutte le altre skills...
Acid Queen
21-12-2011, 10:44
Io ho un pg guerriero e di livello 40 e vado in giro vestito da cuoco, altrimenti sono un cubetto di punti ferita e armatura impenetrabile :D
Io ho un pg guerriero e di livello 40 e vado in giro vestito da cuoco, altrimenti sono un cubetto di punti ferita e armatura impenetrabile :D
Dipende anche da dove vai in giro... le locazioni più "basse" son tarate per livelli bassi e ogni locazione/dungeon vien fissata al livello in cui ci si entra... se inizi ad avventurarti su montagne che non hai mai visitato, dovresti trovare qualche sfida. Certo, sei di livello 40... Bethesda ha tarato il tutto per un massimo di 50, sei quasi al limite.
City Hunter '91
21-12-2011, 11:30
Il problema semmai è che giocando stealth si fa abbastanza in fretta a massimizzarla, io l'ho a 93 e sono di 31° livello... quando ce l'hai a 100 con tutti i perks, sei praticamente invisibile o puoi diventarlo in pieno combattimento.
Ma è anche giusto così, chiaro che se uno arriva a 100 con tutti i perks in sneak, sarà scarso in quasi tutte le altre skills...
Ti sei risposto, basta portare sneak a 100 e sei imbattibile, con l'arco ammazzi praticamente tutti, poi ovvio nel corpo a corpo si e' scarsi.
Pero' giusto non lo e', alla fine giri attorno ai nemici in piena luce e nessuno ti vede, e' la skill piu' sbilanciata del gioco anche l'arco e' troppo letale e rovinano il gameplay che gia' non e' esente da pecche.
Ti sei risposto, basta portare sneak a 100 e sei imbattibile, con l'arco ammazzi praticamente tutti, poi ovvio nel corpo a corpo si e' scarsi.
Pero' giusto non lo e', alla fine giri attorno ai nemici in piena luce e nessuno ti vede, e' la skill piu' sbilanciata del gioco se la si accoppia all'arco e rovina il gameplay che gia' non e' esente da pecche.
Per me, se raggiungi 100 in una skills e sei vicino a livello 50, il gioco è finito... indipendentemente da quante quest hai fatto.
Io ho già 4 personaggi, uno al livello 31 solo ladro, uno a livello 20 solo mago, uno a livello 4 solo guerriero e l'ho appena iniziato ulteriormente con un altro personaggio con cui provo a "vivere", nel senso che ho buttato via tutto quello che avevo all'uscita dal tutorial e mi son diretto verso la prima città, lì mi fermerò e proverò a cazzeggiare, magari cercandomi una miniera, andando a caccia, creando pozioni da rivendere poi... non necessariamente a fare quests.
Mai finita la main quest (anzi... mai andato troppo avanti), mai finita la Dark Brotherhood, mai iniziati i comagni e mi mancano moltissimi achievements... però a me Skyrim piace "iniziarlo", dopo un po' mi stanco.
Secondo me Skyrim non è inteso per essere giocato con un unica partita facendo ogni cosa, per forza che dopo 30-40 ore di gioco (che son comunque tantissime) diventi quasi invincibile... soprattutto se ti concentri su poche skills.
City Hunter '91
21-12-2011, 21:54
Il fatto e' che diventi invincibile anche senza farci caso, furtivita' e' troppo facile alzarla ma anche altre cose. Magari fra mod serie post tool ed espansioni per la storia, fra 6 mesi lo riprendero'.
Il fatto e' che diventi invincibile anche senza farci caso, furtivita' e' troppo facile alzarla ma anche altre cose. Magari fra mod serie post tool ed espansioni per la storia, fra 6 mesi lo riprendero'.
Bè... io son sempre stato per i giochi che non frustrano, quindi... se dopo 30-40 ore di gioco, anche senza accorgemene, divento invicibile (cosa che non sono al 31° livello, nemmeno a medio comunque)... meglio, la sfida è un conto, il rendere le cose impossibili un'altro.
Bè... io son sempre stato per i giochi che non frustrano, quindi... se dopo 30-40 ore di gioco, anche senza accorgemene, divento invicibile (cosa che non sono al 31° livello, nemmeno a medio comunque)... meglio, la sfida è un conto, il rendere le cose impossibili un'altro.
Anch'io preferisco una sfida più accessibile rispetto ad un incremento smodato della difficoltà, stiamo parlando di un gioco e non di un lavoro :)
Ashgan83
22-12-2011, 14:01
Sì, il primo... è il miglior gioco basato su Guerre Stellari mai sviluppato
Ma anche no visto che jedi outcast e jedi academy gli cagano allegramente in testa.:asd: Però è un buon gioco (anche se non il grande capolavoro che tutti dipingono).
Ma anche no visto che jedi outcast e jedi academy gli cagano allegramente in testa.:asd: Però è un buon gioco (anche se non il grande capolavoro che tutti dipingono).
Per me è il migliore... i Jedi qualcosa non li ho mai giocati...
Ashgan83
22-12-2011, 14:07
Per me è il migliore... i Jedi qualcosa non li ho mai giocati...
Ecco allora vedi di rimediare. Soprattutto il secondo (jedi academy) che ha un combattimento con la spada laser che è qualcosa che non immagineresti nemmeno nei tuoi sogni più bagnati, nonché una goduria infinita nell'utilizzo dei poteri jedi. Mo' lo reinstallo.
