View Full Version : Trasferimento su chiavetta USB lentissimo
Sasuke87
14-12-2011, 16:42
Ciao a tutti.
Possiedo una chiavetta USB 2.0 Sandisk Cruzer da 8GB formattata in FAT32.
Quando ci trasferisco sopra dei file (in questo momento stò trasferendo 11 file video da circa 650 MB l'uno) la velocità massima di trasferimento che riesco a raggiungere è di 4,59 MB al secondo.
Non è un po' poco?
Utilizzo Windows 7 Home Premium 64 bit.
Angelus_88
14-12-2011, 22:10
A volte dipende anche dal file system utilizzato.
Suppongo tu abbia scelto FAT32, perché questa chiavetta vuoi usarla in un lettore dvd con porta usb, una tv con porta usb o qualcosa di simile giusto?
Poi il problema può anche essere dovuto ai codec video. E' possibile che hai installato qualche pacchetto codec che abbia problemi o vada in conflitto e rallenti la copia.
Oppure ancora potrebbe essere la pendrive, infine potrebbe essere la porta usb.
Le prove da fare sono: copia un singolo file da 650Mb che non sia un filmato e vedi se la velocità è ancora di 4,59Mb. Se con un altro file, la velocità aumenta di molto, allora il problema dei codec video.
Se il problema rimane, prova con un'altra porta USB. Se hai usato una porta USB anteriore, prova quelle posteriori cioè nel retro del computer. A volte le porte USB anteriori hanno problemi o sono sottoalimentate e riducono la velocità.
Se ancora il problema rimane, prova la pendrive su un altro pc e vedi se lì fa lo stesso. Se anche lì va lenta, allora è la pendrive.
Sasuke87
15-12-2011, 16:45
A volte dipende anche dal file system utilizzato.
Suppongo tu abbia scelto FAT32, perché questa chiavetta vuoi usarla in un lettore dvd con porta usb, una tv con porta usb o qualcosa di simile giusto?
Poi il problema può anche essere dovuto ai codec video. E' possibile che hai installato qualche pacchetto codec che abbia problemi o vada in conflitto e rallenti la copia.
Oppure ancora potrebbe essere la pendrive, infine potrebbe essere la porta usb.
Le prove da fare sono: copia un singolo file da 650Mb che non sia un filmato e vedi se la velocità è ancora di 4,59Mb. Se con un altro file, la velocità aumenta di molto, allora il problema dei codec video.
Se il problema rimane, prova con un'altra porta USB. Se hai usato una porta USB anteriore, prova quelle posteriori cioè nel retro del computer. A volte le porte USB anteriori hanno problemi o sono sottoalimentate e riducono la velocità.
Se ancora il problema rimane, prova la pendrive su un altro pc e vedi se lì fa lo stesso. Se anche lì va lenta, allora è la pendrive.
Ho formattato in FAT32 perchè volevo vedere se era quello il problema, prima la chiavetta era in NTFS.
Esattamente, la chiavetta la collego a un Wester Digital Live, apparecchio per visualizzare HD e chiavette su TV.
Ho provato a copiare un file ISO di 700 MB, ma la velocità è praticamente identica, anche se la collego alle USB posteriori (stavolta ha raggiunto i 4,75).
Inoltre ho provato a trasferire gli stessi file su una chiavetta praticamente identica, sempre una Sandisk Cruzer 8GB, ottenendo la stessa velocità di trasferimento.
Quindi il problema è nel PC, ma cosa posso fare?
fanciot12
15-12-2011, 17:54
Quindi il problema è nel PC, ma cosa posso fare?
Quindi la velocità di scrittura massima della tua pennetta Sandisk è tra i 4 e i 5 MB/s. Perchè mai, se la pennetta ha la stessa velocità dappertutto, la colpa deve essere per forza del PC?
Rivedi le premesse fattuali della tua esposizione del problema e il "quindi" finale porterà a un'altra conclusione logica, diversa dalla tua.
Evergreen
15-12-2011, 18:10
Prova a fare la copia su un qualsiasi disco esterno se ce l'hai. Se non ce l'hai prova a scaricare TeraCopy, che è un piccolo software che dovrebbe velocizzare le copie di grossi file. Lo installi e provi a fare la stessa copia sulla chiavetta.