Ecco allora vedi di rimediare. Soprattutto il secondo (jedi academy) che ha un combattimento con la spada laser che è qualcosa che non immagineresti nemmeno nei tuoi sogni più bagnati, nonché una goduria infinita nell'utilizzo dei poteri jedi. Mo' lo reinstallo.
Ce li ho tutti su Steam, ma son ormai troppo vecchiotti per prenderli in mano... in realtà avevo provato l'ultimo (mi sembra proprio academy), ma non mi aveva preso non so bene perché.
City Hunter '91
22-12-2011, 15:39
Anch'io preferisco una sfida più accessibile rispetto ad un incremento smodato della difficoltà, stiamo parlando di un gioco e non di un lavoro :)
Si ma qui sfida accessibile significa essere dio in terra, e allora no, non mi piace sapere che se alzo tale skill saro' invincibile. Anche io sono per le sfide non frustranti.
Oltre tutto aspetto anche una mod che aggiusti il livello dei vari nemici, hai sempre la sensazione di non progredire con l'esperienza.
Si ma qui sfida accessibile significa essere dio in terra, e allora no, non mi piace sapere che se alzo tale skill saro' invincibile. Anche io sono per le sfide non frustranti.
Oltre tutto aspetto anche una mod che aggiusti il livello dei vari nemici, hai sempre la sensazione di non progredire con l'esperienza.
Per quello penso che basti una patch di rebalancing, l'invincibilità può esaltare i primi momenti ma presto sicuramente stufa :)
Secondo me va abbastanza bene così... il levelling non si sente come in Oblivion e se lo si gioca al massimo livello di difficoltà, si diventa forti molto vicini al 50° livello, che ripeto... per me è la fine del gioco... chi vuole fare ogni cosa e arrivare a 100 in tutte le skills in un'unica partita, deve accettare di diventare, ben prima di arrivare a metà del tempo necessario epr fare tutto, una sorta di dio in terra... se hai 100 in tutte le skills sei sicuramente più forte di qualunque altro essere presente in Tamriel.
Ma anche no visto che jedi outcast e jedi academy gli cagano allegramente in testa.:asd: Però è un buon gioco (anche se non il grande capolavoro che tutti dipingono).
Ma anche si... :rolleyes:
Certo, se sei un malato di fps ci può stare che ti piacciano i Jedy Knight... son generi diversi e difficilmente confrontabili. Al di là di questo come critica e pubblico (i 2 fattori che per decretare un successo di un gioco contano più del tuo gusto personale) Kotor è in assoluto il miglior titolo della serie... :read:
City Hunter '91
23-12-2011, 12:41
Secondo me va abbastanza bene così... il levelling non si sente come in Oblivion e se lo si gioca al massimo livello di difficoltà, si diventa forti molto vicini al 50° livello, che ripeto... per me è la fine del gioco... chi vuole fare ogni cosa e arrivare a 100 in tutte le skills in un'unica partita, deve accettare di diventare, ben prima di arrivare a metà del tempo necessario epr fare tutto, una sorta di dio in terra... se hai 100 in tutte le skills sei sicuramente più forte di qualunque altro essere presente in Tamriel.
Al massimo lvl di difficolta' e' frustrante per davvero, cmq di passi avanti ne hanno fatti ma secondo me bethesda molte cose non le ha sistemate pur essendone consapevole.
Ma anche si... :rolleyes:
Certo, se sei un malato di fps ci può stare che ti piacciano i Jedy Knight... son generi diversi e difficilmente confrontabili. Al di là di questo come critica e pubblico (i 2 fattori che per decretare un successo di un gioco contano più del tuo gusto personale) Kotor è in assoluto il miglior titolo della serie... :read:
thiz
Al massimo lvl di difficolta' e' frustrante per davvero, cmq di passi avanti ne hanno fatti ma secondo me bethesda molte cose non le ha sistemate pur essendone consapevole.
Sicuramente, ma doveva anche trovare un compromesso tra chi voleva un ritorno al passato e chi voleva un Oblivion 2.0... alla fine si son barcamenati bene e il gioco è divertente.
Ashgan83
23-12-2011, 15:39
Ma anche si... :rolleyes:
Certo, se sei un malato di fps ci può stare che ti piacciano i Jedy Knight... son generi diversi e difficilmente confrontabili.
Non sono malato di niente (anzi a dirla tutta preferisco gli rpg)
Al di là di questo come critica e pubblico (i 2 fattori che per decretare un successo di un gioco contano più del tuo gusto personale) Kotor è in assoluto il miglior titolo della serie... :read:
:rotfl:
Inaffidabili entrambi. La prima è hype-dipendente e software house/big dell'industria-dipendente, e la seconda li segue a ruota per inerzia. Solitamente il tempo è il più adatto a giudicare, oppure una critica seria fatta da persone competenti (e sono assai rare in questo campo).
Inaffidabili entrambi. La prima è hype-dipendente e software house/big dell'industria-dipendente, e la seconda li segue a ruota per inerzia. Solitamente il tempo è il più adatto a giudicare, oppure una critica seria fatta da persone competenti (e sono assai rare in questo campo).
Il concetto di "inaffidabile" è relativo. Sicuramente riportano un dato che, almeno in parte, può essere considerato "oggettivo".
Per il resto, ripeto, son gusti personali. Da parte mia, e di qualche decina di migliaia di persone, il primo Kotor resta uno dei migliori RPG mai creati...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.