Se sei sempre sui 4-5 Mb/s allora le ipotesi sono solo 3, a mio parere :
1 il tuo hardware ha le USB 1.0
2 il tuo hardware ha le USB 2.0 ma i driver sono errati
3 il firmware e le caratteristiche fisiche della tua chiavetta non consentono una scrittura piu' rapida.
Imho.
fanciot12
15-12-2011, 19:11
Prova a fare la copia su un qualsiasi disco esterno se ce l'hai. Se non ce l'hai prova a scaricare TeraCopy, che è un piccolo software che dovrebbe velocizzare le copie di grossi file. Lo installi e provi a fare la stessa copia sulla chiavetta.
Se sei sempre sui 4-5 Mb/s allora le ipotesi sono solo 3, a mio parere :
1 il tuo hardware ha le USB 1.0
2 il tuo hardware ha le USB 2.0 ma i driver sono errati
3 il firmware e le caratteristiche fisiche della tua chiavetta non consentono una scrittura piu' rapida.
Imho.
Le prime due ipotesi, pur teoricamente possibili, sono piuttosto improbabili, soprattutto la prima.
Per me si tratta della terza ipotesi: ho anch'io una Sandisk Cruzer Edge da 16GB e in scrittura fa dai 4 ai 5 MB/s, come del resto è riportato in questa tabella:
http://usbspeed.nirsoft.net/?g=16gb
Del resto lui è partito dalla "CERTEZZA" che una Sandisk debba per forza scrivere molto veloce e che il problema sia del PC, ma la sua non può al momento essere una certezza, non è un fatto, non ha provato la chiavetta su altri PC e ha visto e constatato che scrive a 20 MB/s. No, la sua una è una illazione, una speranza che ha posto come se fosse una premessa certa, fattuale, ma che fattuale non è.
Angelus_88
15-12-2011, 19:16
Prova una pendrive del tutto diversa. Se anche con quella da lo stesso problema, il problema è appunto del pc quindi ragazzi inutile accanirsi su un possibile problema della chiavetta.
Controlla se per caso hai installato qualche patch o aggiornamento delle porte USB o prova a cercare tra i driver video installati (se hai ATI), il driver filtro USB e rimuovilo. Riavvia e riprova.
Sasuke87
15-12-2011, 19:18
Prova a fare la copia su un qualsiasi disco esterno se ce l'hai. Se non ce l'hai prova a scaricare TeraCopy, che è un piccolo software che dovrebbe velocizzare le copie di grossi file. Lo installi e provi a fare la stessa copia sulla chiavetta.
Se sei sempre sui 4-5 Mb/s allora le ipotesi sono solo 3, a mio parere :
1 il tuo hardware ha le USB 1.0
2 il tuo hardware ha le USB 2.0 ma i driver sono errati
3 il firmware e le caratteristiche fisiche della tua chiavetta non consentono una scrittura piu' rapida.
Imho.
Ho una ASUS P8P67, non credo che abbia le porte USB 1.0
Adesso la situazione si complica un pochino:
praticamente possiedo un'altra chiavetta USB da 4GB, sempre della Sandisk, acquistata circa 2 anni prima di quelle da 8 GB.
Su questa ho provato a trasferire uno dei file video da 600 MB, ma questa volta la velocità di trasferimento era di 8 MB al secondo!
A questo punto penso proprio che sia la tua terza ipotesi, anche se sul sito del produttore c'è scritto che le Sandisk Cruzer sono 2.0
Angelus_88
15-12-2011, 19:55
8 mega al secondo è comunque troppo poco... Ho una Sandisk Cruzer da 8Gb e copia file a 30Mb al secondo circa se non di più! Controlla quelle cose che ti ho detto poco fa
fanciot12
15-12-2011, 20:03
Ma avete letto la tabella che ho linkato poco sopra?
La serie Cruzer ha diverse tipologie non tutte veloci in scrittura: per esempio le Sandisk Cruzer BLADE e le Cruzer EDGE non superano i 5 MB/s in scrittura.
Sasuke87
15-12-2011, 20:40
8 mega al secondo è comunque troppo poco... Ho una Sandisk Cruzer da 8Gb e copia file a 30Mb al secondo circa se non di più! Controlla quelle cose che ti ho detto poco fa
Scusa ma non capisco cosa centrano i driver ATI. Che cos'è il driver filtro USB? Puoi spiegarti meglio? Inoltre ho provato ad andare su "Gestione dispositivi" --> controller USB --> Aggiorna driver, ma mi dice che i driver sono già aggiornati (i driver sono alla versione 6.1.7601.17586).
@ fanciot12: scusa ma nella tabella ci sono tantissime chiavette USB con lo stesso nome, come faccio a sapere qual'è la mia?
fanciot12
15-12-2011, 21:21
@ fanciot12: scusa ma nella tabella ci sono tantissime chiavette USB con lo stesso nome, come faccio a sapere qual'è la mia?
guarda, è facile: la tua CRUZER è una di quelle che fa 4,59 MB al secondo
Evergreen
15-12-2011, 22:25
Questa recensione conferma la lentezza strutturale della penna. E il valore nominale (e dico nominale) è di 9 Mb/s teorico.
http://img593.imageshack.us/img593/3995/catturavx.jpg (http://img593.imageshack.us/i/catturavx.jpg/)
Sasuke87
16-12-2011, 16:10
Questa recensione conferma la lentezza strutturale della penna. E il valore nominale (e dico nominale) è di 9 Mb/s teorico.
http://img593.imageshack.us/img593/3995/catturavx.jpg (http://img593.imageshack.us/i/catturavx.jpg/)
Non è la Blade, quella è un altro modello. Comunque pensavo che Sandisk fosse leader nelle chiavette USB...
Quale devo comprare per avere una velocità decente?
Evergreen
16-12-2011, 16:22
Se non è la Blade ci dici allora quale è il modello preciso ?.... alcune Cruzer presenti nelle liste allegate sono della capacità della tua, ed hanno valori di scrittura in linea con la tua.
Ora se ci dici il modello preciso potremmo forumale meno ipotesi a tentativi e intercettare le specifiche esatte della tua memoria ; anche se dubito che si discostino molto dai valori in tabella.
EDIT
Non so' se si puo' allegare un link, ma questa chiavetta è piuttosto veloce, costicchia un poco, ma è quello che cercavi probabilmente.
16GB USB 3.0 DATATRAVELER ULTIMATE
Sasuke87
16-12-2011, 18:05
È una Sandisk Cruzer 8GB.
Dietro alla chiavetta è riportato il seguente codice:
SDCZ36-008G
fanciot12
16-12-2011, 20:59
È una Sandisk Cruzer 8GB.
Dietro alla chiavetta è riportato il seguente codice:
SDCZ36-008G
Customer Review
2 of 2 people found the following review helpful:
Extremely slow write speeds, August 30, 2011
By PeteMThis review is from: SanDisk Cruzer 8 GB USB 2.0 Flash Drive SDCZ36-008G-A11 (Personal Computers)
I purchased this SanDisk Cruzer 8GB flash drive to supplement an older Sandisk 4 GB model. However the new version is MUCH slower at writing data. Write speeds measure less than 3 MB/second, less than half the older 4GB model, and slow enough to make the increased capacity largely worthless. It would take nearly an hour to write the full 8Gb capacity on this unit.
This problem is apparently caused by Sandisk's recent use of cheaper MLC flash chips, which have higher density but slower write speeds and unreliable long term data retention. Since the 8GB unit is too slow for quick data transfers, and not reliable enough for longer term backup storage, it's hard to find a good use for this flash drive.
Fonte: un cliente di Amazon.com
fanciot12
16-12-2011, 21:09
Inoltre, se lanci un "cerca" (nella tabella che ti ho elencato prima http://usbspeed.nirsoft.net/?g=8gb) trovi 5 occorrenze per SDCZ36-008G.
La prima riporta una velocità in scrittura di 9 MB/s circa, le altre quattro sono tutte sotto i 5 MB/s o addirittura sotto i 3 Mb/s.
Sasuke87
17-12-2011, 12:13
Ok, grazie mille!
Quindi per fortuna il problema è nella chiavetta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.